Premesso che
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123 , DC/PRO/2021/133 , PG n. 579986/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/124 , DC/PRO/2021/119 , PG n.580046/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/294 , DG/PRO/2021/275 , PG n. 581082/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/297 , DG/PRO/2021/312 , PG n. 582329/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2022;
Considerato che
- l'Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità - U.I. Adulti Vulnerabili, Inclusione Sociale e Politiche Attive del Lavoro, svolge funzioni inerenti la promozione e il coordinamento delle attività di transizione al lavoro anche attraverso l'implementazione del sistema di tirocini formativi nella relazione con la Regione, gli Enti di formazione, il Servizio Sociale Territoriale;
- al fine di supportare l'attivazione dei predetti tirocini formativi, di cui il Comune di Bologna è soggetto promotore, rivolti a persone in carico ai servizi, si rende necessario prevedere l'attivazione di un servizio per l'individuazione di risorse aziendali ospitanti tali tirocini rispondenti ai requisiti previsti dalla normativa vigente;
- l'Amministrazione comunale intende individuare un operatore economico che possa supportare l'attivazione di un servizio, volto alla realizzazione di azioni coordinate tese a realizzare percorsi formativi e di accompagnamento al lavoro fortemente personalizzati ed individualizzati comprendenti:
- n. 35 percorsi di scouting aziendale:- ricevimento segnalazione;
- selezione e individuazione risorsa aziendale e abbinamento dell’azienda alla persona segnalata;
- acquisizione della disponibilità dell'azienda nell’intraprendere il percorso individuato a favore della persona da inserire;
- restituzione al servizio di presa in carico della risorsa individuata per la successiva attivazione del tirocinio formativo.
- n. 14 azioni di accompagnamento in azienda;
- n. 3 supporti amministrativi per le aziende ospitanti per l'inserimento nella piattaforma regionale Lavoro per te;
- n. 14 azioni di tutoraggio per tirocini della durata di 3 mesi;
- raccolta ed elaborazione informatica dei dati di servizio e relativa classificazione delle azioni e degli esiti tramite realizzazione di appositi report di attività
Rilevato che
- i destinatari saranno le persone segnalate dal sistema del Servizio sociale territoriale cittadino e dal servizio sociale bassa soglia di accesso gestito da Asp Città di Bologna, in condizione di svantaggio, marginalità e povertà per le quali sarà necessario rendere disponibili percorsi di orientamento e formazione al fine di favorire l'inserimento, e/o il reinserimento nei contesti produttivi;
- l'obiettivo del progetto sarà quello di garantire l'individuazione di risorse aziendali al fine di poter predisporre progetti di tirocinio, garantire azioni di accompagnamento e di tutoraggio verso le aziende ospitanti e supportare le aziende, ove necessario, per l'iscrizione alla piattaforma regionale al fine di aumentare l'autonomia socio-lavorativa delle persone individuate dal sistema dei servizi cittadino;
Dato atto che
- con comunicazione P.G. n. 577951/2021 è stato richiesto il preventivo della spesa, accompagnato da una scheda progettuale sulle modalità organizzative e le soluzioni disponibili, all'operatore CSAPSA coop. sociale onlus;
- la Coop. sociale onlus CSAPSA ha presentato una proposta progettuale, P.G. n. 562/2022 agli atti dell'Area, rendendosi disponibile allo svolgimento del servizio suddetto per un importo pari ad euro 26.000,00 IVA al 5% compresa, per il periodo dal 01/02/2022 fino al 31/12/2022;
- la proposta progettuale presentata dalla Coop. sociale onlus CSAPSA è stata considerata congrua sia da un punto di vista tecnico sia da un punto di vista economico e pertanto si ritiene di conseguenza opportuno affidare alla coop. CSAPSA, (Centro studi analisi di psicologia e sociologia applicate) Coop Sociale ONLUS via Marsala, 30 – Bologna, il servizio per l'individuazione di risorse aziendali ospitanti (scouting aziendale) e di azioni di accompagnamento presso tali risorse al fine di realizzare, a favore di persone in carico ai servizi cittadini, percorsi orientativi, formativi e di accompagnamento al lavoro fortemente personalizzati ed individualizzati, per un importo pari ad euro 26.000,00 IVA al 5% compresa mediante affidamento diretto ai sensi dell'art. 1, comma 2, lett. a) della legge n.120 del 2020 come sostituito dall'art. 5, comma 1, lettera a), sub. 2.1), legge n. 108 del 2021;
- che presso il sito dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici è stato acquisito il Codice Identificativo Gare Z8B34D4E7C;
Dato inoltre atto che
- la formalizzazione dell'affidamento avverrà secondo gli usi del commercio con l'accettazione del preventivo ricevuto per il periodo dal 01/02/2022 fino al 31/12/2022;
- è stato preliminarmente verificato, che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell’art. 26, comma 1, della Legge 23.12.1999 n° 488 e successive modifiche e integrazioni, per tipologia di servizio di cui all'oggetto, nemmeno dall'Agenzia Regionale INTERCENT - ER , ai sensi delle Legge Regionale 11/2004, così come previsto dalla legge 296/2006 e non è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;
- il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) inerente l'acquisizione oggetto del presente affidamento è la dott.ssa Maria Adele Mimmi;
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
Dato infine atto che
- gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
- sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione; - il D.lgs 50/2016;
DETERMINA
- per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati di:
- affidare alla coop. CSAPSA, (Centro studi analisi di psicologia e sociologia applicate) Coop Sociale ONLUS via Marsala, 30 – Bologna, - codice fornitore 8463 - il servizio per l'individuazione di risorse aziendali ospitanti (scouting aziendale) e di azioni di accompagnamento presso tali risorse al fine di realizzare, a favore di persone in carico ai servizi cittadini, percorsi orientativi, formativi e di accompagnamento al lavoro fortemente personalizzati ed individualizzati per il periodo 01/02/2022 fino al 31/12/2022, ai sensi dell'art. 1, comma 2, lett. a) della legge n.120 del 2020 come sostituito dall'art. 5, comma 1, lettera a), sub. 2.1), legge n. 108 del 2021;
- impegnare la somma complessiva per un importo pari ad euro 26.000,00 IVA al 5% compresa, imputandola come da tabella seguente: