.
.
Importo: 761.000,00
CIG: 8838771093 (Accordo quadro "Interventi per la ciclabilità")
CIG 9267635656 (derivato)
CUP: F31B21002370006
Codice intervento programma: 6592
CUI: L01232710374202100106
Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane 2014-2020” - PON METRO 2014-2020
Programmazione risorse aggiuntive REACT-EU
Asse 6 – Ripresa verde digitale e resiliente
Obiettivo specifico 6.1 – Transizione verde e digitale delle città metropolitane
Azione 6.1.2 – Mobilità sostenibile
Progetto BO6.1.2h - “Ciclo Salus”
Il progetto è stato finanziato dall’Unione Europea – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 e della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19
IL CAPO DIPARTIMENTO
Premesso che
il Comune di Bologna è destinatario dei fondi del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020 (PON Metro), approvato con Decisione della Commissione Europea C(2015) 4998 del 14 luglio 2015 e successive modifiche, dedicato allo sviluppo urbano sostenibile che, in linea con le strategie dell'Agenda Urbana europea, mira a migliorare la qualità dei servizi e a promuovere l’inclusione sociale nelle 14 Città Metropolitane beneficiarie del Programma;
con deliberazione di Giunta comunale Prog. n. 26 del 2 febbraio 2016, P.G. n. 25583/2016, è stato approvato lo schema di convenzione con l’Agenzia per la coesione territoriale per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020 (PON Metro) e la suddetta convenzione è stata sottoscritta dalle parti in data 11 maggio 2016;
con deliberazione di Giunta comunale prog. n. 10 del 24.1.2017 P.G. n. 19042/2017, è stato approvato il Piano Operativo che individua le operazioni (progetti) da realizzare nell'ambito del PON Metro nell’ambito della dotazione finanziaria di spettanza di questo Organismo Intermedio, successivamente aggiornato con deliberazioni prog. n. 302 del 19.12.2017 P.G. n. 456009/2017, prog. n. 183 del 4.9.2018, P.G. n. 354648/2018 del 23.7.2019, e con determinazioni del responsabile dell’OI P.G. n. 221697/2020 del 5.6.2020 e P.G. n. 522386/2020 del 10/12/2020;
successivamente la Commissione Europea nell’ambito del Piano europeo per la ripresa Next Generation EU (noto come Recovery Fund) ha proposto uno strumento denominato REACT-EU (Recovery Assistance for Cohesion and the Territories of Europe) concepito come uno strumento flessibile a sostegno dei territori più colpiti dalla pandemia Covid-19, che fornisce risorse aggiuntive ai programmi esistenti relativi ai Fondi strutturali;
con lettera Reg. Uff. U009523 del 20/07/2021 l’Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020 ha comunicato al Comune di Bologna l'incremento della dotazione finanziaria del PON Metro a euro 122.265.663,02 suddiviso per assi, a valere in parte sul FESR e in parte sul FSE, comprendente le risorse aggiuntive per il finanziamento degli interventi REACT-EU, nell’ambito delle misure assunte dalla Commissione Europea per il superamento dell'emergenza pandemica;
con Decisione di esecuzione della Commissione C(2021) 6028 del 9.8.2021 è stata approvata la modifica del programma operativo "PON Città Metropolitane" con l’inserimento di tre nuovi assi prioritari all'obiettivo tematico "Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia" (REACT-EU) ed è stata conseguentemente incrementata la dotazione finanziaria complessiva per il programma operativo;
l’ultima versione del Piano Operativo dell’Organismo Intermedio Comune di Bologna, approvata con deliberazione di Giunta comunale DG/PRO/2021/309 del 21.12.2021 P.G. n. 574393/2021, contiene i nuovi progetti finanziati con le risorse REACT-EU e tra questi il progetto cod. BO6.1.3b “Riqualificazione degli impianti per il riscaldamento e il raffrescamento di edifici pubblici” successivamente ammesso a finanziamento a valere sulle corrispondenti azioni del PON Metro con determina dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2022/5331, N. Repertorio: DD/2022/4898, P.G. N.: 155434/2022 esecutiva dal 31/03/2022;
Premesso inoltre che
il Geom. Fiorenzo Mazzetti del Settore Mobilità Sostenibile ed Infrastrutture, con Determinazione Dirigenziale N. Proposta DD/PRO/2021/8955 N. Repertorio DD/2021/8597 P.G. n. 300656/2021, esecutiva dal 30/06/2021, è stato nominato Responsabile del Procedimento dell’intervento cod. 6592 “Ciclo Salus” - REACT EU AZIONE BO6.1.2h”, ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;
con Delibera di Giunta N. Proposta DG/PRO/2021/157 N. Repertorio DG/2021/141 P.G. n. 310093/2021, seduta del 06/07/2021, sono stati approvati i Progetti di Fattibilità Tecnica ed Economica relativi ai nuovi interventi da inserire nel terzo Adeguamento all’Elenco annuale 2021 afferente il Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2021-2023, tra cui l’intervento Cod. Int. 6592 - “React EU azione 6.1.4 – Salus Green – LOTTO II – Realizzazione di ortovia e miglioramento dell'accessibilità del Piano Operativo Città di Bologna";
l’intervento suddetto è stato inserito nel terzo Adeguamento del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2021-2023 e dell'Elenco annuale dei lavori per il 2021, approvato con Delibera di Consiglio N. Proposta DC/PRO/2021/97 N. Repertorio DC/2021/81 P.G. n. 331358/2021, esecutiva dal 20/07/2021, con Cod. Int. 6592 - “React EU azione 6.1.4 – Salus Green – LOTTO II – Realizzazione di ortovia e miglioramento dell'accessibilità del Piano Operativo Città di Bologna" per l'importo complessivo di euro 800.000,00;
gli interventi relativi al progetto di cui trattasi hanno l'obiettivo di migliorare l'accessibilità ciclo-pedonale e di rafforzare un sistema di mobilità sostenibile che colleghi il complesso di "Salus Space" con i percorsi ciclabili esistenti, a partire dalla realizzazione di un nuovo percorso lungo via Malvezza e la contestuale sistemazione del manto stradale ammalorato, fino alla Rotonda "Dispersi del naufragio del piroscafo Oria";
con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2021/14808, N. Repertorio: DD/2021/14158, P.G. N.: 479255/2021 esecutiva dal 26/10/2021 si è provveduto al finanziamento del Quadro Economico del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica relativo all'intervento Cod. Int. 6592 denominato “React EU azione 6.1.4 – Salus Green – LOTTO II – Realizzazione di ortovia e miglioramento dell'accessibilità del Piano Operativo Città di Bologna" dell'importo complessivo di euro 800.000,00 (oneri fiscali compresi) mediante la seguente imputazione:
IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
02 | 01 | 06 | 202 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
080 | Pon-Metro interv.edil. e mobilità | 13 |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
U64854-000 | REACT-EU - REIMPIEGO CONTRIBUTO FESR - ASSE 6 - AZIONE 6.1.4: QUALITA' DELL'AMBIENTE E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI | 1271 |
Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2021 | 39.000,00 | 0321007184 | U.2.02.03.05.001 | Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti | P |
|
| 6592 |
2021 | 11.000,00 | 0321007185 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | P |
|
| 6592 |
2022 | 750.000,00 | 0322001292 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | P |
|
| 6592 |
contestualmente si è provveduto ad accertare l'entrata della corrispondente somma come segue:
euro 50.000,00 al Bilancio 2021 Cap. E20952-000 "REACT-EU – CONTRIBUTO FESR – ASSE 6 – AZIONE 6.1.4: QUALITA' DELL'AMBIENTE E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI"", conto finanziario E.2.01.01.01.001;
Totale contributo assegnato: euro 93.900,00;
Quota accertata col presente atto: euro 50.000,00;
Quota residua: euro 43.900,00;
euro 750.000,00 al Bilancio 2022 Cap. E20952-000 "REACT-EU – CONTRIBUTO FESR – ASSE 6 – AZIONE 6.1.4: QUALITA' DELL'AMBIENTE E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI", conto finanziario E.2.01.01.01.001;
Totale contributo assegnato: euro 2.115.000,00;
Quota accertata col presente atto: euro 750.000,00;
Quota residua: euro 1.365.000,00;
con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2021/15238, N. Repertorio: DD/2021/14625, P.G. N.: 495332/2021 esecutiva dal 04/11/2021 si è provveduto ad affidare - ai sensi dell’art. 1 comma 2 lettera a) del D.L. 76/2020 convertito con L. n. 120/2020 come modificato dal D.L. 77/2021 conv. con Legge 108/2021 - il servizio di progettazione definitiva ed esecutiva e di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione relativo all'intervento denominato “REACT EU AZIONE 6.1.4 - “Salus Green” – Lotto II – Realizzazione di ortovia e miglioramento dell’accessibilità del Piano Operativo Città di Bologna nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020" (cod. int. 6592) , all’operatore economico SITEC SRL nella persona dell’Ing. DAVID RANGO di San Lazzaro di Savena (BO), per l’importo complessivo di euro 34.620,45 (di cui euro 27.285,98 per la prestazione al netto del ribasso offerto del 11,00%, euro 1.091,44 quali oneri previdenziali al 4%, euro 6.243,03 per oneri fiscali al 22%);
con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2021/15859, N. Repertorio: DD/2021/14801, P.G. N.: 501588/2021 esecutiva dal 08/11/2021 si è proceduto ad attestare l'efficacia dell'aggiudicazione di cui alla determinazione dirigenziale Repertorio n. DD/2021/14625 (DD/PRO/2021/15238, P.G. n. 495332/2021) del 04/11/2021, esecutiva ai sensi di legge, inerente il servizio di progettazione definitiva ed esecutiva e di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione relativo al progetto - "REACT EU Azione 6.1.4 - "Salus Green" - LOTTO II - Realizzazione di ortovia e miglioramento dell'accessibilità - del Piano Operativo Città di Bologna (cod. int. 6592) nell'ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014 - 2020", a favore della Ditta SITEC SRL nella persona dell'Ing. David Rango, che, ai sensi del comma 8 dell'art. 32 del D.Lgs 50/2016, consente di dare corso alla procedura di stipulazione del contratto d'appalto;
successivamente con l' Operatore Economico SITEC SRL, di San Lazzaro di Savena (BO) in data 24/11/2021 è stato stipulato apposito contratto Rep n . 6338 registrato al n. 734/2021;
Dato atto che
con Delibera di Giunta N. Proposta DG/PRO/2021/309 N. Repertorio DG/2021/279 P.G. n. 574393/2021, esecutiva dal 21/12/2021, è stata approvata la versione aggiornata del Piano Operativo contenente le schede illustrative delle operazioni la cui attuazione è prevista nell’ambito della nuova dotazione finanziaria assegnata al Comune di Bologna a valere sul Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane” FESR/FSE 2014/2020 (PON Metro), nella quale è ricompreso il Progetto BO6.1.2h - “Ciclo Salus” (Cod. Int. 6592);
la modifica apportata al sopra citato Piano Operativo della Città di Bologna ha comportato, tra l'altro, l'aggiornamento dei codici relativi all'Azione e al Progetto di alcuni interventi appartenenti all'Asse 6 "Ripresa verde, digitale e resiliente", tra cui dell'intervento Cod. Int. 6595 “REACT EU Azione 6.1.4 - Salus Green – Lotto II – Realizzazione di ortovia e miglioramento dell’accessibilità”, la cui denominazione e codifica risultano essere i seguenti: "REACT EU Azione 6.1.2 - Cod. Progetto BO6.1.2h "Ciclo Salus"";
pertanto con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2022/1794 N. Repertorio: DD/2022/1758 P.G. N.: 59553/2022 si è provveduto ad aggiornare le sopra citate Determinazioni Dirigenziali (N. Proposta DD/PRO/2021/14808 N. Repertorio DD/2021/14158 P.G. n. 479255/2021, esecutiva dal 26/10/2021; N. Proposta DD/PRO/2021/15238 N. Repertorio DD/2021/14625 P.G. n. 495332/2021, esecutiva dal 04/11/2021; N. Proposta DD/PRO/2021/15859 N. Repertorio DD/2021/14801 P.G. n. 501588/2021, esecutiva dal 08/11/2021) afferenti al presente intervento appartenente all'Asse 6 "Ripresa verde, digitale e resiliente" del Programma Operativo Città di Bologna nell'ambito del Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane 2014-2020" - Risorse aggiuntive REACT-EU, limitatamente alle denominazioni e relative codifiche, mantenendo inalterato ogni altro aspetto e contenuto delle stesse;
Considerato che
con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2021/9183, N. Repertorio: DD/2021/8938, P.G. N.: 311739/2021 esecutiva dal 07/07/2021 sono stati approvati gli elaborati progettuali dell'Accordo Quadro, di durata triennale e dell'importo complessivo di euro 8.500.000,00 per la realizzazione di interventi per la ciclabilità, dando contestualmente atto di tenere conto della facoltà esercitabile dall'Amministrazione di rinnovo dell'Accordo Quadro per ulteriori tre anni, il cui valore ai sensi dell'art. 35, comma 4, d.lgs. 50/2016 ss.mm.ii. viene determinato in netti Euro 12.540.000,00;
con determina a contrarre N. Proposta: DD/PRO/2021/10343, N. Repertorio: DD/2021/9722, P.G. N.: 333305/2021 esecutiva dal 21/07/2021 si è proceduto ad indire la procedura aperta per l'aggiudicazione di un Accordo quadro, di durata triennale, con possibilità di rinnovo per ulteriori tre anni, inerente i lavori per la realizzazione di interventi per la ciclabilità, da stipularsi con tre operatori economici, per un importo massimo triennale stimato pari ad euro 6.270.000,00 (comprensivi di euro 1.740.000,00 per costi stimati della manodopera ed euro 270.000,00 per oneri della sicurezza) e un valore massimo stimato comprensivo di eventuale rinnovo, pari ad euro 12.540.000,00, mediante espletamento di procedura aperta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell'art. 95 del D.lgs. 50/2016;
con determina dirigenziale Proposta n. N. Proposta: DD/PRO/2021/19280, N. Repertorio: DD/2021/18217, P.G. N.: 581025/2021 esecutiva dal 27/12/2021 si è proceduto all'aggiudicazione dell'Accordo quadro inerente i lavori per la realizzazione di interventi per la ciclabilità a seguito di procedura aperta esperita con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai seguenti 3 operatori economici in ordine di graduatoria:1°: FRANTOIO FONDOVALLE S.R.L. (P.I - C.F: 00279260368);
2°: RTI. ZINI ELIO S.R.L. (mandataria) - (P.I. - C.F.: 01543211203) - C.I.M.S. - COOPERATIVA TRASPORTI IMOLA SCRL - IN SIGLA CTI (mandante);
3°: RTI RETE COSTRUTTORI BOLOGNA (mandataria) (P.I. - C.F.: 03624881201) - PESARESI GIUSEPPE S.P.A. (mandante) -
per un importo massimo stimato triennale pari a euro 6.270.000,00 (comprensivi di euro 1.740.000,00 per costi stimati della manodopera ed euro 270.000,00 per oneri della sicurezza) e un valore massimo stimato comprensivo di eventuale rinnovo, pari ad euro 12.540.000,00;
con FRANTOIO FONDOVALLE S.R.L., RTI. ZINI ELIO S.R.L. (mandataria) con C.I.M.S. - COOPERATIVA TRASPORTI IMOLA SCRL - IN SIGLA CTI (mandante) e con il RTI RETE COSTRUTTORI BOLOGNA (mandataria) - PESARESI GIUSEPPE S.P.A. (mandante) è stato stipulato in data 25/05/2022 il contratto Rep. n. 26258 Serie 1T al numero progressivo 212969 del Comune di Bologna relativo all'Accordo Quadro inerente i lavori per la realizzazione di interventi per la ciclabilità per un importo massimo stimato triennale pari a euro 6.270.000,00 (comprensivi di euro 1.740.000,00 per costi stimati della manodopera ed euro 270.000,00 per oneri della sicurezza);
Rilevato, inoltre, che
in ragione della natura bifasica dell’accordo quadro che ha visto dapprima l’espletamento delle procedure di gara preordinate all’affidamento dell’accordo quadro di cui trattasi, è ora necessario procedere all’approvazione del progetto relativo all'intervento denominato "REACT EU Azione 6.1.2 - Cod. Progetto BO6.1.2h "Ciclo Salus"” (cod. int. 6592), come da allegati parte integrante del presente provvedimento;
il progetto oggetto del presente provvedimento si compone di quattro interventi principali finalizzati alla realizzazione dell'ntervento per il miglioramento dell’accessibilità ciclopedonale e rafforzamento del sistema di mobilità sostenibile che colleghi il complesso di Salus Space con i percorsi ciclabili esistenti, realizzazione di un nuovo percorso lungo via Malvezza e la contestuale sistemazione del manto stradale ammalorato, come meglio dettagliato negli elaborati allegati parte integrante;
- la riqualificazione e conseguente ampliamento della sede stradale di via Malvezza;
- la realizzazione di una pista ciclo-pedonale che collega via Malvezza con via Mondolfo e via Carli attraverso un’area verde;
- la sistemazione del manto stradale di un tratto di via Malvezza e di un ulteriore tratto di via Carli;
- la realizzazione di una corsia ciclabile su via Due Madonne, comprensiva di rifacimento asfalto e manutenzione marciapiedi.
ai sensi dell’art. 54 D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. ed in applicazione di quanto previsto dall’art. 6 del Capitolato Speciale dell'Accordo Quadro, trattandosi del secondo contratto applicativo dell’Accordo Quadro “Interventi per la ciclabilità” questo viene affidato all’operatore economico secondo classificato in fase di aggiudicazione dell’Accordo stesso che in questo caso risulta essere RTI. ZINI ELIO S.R.L. (mandataria) con C.I.M.S. - COOPERATIVA TRASPORTI IMOLA SCRL - in sigla CTI (mandante) che ha offerto un ribasso in sede di gara pari al 17,70%;
Atteso che si rende necessario procedere all'approvazione del progetto esecutivo dell'intervento denominato "REACT EU Azione 6.1.2 - Cod. Progetto BO6.1.2h "Ciclo Salus"” (cod. int. 6592);
il progetto esecutivo di cui trattasi è stato redatto sulla base dell'Elenco Prezzi Regionale posto a base della procedura di gara per l'affidamento dell'Accordo Quadro ribassato del 17,70% corrispondente al ribasso offerto dal R.T.I. ZINI ELIO S.R.L. (mandataria) con C.I.M.S. - COOPERATIVA TRASPORTI IMOLA SCRL - in sigla CTI (mandante);
il quadro economico di progetto risulta essere il seguente:
Visto il progetto esecutivo redatto dal progettista SITEC SRL nella persona dell’Ing. DAVID RANGO di San Lazzaro di Savena (BO) incaricato con la sopra citata determina dirigenziale P.G. n. 495332/2021, il verbale di verifica redatto dall'ing. Chiara Magrini, nonchè la dichiarazione di validazione sottoscritta in data 14/06/2022 dal Responsabile del Procedimento Geom. Fiorenzo Mazzetti, dalla quale si evince che il suddetto progetto risulta essere conforme alla normativa vigente, alle specifiche contenute negli elaborati progettuali dei livelli precedenti nonché la conformità alla disciplina dell'attività edilizia di cui all'art. 9 comma 3 della L.R. 15/2013 accertata ai sensi dell’art. 10 della L.R. citata;
l’esecuzione dei lavori di cui trattasi da parte dell'operatore economico R.T.I. ZINI ELIO S.R.L. (mandataria) - C.I.M.S. - COOPERATIVA TRASPORTI IMOLA SCRL – in sigla CTI (mandante) ammonta ad un importo netto complessivo di euro 509.685,00 (di cui euro 489.685,00 per lavori al netto del ribasso del 17,70%, euro 20.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso) oltre oneri fiscali al 22%;
Atteso che
al finanziamento della somma complessiva di euro 800.000,00 si può provvedere mediante risorse disponibili al Cap. U64854-000 “REACT-EU - REIMPIEGO CONTRIBUTO FESR - ASSE 6” come da imputazioni di cui al dispositivo del presente atto (il progetto è stato finanziato dall’Unione Europea – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 e della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19);
Preso atto che si è proceduto alla riduzione dei seguenti impegni:
- Impegno n. 322001292, per euro 750.000,00 al Bil. 2022, Cap. U64854-000 “Voci quadro economico”;
- Impegno n. 322003959, per euro 11.000,00 al Bil. 2022, Cap. U64854-000 “Voci quadro economico” impegno riaccertato con Delibera di Giunta n° proposta DG/PRO/2022/42, n° repertorio DG/2022/41, P.G. n° 101219/2022 del 01/03/2022;
Rilevato che
come da dichiarazione del Rup in atti al presente provvedimento, le opere previste nel progetto comportano maggiori oneri di gestione, diretti o indiretti, a carico del l'Amministrazione, quantificabili forfettariamente in Euro 7.300,00 all'anno così suddivisi:
- 2.500,00 Euro per il nuovi punti luce
- 800,00 Euro per nuove piste ciclabili
- 2.500,00 Euro per nuova segnaletica
- 1.500,00 Euro per gestione aree verdi
e che tale spesa è stata valutata nell'ambito delle compatibilità finanziarie contenute nel Bilancio di Previsione;
l’Ufficio di Direzione Lavori è individuato come segue:
Direttore dei Lavori : Geom. Fiorenzo Mazzetti;
Direttore Operativo per opere stradali: Geom. Luciano Notte,
Direttore Operativo per opere fognarie: Geom. Giuseppe Veltre,
Direttori operativi per viabilità: Ing. Francesco Mattia Rubini, Ing. Nicola Montanari, Geom. Nicola Latronico/Andrea Sovrani/Ing. Sara Marchello,
Ispettori di cantiere: Geom. Nicola Tallerico, Ing. Eleonora Tozzi
Coordinatore sicurezza in fase di esecuzione: Ing. Davide Rango (incaricato con P.G. n. 495332/2021)
con l'operatore economico R.T.I. ZINI ELIO S.R.L. (mandataria) - C.I.M.S. - COOPERATIVA TRASPORTI IMOLA SCRL – in sigla CTI (mandante) si procederà alla stipula di contratto applicativo in forma di scrittura privata come previsto dall’art. 9 del Capitolato Speciale d’Appalto dell'Accordo Quadro per un importo netto complessivo di euro 509.685,00 (di cui euro 489.685,00 per lavori al netto del ribasso del 17,70%, euro 20.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso) oltre oneri fiscali al 22%;
Dato atto che
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123 , DC/PRO/2021/133 , PG n. 579986/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/124 , DC/PRO/2021/119 , PG n.580046/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/294 , DG/PRO/2021/275 , PG n. 581082/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/297 , DG/PRO/2021/312 , PG n. 582329/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2022;
Dato atto inoltre che
della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Vista la determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2022/8496 N. Repertorio: DD/2022/7746 P.G. N.: 340525/2022 Data Esecutività: 27/05/2022 avente per oggetto "PREZZARIO DI RIFERIMENTO PER GLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, AGLI SPECIFICI FINI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL’ART. 26 CO. 3 D.L. 50/2022";
Visti:
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
D E T E R M I N A
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati:
1. di approvare il progetto esecutivo dell'intervento denominato "REACT EU Azione 6.1.2 - Cod. Progetto BO6.1.2h "Ciclo Salus"" (cod. int. 6592) nell’ambito dell’Accordo Quadro inerente i lavori per la realizzazione di interventi per la ciclabilità, dell’importo complessivo di euro 800.000,00;
2. di prendere atto della validazione del progetto sottoscritta in data 14/06/2022 dal Responsabile del Procedimento ai sensi dell'art. 26 co.8 D.LGs. 50/2016 e ss.mm.ii.;
3. di affidare l'esecuzione dell'intervento denominato "REACT EU Azione 6.1.2 - Cod. Progetto BO6.1.2h "Ciclo Salus"" (cod. int. 6592) nell’ambito dell’Accordo Quadro inerente i lavori per la realizzazione di interventi per la ciclabilità all'operatore economico R.T.I. ZINI ELIO S.R.L. (mandataria) - C.I.M.S. - COOPERATIVA TRASPORTI IMOLA SCRL – in sigla CTI (mandante) per un importo netto complessivo di euro 509.685,00 (di cui euro 489.685,00 per lavori al netto del ribasso del 17,70%, euro 20.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso) oltre oneri fiscali al 22%;
4. di ridurre l'impegno n. 0322001292 di euro 750.000,00 e l'impegno n. 0322003959 di euro 11.000,00 come riportato nella seguente tabella:
VARIAZIONE IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
02 | 01 | 06 | 202 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
080 | Lavori Pubblici con finanz. europei | 13 |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
U64854-000 | REACT-EU - REIMPIEGO CONTRIBUTO FESR - ASSE 6 | 1271 |
Anno | Nr. impegno | Atto impegno | Importo | Nr. variazione | Importo variazione impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2022 | 0322001292 | DD/PRO/2021/14808 | 750.000,00 | 1 | -750.000,00 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | | | 6592 |
2022 | 0322003959 | DGPRO42/2022 | 11.000,00 | 1 | -11.000,00 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | | | 6592 |
5. di impegnare la somma complessiva di euro 761.000,00 come riportato nella seguente tabella, in quanto l'importo di euro 39.000,00 è già stata impegnata (Impegno n. 0321007184) con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2021/14808, N. Repertorio: DD/2021/14158, P.G. N.: 479255/2021 esecutiva dal 26/10/2021:
IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
02 | 01 | 06 | 202 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
080 | Lavori Pubblici con finanz. europei | 13 |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
U64854-000 | REACT-EU - REIMPIEGO CONTRIBUTO FESR - ASSE 6 | 1271 |
Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2022 | 621.815,70 | 0322005960 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | I | 0000114537 | ZINI ELIO S.R.L. | 6592 |
2022 | 9.840,00 | 0322005961 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | I | 0000119865 | TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI | 6592 |
2022 | 375,00 | 0322005962 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | I | 0000113549 | AUTORITA NAZ ANTICORRUZIONE | 6592 |
2022 | 485,00 | 0322005963 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | P | | | 6592 |
2022 | 128.484,30 | 0322005964 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | P | | | 6592 |
6. di dare atto che:
- il Geom. Fiorenzo Mazzetti del Settore Mobilità Sostenibile ed Infrastrutture, con determinazione dirigenziale N. Proposta DD/PRO/2021/8955 N. Repertorio DD/2021/8597 P.G. n. 300656/2021, esecutiva dal 30/06/2021, è stato nominato Responsabile del Procedimento dell’intervento denominato “Ciclo Salus” - REACT EU AZIONE BO6.1.2h” ( cod. int. 6592), ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;
- l'entrata corrispondente ai suddetti impegni è stata accertata con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2021/14808, N. Repertorio: DD/2021/14158, P.G. N.: 479255/2021 esecutiva dal 26/10/2021 al capitolo E20952-000 "REACT-EU - CONTRIBUTO FESR - ASSE 6" agli accertamenti n. 62200121 per euro 750.000,00 e 622000663 per euro 50.000,00 (Tipo finanziamento 09 Entrate - Spese correnti) codice vincolo 1271;
- le opere previste nel progetto comportano maggiori oneri di gestione, diretti o indiretti, a carico del l'Amministrazione, quantificabili forfettariamente in Euro 7.300,00 all'anno così suddivisi:
- 2.500,00 Euro per il nuovi punti luce
- 800,00 Euro per nuove piste ciclabili
- 2.500,00 Euro per nuova segnaletica
- 1.500,00 Euro per gestione aree verdi
e che tale spesa è stata valutata nell'ambito delle compatibilità finanziarie contenute nel Bilancio di Previsione;
- l’Ufficio di Direzione Lavori è individuato come segue:
Direttore dei Lavori : Geom. Fiorenzo Mazzetti;
Direttore Operativo per opere stradali: Geom. Luciano Notte,
Direttore Operativo per opere fognarie: Geom. Giuseppe Veltre,
Direttori operativi per viabilità: Ing. Francesco Mattia Rubini, Ing. Nicola Montanari, Geom. Nicola Latronico/Andrea Sovrani/ing. Sara Marchello,
Ispettori di cantiere: Geom. Nicola Tallerico, Ing. Eleonora Tozzi
Coordinatore sicurezza in fase di esecuzione: Ing. Davide Rango (incaricato con la citata determina dirigenziale P.G. n. 495332/2021)
- con l'operatore economico R.T.I. ZINI ELIO S.R.L. (mandataria) - C.I.M.S. - COOPERATIVA TRASPORTI IMOLA SCRL – in sigla CTI (mandante) si procederà alla stipula di contratto applicativo in forma di scrittura privata come previsto dall’art. 9 del Capitolato Speciale d’Appalto dell'Accordo Quadro per un importo netto complessivo di euro 509.685,00 (di cui euro 489.685,00 per lavori al netto del ribasso del 17,70%, euro 20.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso) oltre oneri fiscali al 22%;
- il Responsabile del Procedimento potrà apportare agli elaborati di progetto le modifiche/integrazioni che riterrà necessarie in relazione ad errori materiali o per risolvere aspetti di dettaglio.
Cod. Ben.: 114537 ZINI ELIO S.R.L. (mandataria RTI)