LA DIRIGENTE DELL'U.I. ENTRATE
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123 , DC/PRO/2021/133 , PG n. 579986/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/124 , DC/PRO/2021/119 , PG n.580046/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/294 , DG/PRO/2021/275 , PG n. 581082/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/297 , DG/PRO/2021/312 , PG n. 582329/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2022;
- con Determinazione dirigenziale DD/PRO/2022/804 PG. 29205/2022 del 20.01.2022 è stato approvato il Piano delle attività dell'Area Risorse Finanziarie per l'anno 2022
- con Determinazione dirigenziale DD/PRO/2022/19229 PG. 811275/2022 del 05.12.2022 è stata autorizzata sul Bilancio 2023 una variazione di stanziamento delle unità elementari del PEG (conto finanziario di IV) su stanziamento del medesimo capitolo di spesa U07200-000
Considerato che:
- Il fine istituzionale principale dell’ANUTEL è quello di supportare gli Enti Locali nel delicato settore della materia “tributi locali”, mediante un processo di ottimizzazione della professionalità degli addetti al Settore Tributario, diretto alla loro costante formazione e aggiornamento per offrire una competenza più qualificata al servizio delle rispettive Amministrazioni;
- Ai sensi dello Statuto, sono Soci dell’ANUTEL:
1. Gli Enti Pubblici territoriali (Regioni, Province, Comuni, Comunità Montane)
2. Gli Operatori degli Uffici Tributi e degli Uffici Finanziari degli Enti Locali, che condividono gli scopi associativi.
- le finalità dell’Associazione destano l’interesse di quest’Amministrazione in quanto le riforme in materia tributaria vertono su una spiccata autonomia impositiva che consente agli Enti Locali di reperire risorse diverse dai trasferimenti erariali;
- i Funzionari Responsabili degli Uffici Tributi sono chiamati a svolgere una delicata funzione, diretta ad applicare una normativa complessa e nel contempo garantire equità fiscale per i cittadini;
- l’A.N.U.T.E.L. ha attivato un proprio sito in Internet, www.anutel.it, oggi ritenuto indispensabile per gli uffici Tributi, in considerazione della grande banca dati a disposizione, con accesso gratuito per i Comuni associati;
- l’A.N.U.T.E.L., nella prospettiva di consolidare e rendere sempre più proficuo il suo rapporto con i Soci, si è impegnata a garantire agli stessi ulteriori e più rilevanti agevolazioni, prevedendo la possibilità di aderire alle numerose Convenzioni stipulate a condizioni molto vantaggiose rispetto a quelle esistenti sul mercato;
- la quota associativa A.N.U.T.E.L. per l'anno 2023 è di Euro 1.700,00 per i Comuni con una popolazione superiore a 50.000 abitanti;
Verificato che:
- questo Ente ha valutato attentamente le possibilità offerte dall’Associazione, con le quote associative suddette, che rappresentano un importante opportunità per la gestione della formazione del personale preposto all'U.I. Entrate;
- l’A.N.U.T.E.L. al fine di meglio sostenere gli Enti Locali ha costituito un apposito “Comitato scientifico” con la presenza di autorevoli Esperti della materia, che saranno a supporto dei propri associati;
- Preso atto dello Statuto dell'Associazione, vigente alla data della presente determinazione dirigenziale, ed in particolare dell'art. 6, ove prevede tra l’altro le modalità per l'adesione e l'iscrizione per gli Enti Locali;
Ritenuto opportuno, per le finalità che si prefigge l’Associazione, rinnovare la propria adesione come Ente versando per l'anno 2023 la quota di Euro 1.700,00;
Dato atto che è stato preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive per la tipologia di servizi di cui all'oggetto:
- convenzioni stipulate dalla Consip ai sensi dell'art. 26, comma 1, della Legge 23.12.1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni;
- convenzioni quadro stipulate dall'Agenzia Regionale per l'acquisto di beni e servizi, denominata IntercentER (art. 1, commi 449 e 456 della Legge Finanziaria 2007)
Dato atto che la quota associativa annuale ANUTEL ed i relativi corsi di formazione organizzati da quest'ultima non sono attualmente elencati tra le categorie merceologiche previste da Consip per le quali consegue l'acquisto tramite Mepa.
- nel rispetto della circolare 25/2018 - P.G.n. 168570/2018 "Controlli per acquisti beni e servizi", è stata acquisita la seguente documentazione, agli atti:
1) Durc regolare con scadenza il 04.02.2023;
2) Visura casellario ANAC;
Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
Vista la Determinazione dirigenziale PG 716252/2022 del 02/11/2022 con cui la Capo Area Dott.ssa. Miriam Pompilia Pepe ha attribuito e confermato le deleghe di funzioni per l'Area Risorse Finanziarie U.I. Entrate alla Dott.ssa Emilia Ammirati;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di
1. confermare anche per l'anno 2023 l'adesione all'Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali (A.N.U.T.E.L.) (C.F.: 99330670797 - P.Iva: 02035210794 cod. beneficiaio: 107444 ), ai sensi dell’art.6, dello statuto, dichiarando di obbligarsi all’osservanza del medesimo, in considerazione delle motivazioni in premessa riportate;
2. di impegnare e imputare la spesa di Euro 1.700,00 come da tabella che segue;
3. di dare atto che il Responsabile del procedimento è la Dirigente dell’Unità intermedia Entrate Dott.ssa Emilia Ammirati.