Codice CIG: Z72310238B
LA DIRETTRICE
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, PG n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, PG n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, PG n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, PG n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni ed Quartieri per l'anno 2021;
Considerato che:
- con determinazione dirigenziale P.G.n. 72935/2021 del 16/02/2021 è stata approvato l'avviso pubblico per la definizione del cartellone di Bologna Estate 2021, inteso a recepire le proposte artistico-culturali degli operatori della città da selezionare per le iniziative estive, promosso e coordinato dal Comune di Bologna;
- tale programma si realizzerà attraverso il sostegno a progetti proposti e realizzati da terzi mediante l'erogazione di contributi a parziale copertura dei costi e l'assolvimento di servizi vari per quelle iniziative che, pur non ammesse a contributo e non organizzate direttamente dal Dipartimento Cultura e promozione della Città, fanno parte del cartellone di Bologna Estate 2021, distribuite in modo omogeneo su Bologna e tutto il territorio dell'area metropolitana, in un periodo dal 15 aprile al 15 ottobre 2021, compatibilmente con l’andamento epidemiologico e con la normativa vigente in materia di contrasto al Covid-19. L’estensione del calendario di Bologna Estate oltre il periodo consueto di programmazione delle attività estive è dettata dalla volontà di offrire maggiori opportunità di lavoro agli operatori culturali, particolarmente penalizzati dalla attuale situazione epidemiologica, e di assicurare nuova linfa vitale alla vita culturale cittadina dopo la chiusura prolungata dei luoghi della cultura, resa necessaria dalle norme per il contenimento del Covid-19;
Considerato che per dare una maggiore visibilità alle iniziative previste dal cartellone di Bologna Estate 2021, si ritiene opportuno procedere ad acquisire i servizi relativi allo sviluppo della creatività e al piano comunicazione della campagna Bologna Estate 2021, in particolare:
- rivisitazione e aggiornamento dell’identità ed immagine visiva Bologna Estate per l'anno 2021;
- adattamento della creatività per varie declinazioni e realizzazione esecutivi di stampa;
- assistenza alle produzioni per luoghi dell'estate su cui intervenire con “vestizioni” site specific;
Ritenuto quindi necessario procedere, ai sensi dell' art 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., all’affidamento diretto dei predetti servizi alla ditta Hibo s.r.l. (C.F. e P.I.: 02903991202 - anagr. Sap. n. 124918) ditta specializzata in comunicazione esterna, per i servizi relativi allo sviluppo della creatività e al piano comunicazione della campagna Bologna Estate 2021 per un importo di euro 21.990,00 + IVA 22% per una spesa complessiva lorda di euro 26.827,80, come da offerta pervenuta a seguito di Trattativa Diretta da Mercato Elettronico Consip n. 1637679;
Atteso che saranno acquisiti, ai sensi dell'art. 3 L. 136/2010, gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati al pagamento dei corrispettivi per le attività oggetto del presente provvedimento, nonché le generalità ed i codici fiscali delle persone fisiche delegate ad operare su di essi;
Dato atto che:
- è stato preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP o con Intercent-ER ai sensi dell'art. 26, co. 1, L. 488/1999 e successive m. e i., per la tipologia di servizi di cui all'oggetto ed alle quali poter eventualmente aderire ai sensi dell'art. 1, c. 4°, della L. 30 Luglio 2004, n.191;
- che il RUP relativamente alla spesa in oggetto è la Direttrice del Settore Cultura e Creatività Dott.ssa Giorgia Boldrini;
Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
- dare atto che la somma di euro 26.827,80 relativa all'imposta di soggiorno necessaria per coprire la spesa complessiva di cui al presente atto è accertata sul Bilancio 2021 e relativo PEG al Cap. E00500-000 "Imposta di Soggiorno" sull'accertamento n. 621000376;
- affidare a Hibo s.r.l. (C.F. e P.I.: 02903991202 - anagr. Sap. n. 124918) i servizi relativi allo sviluppo della creatività e al piano comunicazione della campagna Bologna Estate 2021 , per un importo di euro 21.990,00 + IVA 22% per una spesa complessiva di euro 26.827,80;
- impegnare la somma complessiva di euro 26.827,80 imputandone la relativa spesa come indicato nella tabella sotto riportata;
- dare atto che il contratto con il fornitore individuato sarà formalizzato mediante stipula della trattativa diretta sul MEPA.