Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123 , DC/PRO/2021/133 , PG n. 579986/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/124 , DC/PRO/2021/119 , PG n.580046/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/294 , DG/PRO/2021/275 , PG n. 581082/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/297 , DG/PRO/2021/312 , PG n. 582329/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2022;
- il Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche garantisce la fornitura di materiali e servizi per le telecomunicazioni per tutte le articolazioni organizzative del Comune, adottando modalità di acquisto rispettose delle norme in tema di affidamenti e contratti pubblici;
Premesso inoltre:
- che il Comune di Bologna ha intrapreso da tempo un complesso ed articolato processo di modernizzazione delle postazioni di lavoro del proprio personale mostrando una costante attenzione all’efficienza e all’efficacia della prestazione lavorativa, unita alle sempre maggiori necessità di mobilità e razionalizzazione ed affidabilità che impongo all’Ente di evolvere costantemente gli strumenti aziendali di comunicazione, così come gli strumenti di comunicazione dell’ente verso il cittadino e dal cittadino verso l'ente;
- che il processo di evoluzione del sistema di telefonia dell’Ente, ha comportato, in questi ultimi anni, la migrazione sulla Piattaforma Virtual PBX Cisco HCS 11 delle risorse telefoniche ed applicative e l'integrazione graduale su Piattaforma Virtual PBX Cisco HCS, 11 negli anni 2019 e 2020 dei Quartieri della città e recentemente è iniziato il processo di integrazione sulla piattaforma Virtual Pbx HCS Cisco dei plessi scolastici e degli asili nido;
Considerato:
- che in data 5 dicembre 2018, con determinazione dirigenziale P.G. n. 502130/2018, il Comune di Bologna ha aderito alla convenzione quadro (con rep. RSPIC/2018/130) fra Intercent-ER e Telecom Italia S.p.A. per la prestazione di "servizi di trasmissione dati e voce su reti fisse (Lotto 1) e mobili (Lotto 2);"
- che nell'ambito della soprarichiamata convenzione è prevista la possibilità di ordinare altri servizi complessi, con una forte componente di personalizzazione, presenti nel catalogo della Convezione, per i quali è necessario richiedere un progetto esecutivo per definire nel dettaglio attività e costo del servizio;
- che attualmente per comunicare l'assenza dei bambini da scuola con conseguente cancellazione del pasto o la richiesta di diete particolari i genitori hanno a disposizione diverse modalità tra le quali il servizio telefonico IVR del centro pasti;
- che a seguito dell'integrazione sulla piattaforma Virtual Pbx HCS Cisco dei plessi scolastici il servizio telefonico IVR del centro pasti necessita di ulteriori sviluppi;
- che si è proceduto a richiedere alla società Telecom Italia S.p.A. un progetto esecutivo che permetta di adeguare la piattaforma di comunicazione e collaborazione Virtual Pbx Cisco HCS in esercizio, personalizzando l’applicativo IVR affinchè, dialogando con la piattaforma di gestione del centro pasti scuole, possa registrare l'assenza o la dieta di ogni bambino, in relazione alla comunicazione del genitore attraverso la piattaforma di comunicazione e collaborazione Cisco HCS;
Accertato:
- che è stato quindi acquisito, agli atti del settore, il progetto esecutivo (CODICE. PROGETTO:TLC21LWD), definito "adeguamento sistema IVR dedicato al Servizio Pasti Scuole, integrato sull’attuale piattaforma Vpbx Cisco" e che, in relazione al Piano Economico del progetto, la spesa complessiva ammonta ad euro 23.522,40 IVA esclusa;
- che il servizio dedotto nel progetto tecnico appare pienamente rispondente alle esigenze dell'Amministrazione, poiché consentirà di adeguare il servizio telefonico IVR del centro pasti e quindi chiamando un numero del comune un risponditore automatico guiderà l'utente nella scelta delle opzioni possibili (assenza del bambino da scuola con conseguente cancellazione del pasto oppure richiesta di diete particolari) agevolando così la comunicazione da parte degli utenti;
- che si ritiene pertanto necessario impegnare la spesa complessiva di euro 28.697,33 IVA inclusa per acquisire i servizi aggiuntivi sopra richiamati nell'ambito della convenzione quadro rep. RSPIC/2018/130, sulla base del progetto tecnico (TLC21LWD);
Dato atto inoltre:
- che il presente affidamento non è inserito nel Programma Biennale degli acquisti di Beni e Servizi 2022-2023 (capitolo 13 del DUP) approvato con deliberazione consiliare Rep. DC/2021/123 , DC/PRO/2021/133 , PG n. 579986/2021 del 23/12/2021 trattandosi di acquisto inferiore ai 40.000,00 euro;
- che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
- che ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D.Lgs. n. 267/2000 è stato preventivamente accertato che gli stanziamenti di cassa sono compatibili ai conseguenti pagamenti legati a questi impegni di spesa;
- del rispetto della L. n. 208/2015 (legge di stabilità 2016), art.1, commi 512 e 516;
- che ai sensi dell'art. 31, comma 1, del D. Lgs. n. 50/2016 il RUP della procedura è il direttore del Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche, dott. Andrea Minghetti;
- che della presente determinazione è stata data preventiva informazione all'Assessore competente;
Visti:
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.;
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
- di aderire, per le ragioni esposte in premessa, alla convenzione quadro rep. RSPIC/2018/130) fra Intercent-ER e Telecom Italia S.p.A. P.IVA 00488410010, per la prestazione di servizi di trasmissione dati e voce su reti fisse (Lotto 1) per "Servizi Aggiuntivi – VPbx – Adeguamento sistema IVR dedicato al Servizio Pasti Scuole, integrato sull’attuale piattaforma Vpbx Cisco;
- di impegnare la spesa complessiva di euro 28.697,33 imputandola come da tabella sotto riportata: