Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, PG n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, PG n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, PG n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, PG n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni ed Quartieri per l'anno 2021;
Premesso altresì che:
- con deliberazione di Giunta P.G. N. 216964/2003, aggiornata ed integrata con successiva deliberazione P.G. N. 68147/2015 a seguito dell'entrata in vigore della Circolare del 23/09/2013 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Gioventù e Servizio Civile Nazionale, relativa alle "Norme sull'accreditamento degli enti di servizio civile nazionale", si autorizzavano gli adempimenti necessari all'accreditamento del Comune di Bologna all'Albo degli Enti che possono presentare progetti avvalendosi di giovani in servizio civile volontario, di cui alla circolare 10 novembre 2003, n. 53529/I.1 della Presidenza del consiglio dei Ministri - Ufficio Nazionale per il Servizio Civile;
- il Comune di Bologna è ente accreditato presso l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (U.N.S.C.) ora denominato Dipartimento Gioventù e Servizio Civile Nazionale con codice NZ 00656 dall'anno 1995;
- con decreto legislativo n. 40 del 6 marzo 2017 "Istituzione e disciplina del servizio civile universale, a norma dell'articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106", coordinato con il decreto legislativo n. 43 del 13 aprile 2018 "Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40", sono state introdotte modifiche sostanziali al sistema del Servizio civile volontario ed è stato istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri il nuovo Albo degli Enti di Servizio Civile Universale;
Considerato che:
- con Delibera di Consiglio del 16/01/2019, Rep. n. Dc/2019/1, PG. n. 20769/2019, immediatamente esecutiva, è stata approvata l'Adesione al nuovo ente di livello Metropolitano per l'accreditamento congiunto all'Albo di Servizio Civile Universale - SCUBO e l'approvazione dell'atto costitutivo e dello Statuto;
- le “Norme sull'accreditamento degli enti di servizio civile nazionale” di cui alla circolare del Dipartimento della gioventù e del Servizio Civile Nazionale del 23 settembre 2013 prevedono che i soggetti che assumano la veste di Operatori Locali di Progetto (OLP) che svolgono il ruolo di coordinatori e responsabili delle attività dei volontari, qualora non possiedano titoli specifici, devono acquisire una preparazione specifica tramite un seminario organizzato dal Dipartimento o dalle Regioni;
Rilevato che:
- a seguito della selezione dei volontari nell'ambito del Servizio di Garanzia Giovani, Servizio Civile Ordinario, Sevizio Civile Straordinario e Servizio Civile Regionale, si è determinata la necessità di procedere con l'avvio della formazione per gli operatori impiegati nell'ambito dei progetti avviati dall'Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità;
Dato atto che:
- la contribuzione in capo al Comune di Bologna - Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità per l'organizzazione dei corsi di formazione generale dei volontari del Comune di Bologna demandati a SCUBO e stata quantificata in euro 5.300,00 per l'anno 2021 e che si rende necessario procedere con l'impegno della spesa per un importo pari ad euro 5.300,00 oneri fiscali inclusi;
Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di procedere con la contribuzione di euro 5.300,00 a favore dell'Associazione SCUBO, Codice fornitore 120031", per l'organizzazione dei corsi di formazione a favore degli operatori del servizio civile universale anno 2021;
- di impegnare ed imputare l'importo complessivo di euro 5.300,00 come da tabella seguente: