.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 119992  /   2023

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   2743  /   2023

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   2941  /   2023

Unità di riferimento Biblioteche e Welfare Culturale - Innovazione Digitale e Dati

Data esecutività 24/02/2023

Data pubblicazione 24/02/2023

Oggetto PON METRO 2014-2022 REACT-EU - ASSE 6 FESR - PROGETTO BO6.1.1B "L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE NUOVE TECNOLOGIE PER LA TRASFORMAZIONE DELLE BIBLIOTECHE". AFFIDAMENTO ALLA DITTA RICOH ITALIA SRL DI MILANO PER LA FORNITURA DI DUE LAVAGNE INTERATTIVE PER IL SETTORE BIBLIOTECHE E WELFARE CULTURALE DEL COMUNE DI BOLOGNA. IMPEGNO DELLA SPESA E CONTESTUALE ACCERTAMENTO DELL'ENTRATA.

.


Importo: 12.187,80
CIG: Z4039F1BB6
CUP: F31B21004110006
Codice intervento programma: 900006
Codice intervento SAP: 900362


Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane” 2014-2020
ASSE 6 "Ripresa verde, digitale e resiliente (REACT EU-FESR)
AZIONE BO 6.1.1b PROGETTO "L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE NUOVE TECNOLOGIE PER LA TRASFORMAZIONE DELLE BIBLIOTECHE"
Progetto finanziato dai Fondi Strutturali e di Investimento Europei nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19

LA DIRETTRICE


Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/107, DC/PRO/2022/107, PG n. 846724/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2023 - 2025, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/108, DC/PRO/2022/102, PG n. 846729/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2023 - 2025;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/365, DG/PRO/2022/363, PG n. 850688/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2023 - 2025;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/369, DG/PRO/2022/430, PG n. 858047/2022 del 28/12/2022, è stato approvato il Piano Integrato di Attivita’ e Organizzazione 2023 - 2025 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021

Premesso inoltre:


- che il Comune di Bologna è destinatario dei fondi del Programma Operativo Nazionale Città metropolitane (PON Metro 2014-2020), approvato con Decisione della Commissione Europea C(2015)4998 del 14 luglio 2015, dedicato allo sviluppo urbano sostenibile che, in linea con le strategie dell'Agenda urbana europea, mira a migliorare la qualità dei servizi e a promuovere l’inclusione sociale nelle 14 Città Metropolitane;
- che con deliberazione di Giunta comunale prog. n. 10 PG n. 19042/2017 del 24/01/2017, è stato approvato il Piano Operativo di Bologna che individua le operazioni (progetti) da realizzare nell'ambito del PON Metro nell’ambito della dotazione finanziaria di spettanza dell'Organismo Intermedio, successivamente aggiornato con deliberazioni prog. n. 302 PG n. 456009/2017 del 19/12/2017, prog. n. 183 PG n. 354648/2018 del 04/09/2018, PG n. 339865/2019 esecutiva dal 24/07/2019, e con determinazioni del responsabile dell’O.I. PG n. 221697/2020 del 05/06/2020 e PG n. 522386/2020 del 10/12/2020;
- che successivamente la Commissione Europea nell’ambito del Piano europeo per la ripresa Next Generation EU (noto come Recovery Fund) ha proposto uno strumento denominato REACT-EU (Recovery Assistance for Cohesion and the Territories of Europe) concepito come uno strumento flessibile a sostegno dei territori più colpiti dalla pandemia Covid-19, che fornisce risorse aggiuntive ai programmi esistenti relativi ai Fondi strutturali;

- che con lettera Reg. Uff. U009523 del 20/07/2021 l’Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020 ha comunicato al Comune di Bologna l'incremento della dotazione finanziaria del PON Metro a euro 122.265.663,02 suddiviso per assi, a valere in parte sul FESR e in parte sul FSE, comprendente le risorse aggiuntive per il finanziamento degli interventi REACT-EU, nell’ambito delle misure assunte dalla Commissione Europea per il superamento dell'emergenza pandemica;

- che con Decisione di esecuzione della Commissione C(2021) 6028 del 9.8.2021 è stata approvata la modifica del programma operativo "PON Città Metropolitane" con l’inserimento di tre nuovi assi prioritari all'obiettivo tematico "Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia" (REACT-EU) ed è stata conseguentemente incrementata la dotazione finanziaria complessiva per il programma operativo;

- che con deliberazione di Giunta Comunale DG/PRO/2021/309, P.G. n. 574393/2021 del 21/12/2021 sono state approvate le modifiche al Piano Operativo di Bologna nell'ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020 (PON METRO) comprensivo delle risorse aggiuntive REACT EU con le relative schede illustrative delle operazioni tra le quali il progetto: BO6.1.1b "L’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie per la trasformazione delle biblioteche”;

- che con determinazione P.G. n. 32477/2022 del 21/01/2022 il responsabile dell'Organismo Intermedio ha ammesso a finanziamento il progetto: BO6.1.1b "L’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie per la trasformazione delle biblioteche”;

- che con successive determinazioni PG n. 81415/2022 del 17/02/2022 e PG n. 205805/2022 del 02/05/2022 e il responsabile dell'Organismo Intermedio ha integrato l'ammissione al finanziamento del progetto suddetto, aggiornando la scheda progetto;

- che per il progetto BO6.1.1b "L’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie per la trasformazione delle biblioteche”, l'amministrazione comunale assume la qualifica di soggetto beneficiario;


Considerato che:

- il progetto BO6.1.1b si propone di migliorare l'efficienza operativa ed espandere le possibilità offerte all'utenza anche mediante l'adeguamento degli impianti tecnologici e l'acquisto di attrezzature informatiche ed audiovisive;

- nell’ambito di tale miglioria tecnologica, ed in particolare per il rinnovamento e potenziamento degli impianti audio-video delle biblioteche, si rende necessario procedere con l'acquisto di due lavagne interattive per organizzare eventi e attività con collegamento da remoto e per sessioni di formazione di gruppo;

Tenuto conto che per l'acquisizione di questa specifica fornitura si è proceduto con ordine diretto sulla piattaforma Mepa di Consip ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. 50/2016 alla ditta Ricoh Italia Srl di Milano, valutando congruo ed adeguato il costo di euro 9.990,00= (o.f.e.) per la fornitura richiesta;



Ritenuto pertanto opportuno procedere all'affidamento, a seguito di ordine diretto Mepa (n. 7157085) ai sensi dell’art. 36, del D.Lgs. 50/2016, per l'acquisizione delle due LIM sopra descritte alla ditta Ricoh Italia S.r.l. di Milano - Anagrafica fornitori n. 104679 - per l'importo di Euro 12.187,80= (oneri fiscali inclusi);

Atteso che per la fornitura sopra indicata, occorre procedere a costituire il relativo impegno di spesa per complessivi euro 12.187,80= a carico del Bilancio 2023 Capitolo U72368-000 "REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO REACT-EU ASSE 6 AZIONE 6.1.1 - PROGETTO "L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE NUOVE TECNOLOGIE PER LA TRASFORMAZIONE DELLE BIBLIOTECHE" - ACQUISTO DI ATTREZZATURE;

Dato atto che sono in corso i controlli previsti dalla circolare n. 25/2018 del Comune di Bologna e che il contratto è sottoposto a condizione risolutiva all'esito negativo degli accertamenti in corso;

Dato atto:

- che non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell'articolo 26, comma 1, della Legge 23.12.1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni per la tipologia del servizio necessario;

- che non è attiva alcuna convenzione stipulata da Intercent-ER ai sensi della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Legge finanziaria 2007) avente ad oggetto tale tipologia di servizio;

- che il relativo contratto sarà stipulato secondo la procedura prevista dallo stesso Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;

Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;

Dato atto che l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;

Dato atto inoltre che - il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;

- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile;

Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;


Visto che con determinazione dirigenziale P.G. N. 20026/2021 si è proceduto alla nomina del Dott.ssa Veronica Ceruti quale RUP di tutte le procedure di acquisizione del Settore;

Visto l’atto del Sindaco P.G. 698447/2022 di proroga della scadenza degli incarichi dirigenziali con decorrenza dal 01/11/2022 e con termine il 31/10/2025;


DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
1) affidare, a seguito di trattativa diretta n. 3273728/2022 ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016, la fornitura di due lavagne interattive per il Settore Biblioteche e Welfare Culturale del Comune di Bologna alla ditta Ricoh S.r.l. di Milano - cod. fornitore n. 104679 - per l'importo complessivo di euro 12.187,80= (o.f.i.);

2) impegnare la somma complessiva per l'acquisizione in oggetto di euro 12.187,80=(o.f.i.), imputandone la relativa spesa come indicato nella tabella seguente;

3) accertare la somma di euro 12.187,80= incrementando l’accertamento n. 623000019 costituito al bilancio 2023 capitolo E20972-000 “React-EU asse 6 azione 6.1.1b - progetto "L'intelligenza artificiale e le nuove tecnologie per la trasformazione delle biblioteche" del P.E.G..


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
020502202
CDRDescrizione CDRTF
065Settore Biblioteche comunali eWelfare Culturale13
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U72368-000REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO REACT-EU ASSE 6 AZIONE 6.1.1 - PROGETTO "L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE NUOVE TECNOLOGIE PER LA TRASFORMAZIONE DELLE BIBLIOTECHE" - ACQUISTO DI ATTREZZATURE1283
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
202312.187,800323004013U.2.02.01.07.999Hardware nacI0000104679RICOH ITALIA SRL900362





Allegati al documento