Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, PG n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, PG n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, PG n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, PG n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance - Piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni ed Quartieri per l'anno 2021;
Considerato che:
- gli interventi formativi debbono svilupparsi in raccordo con i programmi di sviluppo organizzativo delle Aree, dei Dipartimenti, dei Settori e dei Quartieri, i piani di reclutamento e mobilità del personale e con le obiettive esigenze di aggiornamento, al fine di assicurare un incremento delle conoscenze e delle capacità professionali dei dipendenti;
Valutato che:
- per un gruppo di dipendenti del Comune di Bologna, di recente assunzione con Contratto di Formazione e Lavoro, ai sensi del comma 4 dell'art. 3 del C.C.N.L. per il personale del comparto Regioni e Autonomie Locali del 14 settembre 2000, è previsto un periodo di formazione obbligatoria;
- il percorso formativo, della durata complessiva di 40 ore, verterà sui temi riguardanti la disciplina delle Amministrazioni Locali, con particolare riferimento alla normativa che regolamenta la documentazione amministrativa e il procedimento amministrativo; la disciplina del rapporto di lavoro; l'assetto istituzionale, il regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, l'articolazione e il funzionamento dell'Amministrazione comunale, compreso il funzionamento di meccanismi operativi quali la comunicazione interna, i processi di miglioramento continuo e il ciclo di gestione della performance;
- con Determina Dirigenziale P.G. N. 9773/2021 si è provveduto alla realizzazione della prima parte del percorso formativo sopracitato;
Ritenuto:
- per le motivazioni su esposte, di procedere alla realizzazione della seconda parte del percorso formativo rivolto a un gruppo di dipendenti del Comune di Bologna, di recente assunzione con Contratto di Formazione e Lavoro, che si svolgerà a seguito dell'esecutività del presente atto, e si concluderà entro il mese di marzo 2021;
- di avvalersi, per quanto attiene alla realizzazione della suddetta iniziativa formativa, dei seguenti dipendenti del Comune di Bologna esperti nelle materie oggetto del corso sia per formazione, che per l'esperienza lavorativa maturata all'interno dell'Amministrazione:
Mario Casadio
Paola Frontera
Lucia Fresa
Antonella Rossi
Silvia Pettazzoni
Maria Giovanna Ghelfi
Antonella Iacovelli
Elisa Sicuro
Elisa Ravaioli
Raffaella Corsini
Considerato che:
- l'attività di docenza verrà effettuata in modalità webinar, tramite l'utilizzo della piattaforma Google Workplace, da febbraio a marzo 2021
Dato atto che:
- l'incarico in oggetto viene conferito ai dipendenti citati nel rispetto della Circolare 67/99 punti 1) e 2), così come integrati dalla Circolare 63/06 lettere b) e c) del Comune di Bologna - Settore Personale e Organizzazione, ora Area Personale e Organizzazione;
- non sussistono motivi di incompatibilità legati ad interesse di qualunque natura con riferimento all'oggetto dell'incarico;
- ai dipendenti sopracitati, che effettueranno l'attività di docenza all'interno dell'orario di servizio, non verrà riconosciuto alcun compenso per le ore di attività svolta;
- gli incarichi vengono conferiti a norma di quanto disposto dalla Circolare n. 27/99 del Settore Personale e Organizzazione ora Area Personale e Organizzazione;
Vista le comunicazioni pervenute dai Direttori dei Settori di appartenenza, che autorizzano i dipendenti a svolgere l'attività di docenza nel corso in oggetto;
DETERMINA
- di affidare, per le motivazioni e il periodo indicati in premessa, l'incarico per lo svolgimento di funzioni di docenza, nell'ambito della seconda parte del percorso di formazione rivolto a personale assunto con Contratto di Formazione e Lavoro, ai dipendenti sopracitati;
- di non riconoscere loro alcun compenso, in quanto l'attività di docenza verrà svolta in orario di lavoro.