.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 62166  /   2020

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   1437  /   2020

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   2001  /   2020

Unità di riferimento Area Welfare e Promozione del benessere della comunità

Data esecutività 10/02/2020

Data pubblicazione 10/02/2020

Oggetto IMPEGNO A FAVORE DEI GESTORI ACCREDITATI FUORI DISTRETTO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI PER DISABILI, RIFERITI A STRUTTURE CENTRO SOCIO RIABILITATIVI RESIDENZIALI E DIURNI. COSTITUZIONE SUBIMPEGNI E IMPEGNI DI SPESA SUGLI ESERCIZI 2020, 2021 E 2022

.


Importo: 835.866,27

LA CAPO AREA


Premesso che:
- con Delibera di Consiglio del 19/12/2019, O.d.G. n. 274/2019, N. Proposta: DC/PRO/2019/152, N. Repertorio: DC/2019/149, PG n. 566515/2019, immediatamente esecutiva, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022, sezione strategica e sezione operativa;
- con deliberazione del Consiglio Comunale O.d.G. 275/2019, N. Proposta: DC/PRO/2019/155, N. Repertorio: DC/2019/150, P.G. N.: 566516/2019 del 19/12/2019 è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune per gli esercizi finanziari 2020-2022 con i relativi allegati;
- con deliberazione di Giunta Proposta: DG/PRO/2019/301, N. Repertorio: DG/2019/319, P.G. N.: 568844/2019 del 20/12/2019 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l'esercizio 2020-2022;
- con Delibera di Giunta del 20/12/2019, DG/PRO/2019/372, N. Repertorio DG/2019/322, PG n. 568853/2019 del 20/12/2019, immediatamente esecutiva, è stata approvata la "DETERMINAZIONE DEL PIANO DELLA PERFORMANCE - PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ASSEGNATI A DIPARTIMENTI, AREE, SETTORI, ISTITUZIONI E QUARTIERI PER L'ANNO 2020.";

Premesso, inoltre, che:
- con atto di orientamento del 18/12/2018 la Giunta comunale ha approvato gli "indirizzi per avviare l'esame di fattibilità del ritiro della delega all’Azienda USL di Bologna relativa alla gestione delle funzioni socio- assistenziali per le persone adulte con disabilità in età lavorativa”;
- a seguito di tale atto è stato realizzato il confronto tecnico interistituzionale con l’AUSL di Bologna teso:
  • alla predisposizione di una ipotesi di progetto organizzativo di integrazione dei servizi sociali per la disabilità nell'ambito del Servizio Sociale Territoriale unitario e conseguentemente ritirando la delega deliberata con atto P.G. n. 95893/1994;
  • all'individuazione delle strategie per avviare un percorso partecipato con tutti gli operatori sia comunali, sia Ausl operanti nell’attuale U.S.S.I. Disabilità Adulti che ha avuto compimento;
  • quantificazione e valutazione degli impatti e della sostenibilità del ritiro della delega per il bilancio comunale garantendo il mantenimento dei livelli di qualità della risposta già assicurata nell'ambito delle prese in carico dell'attuale U.S.S.I. Disabilità Adulti;
  • al confronto di merito con le organizzazioni sindacali, il garante comunale per la disabilità, le associazioni appartenenti alla Consulta per il superamento dell’handicap e le associazioni appartenenti al COPID (Comitato Progettazione Integrata per la Disabilità);
- con deliberazione del Consiglio Comunale DC/PRO/2019/88, P.G. n. 327335/2019 del 16 luglio 2019, è stato approvato l'Accordo di programma tra Comune di Bologna e Azienda USL di Bologna - Distretto di committenza e garanzia Città di Bologna - per la riorganizzazione dei servizi sociali rivolti a disabili adulti in attuazione del programma di riordino previsto dalla L.R. 12/2013 e ss.mm.ii.i.;
- il Comune di Bologna e l’Azienda USL di Bologna - Distretto di Committenza e garanzia Città di Bologna, sottoscrivendo l'Accordo di Programma regolano le dimensioni di reciproca responsabilità al fine di assicurare una compiuta integrazione socio-sanitaria a favore delle persone adulte con disabilità, definendo gli aspetti gestionali che consentono l'operatività del servizio sociale per persone adulte con disabilità nell'ambito del servizio sociale territoriale unitario del Comune di Bologna, con il concorso di risorse messe a disposizione dall’Ausl;
- l'accordo, tra l'altro, stabilisce che le competenze di natura sociale sono assunte integralmente da parte del Comune di Bologna, quelle di natura sanitaria sono realizzate integralmente dall’Azienda sanitaria e quelle integrate di natura socio-sanitaria vedono il concorso del Comune e dell’Azienda USL ed inoltre stabilisce che, con riferimento alla gestione dei servizi:
- i contratti per i servizi non accreditati stipulati dall’Ausl di Bologna con oneri a totale carico del fondo sociale saranno ceduti dalla stessa al Comune di Bologna o ad ASP Città di Bologna secondo quanto indicato dal Comune stesso;
- i contratti per i servizi non accreditati stipulati dall’Ausl di Bologna che prevedono finanziamento a carico del fondo sociale e del FRNA, saranno sottoscritti dal Comune di Bologna, o da ASP Città di Bologna secondo quanto indicato dal Comune stesso, per quanto riguarda la quota sociale e dall’Ausl per quanto riguarda la quota socio-sanitaria FRNA e dove presente per la quota sanitaria, dal 01/01/2020;
- per contratti per i servizi accreditati, sottoscritti congiuntamente da Comune di Bologna e Ausl, verrà modificata la modalità di fatturazione della quota a carico del fondo sociale che sarà posta in carico al Comune di Bologna o ad ASP Città di Bologna secondo quanto indicato dal Comune stesso.

Dato atto che:
- L'Azienda USL - Distretto di Committenza e Garanzia Città di Bologna - ha aderito ai contratti di servizio sottoscritti da altri Distretti dell'Azienda o della Regione Emilia Romagna con i soggetti gestori dei servizi socio-sanitari accreditati per disabili, riferiti a strutture Centro Socio Riabilitativo Residenziale e Centro Socio Riabilitativo Diurno;
- gli allegati tecnico- economici ai suddetti contratti di servizio riservano, tra quelli accreditati, posti a disposizione del Distretto di Bologna, in particolare:

Soggetto Gestore
Servizio
Distretto
Posti riservati
Scadenza
Cooperativa Sociale Bologna Integrazione Onlus a m. ANFFAS
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Casa Remo"
Reno Lavino e Samoggia
2
31/12/2020
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Zanichelli"
San Lazzaro di Savena
1
31/12/2020
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Zanichelli"
San Lazzaro di Savena
1
31/12/2020
Associazione Arca “Comunità l'Arcobaleno” onlusCentro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Arca Arcobaleno"
Pianura EST
4
31/03/2020
ASP Pianura ESTCentro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Villa Rosalinda"
Pianura EST
2
31/03/2020
ASP Charitas ModenaCentro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Ermanno Gerosa"
Modena
3
31/12/2024

ASP Reggio Emilia
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "La Cava"
Reggio Emilia
1
31/12/2024
Lega del Filo d'Oro Onlus
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "ComeTe"
Modena
1
31/12/2024

Luce sul mare soc. coop. Sociale
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Q. Sirotti"
Rimini
1
31/03/2020

Coop. Sociale Società Dolce
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Casa Dolce"
Reno Lavino e Samoggia
8
31/12/2020
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Villa Donini"
Pianura EST
8
31/03/2020
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Lanterna di Diogene"
Reno Lavino e Samoggia
5
31/12/2020
Casa Santa Chiara Soc. Coop. Sociale
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Calcara"
Reno Lavino e Samoggia
8
31/12/2020
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Montechiaro"
Reno Lavino e Samoggia
9
31/12/2020
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Chicco Balboni"
Pianura EST
17
31/03/2020
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Colunga"
San Lazzaro di Savena
14
31/12/2020
La Fraternità soc.coop.sociale a.r.lCentro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Nuvoletta Bianca"
San Lazzaro di Savena
1
31/12/2020
Open Group Società Cooperativa Sociale OnlusCentro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Il Borgo"
Reno Lavino e Samoggia
10
31/12/2020
ASP Laura Rodriguez Y Laso dè BuoiCentro socio-riabilitativo Diurno per disabili "GEA"
San Lazzaro di Savena
1
31/12/2020
Cooperativa Sociale Quadrifoglio s.c. onlusCentro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Sottosopra"
Pianura EST
1
31/03/2020
SEGES s.r.l.
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Le Fate e gli Elfi"
Porretta Terme
5
30/04/2020

Considerato che:
- stante quanto previsto dall'Accordo di Programma sottoscritto da Comune di Bologna e AUSL di Bologna, più sopra richiamato, e viste le comunicazioni inoltrate da AUSL stessa ai gestori sopra indicati, in atti all'Area, da gennaio 2020 la gestione delle attività di natura sociale riferita anche ai suddetti contratti è posta in capo al Comune di Bologna;

- nelle more del perfezionamento del percorso di "ritiro" della delega all’Azienda USL di Bologna della gestione delle funzioni socio- assistenziali rivolte a disabili adulti, con determinazione dirigenziale DD/PRO/10042/2019, parzialmente integrata con successivo atto DD/PRO/814/2020, si è ritenuto opportuno procedere all'impegno delle somme necessarie a garantire la copertura finanziaria dei servizi oggetto dei contratti gestiti da AUSL con riferimento alle seguenti macro tipologie: - Servizi residenziali (sono strutture a carattere socio-riabilitativo di diversa tipologia e rispondono alle esigenze abitative delle persone disabili prive del nucleo famigliare o la cui situazione non permette la permanenza a domicilio) impegno di spesa n. 320001964 , - Servizi semi residenziali (Centri socio riabilitativi diurni e Centri socio occupazionali e Laboratori protetti), impegno di spesa n. 320001965 - Servizi di trasporto (rivolto a cittadini disabili adulti con ridotta capacità motoria e impossibilitati all’utilizzo del mezzo pubblico, per recarsi prevalentemente al lavoro o ad attività socio-occupazionali, ma anche per terapie, attività laboratoriali), impegno di spesa n. 320001969; - Servizio di Assistenza domiciliare impegno di spesa n. 320001968; - Servizi socio educativi e di volontariato impegno di spesa n. n.320001966 e 320001967;
- la spesa relativa ai contratti in regime di accreditamento fuori Distretto, in atti all'Area, riconducibile per l'anno 2020 agli impegni di spesa nn. 320001964 e 320001965, è stimata come di seguito:
Soggetto Gestore
Servizio
Spesa 2020 (O.F. inclusi)
Spesa 2021 (O.F. inclusi)
Spesa 2022 (O.F. inclusi)
Cooperativa Sociale Bologna Integrazione Onlus a m. ANFFAS (cod. forn. 119603, Codice Fiscale 02486641208)
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Casa Remo"
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Zanichelli"
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Zanichelli"
44.979,00


Associazione Arca “Comunità l'Arcobaleno” onlus (cod. forn. 121924, codice fiscale 91181650374)Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Arca Arcobaleno"
18.733,90


ASP Pianura EST (cod. forn. 114405, Codice Fiscale 03510961208)Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Villa Rosalinda"
6.600,00


ASP Charitas Modena (cod. forn. 111955, Codice Fiscale 02008920361)Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Ermanno Gerosa"
31.432,00
31.432,00
31.432,00

ASP Reggio Emilia (cod. forn. 121928, Codice Fiscale 02008920361)
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "La Cava"
17.220,00
17.220,00
17.220,00
Lega del Filo d'Oro Onlus (cod. forn. 121934, Codice Fiscale 01185590427)Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "ComeTe"
18.974,40
18.974,40
18.974,40

Luce sul mare soc. coop. Sociale (cod. forn. 121933, Codice Fiscale 01231970409)
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Q. Sirotti"
12.636,00


Societa' Dolce Soc. Coop. Soc. (cod. forn. 17725, Codice Fiscale 03772490375)Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Villa Donini"
26.297,50


Societa' Dolce Soc. Coop. Soc. (cod. forn. 17725, Codice Fiscale 03772490375)Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Casa Dolce"
121.073,50


Societa' Dolce Soc. Coop. Soc. (cod. forn. 17725, Codice Fiscale 03772490375)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Lanterna di Diogene"
23.000,00


Casa Santa Chiara Soc. Coop. Sociale (cod. forn. 236, Codice Fiscale 01054710379)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Chicco Balboni"
41.872,50


Casa Santa Chiara Soc. Coop. Sociale (cod. forn. 236, Codice Fiscale 01054710379)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Calcara"
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Montechiaro"
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Colunga"
251.510,00


La Fraternità soc.coop.sociale a.r.l (cod. forn. 121962, Codice Fiscale 02202680407)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Nuvoletta Bianca"
4.000,00


Open Group Società Cooperativa Sociale Onlus (cod. forn. 112105, Codice Fiscale 02410141200)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Il Borgo"
55.000,00


ASP Laura Rodriguez Y Laso dè Buoi (cod. forn. 121929, Codice Fiscale 02861171201)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "GEA"
5.600,00


Cooperativa Sociale Quadrifoglio s.c. onlus (cod. forn. 90250, Codice Fiscale 03890320017)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Sottosopra"
1.250,00


SEGES s.r.l. (cod. forn. 30248, Codice Fiscale 01750561209)Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Le Fate e gli Elfi"
20.434,67


- pertanto, al fine di completare il processo di ritiro della delega si rende necessario procedere a costituire i subimpegni per le somme sopraindicate per una spesa complessiva di euro 700.613,47 sull'esercizio 2020, ad impegnare euro 67.626,40 sull'esercizio finanziario 2021 ed euro 67.626,40 sull'esercizio finanziario 2022;


Dato atto:
- che i contratti di servizio per l'erogazione di prestazioni socio-sanitarie da parte di soggetti privati in regime di accreditamento non sono qualificabili come contratti di appalto: ciò risulta espressamente sia dal punto 4.5 della determinazione AVCP n. 4/2011, secondo cui la peculiarità della disciplina di settore non consente di ricondurre agevolmente le fattispecie relative all'erogazione di prestazioni socio-sanitarie in regime di accreditamento nell'ambito del contratto di appalto, che dal punto 3.3 della medesima determinazione, ove è richiamato il generale criterio interpretativo secondo cui la natura eccezionale delle disposizioni dettate dall'art. 3 della legge n. 136/2010 e s.m.i. esclude che possa farsi luogo ad una interpretazione estensiva delle norme stesse;
- che i contratti oggetti di approvazione da parte del presente atto non richiedono l'acquisizione del CIG in quanto aventi per oggetto "Prestazioni rientranti nella fattispecie "socio-sanitarie e di ricovero, di specialistica ambulatoriale e diagnostica strumentale erogate dai soggetti privati in regime di accreditamento";
- che non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP, ai sensi dell'art. 26 comma 1 della legge 488/99 e ss.mm. per la tipologia di servizi di cui all'oggetto, nè convenzioni INTERCENT-ER ai sensi dell'art. 1 commi 449 e 456 della Legge n. 296/2006 e ss.mm. e che tale tipologia non è presente sul M.E.P.A. (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione);
- che il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) inerente le acquisizione oggetto degli affidamenti di cui al presente atto è la dott.ssa Maria Adele Mimmi;
- ai sensi dell'art. 183 comma 7 del D. Lgs. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
- del rispetto dell'art. 183 comma 8 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267/2000;
- del rispetto dell'art.3, cc. 1 e 5, della L. 136/2010, modificato dal D.L. 187/2010 “Misure urgenti in materia di sicurezza”, convertito in legge 17/12/2010, n. 217;
- del rispetto del D.Lgs. 33/2013;

Visti:
- l'art. 147 - bis comma 1 del D.lgs n.267 del 18/08/2000;
- gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna e gli artt. 11 e 12 del Regolamento di Contabilità;
Dato atto inoltre che della presente determinazione è stata data preventiva informazione all'Assessore Barigazzi;
D E T E R M I N A

- di dare atto che, stante quanto previsto dall'Accordo di Programma sottoscritto da Comune di Bologna e AUSL di Bologna per il ritiro della delega relativa alla gestione delle funzioni socio-assistenziali per le persone adulte con disabilità in età lavorativa, le funzioni di natura sociale relative ai contratti di servizio sottoscritti da altri Distretti dell'Azienda o della Regione Emilia Romagna con i soggetti gestori dei servizi socio-sanitari accreditati per disabili riferiti a Centri Socio Riabilitativi Residenziali e Centri Socio Riabilitativi Diurni sono poste in capo al Comune di Bologna a partire da gennaio 2020;

- di procedere, stante gli impegni di spesa nn. 320001964 e 320001965 costituiti per l'anno 2020 con determinazione dirigenziale DD/PRO/1042/2019, parzialmente integrata con atto DD/PRO/814/2020, a sub impegnare con riferimento ai contratti indicati in premessa, la spesa complessiva di euro 700.613,47 sull'esercizio finanziario 2020, ad impegnare euro 67.626,40 sull'esercizio finanziario 2021 ed euro 67.626,40 sull'esercizio finanziario 2022, come da seguente dettaglio:
  • Cooperativa Sociale Bologna Integrazione Onlus a m. ANFFAS (cod. forn. 119603, Codice Fiscale 02486641208) gestore dei Centri socio-riabilitativi Residenziali per disabili "Casa Remo" e "Zanichelli" e del Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Zanichelli" , per una spesa presunta di euro 44.979,00 sull'esercizio 2020;
  • Associazione Arca “Comunità l'Arcobaleno” onlus (cod. forn. 121924, codice fiscale 91181650374) gestore del Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Arca Arcobaleno", per una spesa presunta di euro 18.733,90 sull'esercizio 2020;
  • ASP Pianura EST (cod. forn. 114405, Codice Fiscale 03510961208) gestore del Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Villa Rosalinda", per una spesa presunta di euro 6.600,00 sull'esercizio 2020;
  • ASP Charitas Modena (cod. forn. 111955, Codice Fiscale 02008920361) gestore del Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Ermanno Gerosa", per una spesa presunta di euro 31.432,00 sull'esercizio 2020, euro 31.432,00 sull'esercizio 2021 ed euro 31.432,00 sull'esercizio 2022;
  • ASP Reggio Emilia (cod. forn. 121928, Codice Fiscale 02008920361) gestore del Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "La Cava", per una spesa presunta di euro 17.220,00 sull'esercizio 2020, euro 17.220,00 sull'esercizio 2021 ed euro 17.220,00 sull'esercizio 2022;
  • Lega del Filo d'Oro Onlus (cod. forn. 121934, Codice Fiscale 01185590427) gestore del Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "ComeTe", per una spesa presunta di euro 18.974,40 sull'esercizio 2020, euro 18.974,40 sull'esercizio 2021 ed euro 18.974,40 sull'esercizio 2022;
  • Luce sul mare soc. coop. Sociale (cod. forn. 121933, Codice Fiscale 01231970409) gestore del Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Q. Sirotti", per una spesa presunta di euro 12.636,00 sull'esercizio 2020;
  • Societa' Dolce Soc. Coop. Soc. (cod. forn. 17725, Codice Fiscale 03772490375) gestore del Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Casa Dolce", per una spesa presunta di euro 121.073,50 sull'esercizio 2020;
  • Societa' Dolce Soc. Coop. Soc. (cod. forn. 17725, Codice Fiscale 03772490375) gestore del Centro socio-riabilitativi Residenziali per disabili "Villa Donini", per una spesa presunta di euro 26.297,50 sull'esercizio 2020;
  • Societa' Dolce Soc. Coop. Soc. (cod. forn. 17725, Codice Fiscale 03772490375) gestore del Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Lanterna di Diogene", per una spesa presunta di euro 23.000,00 sull'esercizio 2020;
  • Casa Santa Chiara Soc. Coop. Sociale (cod. forn. 236, Codice Fiscale 01054710379) gestore dei Centri socio-riabilitativi Diurni per disabili "Calcara", "Montechiaro" e "Colunga", per una spesa presunta di euro 251.510,00 sull'esercizio 2020;
  • Casa Santa Chiara Soc. Coop. Sociale (cod. forn. 236, Codice Fiscale 01054710379) gestore del Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Chicco Balboni", per una spesa presunta di euro 41.872,50 sull'esercizio 2020;
  • La Fraternità soc.coop.sociale a.r.l (cod. forn. 121962, Codice Fiscale 02202680407) gestore del Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Nuvoletta Bianca", per una spesa presunta di euro 4.000,00 sull'esercizio 2020;
  • Open Group Società Cooperativa Sociale Onlus (cod. forn. 112105, Codice Fiscale 02410141200) gestore del Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Il Borgo", per una spesa presunta di euro 55.000,00 sull'esercizio 2020;
  • ASP Laura Rodriguez Y Laso dè Buoi (cod. forn. 121929, Codice Fiscale 02861171201) gestore del Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "GEA", per una spesa presunta di euro 5.600,00 sull'esercizio 2020;
  • Cooperativa Sociale Quadrifoglio s.c. onlus (cod. forn. 90250, Codice Fiscale 03890320017) gestore del Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Sottosopra", per una spesa presunta di euro 5.000,00 sull'esercizio 2020;
  • SEGES s.r.l. (cod. forn. 30248, Codice Fiscale 01750561209) gestore del Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Le Fate e gli Elfi", per una spesa presunta di euro 61.304,00 sull'esercizio 2020;

- di costituire, a seguito dei contratti sopra richiamati, per l'anno 2020 i subimpegni come da tabelle seguenti:

Importo
Missione
Progr.
Titolo
Macro aggregato
Riferimento bilancio
Impegno registrato
numero
Sub Impegno
Fornitore
Codice
38.479,00
12
02
01
03
2020
320001964
420000299
Cooperativa Sociale Bologna Integrazione Onlus a m. ANFFAS
119603
18.733,90
12
02
01
03
2020
320001964
420000300
Associazione Arca “Comunità l'Arcobaleno” onlus
121924
6.600,00
12
02
01
03
2020
320001964
420000301
ASP Pianura EST
114405
31.432,00
12
02
01
03
2020
320001964
420000302
ASP Charitas Modena
121955
17.220,00
12
02
01
03
2020
320001964
420000303
ASP Reggio Emilia
121928
18.974,40
12
02
01
03
2020
320001964
420000304
Lega del Filo d'Oro Onlus
121934
12.636,00
12
02
01
03
2020
320001964
420000305

Luce sul mare soc. coop. Sociale
121933
121.073,50
12
02
01
03
2020
320001964
420000306

Coop. Sociale Società Dolce
17725
26.297,50
12
02
01
03
2020
320001964
420000336

Coop. Sociale Società Dolce
17725
20.434,67
12
02
01
03
2020
320001964
420000307
SEGES srl
30248
Conto finanziario V livello
descrizione
U.1.03.02.15.008
"Contratti di servizio d assist sociale resid&semir"
Cap/art
descrizione
U 46800-150
PRESTAZIONI DI SERVIZI: PORTATORI DI HANDICAP

Importo
Missione
Progr.
Titolo
Macro aggregato
Riferimento bilancio
Impegno registrato
numero
Sub Impegno
Fornitore
Codice
6.500,00
12
02
01
03
2020
320001965
420000308
Cooperativa Sociale Bologna Integrazione Onlus a m. ANFFAS
119603
23.000,00
12
02
01
03
2020
320001965
420000309

Coop. Sociale Società Dolce
17725
251.510,00
12
02
01
03
2020
320001965
420000310
Casa Santa Chiara Soc. Coop. Sociale
236
41.872,50
12
02
01
03
2020
320001965
420000337
Casa Santa Chiara Soc. Coop. Sociale
236
4.000,00
12
02
01
03
2020
320001965
420000378
La Fraternità soc.coop.sociale a.r.l
121962
55.000,00
12
02
01
03
2020
320001965
420000311
Open Group Società Cooperativa Sociale Onlus
112105
5.600,00
12
02
01
03
2020
320001965
420000312
ASP Laura Rodriguez Y Laso dè Buoi
121929
1.250,00
12
02
01
03
2020
320001965
420000313
Cooperativa Sociale Quadrifoglio s.c. onlus
90250
Conto finanziario V livello
descrizione
U.1.03.02.15.008
"Contratti di servizio d assist sociale resid&semir"
Cap/art
descrizione
U 46800-150
PRESTAZIONI DI SERVIZI: PORTATORI DI HANDICAP

- di costituire il seguente impegno di spesa a valere sull'esercizio 2021
Importo
Missione
Progr.
Titolo
Macro aggregato
Riferimento bilancio
Impegno registrato
numero
Fornitore
Codice
31.432,00
12
02
01
03
2021
321000679
ASP Charitas Modena
121955
17.220,00
12
02
01
03
2021
321000680

ASP Reggio Emilia
121933
18.974,40
12
02
01
03
2021
321000681
Lega del Filo d'Oro Onlus
121934
Conto finanziario V livello
descrizione
U.1.03.02.15.008
"Contratti di servizio d assist sociale resid&semir"
Cap/art
descrizione
U 46800-150
PRESTAZIONI DI SERVIZI: PORTATORI DI HANDICAP

- di costituire il seguente impegno di spesa a valere sull'esercizio 2022
Importo
Missione
Progr.
Titolo
Macro aggregato
Riferimento bilancio
Impegno registrato
numero
Fornitore
Codice
31.432,00
12
02
01
03
2022
322000278
ASP Charitas Modena
121955
17.220,00
12
02
01
03
2022
322000279

ASP Reggio Emilia
121933
18.974,40
12
02
01
03
2022
322000280
Lega del Filo d'Oro Onlus
121934
Conto finanziario V livello
descrizione
U.1.03.02.15.008
"Contratti di servizio d assist sociale resid&semir"
Cap/art
descrizione
U 46800-150
PRESTAZIONI DI SERVIZI: PORTATORI DI HANDICAP






Allegati al documento