.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 536982  /   2023

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   12788  /   2023

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   11987  /   2023

Unità di riferimento Area Risorse Finanziarie - UI Entrate

Data esecutività 10/08/2023

Data pubblicazione 10/08/2023

Oggetto MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'ASSEGNAZIONE IN USO DI UN COMPLESSO DI IMPIANTI ATTUALMENTE DESTINATI ALLA SEGNALETICA INDUSTRIALE, ARTIGIANALE E COMMERCIALE DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI BOLOGNA E SITI NEL SUO TERRITORIO. DURATA QUATTRO ANNI. DECORRENZA 01.01.2024.

.



LA DIRIGENTE DELL' U.I. ENTRATE


Premesso
-che sul territorio comunale sono installati su supporti a palo degli impianti di proprietà del Comune di Bologna conosciuti come preinsegne e frecce direzionali destinate alla segnaletica industriale, artigianale e commerciale aventi lo scopo di indirizzare o per facilitare l'individuazione della sede di un'attività;
-le dimensioni e le caratteristiche dei suddetti impianti sono stabilite dall'art. 48 comma 3 e dall’art. 134 del D.P.R. 495/1992 e ss.mm.ii.(Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada);
- che il complesso di impianti destinati alla segnaletica industriale, artigianale e commerciale alla data del 25.05.2023 ammonta a n.1013 "frecce indicatrici" installate su circa n. 354 supporti a palo;
-che sussistono altresì ulteriori 91 supporti a palo vuoti disponibili per l'installazione di nuove frecce indicatrici;
-che il prossimo 31.12.2023 scadrà il contratto avente ad oggetto la concessione in uso dei suddetti impianti affidati a seguito di procedura aperta avviata con provvedimento dirigenziale PG N. 459814/2019 del 16.10.2019 ed all'affidamento, a seguito di rinnovo di contratto, approvato con provvedimento dirigenziale P.G. 487010/2022 del 08.08.2022;

- che con atto DG/PRO/2023/152 PG. 385179/2023 del 30.05.2023 questa Giunta ha autorizzato la dirigente dell’U.I Entrate dell’Area Risorse finanziarie ad avviare la procedura ad evidenza pubblica per individuare il contraente a cui assegnare l’uso del complesso di impianti destinati alle preinsegne e alla segnaletica industriale, artigianale e commerciale di proprietà comunale per una durata triennale con decorrenza 01.01.2024 e con la possibilità di rinnovo per un ulteriore periodo di un anno;

- che con la medesima delibera di Giunta si stabiliva:

· il valore di vendita di ciascuna freccia indicatrice pari ad € 45,00 (oneri fiscali esclusi) per un importo annuo di 45.585,00 (oneri fiscali esclusi);
· il valore del canone annuo cosiddetto canone di servizio, così come previsto dall’art. 9 del Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale ai sensi della L. 160/2019 art. 1 commi da 816 a 845”, posto a base d’asta e soggetto a rialzo pari ad € 27,00 (oneri fiscali esclusi) per un importo annuo pari ad € 27.351,00 (oneri fiscali esclusi).

- che la dirigente dell’U.I. Entrate dell’Area Risorse finanziarie, in qualità di R.U.P. in forza della Delibera di Giunta PG. 385179/2023 del 30.05.2023, ha avviato con determina a contrarre DD/PRO/2023/9102 PG. 398797/2023 del 12.06.2023 la procedura ad evidenza pubblica (ex art. 60 del D.Lgs 50/2016) da aggiudicare a favore dell’operatore economico che avrebbe offerto il prezzo più alto, in quanto sono previsti servizi con caratteristiche standardizzate e con un grado di definizione delle prestazioni tale che gli eventuali margini minimi di miglioramento della qualità non sarebbero tali da giustificare una diversa scelta del criterio di aggiudicazione;

- che lo scorso 3 luglio 2023 alle ore 9.30 sono scaduti i termini della presentazione delle offerte e che come da verbale Pg. 449923/2023 del 03.07.2023 si è dato atto che entro la suddetta scadenza non è pervenuta alcuna offerta e pertanto con il medesimo verbale la gara è stata dichiarata deserta.


Preso atto che in data 01.04.2023 è entrato in vigore il nuovo codice dei contratti pubblici D.Lgs n. 36/2023 con efficacia a partire dal 1° luglio 2023, il quale all’art. 178 “Durata della concessione” stabilisce che la durata dei contratti in concessione non sono prorogabili salvo ricorrano gli eventi straordinari ed imprevedibili di cui all’art. 192 e purché non imputabili al concessionario;

Atteso che
-con successiva Delibera di Giunta DG/PRO/2023/210 PG. 486953/2023 del 19.07.2023 la Giunta comunale ha nuovamente autorizzato la Dirigente dell’ Unità Intermedia Entrate a predisporre ogni atto necessario per la selezione del contraente nella procedura di assegnazione in uso delle preinsegne e delle frecce direzionali destinate alla segnaletica industriale, artigianale e commerciale di proprietà comunale e site nel territorio del Comune ad imprese specializzate nel settore dell'impiantistica e segnaletica pubblicitaria, per la durata di quattro anni in ossequio all'art. 178 del D.Lgs n. 36/2023 con decorrenza 01.01.2024 , nel rispetto di quanto previsto dall'art. 192 del D.Lgs. 267/2000, del nuovo codice degli appalti D.Lgs n. 36/2023 ed in modo coerente con gli obiettivi di conseguire le maggiori entrate possibili in relazione alle condizioni di mercato e di preservare /migliorare la qualità urbana;

Preso atto che come da Delibera di Giunta DG/PRO/2023/210 PG. 486953/2023 del 19.07.2023 l’assegnazione in uso esclusivo consiste:
· nell’utilizzo esclusivo di un complesso d’impianti destinati alla segnaletica industriale, artigianale e commerciale di proprietà comunale costituito alla data del 25.05.2023 da n. 1013 “frecce indicatrici” installate su n. 354 supporti a palo e da ulteriori supporti a palo n. 91 vuoti disponibili per l’installazione di nuove frecce indicatrici che potranno essere installate in relazione alle effettive richieste del mercato;
· nel diritto di gestire il servizio di vendita degli spazi pubblicitari dati in concessione e l’onere di verificare sul territorio lo stato di conservazione della segnaletica, garantendone un pronto intervento manutentivo o sostitutivo, in caso di degrado o vandalismo;
· un’attività di verifica sul territorio rispetto ai fenomeni di abusivismo, dell’esistenza di segnaletica superflua o superata;
· nell’assumere il rischio operativo derivante dalla vendita degli spazi dati in concessione con eventuale mancato recupero del canone unico da esposizione pubblicitaria versata e dei costi di gestione delle frecce indicatrici;
· nel provvedere al versamento a favore dell’Amministrazione comunale di un canone di concessione o canone di servizio e del canone unico da esposizione pubblicitari (ex art. 9 e 21 del “Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, ai sensi della legge 160/2019 art. 1 comma da 816 a 845” approvato con Delibera Pg. 146397/2021 del 30.03.2021 e ss.mm.ii.)

che con la medesima Delibera di Giunta DG/PRO/2023/210 PG. 486953/2023 del 19.07.2023 è stato
- confermato quale valore di vendita di ciascuna freccia indicatrice in € 45,00 (oneri fiscali esclusi) per un importo annuo di € 45.585,00 e per un importo complessivo di euro 182.340,00 per l'intera durata contrattuale quadriennale;
- stabilito quale valore del canone di servizio o canone annuo di ciascuna freccia indicatrice/preinsegna da porre a base d’asta e soggetto a rialzo in € 17.50 (oneri fiscali esclusi), per un importo annuo complessivo pari ad € 17.727,50 e per un importo complessivo per l’intera durata contrattuale di euro 70.910,00.

Atteso
- che ai sensi della Delibera di Giunta Comunale DG/PRO/2023/210 PG. 486953/2023 del 19.07.2023 è intenzione dell'amministrazione comunale procedere ad indire una procedura pubblica per l'assegnazione in uso di un complesso di impianti attualmente destinati alle preinsegne e alla segnaletica industriale, artigianale e commerciale di proprietà del Comune di Bologna e siti nel suo territorio di durata di quattro anni con decorrenza 01.01.2024;

-che la concessione in uso di cui trattasi è una concessione sottosoglia e che l'art. 187 comma 1 del nuovo codice dei contratti pubblici D.Lgs n. 36/2023 prevede il ricorso alla procedura negoziata senza preventiva pubblicazione di un bando di gara, previa consultazione di almeno 10 operatori, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici;

Che pertanto si rende necessario procedere all'indizione di una manifestazione di interesse per poi esperire la procedura negoziata da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più alto offerto tenuto conto che le caratteristiche tecniche degli impianti da installare devono corrispondere alla prescrizioni tecniche di cui al capitolato speciale e che i servizi previsti hanno caratteristiche standardizzate con un grado di definizione delle prestazioni tale che gli eventuali margini di miglioramento della qualità non sarebbero tali da giustificare una diversa scelta del criterio di aggiudicazione;

-di richiedere per la partecipazione alla manifestazione di interesse che gli operatori economici siano in possesso dei requisiti di ordine generale di cui agli articoli dal 94 al 98 del Codice dei contratti pubblici D.lgs 36/2023 e di cui all’art. 53 comma 16-ter, del d.lgs. n. 165/2001 e dell'iscrizione alla C.C.I.A.A. nel ramo di attività compatibile con quello oggetto di selezione;

- che l'avviso pubblico, parte integrante del presente atto, è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori economici, nel rispetto dei principi di concorrenza, non discriminazione, proporzionalità e trasparenza.

- che è necessario procedere con l'approvazione dei seguenti documenti :
· avviso per la presentazione di manifestazione d’interesse
· capitolato speciale d'oneri e gli allegati:
- allegato A elenco delle frecce per palo
- allegato B elenco supporti a palo
· domanda facsimile di manifestazione di interesse
- che si intende approvare i suddetti documenti, dando atto che agli stessi potranno essere apportate, fermo restando il contenuto sostanziale degli stessi, modifiche e precisazioni che dovessero rendersi necessarie per esigenze procedurali, senza necessità di atto espresso per l’approvazione di tali eventuali modifiche, coerentemente con i principi generali dell’attività amministrativa e di non aggravio del procedimento.

Precisato che
il presente avviso non costituisce un invito a partecipare alla gara ma unicamente la richiesta a manifestare interesse ad essere invitati;
-le manifestazioni di interesse non vincolano in alcun modo la stazione appaltante né comportano per i richiedenti alcun diritto in ordine all'eventuale aggiudicazione;
-la presentazione della candidatura non genera alcun diritto o automatismo di partecipazione ad altre procedure di affidamento sia di tipo negoziale che pubblico;
- l'amministrazione si riserva di non dare seguito alla procedura di cui trattasi qualora sopravvissero motivi tali per cui essa non sia più ritenuta necessaria o conveniente;

Ritenuto che
-qualora il numero di manifestazioni di interesse pervenute ed idonee risultassero superiori a 10 (dieci) saranno invitati tutti gli operatori economici che hanno presentato idonea manifestazione di interesse, mentre qualora il numero di manifestazioni idonee pervenute risultasse inferiori a 10 (dieci) non si procederà ad integrare il numero degli operatori economici, stante che "il mercato" ha individuato "quali esistenti" solo detto numero;
-la procedura individuata può essere sostanzialmente definita come aperta in quanto si è stabilito di invitare tutti i soggetti che presentano idonea manifestazione di interesse;
-il tempo minimo di pubblicazione dell'avviso di manifestazione di interesse sia di almeno 36 giorni (propedeutico all'individuazione degli operatori economici da invitare alla successiva procedura negoziata);
-si tratta di un’ assegnazione in uso con l’assunzione del rischio operativo legato al concessionario al quale è riconosciuto a titolo di corrispettivo il diritto di gestire il servizio di vendita degli spazi pubblicitari dati in concessione;
-l’assegnazione in uso non è suddivisa in più lotti in quanto risulta oneroso per l’Amministrazione suddividere il territorio comunale in zone garantendo un’equa distribuzione degli impianti la cui installazione dipende esclusivamente dalla domanda del mercato;
-pertanto il rischio operativo riguarda l'intera gestione delle posizioni date in concessione;
-che per la tipologia di concessione di non prevedere oneri per la sicurezza derivanti da rischi da interferenza e né della necessità di effettuare il sopralluogo in quanto gli impianti oggetto di assegnazione sono collocati in zone aperte al pubblico;
- tutta la procedura di cui trattasi verrà esperita in modalità completamente telematica attraverso l'utilizzo del "Sistema per gli acquisiti telematici dell'Emilia Romagna - SATER" https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale_ic/ accessibile per i soli utenti registrati dal sito;

-fermo restando quanto sopra il medesimo avviso di manifestazione d'interesse sarà pubblicato, ai sensi dell’art. 2 dell’Allegato II.1 del D.Lgs 36/2023 ,in pari data e per il medesimo tempo di trentasei giorni consecutivi:
· sul sito istituzionale dell’amministrazione aggiudicatrice all’indirizzo L seguente indirizzo web “http://atti9.comune.bologna.it/bandidigara/bandidigara.nsf/cerca.xsp
· all’Albo pretorio on-line del comune di Bologna http://alboonline.comune.bologna.it/albopretorio/albo.nsf/ViewWeb06?openview
· sul portale SATER https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-e-avvisi-altri-enti

Viste le determinazioni dirigenziali Pg. 210845/2022 del 04.05.2022 e Pg. 741521/2022 del 08.11.2022 con le quali la Dirigente dell’U.I. Entrate dell’Area Risorse Finanziarie Dott. Emilia Ammirati è stata, rispettivamente individuata e confermata, quale Responsabile Unico del procedimento

Visti
Gli art. 107, 192 del d.lgs 267/2000;
il D.Lgs 36/2023;
art. 7 bis comma 3 del D.lgs 33/2013;
gli art. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna.
DETERMINA

Per le motivazioni esposte in premessa e che qui si intendono integralmente richiamate:

1) di procedere all'indizione di una manifestazione di interesse per poi esperire la procedura negoziata aperta, di cui all’art. 187 comma 1 del nuovo degli appalti D.Lgs n. 36/2023, lotto unico, per l’assegnazione in uso esclusivo di un complesso d’impianti destinati alla segnaletica industriale, artigianale e commerciale di proprietà del Comune di Bologna e siti nel suo territorio, costituito alla data del 25.05.2023 da n. 1013 “frecce indicatrici” installate su n. 354 supporti a palo e da ulteriori supporti a palo n. 91 vuoti disponibili per l’installazione di nuove frecce indicatrici che potranno essere installate in relazione alle effettive richieste del mercato, della durata di quattro anni con decorrenza 01.01.2024;

3) di approvare i seguenti documenti allegati, quali parte integrante e sostanziale del presente atto, al fine di consentire l’individuazione dei soggetti da invitare all' eventuale successiva procedura negoziata senza pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell'art. 187 comma 1 del D.lgs 36/2023:
· avviso per la presentazione di manifestazione d’interesse
· capitolato speciale d'oneri e gli allegati:
- allegato A elenco delle frecce per palo
- allegato B elenco supporti a palo
· domanda facsimile di manifestazione di interesse
4) di dare atto che ai documenti elencati al punto 3) potranno essere apportate, fermo restando il contenuto sostanziale degli stessi, modifiche e precisazioni che dovessero rendersi necessarie per esigenze procedurali, senza necessità di atto espresso per l’approvazione di tali eventuali modifiche, coerentemente con i principi generali dell’attività amministrativa e di non aggravio del procedimento;
5) di procedere, ai sensi dell’art. 2 dell’Allegato II.1 del D.Lgs 36/2023, alla pubblicazione in pari data dell'Avviso per la presentazione di manifestazione di interesse di cui trattasi per un termine di tempo non inferiore a 36 giorni consecutivi:
· sul sito istituzionale dell’amministrazione aggiudicatrice all’indirizzo L seguente indirizzo web “http://atti9.comune.bologna.it/bandidigara/bandidigara.nsf/cerca.xsp
· all’Albo pretorio on-line del comune di Bologna http://alboonline.comune.bologna.it/albopretorio/albo.nsf/ViewWeb06?openview
· sul portale SATER https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-e-avvisi-altri-enti

6) di dare atto che qualora il numero di manifestazioni di interesse pervenute ed idonee risultasse superiore a 10 (dieci), saranno invitati tutti gli operatori economici che hanno presentato idonea manifestazione di interesse, mentre qualora il numero di manifestazioni idonee pervenute, risultasse inferiore a dieci non si procederà ad integrare il numero degli operatori economici, stante che “il mercato” ha individuato “quali esistenti”, solo detto numero e stante che la procedura individuata può essere definita "sostanzialmente aperta", in quanto si è stabilito di invitare tutti i soggetti che presenteranno idonea manifestazione di interesse;
7) di dare atto che
- il valore di vendita di ciascuna freccia indicatrice è confermato in € 45,00 (oneri fiscali esclusi) per un importo annuo di € 45.585,00 e un importo complessivo di euro 182.340,00 per l'intera durata contrattuale quadriennale;

- il valore del canone di servizio o canone annuo di ciascuna freccia indicatrice/preinsegna da porre a base d’asta e soggetto a rialzo è determinato in € 17.50 (oneri fiscali esclusi), per un importo annuo pari ad € 17.727,50 e un importo complessivo di euro 70.910,00 per l'intera durata contrattuale quadriennale;

- che il canone unitario offerto in sede di gara ed in rialzo a quello posto a base di gara (€ 17.50) verrà versato all’ Amministrazione comunale secondo le modalità stabilite nel capitolato speciale e terrà conto del numero dei moduli (frecce) esistenti rispettivamente al 31 marzo, al 30 giugno, al 30 settembre ed al 31 dicembre di ogni anno;

-il rialzo percentuale derivante dall’offerta economica verrà applicato ai canoni unitari annui per freccia indicatrice;

8) di dare atto che tutta la procedura di cui trattasi verrà esperita in modalità completamente telematica attraverso l'utilizzo del "Sistema per gli acquisiti telematici dell'Emilia Romagna - SATER

9) di dare atto con determinazioni dirigenziali Pg. 210845/2022 del 04.05.2022 e Pg. 741521/2022 del 08.11.2022 la Dirigente dell’U.I. Entrate dell’Area Risorse Finanziarie Dott. Emilia Ammirati è stata, rispettivamente individuata e confermata, quale Responsabile Unico del procedimento.






Allegati al documento