.
Dettaglio provvedimento

Numero / Anno 50151  /   2019

Unità di riferimento Area Educazione Istruzione e nuove generazioni

Data esecutività 06/02/2019

Oggetto IMPEGNO DELLA SPESA COMPLESSIVA DI EURO 4.220,83 PER IL PAGAMENTO DELLE QUOTE ASSOCIATIVE ANNO 2019 A FAVORE DI BJCEM (ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PER LA BIENNALE DEI GIOVANI ARTISTI DELL'EUROPA E DEL MEDITERRANEO), DI GAI (ASSOCIAZIONE PER IL CIRCUITO DEI GIOVANI ARTISTI ITALIANI) E GAER ( GIOVANI ARTISTI EMILIA ROMAGNA)

.


IL CAPO AREA



Premesso che:
- con deliberazione del Consiglio Comunale DC/2018/40 del 20/12/2018 P.G. n. 532852/2018, immediatamente esecutiva, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune 2019 - 2021;
- con deliberazione della Giunta Comunale DG/2018/123 del 20/12/2018 P.G. n. 532956/2018, immediatamente esecutiva, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2019 - 2021;
- con deliberazione della Giunta Comunale DG/2018/112 del 20/12/2018 P.G. n. 532941/2018, immediatamente esecutiva, è stata approvata la determinazione del piano delle performance - piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni e ai Quartieri per l'anno 2019;
- a seguito dei provvedimenti sopracitati, i Direttori ed i loro delegati sono autorizzati a compiere tutti gli atti necessari per il raggiungimento degli obiettivi assegnati;

Considerato che

- con deliberazione di consiglio O.d.G. n. 214 del 19/9/1997, P.G. n. 73346/1997, esecutiva ai termine di legge, il Comune di Bologna ha aderito all'Associazione per il Circuito Giovani Artisti Italiani (GAI) e ha approvato il testo dello Statuto;

- con determinazione dirigenziale P.G. n. 128026/2007 del 06/06/2007, esecutiva ai sensi di legge, è stata recepita la nuova versione del Regolamento dell'Associazione GAI, che all'art. 5 prevede il versamento di quote associative annuali;

- con determinazione dirigenziale P.G. n. 55951/2001 del 3/4/2001 il Comune di Bologna ha aderito all'Associazione Internazionale Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo (BJCEM) ed ha approvato il testo dello Statuto, che all'art. 3 prevede il versamento della quota associativa annuale;

- con deliberazione della Giunta Progr. n. 61 del 24.03.2009, P.G.n. 65027/2009, è stata approvata l'adesione del Comune all'Associazione "Giovani Artisti dell'Emilia Romagna - GAER" - costituita dalle Amministrazioni comunali di Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini, membri fondatori del Coordinamento Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna, e dalle Amministrazioni provinciali di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini - ed il relativo Statuto;

- con deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Progr. n. 166/2010 del 26/08/2010, P.G. n. 198203/2010, è stata approvata una prima modifica allo Statuto dell'Associazione;

- con deliberazione della Giunta Progr. 168/2016 del 10.05.2016, P.G. n. 143025/2016 immediatamente esecutiva, è stato approvato il nuovo testo dello Statuto dell'Associazione "Giovani Artisti dell'Emilia Romagna" costituita dalle Amministrazioni comunali di Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini, in qualità di membri fondatori;

- lo Statuto, prevede all'art. 6 - Risorse e Bilanci - che le risorse finanziarie dell'Associazione siano costituite, tra l'altro, dalle quote associative dei soci fondatori e ordinari stabilite nell'atto costitutivo e dalle successive quote annuali di adesione fissate dall'Assemblea dei Soci in sede di approvazione del bilancio annuale;

Viste le richieste di versamento delle quote associative, agli atti dell'Area, relative all'anno 2019 per complessivi Euro 4.220,83 presentate:
  • dall'Associazione Gai (Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani) per Euro 2.065,83;
  • dall'Associazione Bjcem (Associazione internazionale per la biennale dei giovani dell'Europa e del Mediterraneo) per Euro 1.655,00;
  • dall'Associazione GAER (Giovani Artisti dell'Emilia Romagna ) per Euro 500,00;

Considerato che le associazioni in questione nascono con lo scopo di documentare, formare e sostenere la creatività artistica e culturale giovanile, offrendo ai giovani artisti occasioni di formazione, promozione, visibilità e mobilità attraverso l'organizzazione di percorsi e manifestazioni che riguardino tutte le discipline, con attenzione costante alla ricerca e all'innovazione, in particolare sul versante dell'industria creativa e dell'arte pubblica, coinvolgendo non solo tutto il territorio regionale, ma prevedendo scambi anche a livello nazionale ed internazionale;

Ritenuto, pertanto, di autorizzare il versamento delle quote associative 2019 e di provvedere alla costituzione dei relativi impegni di spesa sul Bilancio 2019, per euro 1.655,00 a favore dell'Associazione Internazionale Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo (Bjcem), per euro 2.065,83 a favore di Gai "Associazione per il Circuito Giovani Artisti Italiani" e per euro 500,00 a favore dell'associazione GAER (Giovani Artisti dell'Emilia Romagna );

Dato atto:

- che ai sensi dell'art. 183 comma 7 del D. Lgs. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;

- del rispetto dell'art. 183 comma 8 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267/2000;

- del rispetto del D.Lgs. 33/2013;

- che non si applica la normativa prevista dalla Legge 136/2010 e successive modificazioni, non essendo la spesa in oggetto riferita a contratti di appalto di lavori, servizi e forniture di beni ricompresi nell'obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari (determinazione n. 4/2011, par. 4.11 dell'Avcp);

- che non sussistono le condizioni per il ricorso alle convenzioni stipulate da CONSIP e/o INTERCENT - ER e per lo stesso motivo non ci si è avvalsi del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione - MEPA ai sensi dell'art. 26, comma 1, della legge 23.12.1999, n. 488 e successive integrazioni e modificazioni, considerato che trattasi di quote associative;

- che Responsabile del Procedimento (RUP) è la dott.ssa Pompilia Pepe;

- che della presente Determinazione ne è stata data preventiva informazione al Vice Sindaco Dott.ssa Marilena Pillati;

Visti:

- l'art. 147 - bis comma 1, 192 e 208 e seguenti del D.lgs n. 267 del 18/08/2000;

- gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna;

- gli artt. 11 e 12 del Regolamento di Contabilità;
DETERMINA

- di impegnare la spesa complessiva di Euro 4.220,83 per il pagamento delle quote associative 2019 a favore di:
  1. BJCEM (Associazione internazionale per la biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo) Codice Fiscale 97627610013 Codice Fornitore SAP 90568, per Euro 1.655,00;
  2. GAI (Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani) Codice Fiscale 07481040017 Codice Fornitore SAP 31790, per Euro 2.065,83;
3 GA/ER (Associazione Giovai Artisti Emilia Romagna), C.F. 92071670407 Codice Fornitore SAP 105708 per Euro 500,00;
- di imputare la spesa complessiva di Euro 4.220,83 come indicato in tabella:

Importo
Missione
Programma
Titolo
Macro aggregato
Bilancio
Impegno
2.065,83
06
02
01
03
2019
319002019
(GAI n. 31790)
500,00
06
02
01
03
2019
319002018
(GAER n. 105708)
1.655,00
06
02
01
03
2019
319002017
(Associazione BJCEM n. 90568)
Cap/art.
descrizione
U 23200-000
Interventi a favore degli adolescenti e dei giovani
Conto Finanziario
Descrizione
U.1.03.02.99.003
Altri servizi (IV livello)
Quote di Associazioni (V livello)








F.to  
Il Capo Area
Pompilia Pepe