.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 708308  /   2025

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   14997  /   2025

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   13942  /   2025

Unità di riferimento Gare e Appalti

Data esecutività 30/09/2025

Data pubblicazione 01/10/2025

Oggetto INDIZIONE DELLA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DI UN ACCORDO QUADRO - DA CONCLUDERSI CON UN UNICO OPERATORE ECONOMICO - PER LA “RIQUALIFICAZIONE E RIPRISTINO DELLO SPAZIO PUBBLICO E PER INTERVENTI SU PERCORSI PEDONALI PER IL SUPERAMENTO DI BARRIERE ARCHITETTONICHE – CIG: B86FD1272A

.




LA DIRETTRICE
Premesso che:

- la Responsabile Unica di Progetto del procedimento in oggetto è l’Arch. Benedetta Corsano Annibaldi, Direttrice del Settore Strade e Cura della Città, nominata con determinazione dirigenziale P.G. n. 632349/2025 del 08/09/2025;

- il Settore Gare e appalti è competente, nell’attuale organizzazione del Comune di Bologna, per la gestione della fase di affidamento delle procedure di gara di lavori, forniture e servizi, in attuazione del Programma triennale dei Lavori Pubblici, previa definizione, da parte del settore interessato, degli aspetti di merito necessari per la selezione dell’aggiudicatario;

- la Responsabile per la fase di affidamento, ai sensi dell’art. 15, co. 4 d.lgs. 36/2023, è la Direttrice del Settore Gare e Appalti - Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti, Sport e Quartieri del Comune di Bologna, come da determinazione dirigenziale P.G. n. 437932/2024 del 28/06/2024;


Considerato che:

- con Determina a contrarre P.G. n. 632349/2025 del 08/09/2025, come rettificata con successiva Determina P.G. 689042/2025 del 24/09/2025 - entrambe qui integralmente richiamate - è stato approvato il progetto relativo all’aggiudicazione di un Accordo quadro, ai sensi dell’art. 59 co. 3 del D.Lgs. n. 36/2023, della durata di 2 (due) anni - con opzione di rinnovo per un ulteriore biennio - con un solo operatore economico, per l’affidamento, mediante successivi contratti applicativi, di lavori di riqualificazione e ripristino dello spazio pubblico e di interventi su percorsi pedonali per il superamento di barriere architettoniche, nel rispetto della legislazione vigente e della cornice normativa dell’Accordo quadro medesimo;

- l’importo dell’Accordo Quadro, a base di gara, è pari a complessivi euro 4.000.000,00, di cui euro 3.800.000,00, per lavori - comprensivi dei costi della manodopera pari ad euro 836.000,00 - soggetti a ribasso, ed euro 200.000,00 per oneri della sicurezza, non soggetti a ribasso;

- il valore complessivo stimato dell’appalto, ai sensi dell’art. 14, 4°comma d.lgs. 36/2023, tenuto conto di qualsiasi forma di eventuale opzione o rinnovo, risulta pari ad € 8.000.000,00;


- il ribasso offerto in gara sarà applicato a ciascun successivo contratto applicativo, mentre rimarrà invece invariato il valore complessivo stimato dell’accordo quadro.


Preso atto che nella determinazione a contrarre sopra citata:

- sono contenuti tutti gli elementi necessari per l’avvio della procedura di aggiudicazione di cui trattasi, inerenti, in particolare, i criteri di selezione e valutazione delle offerte, nonché i contenuti essenziali del contratto;

- in relazione al valore complessivo della procedura, superiore alla soglia europea, per l’affidamento dell’Accordo quadro di cui trattasi è stata individuata la procedura aperta, ai sensi dell’art. 71 del D.Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii., con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 108 del D.Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii., sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, secondo gli elementi di valutazione ed i relativi punteggi dettagliati nella proposta di indizione allegata in parte integrante alla richiamata determina a contrarre;

- stante la natura bifasica dell’Accordo quadro, al fine di garantire da un lato la corretta qualificazione dell’operatore economico che risulterà aggiudicatario e dall’altro la massima concorrenza, i requisiti di partecipazioni sono stati individuati con riferimento al valore massimo annuale dei contratti applicativi (stimato pari ad euro 2.000.000,00), nonchè alla incidenza percentuale sul predetto valore annuale di ciascuna delle categorie di lavori di cui si compone l’appalto (OG3; OG13);

- tra i requisiti necessari dell’offerta, è prevista - conformemente a quanto disposto dall’art. 57, comma 1, del Codice - l’accettazione e l’applicazione della seguente Clausola di pari opportunità generazionale e di genere: l’assunzione dell’obbligo di assicurare, in caso di aggiudicazione, una quota pari almeno al 30%, delle assunzioni necessarie per l'esecuzione del contratto o per la realizzazione di attività ad esso connesse o strumentali, sia all'occupazione giovanile sia all'occupazione femminile;


Dato atto che:

- la procedura di gara di cui trattasi verrà interamente gestita in modalità telematica, attraverso l’utilizzo del “Sistema per gli acquisti Telematici dell’Emilia Romagna - SATER”, accessibile - per i soli utenti registrati - dal sito https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale/;

- al fine della individuazione dei termini ex art. 17 co. 3 del Codice, la pubblicazione del bando costituisce avvio del procedimento, la cui durata è stabilita in 9 mesi;


Dato atto altresì che l'Accordo Quadro non costituisce in capo alla Stazione Appaltante alcun vincolo e/o obbligo di stipulare i Contratti Applicativi e, pertanto, la mancata stipulazione di tali Contratti non darà diritto all'appaltatore dell'Accordo Quadro di pretendere nulla dalla Stazione Appaltante, neppure a titolo di indennizzo. Di contro, l’aggiudicatario, con la stipula dell’Accordo Quadro, resterà obbligato alla stipulazione dei contratti applicativi, su richiesta dell’ amministrazione.


Dichiarato infine che la sottoscritta non si trova in alcuna situazione di conflitto di interessi, anche potenziale;


Ritenuto di approvare con il presente provvedimento lo schema di disciplinare di gara e la modulistica ad esso allegata quale parte integrante;


Visti:

- l’art. 44 dello statuto del Comune di Bologna;

- gli artt. 107 e 192 d.lgs. 267/2000;



DETERMINA

1) di indire, sulla base di quanto stabilito dalla determinazione a contrarre P.G. n. 632349/2025 del Settore Strade e Cura della Città - come rettificata con successiva Determina P.G. 689042 del 24/09/2025 - la procedura aperta, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ex art. 108 del Codice, per l’aggiudicazione di un Accordo Quadro, ai sensi dell’art. 59 co. 3 del D.Lgs. n. 36/2023, della durata di 2 (due) anni - con opzione di rinnovo per un ulteriore biennio - con un solo operatore economico, per l’affidamento, mediante successivi contratti applicativi, dei lavori di riqualificazione e ripristino dello spazio pubblico e degli interventi su percorsi pedonali per il superamento di barriere architettoniche, per un importo d’appalto complessivo pari ad euro 4.000.000,00 di cui euro 3.800.000,00, per lavori - comprensivi dei costi della manodopera pari ad euro 836.000,00 - soggetti a ribasso, ed euro 200.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso;

2) di approvare lo schema di Disciplinare di gara e i modelli di dichiarazione in essa richiamati quali parte integrante, allegati alla presente determinazione.



La Direttrice Responsabile
Avv. Maria Pia Trevisani






Allegati al documento