Pubblicazione - ai sensi del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 - progr. n. 999/2021
I DIRETTORI
Premesso:
- che "PagoPA" è il sistema di pagamenti elettronici realizzato dalla Agenzia per l'Italia Digitale, in attuazione dell'art. 5 del codice della Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005), per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione;
- che in base a tale articolo le pubbliche amministrazioni sono tenute ad accettare, tramite la piattaforma PagoPA, i pagamenti loro spettanti a qualsiasi titolo, attraverso sistemi di pagamento elettronici, ivi inclusi, per i micro-pagamenti, quelli basati sull'uso del credito telefonico;
- che in attuazione della richiamata normativa il Comune di Bologna si è dotato degli strumenti per aderire a PagoPA (attraverso l'intermediazione della piattaforma regionale Pay-ER) adottando il modello 3 di PagoPA e richiedendo l'inserimento sul nodo Pago PA di due conti correnti postali (uno dedicato alle entrate patrimoniali ed uno dedicato alle entrate extra tributarie) per ragioni di semplificazione e razionalizzazione;
- che per la gestione dei suddetti conti correnti postali, indispensabili ai fini della gestione dei pagamenti on line secondo le regole del Codice della Amministrazione Digitale, con determinazione dirigenziale N. Proposta DD/PRO/2019/2176, N. Repertorio DD/2019/2817, P.G. n. 387449/2019 si provvedeva ad aderire ai contratti standard della società Poste Italiane S.p.A., che prevedono costi forfettari di tenuta conto e costi per singola operazione;
Considerato che la spesa per garantire il servizio per l'anno 2021 è stata stimata complessivamente in euro 10.500,00 IVA esente ai sensi dell'art. 10 punto 16 del DPR 633/1972, sulla base dei suddetti contratti standard predisposti da Poste Italiane S.p.A. e del riepilogo delle spese sostenute nell'anno 2020 per la tenuta dei ccp, agli atti del Settore;
Rilevato:
- che non sono attive convenzioni CONSIP ai sensi dell'art. 26, comma 1, della Legge 488/99 e ss.mm., né convenzioni Intercent-ER ai sensi dell'art. 1, commi 449 e 456, della Legge 296/2006 e ss.mm., per la tipologia di fornitura di cui all'oggetto;
- che l’art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. n. 76/2020 (Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale), Legge di conversione n. 120/2020, consente di procedere mediante affidamento diretto per gli appalti di servizi e forniture di importo inferiore ad euro 75.000,00 al netto dell'imposta;
Ritenuto pertanto opportuno impegnare la spesa di euro 10.500,00 per il finanziamento delle spese di gestione dei conti correnti sopra citati aperti presso Poste Italiane S.p.A. (C.F. 97103880585 e P.IVA 01114601006);
Considerato che la soluzione basata sull'utilizzo dei conti correnti postali sarà valutata in relazione ai successivi sviluppi del sistema PagoPA;
Dato atto:
- che con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, P.G. n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021-2023, sezione strategica e sezione operativa;
- che con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, P.G. n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021–2023;
- che con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, P.G. n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021–2023;
- che con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, P.G. n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance - piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni ed Quartieri per l'anno 2021;
- che, con determinazione dirigenziale N. proposta DD/PRO/2021/4356, N. repertorio DD/2021/4034, P.G. n. 137587/2021, è stata autorizzata una variazione compensativa delle unità elementari del PEG (conto finanziario di IV livello) sugli stanziamenti dei capitoli U13500-050 e U14450-000;
Dato inoltre atto:
- che ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. 50/2016 tale previsione di spesa non va inserita nel programma biennale degli acquisti di beni e servizi;
- che è stato preventivamente accertato, ai sensi dell'art. 183, comma 8, del D.Lgs. 267/2000, che gli stanziamenti di cassa sono compatibili ai conseguenti pagamenti legati a questo impegno di spesa;
- del rispetto della L. 208/2015 (legge di stabilità 2016), art. 1, commi 512 e 516;
- che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
- che ai sensi dell'art. 31, comma 1, del D.Lgs. 50/2016 il RUP della procedura è il direttore del Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche, dott. Andrea Minghetti;
- che della presente determinazione è stata data preventiva informazione all'assessore Elena Gaggioli;
Visti:
- il D.Lgs. 267/2000 s.m.i.;
- il D.Lgs. 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- lo Statuto del Comune di Bologna, artt. 44 e 64;
- il Regolamento di Contabilità;
- il D.Lgs. 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
- il D.Lgs. 50/2016;
- il D.L. 76/2020, Legge di conversione n. 120/2020;
DETERMINANO
- di impegnare, per le motivazioni esposte in premessa che qui si richiamano integralmente, la spesa di euro 10.500,00 per il finanziamento delle spese di gestione di due conti correnti aperti presso Poste Italiane S.p.A. (C.F. 97103880585 e P.IVA 01114601006 - cod. fornitore 32543);
- di imputare la spesa di euro 10.500,00 come da tabella sotto riportata: