Premesso che:
- il Comune di Bologna è proprietario dei sotto elencati immobili, attualmente in uso a terzi in forza di concessioni-contratti scaduti o di prossima scadenza:
1) via dell’ Indipendenza 44/E-F;
2) via dell’ Indipendenza 44/G;
3) via dell’ Indipendenza 71/C-D-E;
4) via dell’ Indipendenza 71F-G-H;
5) via dell’ Indipendenza 71/O;
6) via dell’ Indipendenza 71/P-Q;
7) via dell’ Indipendenza 71/U-V;
8) piazza Re Enzo 1/3-C - voltone Podestà 1/CEF;
- onde consentire il rinnovo delle concessioni-contratti ove possibile o l'eventuale espletamento di bandi di gara per l'individuazione del conduttore, è necessario redigere nuove stime che quantifichino i relativi canoni di concessione.
Considerato che:
- per la redazione delle stime sono necessarie ricerche di archivio per la verifica dei precedenti edilizi, rilievo dei luoghi, e predisposizione dell’ eventuale istruttoria necessaria per la richiesta di compatibilità ex art 160 D.L.vo 42/2004 e/o Autorizzazione Paesaggistica presso la competente Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara,
- le attività di cui al punto precedente fanno parte di un programma straordinario di recupero della regolarizzazione tecnica per la valorizzazione di alcuni immobili di proprietà comunale;
- il Settore Patrimonio con comunicazione P.G. 105248/2022 del 03/03/2022, ha provveduto ad effettuare una verifica di disponibilità di personale qualificato all’ interno dell’ Amministrazione, in possesso dei titoli idonei a realizzare le attività oggetto del presente affidamento, per ricoprire l' incarico di cui all’ oggetto, che ha sortito esito negativo.
- si rende pertanto opportuno e necessario affidare l'incarico per l'espletamento di dette attività a soggetto esterno che abbia le adeguate competenze e conoscenze in materia specifica;
- il responsabile della U.I. Tecnica Ing. Marco Lambertini ha preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell'Art. 26 comma 1 della Legge 488/99 e ss.mm.ii., pertanto si è proceduto in data 23/05/2022 al caricamento della lettera di trattativa per l'affidamento diretto tramite il Sistema Acquisti Telematici Emilia-Romagna (SATER), alla quale ha risposto lo Studio Associato Pasquini Geom. Massimo Marinucci Geom. Stefano, accettando l'offerta pari ad €. 39.000,00 (imponibile) in data 30/05/2022.
Pertanto, si propone di :
- affidare allo Studio Associato Pasquini Geom. Massimo Marinucci Geom. Stefano nella persona del Geom. Massimo Pasquini l'incarico in oggetto, per un importo complessivo di €. 49.959,00 comprensivo di oneri fiscali 22% e previdenziali 5% - ai sensi dell'art. 36 co.2 lett a) D.Lgs. 50/2016 e ss.mm. ii. - importo che trova copertura finanziaria al Bilancio 2022, capitolo del PEG come da schema inserito nella parte dispositiva del presente atto, che presenta la necessaria disponibilità;
- come da disciplinare d'incarico allegato, si prevede la conclusione delle attività entro il 2022 ed è previsto il pagamento di un acconto del 90% del corrispettivo previsto per tutti i cespiti in concomitanza della conclusione della prestazione ed il saldo del rimanente 10% del corrispettivo previsto per tutti i cespiti in concomitanza dell’avvenuto deposito e accettazione dell’eventuale pratica di aggiornamento catastale e ove non necessaria il saldo del corrispettivo avverrà in unica soluzione già in sede di liquidazione dell'acconto;
- nominare Responsabile Unico del Procedimento l'Ing. Marco Lambertini della U.I. Tecnica del Settore Patrimonio, ai sensi dell'articolo 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;
Dato atto che :
- è stata verificata la regolarità contributiva dello Studio Associato Pasquini Geom. Massimo Marinucci Geom. Stefano (agli atti);
- nell'ambito della procedura SATER la società ha prodotto tutti i documenti richiesti (Dgue comprensivo, tra le altre, della dichiarazione circa il possesso dei requisiti di cui all'art. 80 del DLgs 50/2016 e della dichiarazione circa l'insussistenza di incompatibilità e conflitto di interessi, la dichiarazione relativa al conto dedicato, ecc..)
- è stata effettuata la verifica del casellario Anac e sono in corso le altre necessarie verifiche presso l'Agenzia delle Entrate e dei casellari Procura e comunque non si procederà alla sottoscrizione del contratto in assenza dei relativi esiti;
- si potrebbe ravvisare la necessità di procedere all'esecuzione anticipata del contratto di servizio in via d'urgenza, nelle more della sottoscrizione del contratto ai sensi dell'art.8 comma 1 lettera a) del D.L. 76/2020;
- il servizio in oggetto è previsto nel Documento Unico di Programmazione 2022-2024 all'interno del programma degli incarichi e collaborazioni da conferire a persone fisiche, e trova copertura finanziaria tramite risorse dirette del Comune;
- il servizio viene affidato ai sensi dell'art. 36 del DLgs 50/2016 così come integrato con DL 76/2020 e DL 77/2021 convertito in legge n. 108/21;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123 , DC/PRO/2021/133 , PG n. 579986/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/124 , DC/PRO/2021/119 , PG n.580046/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/294 , DG/PRO/2021/275 , PG n. 581082/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/297 , DG/PRO/2021/312 , PG n. 582329/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2022;
- il presente provvedimento è stato redatto nel rispetto dell'art. 53 comma 16 ter del D.Lgs. 165/2001, e dell'art. 25 della Legge n. 724/94 e che non sussistono motivi di incompatibilità legati ad interessi di qualunque natura con riferimento all'incarico di cui trattasi, come da dichiarazione in atti;
- della presente determinazione è stata data preventiva informazione al Sindaco Matteo Lepore;
- gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
- sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
per le motivazioni dettagliatamente esposte in premessa, che si intendono integralmente riportati, di :
1. procedere all'affidamento dell'incarico allo Studio Associato Pasquini Geom. Massimo Marinucci Geom. Stefano nella persona del Geom. Massimo Pasquini (cod. ben. 27376) per l'attività di verifica dei precedenti edilizi, rilievo dei luoghi e predisposizione dell’ eventuale istruttoria necessaria per la richiesta di compatibilità ex art 160 D.L.vo 42/2004 e/o Autorizzazione Paesaggistica, di n. 8 immobili di proprietà comunale elencati in premessa, per un importo netto di €. 39.000,00 (comprensivo di spese ed oneri accessori) oltre ad oneri previdenziale 5% e fiscali 22%, per un totale di €. 49.959,00;
2. impegnare la spesa complessiva di €. 49.959,00 imputandola all'esercizio 2022 bilancio e capitolo come indicato nel prospetto sotto riportato