Premesso che:
- con deliberazione del Consiglio Comunale - DC/PRO/2020/137, P.G. n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021-2023 Sezione strategica e Sezione operativa";
- con deliberazione del Consiglio Comunale - Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, P.G. n. 535593/2020 del 17/12/2020 è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021-2023;
- con deliberazione della Giunta Comunale - Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, P.G.n 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano esecutivo di gestione del Comune di Bologna 2021-2023;
- con deliberazione della Giunta Comunale - Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, P.G.n 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della performance - piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2021;
- con deliberazione del Consiglio comunale P.G.n 385164/2016, O.d.G. n.1/2017 del 23/01/2017, esecutiva i sensi di legge, veniva ridefinito l'assetto dei servizi realizzando un unico Servizio Sociale Territoriale unitario, territorialmente organizzato, per svolgere l'insieme delle funzioni di accesso valutazione e presa in carico sia in ambito sociale che socio-sanitario;
- con determinazione dirigenziale P.G. n. 36698/2021 del 26/01/2021 è stato approvato il Piano delle Attività dell'Area Welfare e promozione del benessere della comunità per l'anno 2021;
- con la Circolare n. 6/2019 del 05/02/2019 P.G. n. 57640/2019, esecutiva ai sensi di legge, sono state stabilite le nuove norme per l'applicazione del bollo nelle quietanze mandati di pagamento;
Premesso inoltre che:
- con Deliberazione della Giunta Comunale DC/PRO/2019/88, P.G. 327335/2019 del 16 luglio 2019, è stato approvato l'Accordo di programma tra Comune di Bologna e Azienda Usl di Bologna - Distretto di committenza e garanzia Città di Bologna - per la riorganizzazione dei servizi sociali rivolti a disabili adulti in attuazione del programma di riordino previsto dalla L.R. 12/2013 e ss.mm.ii.i.;
- il Comune di Bologna e l’Azienda Usl di Bologna - Distretto di Committenza e garanzia Città di Bologna-, sottoscrivendo l'Accordo di Programma regolano le dimensioni di reciproca responsabilità al fine di assicurare una compiuta integrazione sociosanitaria a favore delle persone adulte con disabilità, definendo gli aspetti gestionali che consentono l’operatività del Servizio sociale per persone adulte con Disabilità nell’ambito del Servizio Sociale Territoriale unitario del Comune di Bologna, con il concorso di risorse messe a disposizione dall’AUsl di Bologna;
- vi è la necessità di addivenire al pieno recepimento delle previsioni normative regionali descritte nelle DGR 1982/2013 e DGR 1012/2014, portando a completamento la ricomposizione delle attività oggi operate dal Servizio Sociale Territoriale unitario includendo anche quelle destinate alle persone adulte con disabilità;
Preso atto che l'accordo sopracitato prevede all'art. 9 che l'attivazione dei nuovi tirocini e la gestione progettuale e amministrativa delle diverse forme di contributo economico a decorrere dal 01 ottobre 2019 è a carico del Comune di Bologna;
Premesso altresì che:
- con Determinazione dirigenziale P.G. 550773/2019, esecutiva ai sensi di legge, è stata approvata l'organizzazione dell'Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità e sono state definite le deleghe di funzioni e responsabilità apportandone da ultimo ulteriori modifiche con atto P.G. 256781/2020 e P.G. 257057/2020 a decorrere dal 01 Luglio 2020;
Rilevato che con Determinazione Dirigenziale P.G. 534290/2020 esecutiva ai sensi di legge, è stata autorizzata la spesa complessiva di euro 200.000,00 costituendo l'impegno n. 0321002018 per l'erogazione di indennità relative a tirocini formativi in favore di persone adulte con disabilità per l'anno 2021;
Richiamato il D.P.C.M. 5 dicembre 2013 n. 159 come modificato dalla Legge 26 maggio 2016, n. 89 di conversione in legge, con modificazioni, del Decreto legge 29 marzo 2016, n. 42, recante "Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE )";
Vista la Legge regionale dell'1 agosto 2005 n. 17, recante disposizioni in materia di tirocini, modificata dalla legge regionale 4 marzo 2019, n. 1;
Viste le Deliberazioni di Giunta Regionale Emilia Romagna nn. 1256/2013, 1471/2013, 1472/2013, 2024/2013, 379/2014, 960/2014, 1172/2014, 1240/2014, 305/2015, 1333/2015, 436/2016, 1508/2017, 1974/2017 e 1143/2019 con le quali sono state disciplinate le modalità attuative della L.R. 17/2005 e ss.mm.ii.;
Vista la Deliberazione di Consiglio Comunale O.d.G. 122/2008 del 21/07/2008, P.G. n. 136480/2008, con la quale è stato adottato il “Regolamento generale in materia di servizi sociali”;
Visto il D.L. 23 febbraio 2020, n. 6 "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19" ed i D.P.C.M del 8 e 9 Marzo 2020 e ss.mm. con cui è stata disposta la sospensione delle attività formative, ad esclusione di quelle svolte a distanza;
Visto il D.P.C.M 17 Maggio 2020, recante misure per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 in vigore dal 18 maggio, con cui è stata disposta la ripresa delle attività formative a decorrere da tale data;
Visto il DPGR Emilia Romagna n. 82 del 17/05/2020 "Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da Covid-19" con cui si consente il riavvio dal 18 maggio 2020 dei tirocini extracurriculari, ove ci sia accordo tra soggetto promotore, soggetto ospitante e tirocinante a garanzia del rispetto delle linee guida per la sicurezza ferma restando la possibilità di avviare tirocini, o proseguire, con modalità a distanza;
Tenuto conto:
- dei progetti relativi ai tirocini formativi in corso in favore di persone residenti nei singoli Distretti di Bologna - e dei moduli di immatricolazione pervenuti dall'Area Personale e Organizzazione - relativi ai partecipanti ai tirocini formativi, individuati nell'elenco allegato alla presente determinazione;
- dei documenti di riepilogo orario di partecipazione per il mese di APRILE 2021 per ogni singolo tirocinante trasmessi dalle aziende ospitanti e tenuti agli atti delle rispettive U.O. competenti per gli utenti residenti nei singoli Distretti Disabilità Adulti di Bologna;
Preso atto:
- dell'istruttoria tecnica e dei singoli provvedimenti di concessione di contribuzione economica per indennità di partecipazione a tirocini formativi per una spesa complessiva di euro 23.744,00 agli atti dei rispettivi Distretti Disabilità Adulti di Bologna per gli utenti ivi residenti, le cui risultanze vengono integralmente richiamate a motivazione del presente atto e che segnatamente attengono a:
TIPO INDENNITA' | ADULTI | TOTALE |
TIROCINI FORMATIVI | 23.744,00 | 23.744,00 |
- che la verifica dei tetti di erogazione mensili e annuali, così come definito nelle deliberazioni sopra citate per le singole tipologie di interventi, è svolta dalle rispettive U.O. competenti dei singoli Distretti Disabilità Adulti di Bologna;
Atteso che:
- le informazioni relative all'erogazione dei contributi sono dati sensibili e, in quanto tali, soggette alle tutele previste dalla normativa vigente;
- per alcuni utenti residenti nei singoli Distretti il contributo economico ad integrazione del reddito viene concesso in deroga, adeguatamente indicata e motivata nelle specifiche fattispecie nell'ambito del singolo provvedimento di concessione emanato dalle rispettive U.O. dei singoli Distretti dell’Azienda Usl di Bologna competenti, conservato agli atti;
Considerato quanto previsto dall’ art. 44 dello Statuto comunale;
Dato atto del rispetto del D.lgs. 33/2013;
Visto il D. Lgs. 267/00 Testo Unico sulle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali;
DETERMINA
per le motivazioni in premessa indicate e che qui si intendono integralmente richiamate:
1) di autorizzare l'erogazione dei contributi economici per indennità di partecipazione a tirocini formativi per utenti residenti nei singoli Distretti Disabilità Adulti di Bologna relativi al mese di APRILE 2021, come risultante dai singoli provvedimenti di concessione di attivazione di tirocinio formativo agli atti delle rispettive U.O. dei singoli Distretti, a favore delle persone indicate negli elenchi in atti allegati alla presente Determinazione dirigenziale per una spesa complessiva di euro 23.744,00;
2) di dare atto che la spesa complessiva di euro 23.744,00 trova copertura come segue:
Importo | Missione | Programma | Titolo | Macro aggregato | Bilancio | Impegno n. |
23.744,00 | 12 | 02 | 01 | 04 | 2021 | 0321002018 |
Cap/art | Descrizione |
U51230-000 | Contributi, trasferimenti e tirocini formativi per persone disabili |
Conto finanziario V livello | Descrizione |
U.1.04.02.03.001 | Borse di studio |