.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 275912  /   2021

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   8188  /   2021

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   7830  /   2021

Unità di riferimento Cultura e Creatività

Data esecutività 16/06/2021

Data pubblicazione 16/06/2021

Oggetto APPROVAZIONE DELLA SECONDA PARTE DELLA GRADUATORIA DEI PROGETTI PRESENTATI NELL'AMBITO DELL'AVVISO PUBBLICO PER LA DEFINIZIONE DEL CARTELLONE DI BOLOGNA ESTATE 2021.

.



Capofila P.G. n.72935/2021


LA DIRETTRICE

Premesso che:

- con determinazione dirigenziale del Settore Cultura e Creatività n. P.G. n. 72935/2021 del 16/02/2021 è stato approvato l'avviso pubblico per recepire proposte di progetti ai fini dell’inserimento in "Bologna Estate 2021”, cartellone di iniziative estive promosse e coordinate dal Comune di Bologna;

Dato atto che:

- l'avviso è stato pubblicato all'Albo Pretorio Comunale, sul sito Internet del Comune di Bologna e sul Portale della Cultura con le seguenti modalità:
Per i Progetti in città
  • dal 16 febbraio al 16 marzo 2021, ore 12.00, per i progetti con inizio previsto tra il 15 aprile e il 30 giugno;
  • dal 17 marzo al 4 maggio 2021, ore 12.00, per i progetti con inizio previsto tra il 1° luglio ed il 15 ottobre
Per i Progetti in area metropolitana - unica scadenza
  • dal 16 febbraio al 16 marzo 2021, ore 12.00
- che con determinazione dirigenziale P.G. n. 209297/2021 del 7/05/2021 sono state approvate le graduatorie e l'assegnazione dei punteggi relativa alla prima parte dei progetti presentati per l'inserimento nel cartellone "Bologna Estate 2021" con inizio previsto entro il 30 giugno e per i progetti in area metropolitana;

- entro il termine di scadenza previsto per la seconda fase di valutazione, ovvero per i progetti con inizio previsto tra il 1° luglio ed il 15 ottobre, sono pervenute n. 187 proposte, come da documentazione allegata in atti;

- che il giorno 5 maggio 2021 negli uffici del Settore Cultura e Creatività ha preso avvio l'istruttoria tecnica per la valutazione delle proposte di attività pervenute;

Considerato che:

- che i competenti uffici del Settore hanno valutato le proposte pervenute constatando che tutti i proponenti sono in possesso dei requisiti di partecipazione previsti dall’avviso; successivamente sono stati annullati a seguito di comunicazione da parte dei richiedenti i seguenti progetti :
  • P.G. n. 132078/2021 "Ande' ban int al canèl 2021 a cura dell'Associazione Il Ponte della Bionda
  • P.G. n. 185747/2021 "Presi bene - l'estate nel bene confiscato (pt. 2) a cura di Libera Bologna
  • P.G. n. 202423/2021 "Sundonato 2021" a cura di Gentle Freak Bros.

- del progettto "Souldrovrandi" a cura di Sale Blu, presentato due volte, è stato annullato quello corrispondente al P.G. n. 201945/2021 e valutato quello corrispondente al P.G. n. 164007/2021;

- i progetti di seguito elencati non sono stati oggetto di valutazione, perchè entrambi di ambito metropolitano e presentati oltre il termine ultimo del 16 marzo ore 12, fissato dall'avviso pubblico per domande di tale genere:
  • P.G. n. 199412/2021 "Il Silenzio del Tempo - Sonus Ioci" a cura dell'Associazione Musica e Nuvole;
  • P.G. n. 192739/2021 "Festival San GiovANNI'50" a cura di Pensieri in Swing

- che si è quindi proceduto alla valutazione delle proposte e all'assegnazione dei punteggi per i progetti con inizio previsto tra il 1° luglio ed il 15 ottobre, sulla base dei criteri definiti dall'avviso pubblico, e che l’istruttoria si è conclusa il giorno 15 giugno 2021 con la redazione della tabella riassuntiva (allegata parte integrante alla presente determinazione) contenente i punteggi relativi a ciascun criterio e una motivazione sintetica;

Considerato inoltre:

- che il Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna ha selezionato le proposte di attività presentate e ha individuato i soggetti ai quali affidare la realizzazione sulla base dei seguenti criteri:

Valutazione del contenuto (max 60 punti)

- livello qualitativo della proposta anche in relazione alle linee guida indicate
- capacità di coinvolgimento di artisti e maestranze del territorio
- adeguatezza della proposta al luogo e al periodo prescelti / disponibilità a realizzare il progetto
nel mese di agosto
- capacità di attivazione di reti sul territorio
- potenzialità di coinvolgimento del pubblico del territorio
- attrattività della proposta anche in un’ottica di turismo di prossimità

Valutazione tecnica (max 40 punti)

- fattibilità tecnica ed organizzativa
- esperienza specifica nell’ambito dell’organizzazione di eventi
- sostenibilità e congruità economica anche attraverso il reperimento di sponsor e risorse proprie
- sostenibilità ambientale del progetto e accessibilità
- che la soglia minima per l'idoneità dei progetti era stata fissata in 60/100 punti e i progetti che superano la soglia di ammissibilità risultano in tutto n. 130;


Dato atto:

- della conclusione dell'istruttoria e di conferma dell'assegnazione dei punteggi e della formulazione della relativa graduatoria di merito per i progetti con inizio previsto tra il 1° luglio ed il 15 ottobre, allegata parte integrante alla presente determinazione;

- che con successivi appositi provvedimenti saranno inoltre definite le modalità di eventuale sostegno ai progetti inseriti nel Cartellone e costituiti i necessari impegni di spesa;

- della presente determinazione è stata data preventiva informazione all'Assessore Matteo Lepore;


Visti:
- gli artt. 107 e 192 del D.Lgs. n. 267/2000;
- l'art. 44 dello Statuto del Comune di Bologna;

DETERMINA

- di approvare la graduatoria e l'assegnazione dei punteggi relativa alla seconda parte dei progetti presentati per l'inserimento nel cartellone "Bologna Estate 2021" con inizio previsto tra il 1° luglio ed il 15 ottobre, allegate al presente atto, quale sua parte integrante;

- di dare atto che con successivi appositi provvedimenti saranno inoltre definite le modalità di eventuale sostegno ai progetti inseriti in graduatoria e costituiti i necessari impegni di spesa.






Allegati al documento