Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/149, DC/PRO/2019/152, PG n. 566515/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/150, DC/PRO/2019/155, PG n. 566516/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2020 – 2022 oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/319, DG/PRO/2019/301, PG n. 568844/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2020 – 2022, oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/322, DG/PRO/2019/372, PG n. 568853/2019 del 19/12/2019, è stata approvata la determinazione del Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni ed ai Quartieri per l'anno 2020;
Considerato che:
- tra gli obiettivi dell' Area Educazione Istruzione e Nuove Generazioni rientrano la promozione della cultura dell'infanzia e della progettualità pedagogica in ambito educativo, scolastico ed extra scolastico;
- occorre provvedere all'implementazione del patrimonio librario di alcune biblioteche afferenti all'Area quali, la "Biblioteca dei bambini", la Biblioteca del Centro "R.I.E.S.C.O" e la Biblioteca "La Soffitta dei libri" attraverso l'acquisto di alcuni volumi di letteratura e di illustrazione per l'infanzia di cui fruiranno i bambini frequentanti le biblioteche;
- sono stati individuate alcuni librerie indipendenti, specializzate nella vendita di volumi adatti alle letture di bambini e ragazzi, quali la libreria ATTRAVERSO S.A.S. DI CARLUCCI LETIZIA & C., la libreria TRAME SOCIETA' COOPERATIVA, la libreria BIBLION S.A.S. DI PAOLA SAONCELLA & C e ALTA MAREA ASSOCIAZIONE- LIBRERIA DELLE DONNE DI BOLOGNA, le quali hanno presentato le seguenti offerte:
1) Libreria Attraverso euro 4.000,00 per l'acquisto complessivo di n.294 volumi da destinare alla biblioteca del Centro Riesco, alla Biblioteca dei Bambini e alla Soffitta dei libri;
2) Libreria Trame euro 3.500,95 per l'acquisto complessivo di n.225 volumi da destinare alla biblioteca del Centro Riesco e alla Soffitta dei libri;
3) Libreria delle Donne euro 3.501,90 per l'acquisto complessivo di n.259 volumi da destinare alla biblioteca del Centro Riesco e alla Biblioteca dei Bambini;
4) Libreria Biblion euro 4.000,00 per l'acquisto complessivo di n.320 volumi da destinare alla Biblioteca dei Bambini e alla Soffitta dei libri;
Considerato che:
- vi sono i presupposti normativi e di fatto per acquisire i servizio in oggetto nel rispetto del D.Lgs. n. 50/2016 art 36, comma 2 lettera a) il quale prevede che l'affidamento e l'acquisizioni di beni di consumo di importo inferiore a 40.000,00 euro possa avvenire tramite affidamento diretto;
- per l'acquisizione di tali beni, le offerte presentate sono state valutate idonee dal punto di vista tecnico ed economicamente congrue e che la fornitura in oggetto verrà eseguita entro l'anno 2020;
Dato atto che:
- è stato preliminarmente verificato, come da istruttoria conservata in atti, che non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell’articolo 26, comma 1, della Legge 23.12.1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni, per l'acquisizione di tutte le tipologie di servizi sopra specificati;
- non sono attive nemmeno convenzioni stipulate da Intercent-ER ai sensi della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Legge finanziaria 2007);
- trattandosi di “micro acquisto” di importo entro i 5.000,00 euro, ai sensi dell’art. 1 c. 450 della legge 296/2006 (così come modificato dalla l. n. 145/2018 - legge di bilancio 2019), può essere acquisito al di fuori del MEPA ;
Ritenuto quindi di procedere ad affidare la fornitura di volumi di letteratura per l'infanzia :
- alla libreria ATTRAVERSO S.A.S. DI CARLUCCI LETIZIA & C., Via Santo Stefano n. 80/D Bologna, C.F e P.IVA 03805841206 cod.sap, 123367, per una spesa di euro 4.000,00 (IVA esente ai sensi dell’art.74, co.1 del DPR 633/1972), per l'acquisto complessivo di n.294 volumi da destinare alla biblioteca del Centro Riesco, alla Biblioteca dei Bambini e alla Soffitta dei libri;
- alla libreria TRAME SOCIETA' COOPERATIVA, via Goito, 3/c Bologna C.F e P.IVA 02571921200 - cod.sap 98972, per una spesa di euro 3.500,95 (IVA esente ai sensi dell’art.74, co.1 del DPR 633/197), per l'acquisto complessivo di n.225 volumi da destinare alla biblioteca del Centro Riesco e alla Soffitta dei libri;
- alla libreria ALTA MAREA ASSOCIAZIONE- LIBRERIA DELLE DONNE DI BOLOGNA, Via San Felice 16/A Bologna, C.F e P.IVA 92045530372 cod.sap 28698, per una spesa di euro 3.501,90 (IVA esente ai sensi dell’art.74, co.1 del DPR 633/1972), per l'acquisto complessivo di n.294 volumi da destinare alla biblioteca del Centro Riesco e alla Biblioteca dei Bambini;
- alla libreria BIBLION S.A.S. DI PAOLA SAONCELLA & C, Via San Donato 106/B Granarolo dell'Emilia (BO), C.F e P.IVA 02778361200 cod.sap 114300, per una spesa di euro 4.000,00 (IVA esente ai sensi dell’art.74, co.1 del DPR 633/1972), per l'acquisto complessivo di n.294 volumi da destinare alla Biblioteca dei Bambini e alla Soffitta dei libri;
- per la presente procedura di affidamento sono stati acquisiti i codici CIG ZB62E66131 (Libreria Attraverso) - CIG ZCC2E6613D ( Libreria Trame) - CIG ZD72E66143 (Libreria delle Donne)-CIG ZE22E66149 (Libreria Biblion) e che il RUP è la Dott.ssa Pompilia Pepe, Capo Area Educazione Istruzione e Nuove Generazioni;
Dato atto, inoltre, che:
- ai sensi dell'art. 183 comma 7 del D. Lgs. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
- del rispetto dell'art. 183 comma 8 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267/2000;
- del rispetto dell'articolo 3, commi 1 e 5, della L. 136/2010, così come modificato dal D.L. 187/2010 “Misure urgenti in materia di sicurezza”, convertito in legge 17 dicembre 2010, n. 217;
- del rispetto del D.Lgs. 33/2013;
- della presente determinazione è data informazione all'assessore Susanna Zaccaria;
- dell'art. 21 del DLgs 50/2016 tale previsione di spesa non va inserita nel programma biennale degli acquisti di beni e servizi;
Visti:
- gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna;
- l'art. 147 - bis comma 1 del D.lgs n.267 del 18/08/2000;
- gli artt. 11 e 12 del Regolamento di contabilità vigente;
- gli artt. 107 e 192 del D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000;
1) di impegnare la spesa complessiva di Euro 15.002,85 così come indicato nella tabella contabile;
2) di affidare la fornitura di volumi di letteratura per l'infanzia, che verrà eseguita entro l'anno 2020, nel rispetto del D.Lgs. n. 50/2016 art 36, comma 2 lettera a), per le motivazioni e con le modalità in premessa descritte:
- alla libreria ATTRAVERSO S.A.S. DI CARLUCCI LETIZIA & C., Via Santo Stefano n. 80/D Bologna, C.F e P.IVA 03805841206 cod.sap, 123367, per una spesa di euro 4.000,00 (IVA esente ai sensi dell’art.74, co.1 del DPR 633/1972), per l'acquisto complessivo di n.294 volumi da destinare alla biblioteca del Centro Riesco, alla Biblioteca dei Bambini e alla Soffitta dei libri;
- alla libreria TRAME SOCIETA' COOPERATIVA, via Goito, 3/c Bologna C.F e P.IVA 02571921200 - cod.sap 98972, per una spesa di euro 3.500,95 (IVA esente ai sensi dell’art.74, co.1 del DPR 633/197), per l'acquisto complessivo di n.225 volumi da destinare alla biblioteca del Centro Riesco e alla Soffitta dei libri;
- alla libreria ALTA MAREA ASSOCIAZIONE- LIBRERIA DELLE DONNE DI BOLOGNA, Via San Felice 16/A Bologna, C.F e P.IVA 92045530372 cod.sap 28698, per una spesa di euro 3.501,90 (IVA esente ai sensi dell’art.74, co.1 del DPR 633/1972), per l'acquisto complessivo di n.294 volumi da destinare alla biblioteca del Centro Riesco e alla Biblioteca dei Bambini;
- alla libreria BIBLION S.A.S. DI PAOLA SAONCELLA & C, Via San Donato 106/B Granarolo dell'Emilia (BO), C.F e P.IVA 02778361200 cod.sap 114300, per una spesa di euro 4.000,00 (IVA esente ai sensi dell’art.74, co.1 del DPR 633/1972), per l'acquisto complessivo di n.294 volumi da destinare alla Biblioteca dei Bambini e alla Soffitta dei libri;
3) di dare atto che il contratto verrà stipulato tra le parti mediante corrispondenza secondo l'uso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere, anche mediante posta elettronica certificata o strumenti analoghi, ai sensi di quanto disposto dall'art. 32, co. 14 del D.lgs. n. 50/2016;