Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, Sezione strategica e Sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Considerato che:
- SIMES SNC DI DURANTI ALESSANDRO E PAOLO - ConfiniOnline ha organizzato il corso di formazione ''Terzo Settore: cosa cambierà dopo il via libera della UE alle nuove regole fiscali'' che si svolgerà in modalità webinar in diretta, nel giorno 8 Aprile 2025;
- SIMES SNC DI DURANTI ALESSANDRO E PAOLO - ConfiniOnline ha comprovata e valida esperienza in ambito formativo;
- si intende acquistare la partecipazione all'iniziativa suddetta per una dipendente del Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna;
- Il corso avrà la durata di 2 ore totali e tratterà le seguenti tematiche:
- Criteri di differenziazione tra attività istituzionali e commerciali;
- Regimi forfettari;
- Adempimenti;
- Agevolazioni;
Considerato inoltre che:
- la partecipazione al corso formativo comporterà una spesa complessiva pari a euro 48,00 (esente IVA ai sensi del DPR 633/72, modificato dalla L. 537/93 art 14 comma 10 e comprensiva dell' importo relativo all'imposta di bollo);
- è stato preliminarmente verificato che, allo stato attuale, non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi del art. 26, c. 1 della L. 488/99 e successive modificazioni e integrazioni, per la tipologia di cui all'oggetto;
- è stato verificato altresì, che non vi sono attualmente convenzioni stipulate con Intercenter E-R ai sensi della L.R. 11/2004;
- la mera partecipazione di un dipendente di una stazione appaltante ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di appalto di servizi di formazione, e pertanto non è necessario richiedere il CIG, come stabilito da ANAC con determinazione n. 4 del 7 Luglio 2011, aggiornata con delibera ANAC n. 585 del 19 Dicembre 2023.
Ritenuto:
- di procedere con l'iscrizione all'iniziativa sopra descritta, nel rispetto del D. Lgs. n. 36/2023, art. 50, comma 1, lettera b) che prevede che l'affidamento e l'esecuzione di servizi di importo inferiore ai 140.000,00 euro possa avvenire tramite affidamento diretto;
Dato atto che:
- la funzione di Responsabile Unico del Progetto viene svolta dalla Dott.ssa Rosanna Vallarelli, Responsabile dell' u.i. Formazione dell'Area Personale e Organizzazione;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del Responsabile
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del Servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti:
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
- di acquistare, per le motivazioni e con le modalità in premessa descritte, la partecipazione di una dipendente del Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna al sopracitato corso di formazione ''Terzo Settore: cosa cambierà dopo il via libera della UE alle nuove regole fiscali'' che si svolgerà in modalità webinar in diretta, nel giorno 8 Aprile 2025, organizzato da SIMES SNC DI DURANTI ALESSANDRO E PAOLO - ConfiniOnline - Via Kufstein n. 5 - 38121 TRENTO (TN) - P.Iva: 02108970225 (Cod. Forn. n. 135375) per un importo complessivo di Euro 48,00 (esente IVA ai sensi del DPR 633/72, modificato dalla L. 537/93 art. 14 comma 10 e comprensivo dell' importo relativo all'imposta di bollo);
- di impegnare la spesa di Euro 48,00;
- di imputare la suddetta spesa complessiva al bilancio 2025, così come indicato in tabella: