COD. CIG Z6428A4659
IL DIRETTORE
Premesso che;
- il Comune di Bologna è proprietario dei sotto elencati immobili, attualmente in uso a terzi in forza di concessioni-contratti di prossima scadenza :
Via degli Orefici 19 - P.zza Galvani 1/G - P.zza Galvani 1/N - P.zza Galvani 1/O - P.zza Galvani 1/L - VIa Rizzoli 1/F
- onde consentire il rinnovo delle concessioni-contratto ove possibile o l'eventuale espletamento di bandi di gara per l'individuazione del conduttore, è necessario redigere nuove stime che quantificano i relativi canoni di concessione.
Considerato che :
- per la redazione delle stime sono necessarie ricerche di archivio per la verifica dei precedenti edilizi, rilievi in sito dei luoghi, verifiche anche di natura catastale, ed in base agli esiti di dette verifiche ed attività, potrebbe essere necessario predisposizione l'istruttoria per la richiesta di compatibilità ex-art. 160 D.L.vo presso la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara;
- le attività di cui al punto precedente sono in capo alla struttura denominata U.I. Tecnica del Settore Edilizia e Patrimonio, ma che all'attualità non dispone di sufficiente personale tecnico specialistico per evaderle, essendo gli stessi impiegati su altre rilevanti attività tecniche
Rilevato che :
- il Settore Edilizia e Patrimonio, nella persona dell'Ing. Marco Lambertini, ha provveduto a divulgare avviso interno (P.G. 138142/2019) di ricerca di eventuale disponibilità da parte di tecnici, competenti in materia, appartenenti ad altri settori del Comune di Bologna , e tale verifica ha dato esito negativo, come da documentazione agli atti;
- il responsabile della U.I. Tecnica Ing. Marco Lambertini ha preliminarmente verificato, che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell'Art. 26 comma 1 della Legge 488/99 e ss.mm.ii., né convenzioni INTERCENT-ER ai sensi dell'Art. 1 commi 449 e 456 della Legge 296/06 e ss.mm.ii. per i beni di cui trattasi e che i medesimi non sono presenti sul MEPA;
- si ritiene pertanto necessario, al fine di procedere nei tempi opportuni alla redazione delle stime e quindi alla successiva assegnazione degli immobili in discorso per la loro valorizzazione, affidare un incarico esterno per lo svolgimento delle attività ricerche di archivio per la verifica dei precedenti edilizi, rilievi in sito dei luoghi, verifiche anche di natura catastale, predisposizione dell'eventuale istruttoria necessaria per la richiesta di compatibilità ex-art. 160 D.L.vo presso la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- il responsabile della U.I. Tecnica Ing. Marco Lambertini, ha avviato una ricerca di mercato tra professionisti specializzati nelle attività di ricerca di precedenti edilizi, rilievi, legittimazioni e istruttorie catastali, individuando nel Geom. Pasquini Massimo dello Studio Associato Pasquini geom. Massimo - Marinucci geom. Stefano, la figura idonea ed in possesso di requisiti e competenze necessari allo svolgimento delle suddette attività, richiedendo contestualmente la formulazione di un preventivo al fine di determinare un corrispettivo comprensivo di spese e oneri accessori, oltre iva ed eventuali oneri previdenziali;
- in data 12/04/2019 è pervenuto il preventivo Studio Associato Pasquini geom. Massimo - Marinucci geom. Stefano, agli atti del presente provvedimento, per un importo pari a netti €. 34.000,00 (comprensivi di spese ed oneri accessori), che è stato ritenuto, dall'Ing. Marco Lambertini, congruo e conveniente per l'Amministrazione per la prestazione di cui trattasi, proponendo pertanto il conferimento dell'incarico di cui sopra con nota P.G. 201178/2019;
Dato atto che con lo Studio Associato Pasquini geom. Massimo - Marinucci geom. Stefano si procederà alla stipula del contratto mediante scambio di corrispondenza, secondo gli usi del commercio, come ammesso dall'art. 32 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm., sulla base dello schema del disciplinare d'incarico allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale;
Pertanto, si propone di :
- affidare allo Studio Associato Pasquini geom. Massimo - Marinucci geom. Stefano con sede in Bologna Via Asiago n. 2 C.F. 02176011209 nella persona del Geom. Massimo Pasquini l'incarico di verifica dei precedenti edilizi, rilievi in sito dei luoghi, verifiche anche di natura catastale, predisposizione dell'eventuale istruttoria necessaria per la richiesta di compatibilità ex-art. 160 D.L.vo presso la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, relativamente ai n. 6 cespiti di proprietà comunale elencati in premessa, per un importo complessivo di €. 43.139,20 comprensivo di oneri fiscali e previdenziali - ai sensi dell'art. 36 co.2 lett a) D.Lgs. 50/2016 e ss.mm. ii. - importo che trova copertura finanziaria al Bilancio 2019, capitolo del PEG come da schema inserito nella parte dispositiva del presente atto, che presenta la necessaria disponibilità;
- nominare Responsabile Unico del Procedimento l'Ing. Marco Lambertini della U.I. Tecnica del settore Edilizia e Patrimonio, ai sensi dell'articolo 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;
Considerato che nell'ottica della semplificazione e della celerità dell'azione amministrativa, nonché al fine di consentire i principi di rotazione, non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, il Comune di Bologna ha elaborato, con P.G. n. 537302/2019, esecutiva dal 17/01/2019, l'aggiornamento dell'elenco degli operatori economici da cui poter attingere per l'affidamento di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria, di importo inferiore a euro 100.000,00, in attuazione del disposto di cui all'art. 267 c. 2 del D.P.R. 207/2010, la cui validità e operatività è confermata dall'art. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/2016 e dalle linee Guida ANAC n. 1, ma le prestazioni di cui trattasi, come meglio elencate nello schema del disciplinare d'incarico parte integrante al presente atto, non rientrano tra le attività indicate nell'elenco degli operatori economici;
Dato atto :
- che con deliberazione consiliare DC/PRO/2018/37 del 20/12/2018, PG N. 532850/2018, repertorio DC/2018/38 è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2019 - 2021. Sezione Strategica e Sezione Operativa;
- che con deliberazione consiliare DC/PRO/2018/40 del 20/12/2018, PG N. 532852/2018, repertorio DC/2018/40 è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2019 - 2021;
- che con deliberazione di Giunta DG/PRO/2018/91 del 20/12/2018, PG n. 532956/2018, repertorio DG/2018/123 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2019 - 2021;
- con deliberazione di Giunta Comunale DG/PRO/2019/83 Rep. 91 P.G. n. 223437/2019 esecutiva dal 15/05/2019 è stata approvata la variazione n. 7 al Piano Esecutivo di gestione 2019-2021 in attuazione della deliberazione Consiliare DC/PRO/2019/55 Rep. 44 P.G. n. 221011/2019 esecutiva dal 14/05/2019
- che il presente provvedimento è stato redatto nel rispetto dell'art. 53 comma 16 ter del D.Lgs. 165/2001, e dell'art. 25 della Legge n. 724/94 e che non sussistono motivi di incompatibilità legati ad interessi di qualunque natura con riferimento all'incarico di cui trattasi, come da dichiarazione in atti;
- che l'efficacia del presente provvedimento è subordinata alla valutazione favorevole espressa dal Collegio dei Revisori, ai sensi dell'art. 1, comma 42, della legge n. 311/2004;
- del rispetto dell'art. 9 comma 1 lett. a) punto 2 del decreto legge 78/2009, convertito nella legge 102/2009;
- ai sensi dell'art. 183 comma 7 del D. Lgs. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile dei Servizi Finanziari e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
- del rispetto dell'art. 183 comma 8 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267/2000;
- della presente determinazione è stata data preventiva informazione all'Assessore Matteo Lepore, ai sensi dell'art. 19 del Regolamento Generale sull'Ordinamento degli Uffici e Servizi;
Visti:
- gli artt, 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna
- gli artt. 11 e 12 del Regolamento di Contabilità;
- gli artt. 107 e 192 del DLgs 267/2000
- l'art. 147-bis comma 1 del D.Lgs 267 del 18/08/2000
DETERMINA
1. di procedere, per le motivazioni dettagliatamente esposte in premessa che si intendono integralmente riportate, all'affidamento dell'incarico allo Studio Associato Pasquini geom. Massimo - Marinucci geom. Stefano con sede in Bologna Via Asiago n. 2 ( C.F. 02176011209 - cod. ben. 27376), nella persona del Geom. Massimo Pasquini , per verifica dei precedenti edilizi, rilievi in sito dei luoghi, verifiche anche di natura catastale, predisposizione dell'eventuale istruttoria necessaria per la richiesta di compatibilità ex-art. 160 D.L.vo presso la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, relativamente ai n. 6 cespiti di proprietà comunale elencati in premessa, per un importo netto di €. 34.000,00 (comprensivo di spese ed oneri accessori) oltre oneri fiscali e previdenziali per un totale di €. 43.139,20
2. di impegnare la spesa complessiva di €. 43.139,20 imputandola come indicato nel prospetto seguente:
Importo | Missione | Programma | Titolo | Macro aggregato | Bilancio | Impegno |
43.139,20 | 01 | 05 | 01 | 03 | 2019 | 319004250 |
cap/art. | descrizione |
U08300-000 | Gestione patrimonio : acquisto di beni e servizi per il normale funzionamento e incarichi per gestione patrimonio |
conto finanziario | descrizione |
U.1.03.02.11.999 | Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. |
3. di nominare l'Ing. Marco Lambertini della U.I. Tecnica del settore Edilizia e Patrimonio, ai sensi dell'articolo 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., Responsabile Unico del Procedimento per l'incarico in discorso
4. di dare atto che:
- con lo Studio Associato Pasquini geom. Massimo - Marinucci geom. Stefano si procederà alla stipula del contratto mediante scambio di corrispondenza, secondo gli usi del commercio, come ammesso dall'art. 32 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm., sulla base dello schema del disciplinare d'incarico allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale;
- l'efficacia del presente provvedimento è subordinata alla valutazione favorevole espressa dal Collegio dei Revisori, ai sensi dell'art. 1, comma 42, della legge n. 311/2004.