Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/81, DC/PRO/2023/81, P.G. n. 843435/2023 del 19/12/2023, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2024 - 2026, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/87, DC/PRO/2023/77, P.G. n. 847808/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2024 - 2026;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/295, DG/PRO/2023/298, P.G. n. 849010/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2024 - 2026;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/301, DG/PRO/2023/357, P.G. n. 849024/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 - 2026 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Premesso inoltre che con determinazione dirigenziale P.G. n. 348737/2022:- si proponeva di procedere all'avvio della procedura di gara per l'aggiudicazione del servizio di trasporto sociale rivolto a persone adulte con disabilità residenti nel territorio del Comune di Bologna con ridotta autonomia motoria e impossibilitate all'uso del mezzo pubblico per il periodo dal 01/09/2022 al 31/08/2024 con facoltà di rinnovo per ulteriori 24 mesi, per un importo stimato, comprensivo dell'eventuale rinnovo, pari a euro 1.869.164,44 (importo posto a base di gara pari ad euro 934.582,22), da aggiudicare mediante criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 95, co. 3 del D. lgs. n. 50/2016;
- si procedeva all'approvazione del capitolato speciale d'appalto, del progetto di servizio, rettificato con determinazione dirigenziale P.G. n. 363267/2022, contenente le modalità di affidamento, da applicarsi al servizio in oggetto e sono stati assunti i relativi impegni di spesa;
Dato atto che ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016 si individuava, con determinazione dirigenziale P.G. n. 317728/2022, quale responsabile unico del procedimento, il Dr Mimmo Cosimo Mosticchio Responsabile U.I. "Programmazione, Amministrazione, Controllo", Area Welfare e Promozione del benessere della Comunità;
Premesso altresì che con determinazione dirigenziale P.G. n. 366487/2022 l'Autorità di Gara procedeva all'avvio della gara per l'affidamento del servizio di trasporto sociale rivolto a persone adulte con disabilità residenti nel territorio del Comune di Bologna con ridotta autonomia motoria e impossibilitate all'uso del mezzo pubblico;
Vista la proposta di aggiudicazione del responsabile unico del procedimento P.G. n. 478380/2022, con determinazione dirigenziale P.G. n. 480170/2022 l'Autorità di Gara procedeva all'aggiudicazione della gara in oggetto a favore dell'operatore economico COOPERATIVA SOCIALE SOCIETA' DOLCE - SOCIETA' COOPERATIVA per l'importo complessivo netto di euro 932.152,31 corrispondente al ribasso del 0,26 % rispetto alla base di gara;
Dato atto inoltre che con determinazione dirigenziale P.G. n. 500107/2022 si procedeva all'assunzione dei sub-impegni di spesa;
Dato atto altresì che si sottoscriveva il contratto repertorio numero 212985/2022 per un importo complessivo di euro 978.759,93 (iva 5% inclusa) con decorrenza dal 01/09/2022 al 31/08/2024 con facoltà di rinnovo per ulteriori 24 mesi;
Rilevato il buon esito del contratto repertorio numero 212985/2022 l'Amministrazione esercita l'opzione di rinnovo di cui all'articolo 4 e ai sensi dell'articolo 11 viene applicata, dato il rinnovo del contratto collettivo nazionale di categoria applicato dall’appaltatore, la revisione prezzi, con riferimento alla sola parte di costo per manodopera;
Ritenuto pertanto necessario procedere all'assunzione degli impegni di spesa per il rinnovo del contratto repertorio numero 212985/2022 dal 01/09/2024 al 31/08/2026 per un ammontare di euro 1.011.475,82 oltre iva al 5% pari ad un valore complessivo di euro 1.062.049,62 di cui euro 168.713,16 sul 2024, euro 533.564,13 sul 2025 ed euro 359.772,33 sul 2026;
Specificato che con determinazione dirigenziale P.G. n. 792041/2022, veniva approvato un Accordo operativo tra Comune di Bologna e Azienda Usl di Bologna - Distretto Città di Bologna, allegato alla predetta determinazione quale parte integrante, per l’anno 2022, e successivamente secondo le programmazioni annuali;
Rilevato che il rinnovo del contratto trasporto sociale rivolto a persone adulte con disabilità residenti nel territorio del Comune di Bologna rientra nelle linee di attività finalizzate al sostegno dell'integrazione socio sanitaria per persone adulte con disabilità sostenere in quota parte attraverso il FRNA ai sensi della vigente normativa regionale, come definito nell'Accordo operativo tra Comune di Bologna e Azienda Usl di Bologna - Distretto Città di Bologna approvato con determinazione dirigenziale 120692/2024
Specificato inoltre che gli importi di euro 168.713,16 sul bilancio 2024, euro 266.782,07 sul bilancio 2025 ed euro 163.126,66 sul bilancio 2026 sono stati accertati, con determinazione dirigenziale P.G. n. 338312/2024, al capitolo E22450-000 "TRASFERIMENTO DA PARTE DELL'AZIENDA USL DI BOLOGNA A VALERE SUL FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA "FRNA", PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA' A FAVORE DI DISABILI E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI", conto finanziario E201010211, del PEG, accertamenti 624001060, 625000112, 626000065;
Dato infine atto che:
- l'affidamento è previsto nel programma acquisti triennale forniture e servizi 2024-2026 con codice unico intervento S01232710374202300009 (codice padre 0A10800-00 figlio 0A10800-01);
- è stato acquisito il Codice Identificativo Gare B19F3AFC2B;
- il Direttore dell'esecuzione del contratto è il Dr Francesco Crisafulli responsabile del Servizio Sociale per la Disabilità Est ed ovest del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità;
- per il rinnovo il responsabile unico del procedimento, nell’esercizio della propria discrezionalità amministrativa, in recepimento delle indicazioni di cui alla Circolare del Segretario Comunale n. 10/2024 P. G. n. 88773/2024 "Circolare inerente la stipula dei contratti in forma pubblica amministrativa - Indicazioni operative", dato l’importo del contratto e considerate le caratteristiche dello stesso, ritiene che il contratto debba essere sottoscritto con la forma della scrittura privata per addivenire con la massima tempestività alla sua sottoscrizione ed esecuzione;- è stato preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell’art. 26, comma 1, della Legge 23.12.1999 n° 488 e successive modifiche e integrazioni, per tipologia di servizio di cui all’oggetto né dall’Agenzia Regionale INTERCENT - ER , ai sensi delle Legge Regionale 11/2004, così come previsto dalla legge 296/2006 né sono disponibili sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (M.E.P.A);
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
Visti: - Il D. Lgs. n. 267/2000 s.m.i. - Il D. Lgs. n. 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; il D. Lgs. n. 50/2016 - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D. Lgs. n. 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
- procedere al rinnovo del contratto repertorio numero 212985/2022 del servizio di di trasporto sociale rivolto a persone adulte con disabilità residenti nel territorio del Comune di Bologna con ridotta autonomia motoria e impossibilitate all'uso del mezzo pubblico a favore dell'operatore economico COOPERATIVA SOCIALE SOCIETA' DOLCE - SOCIETA' COOPERATIVA (codice beneficiario 17725) per l'importo complessivo di euro 1.062.049,62 comprensivo di iva al 5% per il periodo di mesi 24 dal 01/09/2024 al 31/08/2026;
- impegnare l'importo complessivo di euro 1.062.049,62 comprensivo di iva al 5%, di cui euro 168.713,16 sul 2024, euro 533.564,13 sul 2025 ed euro 359.772,33 sul 2026, come da tabella seguente;
- dare atto che gli importi di euro 168.713,16 sul bilancio 2024, euro 266.782,07 sul bilancio 2025 ed ed euro 163.126,66 sul bilancio 2026 sono stati accertati con determinazione dirigenziale P.G. n. 338312/2024 al capitolo E22450-000 "TRASFERIMENTO DA PARTE DELL'AZIENDA USL DI BOLOGNA A VALERE SUL FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA "FRNA", PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA' A FAVORE DI DISABILI E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI", conto finanziario E201010211, del PEG, accertamenti 624001060, 625000112, 626000065;
- dare inoltre atto che:- il direttore dell'esecuzione del contratto è il Dr Francesco Crisafulli responsabile del Servizio Sociale per la Disabilità Est ed ovest del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità;
- il responsabile unico del procedimento è il Dr Mimmo Cosimo Mosticchio Responsabile U.I. Programmazione Amministrazione Controllo del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità;
- per il rinnovo il responsabile unico del procedimento, nell’esercizio della propria discrezionalità amministrativa, in recepimento delle indicazioni di cui alla Circolare del Segretario Comunale n. 10/2024 P. G. n. 88773/2024 "Circolare inerente la stipula dei contratti in forma pubblica amministrativa - Indicazioni operative", dato l’importo del contratto e considerate le caratteristiche dello stesso, ritiene che il contratto debba assumere la forma della scrittura privata per addivenire con la massima tempestività alla sua sottoscrizione ed esecuzione.