.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 838747  /   2023

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   18989  /   2023

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   19389  /   2023

Unità di riferimento Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti - UI Servizi Demografici

Data esecutività 20/12/2023

Data pubblicazione 20/12/2023

Oggetto AFFIDAMENTO DIRETTO A  MSG STUDIO SRL DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALLA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E DELLE UNIONI CIVILI - U.I. SERVIZI DEMOGRAFICI - AREA SEGRETERIA GENERALE, PARTECIPATE E APPALTI. IMPEGNO DELLA RELATIVA SPESA DI EURO 40.796,80 (O.F.C.).

.


Importo: 40.796,80
CIG: ZF03CDC03C

LA DIRIGENTE


Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/107, DC/PRO/2022/107, PG n. 846724/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2023-2025, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/108, DC/PRO/2022/102, PG n. 846729/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2023-2025;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/365, DG/PRO/2022/363, PG n. 850688/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2023-2025;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/369, DG/PRO/2022/430, PG n. 858047/2022 del 28/12/2022, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023-2025 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;

- con Atto Sindacale PG. n. 714965/2023 del 31/10/2023 sono stati attribuiti gli incarichi Dirigenziali e le Deleghe Sindacali;

- con determinazione dirigenziale DD/PRO/2023/14068, Repertorio n. DD/2023/13322, P.G. n. 597902/2023 del 13/09/2023 si è provveduto ad una "Rimodulazione delle risorse pianificate per una corretta riallocazione della spesa in relazione alle esigenze di utilizzo dell'U.I. Servizi Demografici dell'Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti.".

Dato atto che:
- presso la Sala Rossa intitolata a Maurizio Cevenini e presso la Cappella Farnese vengono celebrati i matrimoni e le unioni civili in applicazione a quanto previsto dagli artt. 84 - 142 del Codice Civile, dal DPR 3 novembre 2000 n. 396 recante l'Ordinamento dello Stato Civile e dalla Legge 20 maggio 2016 n. 76 di disciplina delle unioni civili tra persone dello stesso sesso;

- la celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili richiede la gestione di alcune attività quali la preparazione della sala destinata alle cerimonie, l'accoglienza dei partecipanti, l'assistenza durante la cerimonia, il supporto al celebrante nonché la verifica e il funzionamento delle relative attrezzature;

Considerato che:
- il servizio interno curato dai cerimonieri ricomprende in particolare l'apertura e la chiusura degli spazi comunali e ogni altra attività relativa alla gestione delle sale;

- non è prevista la gestione delle attività strettamente legate alla celebrazione del rito da parte di personale comunale;

Ritenuto, pertanto, necessario garantire il servizio di assistenza alla celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili avvalendosi di idoneo fornitore esterno al quale richiedere le seguenti principali prestazioni indicate a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
a) controllo della documentazione necessaria per la celebrazione;
b) sistemazione della sala (presidiata da un cerimoniere di anticamera del Sindaco) e predisposizione del tavolo del celebrante;
c) verifica dell'impianto stereofonico, del microfono di sala e dell'impianto di diretta streaming;
d) accoglienza degli sposi/uniti civilmente e dei partecipanti alla cerimonia;
e) assistenza alla cerimonia

Richiamato il Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 Nuovo Codice dei contratti pubblici e in particolare:
- il Titolo I, Parte I, Libro I dedicato ai principi generali ai quali la Pubblica Amministrazione deve attenersi nell'attività di affidamento del contratto e di sua esecuzione, con particolare riferimento al principio del risultato (art. 1), che deve essere garantito nel rispetto dei principi di legalità, trasparenza e concorrenza; al principio della fiducia (art. 2); al principio dell'accesso al mercato (art. 3) da favorire nel rispetto dei principi di concorrenza, imparzialità, non discriminazione, pubblicità, trasparenza e proporzionalità; ai principi di buona fede e tutela dell'affidamento (art. 5); nonché al principio di rotazione degli affidamenti (art. 49);

- l'art. 50 comma 1 lett. b) che prevede l'affidamento diretto dei servizi e forniture, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura e l'attività di progettazione, di importo inferiore a 140.000 euro, anche senza consultazione di più operatori economici, assicurando che siano scelti soggetti in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all’esecuzione delle prestazioni contrattuali, anche individuati tra gli iscritti in elenchi o albi istituiti dalla stazione appaltante;

- l'art. 52 in merito al possesso dei requisiti del fornitore che, al comma 1 lett. b) prevede, per gli affidamenti di importo inferiore ai 40.000 euro, la produzione di una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativamente al possesso dei requisiti di partecipazione e di qualificazione richiesti;

Fatto constare che l'affidamento di cui in oggetto non può avere un interesse transfrontaliero certo, secondo quanto previsto dall’articolo 48 comma 2 del Decreto Legislativo 36/2023, in primo luogo per il suo modesto valore, assai distante dalla soglia comunitaria, per il luogo di realizzazione del servizio, nonché in relazione alle specifiche tecniche che, prevedendo l’esecuzione di un servizio normalmente reperibile sul mercato, non lasciano presupporre l’interesse di operatori esteri;

Dato atto che:
- la disciplina dell'affidamento in parola è compiutamente prevista nelle condizioni contrattuali conservate agli atti;

- l'affidamento ha durata pari a 24 mesi con decorrenza dal 01.01.2024 e conclusione al 31.12.2025;

- il costo complessivo della fornitura è superiore a 5.000 euro IVA esclusa e, pertanto, risulta necessario ricorrere al mercato elettronico;

- è stato preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate da CONSIP né dalla centrale di acquisto regionale Intercent-ER ai sensi dell’articolo 26, comma 1, della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni, per il servizio in oggetto;

Vista la proposta n. PI316887-23 formalizzata sulla piattaforma elettronica SATER con la società MSG Studio s.r.l. con sede a Bologna in via Farini 9, che disciplina in maniera compiuta le condizioni giuridico - amministrative e quelle tecnico - operative afferenti all'affidamento in parola;

Dato atto inoltre che la società MSG Studio s.r.l. ha presentato un'offerta economica complessiva pari a 33.440,00 euro, IVA esclusa, prevedendo un costo orario per il servizio di assistenza pari a 22,00 euro oltre IVA di legge;

Ritenuta la proposta in parola congrua e adeguata al servizio richiesto, in quanto rispondente alle esigenze del Comune di Bologna, tenuto conto in particolare:

- della puntuale individuazione e descrizione delle attività da garantire per la corretta gestione della celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili nel rispetto della normativa in vigore e delle prassi in uso nel Comune di Bologna;

- delle disposizioni organizzative volte a garantire continuità al servizio;

- della tipologia di persone che saranno dedicate al servizio di assistenza, dotate di adeguata esperienza, prevedendo la costituzione di un gruppo di lavoro da consolidare durante il rapporto contrattuale;

- dei costi offerti compatibili con le disponibilità a bilancio e in linea con quelli applicati sul mercato;

Rilevato altresì:
- che l'operatore economico in parola è in possesso dei requisiti di carattere generale e di idoneità professionale richiesti dalla normativa in vigore;

- che la società MSG Studio s.r.l. è in possesso di un'idonea capacità economico finanziaria in grado di garantire continuità e affidabilità nel corso della durata contrattuale in parola;

- che l'affidatario è in possesso di adeguata esperienza professionale maturata nel corso degli anni sui servizio di assistenza in occasione di grandi eventi, convention, meeting, eventi fieristici avvalendosi di adeguate figure professionali, a dimostrazione del livello di specializzazione necessaria alla gestione del servizio in parola;

Ritenuto, sulla base della proposta economica presentata, di prevedere una spesa annuale pari a 16.720,00 euro oltre IVA per un totale di 40.796,80 euro (O.F.C.) per la durata contrattuale pari a 24 mesi;

Ritenuto, pertanto, di procedere all'affidamento diretto, ai sensi dell'art 50 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 36/2023 a favore della società MSG Studio s.r.l. con sede a Bologna in via Farini 9 (codice fornitore n. 132767), per un importo complessivo di euro 40.796,80 (di cui imponibile euro 33.440,00 + IVA 22% euro 7.356,80) per il servizio sopra descritto;

Ravvisata pertanto la necessità di impegnare la somma complessiva di euro 40.796,80 (o.f.c.) sul Bilancio 2024 - 2025, al Capitolo U11900-000 “Servizi Demografici: spese per prestazioni di servizi vari”del P.E.G. come segue:
- quanto a euro 20.398,40 sull'anno 2024
- quanto a euro 20.398,40 sull'anno 2025

Rilevato che:
- la tipologia di spesa ed il relativo importo rientrano nei limiti per i quali è possibile procedere all'affidamento diretto, ex art. 50, comma 1 lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023;

Preso atto che in base alle disposizioni normative vigenti in materia di tracciabilità dei flussi finanziari è stato richiesto, tramite il sistema informativo dell'ANAC, il codice CIG;

Dato atto altresì:
- che l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;

- del rispetto dell'art. 147 - bis comma 1 del D.Lgs. n.267 del 18/08/2000;

- del rispetto del D.Lgs. 33/2013;

- del rispetto dell'articolo 3, commi 1 e 5, della L. 136/2010, così come modificato dal D.L. 187/2010 “Misure urgenti in materia di sicurezza”, convertito in legge 17 dicembre 2010, n. 217;

- che ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 36/2023 tale previsione di spesa non va inserita nel programma triennale degli acquisti di beni e servizi;

- che della presente determinazione è stata data preventiva informazione all’Assessore competente;

- che nel rispetto delle circolari n. 25/2018 - P.G. n. 168570/2018 e n. 33/2023 P.G. N. 487552/2023, e in applicazione a quanto previsto dagli articoli 52, 94 e 95 del D. Lgs 36/2023, si è proceduto al controllo dei requisiti di carattere generale, il cui esito è conservato nella documentazione agli atti;

- che, ai sensi dell'art. 15 del D.Lgs. n. 36/2023, il Responsabile unico di Progetto (R.U.P.) della presente procedura di acquisizione è la dott.ssa Nicoletta Marcolin Dirigente dell'U.I. Servizi Demografici dell'Area Segreteria Generale, Partecipate e Appalti come da determinazione dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2022/6820, Repertorio n. DD/2022/6142, PG. n. 205733/2022 del 02/05/2022;

- che il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis D. Lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;

- che la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis D. Lgs. n. 267/2000 s.m.i.


Visti:
- Il D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.

- Il D.Lgs. 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il vigente Regolamento di Contabilità;
- Il D.Lgs. 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione
- la determinazione dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2022/4489, Repertorio n. DD/2022/3996, PG. n. 127377/2022 del 16/03/2022 di Aggiornamento Deleghe di Funzioni e Responsabilità per l’Area Segreteria Generale, Partecipate e Appalti;
DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:

1. procedere all'affidamento del servizio di assistenza alla celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili come meglio descritto in premessa e nelle condizioni contrattuali conservate agli atti alla società MSG Studio s.r.l. con sede a Bologna in via Farini 9 (codice fornitore n. 132767), per un importo complessivo di euro 40.796,80 (di cui imponibile euro 33.440,00 + IVA 22% euro 7.356,80) per il servizio sopra descritto ai sensi dell'art 50 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 36/2023;


2. dare atto che il Responsabile Unico di Progetto (RUP) della presente procedura di acquisizione è la dott.ssa Nicoletta Marcolin – Dirigente U.I. Servizi Demografici - Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti;


3. procedere alla stipulazione del relativo contratto mediante scambio di corrispondenza secondo gli usi del commercio sulla piattaforma SATER;


4. impegnare e imputare la spesa complessiva di euro 40.796,80 (o.f.c.) a carico del Bilancio 2024 - 2025, come indicato nella seguente tabella:



IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010107103
CDRDescrizione CDRTF
008Servizi Demografici - Area Segret.Generale, partecip. e appalti10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U11900-000SERVIZI DEMOGRAFICI: SPESE PER PRESTAZIONI DI SERVIZI VARI0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
202420.398,400324002081U.1.03.02.13.001Servizi di sorveglianza, e custodia e accoglienzaI0000132767MSG STUDIO SRL
202520.398,400325000732U.1.03.02.13.001Servizi di sorveglianza, e custodia e accoglienzaI0000132767MSG STUDIO SRL





Allegati al documento