.
Dettaglio provvedimento

Numero / Anno 237932  /   2019

Unità di riferimento Area Programmazione Controlli e Statistica

Data esecutività 13/06/2019

Oggetto RIFORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA P.G. N. 199470/2018 E NOMINA DEI RILEVATORI, DEI COORDINATORI E DEL PERSONALE DI BACK OFFICE DELL'UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO.

.


La Responsabile dell'U.O. Staff dell’Ufficio Comunale di Statistica e Coordinatore tecnico dell’Ufficio Comunale di Censimento


Premesso che:

- la Legge 27 dicembre 2017, n. 205 recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e il Bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020, all’art. 1, commi da 227 a 237, ha indetto e finanziato i Censimenti permanenti istituiti con l'articolo 3 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221;

- il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni è organizzato secondo le disposizioni contenute nel Piano generale di Censimento, approvato dal Consiglio dell'Istat - Istituto Nazionale di Statistica in data 26 marzo 2018;

- il Sindaco, con proprio atto P.G. n. 168449/2018 del 26 aprile 2018, ha nominato il Dr. Franco Chiarini responsabile dell’Ufficio Comunale di Censimento (UCC), istituito presso l’Area Programmazione, Controlli e Statistica;

- la Capo Area, il cui incarico è stato affidato ad interim dal Sindaco con proprio atto P.G. n. 270509/2017 del 27 luglio 2017 con decorrenza dal 1 agosto 2017, ha provveduto, con determinazione dirigenziale P.G. n. 174449/2018 del 2 maggio 2018, alla costituzione in via permanente dell'Ufficio Comunale di Censimento (UCC) e all'aggiornamento dello schema organizzativo dell'Area Programmazione Controlli e Statistica;

- con determinazione dirigenziale P.G. n. 129088/2018 del 28 marzo 2018 si è provveduto ad approvare l'avviso per una selezione riservata al personale dipendente a tempo indeterminato del Comune di Bologna per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di incarichi per l’effettuazione delle rilevazioni relative alla tornata 2018-2021 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni;

- con determinazione dirigenziale P.G. n. 199470/2018 del 15 maggio 2018 è stata approvata la graduatoria per la selezione per soli titoli di rilevatori per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni;

Considerato che:

- il Piano generale di Censimento specifica che, all'interno della la rete di rilevazione del Censimento permanente della popolazione e della abitazioni, assumono particolare importanza le figure dei coordinatori, dei rilevatori e il personale di back office e che è compito dei Comuni provvedere alla loro nomina;

- il numero di rilevatori necessario a condurre le rilevazioni viene stimato dall'Istituto Nazionale di Statistica nell’allegato A relativo all’anno 2019 al Piano generale di Censimento in 41 unità;

- i rilevatori di cui al punto precedente vengono individuati tra coloro che già collaborano con l'Ufficio Comunale di Statistica nell'ambito delle indagini campionarie dell'Istat o della rilevazione dei prezzi al consumo, come da avviso approvato con determinazione dirigenziale P.G. n. 129088/2018 del 28 marzo 2018, e subordinatamente tra i dipendenti comunali presenti nella graduatoria approvata con determinazione dirigenziale P.G. n. 199470/2018 del 15 maggio 2018;

Dato atto che:

- rispetto ai 41 rilevatori stimati dall'Istat, 21 di essi già collaborano con l'Ufficio Comunale di Statistica nell'ambito delle indagini campionarie dell'Istat o della rilevazione dei prezzi al consumo e, di questi, 19 hanno accettato l’incarico;

- si è proceduto, quindi, a scorrere la graduatoria sino all’ottenimento delle 22 disponibilità necessarie tenuto conto delle rinunce dei rilevatori collocati in posizione utile;

- si è inoltre ritenuto di individuare ulteriori 4 rilevatori, in qualità di riserve ed occupanti le successive posizioni utili nella graduatoria, che parteciperanno alla formazione e verranno utilizzati per le successive attività censuarie solo in caso di rinuncia fra i 41 rilevatori incaricati e nell’ordine occupato nella graduatoria;

- conformemente a quanto indicato nell’articolo 6 “Modalità di gestione della graduatoria”, è necessario procedere alla cancellazione dei nominativi dei dipendenti: Silvia Lolli, Pier Filippo Ghermandi, Alfonsina Mandiello, Sara Palmieri, Federica Pennisi, Valeria Romana Prenna e Lucia Lombardi in quanto hanno dichiarato, per due volte consecutive, la propria indisponibilità ad accettare l’incarico;

- è necessario, inoltre, procedere alla cancellazione dalla graduatoria dei dipendenti Pasqualino Barletta e Claudio Molinari in quanto non più in servizio presso l’Amministrazione del Comune di Bologna;

Considerato inoltre che:

- alla luce di quanto sopra descritto, risulta necessario riformulare la graduatoria P.G. n. 199470/2018 del 15 maggio 2018 di cui all’Allegato A, parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

Visto inoltre che:

- in considerazione del numero dei rilevatori, bisogna procedere alla nomina di 6 coordinatori fra i funzionari dell'U.I. Ufficio Comunale di Statistica;

- di concerto con il responsabile dell'Ufficio Comunale di Censimento è stato ritenuto necessario, al fine di un miglior espletamento delle attività censuarie, attribuire ad alcuni dipendenti del back office le funzioni di vice coordinatore e di referente informatico, aggiuntive rispetto a quelle individuate dall'Istat nel Piano generale di Censimento;

Rilevato che:

- occorre procedere alla nomina dei 41 rilevatori del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni di cui all'Allegato B, parte integrante e sostanziale della presente determinazione dirigenziale;

- con determinazione dirigenziale P.G. n. 237901/2019 del 3 giugno 2019 si è provveduto ad impegnare la spesa di Euro 66.950,80= costituendo gli impegni n. 0319004131 - 1 e 0319004131 - 2 (di cui Euro 50.150,41= per compensi a rilevatori, Euro 12.537,60= per oneri previdenziali) al Bilancio 2019 al capitolo U12322-000 del PEG "Ufficio comunale di Statistica - Reimpiego dei contributi ISTAT per lo svolgimento dei censimenti - contro avanzo di amministrazione" e l'impegno n. 0319004136 di Euro 4.262,79= per l'Irap al Bilancio 2019 al capitolo U06850-550 del PEG "Irap sulle retribuzioni del personale: reimpiego trasferimento dall'ISTAT per lo svolgimento dei censimenti - contro avanzo di amministrazione";

- è necessario approvare, per quel che concerne l'incarico di rilevatore effettivo e di riserva, i relativi schemi di disciplinari d'incarico di cui all'Allegato C e D, parte integrante e sostanziale della presente determinazione dirigenziale;

- risulta, altresì, necessario procedere alla nomina dei coordinatori e degli addetti al back office dell'UCC;

Visti:

- il D.lgs. 33/2013;

- il D.lgs. 165/2001;

- l'art. 147 bis comma 1 del D.Lgs. 267/2000;

- l’articolo 44 dello Statuto del Comune di Bologna;

- il Regolamento sull'Ordinamento Generale degli uffici e dei servizi del Comune di Bologna;

- l’atto di conferimento dell’incarico di Posizione Organizzativa e Alta Professionalità P.G. n. 363855/2018 del 6 settembre 2018;

- l'atto dirigenziale di delega P.G. n. 189270/2019 del 23 aprile 2019 con il quale la Dott.ssa Paola Ventura ha ricevuto delega in via permanente relativa all’adozione degli atti di selezione e nomina dei rilevatori censuari nonché sottoscrizione dei relativi contratti;


DETERMINA


1. di procedere alla riformulazione della graduatoria P.G. n. 199470/2018 del 15 maggio 2018 così come risulta dall’Allegato A, parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

2. di procedere alla nomina di 41 rilevatori effettivi e di 4 rilevatori di riserva di cui all'Allegato B, parte integrante e sostanziale della presente determinazione, individuati fra i dipendenti del Comune di Bologna che già collaborano con l'Ufficio Comunale di Statistica nell'ambito delle indagini campionarie dell'Istat o della rilevazione dei prezzi al consumo e fra coloro che sono presenti nella approvata graduatoria con determinazione dirigenziale P.G n. 199470/2018 del 15 maggio 2018, secondo quanto previsto dal Piano generale di Censimento;

3. di approvare, per quel che concerne l'incarico di rilevatore effettivo, il relativo disciplinare d'incarico di cui all'Allegato C, parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

4. di approvare, per quel che concerne l'incarico di rilevatore di riserva, il relativo disciplinare d'incarico di cui all'Allegato D, parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

4. di procedere alla nomina dei 6 coordinatori e del personale di back office come da schema seguente, precisando che le funzioni di vice coordinatore e di referente informatico vengono attribuite al fine di un miglior espletamento delle attività censuarie pur non essendo previste dall'Istat nel Piano generale di Censimento.

Coordinatori
Tiziana Alessi


Gabriella Cioni


Fabrizio Dell'Atti


Brigitta Guarasci


Teresa Scarnati


Filomena Morsillo

Back office
Franca Bonfiglioli
Vice coordinatore

Cristina Cacco
Vice coordinatore

Tiziana Dilenge
Vice coordinatore

Susanna Rossini Ricci
Vice coordinatore

Claudia Sofritti
Vice coordinatore

Stefano Venuti
Vice coordinatore

Elena Galoppini
Referente informatico

Marco Calderoni


Milena Magri


Ivo Pietribiasi





F.to  
Il Responsabile
Paola Ventura





Allegati al documento

Allegato A.pdf
Allegato B.pdf
Allegato C.pdf
Allegato D.pdf