.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 485438  /   2025

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   8098  /   2025

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   9233  /   2025

Unità di riferimento Edilizia Pubblica

Data esecutività 26/06/2025

Data pubblicazione 26/06/2025

Oggetto APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO RELATIVO ALL'INTERVENTO “BILANCIO PARTECIPATIVO: Q.RE S.STEFANO” - RIFUNZIONALIZZAZIONE LOCALI CENTRO GIOVANILE MORATELLO (COD. INT. 6930) DELL'IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO 300.000,00. IMPEGNO DELL'IMPORTO COMPLESSIVA DI EURO 278.557,84. RIMODULAZIONE DELQUADRO ECONOMICO. DETERMINA A CONTRARRE.

.


Importo: 278.557,84
CUP: F32H24000200004
Codice intervento programma: 6930
CUI: L01232710374202400046

FS5262204
LA DIRETTRICE

Premesso che

lo Statuto - al Titolo II Istituti di Partecipazione - prevede, all'art. 4 ter, il bilancio partecipativo quale strumento di democrazia diretta teso a coinvolgere la cittadinanza nell’impiego di parte delle risorse che vanno a comporre annualmente la previsione di spesa pianificata dall'Amministrazione;

il Consiglio Comunale, in data 20/04/2016, ha approvato con Odg n. 214 (PG n. 85548/2016) il Regolamento sulla disciplina del bilancio partecipativo;

tale Regolamento, all'art 1, comma 2, prevede che "Il bilancio partecipativo, così come previsto dallo Statuto Comunale, rappresenta un istituto di partecipazione che, valorizzando le conoscenze dei bisogni diffuse sui territori, persegue la finalità di impiegare risorse pubbliche e attivare risorse della comunità al fine di raggiungere risultati condivisi e verificati con la cittadinanza.";

il medesimo Regolamento all'art. 6, comma 1, prevede che "La Giunta comunale, sentita la Conferenza dei Presidenti dei Consigli di Quartiere, deliberi l'avvio del processo del bilancio partecipativo definendone le modalità di coordinamento ed indicando quant'altro necessario al buon esito del processo, nel quadro delle disposizioni del presente Regolamento.”;

Premesso inoltre che

con Deliberazione di Giunta n. proposta DG/PRO/2023/40, n. repertorio DG/2023/15, P.G. 49912/2023 esecutiva ai sensi di legge, è stato dato avvio al processo di Bilancio Partecipativo, definendone le modalità di svolgimento, gli obiettivi, le caratteristiche di dettaglio, le fasi e i tempi, dando atto che le risorse connesse all’implementazione dei suddetti indirizzi sarebbero state oggetto di adeguamenti successivi degli strumenti di programmazione del Comune per il triennio 2023-2025;

con Deliberazione di Giunta n. proposta DG/PRO/2023/129, n. repertorio DG/2023/99, P.G. 318730/2023 esecutiva ai sensi di legge, sono state approvate le proposte ammesse al voto, sono state confermate le modalità di voto ed è stato dato mandato alla Fondazione di curare la pubblicazione delle proposte presso la rete civica Iperbole, di attuare il piano di comunicazione, in collaborazione con i Quartieri e Aree/Dipartimenti/Settori, nonché di supportare il Comune nel fornire assistenza al voto per coloro che necessitano supporto digitale;

con Deliberazione di Giunta n. proposta DG/PRO/2023/156, n. repertorio DG/2023/119, P.G. 379632/2023, esecutiva ai sensi di legge, sono stati approvati ulteriori indirizzi per la durata delle votazioni e per l’adeguamento delle proposte ammesse al voto a seguito delle conseguenze della grave emergenza climatica che ha interessato la Città;

il progetto più votato nel Quartiere Santo Stefano è stato “Spazi per tutte le persone alla Lunetta”;

il progetto ha il fine di riqualificare gli spazi dell’ex Centro giovanile Moratello per creare uno spazio confortevole di aggregazione per adolescenti e preadolescenti e di sostegno alla genitorialità in cui ragazze e ragazzi possano sentirsi protagonisti e crescere sviluppando le loro competenze e potenzialità, in un contesto stimolante e ricco di opportunità.

con Deliberazione di Gi
unta N. Proposta: DG/PRO/2023/206, N. Repertorio: DG/2023/168, P.G. n. 470067/2023, esecutiva dal 24/07/2023, sono stati ratificati gli esiti della votazione on line relativa ai progetti e alle priorità tematiche da finanziare ai sensi del Regolamento del “Bilancio partecipativo” e della delibera di Giunta P.G. n. 49912/2023, di avvio del processo per l’anno 2023;

Considerato che

con determinazione dirigenziale P.G. N. 435524/2024, esecutiva dal 27/06/2024, è stato stato individuato quale Responsabile Unico del Progetto, ai sensi dell'art. 15 del D.Lgs. 36/2023, l’Ing. Giulio Fini, del Settore Edilizia Pubblica, dell’intervento denominato “Bilancio Partecipativo: q.re S.Stefano” (COD.INT. 6930);

l'intervento è previsto nel terzo adeguamento del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025-2027 approvato con deliberazione di Consiglio N. Proposta: DC/PRO/2025/56, N. Repertorio: DC/2025/54, P.G. N.: 392729/2025 esecutiva dal 27/05/2025, nell'annualità 2025 con codice intervento 6930 per l'importo complessivo di euro 300.000,00, il cui relativo quadro esigenziale è stato approvato con determinazione dirigenziale DD/PRO/2024/10459, P.G. n° 447452/2024, n° Rep DD/2024/9707, esecutiva dal 03/07/2024;

con Determinazione Dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2024/13026, N. Repertorio: DD/2024/12748 P.G. n. 596251/2024 esecutiva dal 05/09/2024, si è provveduto a finanziare il quadro economico dell’intervento denominato “Bilancio Partecipativo: q.re S.Stefano” (COD.INT. 6930) per l'importo complessivo di euro 300.000,00;

con Determinazione Dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2024/16538, N. Repertorio: DD/2024/17029, P.G. N.: 841911/2024 esecutiva dal 25/11/2024 è stato approvato il servizio di progettazione esecutiva per gli impianti nell'ambito dell'appalto dei lavori di "Bilancio partecipativo 2023- Q. Santo Stefano - Rifunzionalizzazione locali centro giovanile Moratello"; e contestualmente si è provveduto ad affidare il servizio di cui trattasi all'operatore economico Studio29 srl Soc. di Ingegneria, (ha individuato quale quale soggetto responsabile della prestazione Ing. Daniele Crociato) per un importo complessivo di Euro 11.428,12 (di cui euro 9.007,03 per la prestazione del servizio, euro 360,28 per oneri previdenziali al 4%, ed Euro 2.060,81 per oneri fiscali);

con la citata determina dirigenziale PG 841911/2024 del 15/11/2024 si è dato atto che l’operatore economico ha attestato con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà il possesso dei requisiti di partecipazione e di qualificazione richiesti, relativamente ai quali si procederà ai sensi dell’art. 52 D.Lgs. 36/2023, alla verifica anche previo sorteggio di un campione individuato con le modalità predeterminate di cui alla Circolare n. 33/2023 dell’Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti;

pertanto si è proceduti alla conseguente stipula del contratto PG 896212 / 2024 per il servizio di progettazione esecutiva impianti a favore dell’operatore economico Ing. Daniele Crociato (STUDIO29 S.R.L.- SOCIETA' DI INGEGNERIA - VIA DE' MARCHI 29AB 40123 BOLOGNA – P.IVA IT04070641206), incarico avviato con apposito verbale in data 20/12/2024;

Considerato che

il progetto riguarda, come meglio dettagliato degli elaborati allegati parte integrante al presente provvedimento, interventi mirati a riqualificare e ristrutturare gli spazi dell'ex Centro giovanile Moratello per realizzare uno spazio di aggregazione per gli adolescenti e preadolescenti nonchè dedicato al sostegno alla genitorialità, inoltre realizzare bagni pubblici nei locali del centro giovanile nonchè riqualificare i bagni situati al piano terra della Casa di Quartiere Lunetta Gamberini;

Atteso che

si rende ora necessario procedere all’approvazione del progetto esecutivo relativo all’intervento “Bilancio Partecipativo: q.re S.Stefano” - rifunzionalizzazione locali centro giovanile Moratello (COD.INT. 6930) dell'importo complessivo di euro 300.000,00 - di cui euro 236.619,23 per lavori (di cui 66.091,33 per la manodopera) euro 9.280,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, euro 24.589,92 per oneri fiscali al 10%, euro 500,71 per imprevisti, euro 250,00 per contributo ANAC, euro 3.934,38 per fondo incentivante ex art. 113 del d. lgs. 50/2016 ss.mm.ii. (quota personale 80%) ed euro 983,60 per fondo incentivante ex art. 113 del d. lgs. 50/2016 ss.mm.ii. (quota innovazione 20%), euro 2.400,00 per allacciamenti ed euro 21.442,16 per spese tecniche;

Visti:
- il progetto esecutivo, allegato parte integrante, relativo all'intervento suddetto, composto dagli elaborati, allegati anch’essi parte integrante al presente provvedimento, che occorre ora approvare, redatto dai progettisti: per la progettazione esecutiva per gli impianti Studio29 srl Soc. di Ingegneria, (ha individuato quale quale soggetto responsabile della prestazione Ing. Daniele Crociato) incaricato con P.G. N.: 841911/2024, nonchè progettista architettonico Ing. Giulio Fini del Settore Edilizia Pubblica
- il rapporto conclusivo di verifica redatto dall'ing. Mattia Greco del Settore Edilizia Pubblica, in contraddittorio con i progettisti, firmato digitalmente in data 11/06/2025
- il verbale di validazione del progetto firmato digitalmente dal Responsabile Unico di Progetto ing. Giulio Fini del Settore Edilizia Pubblica in data 11/06/2025 ai sensi dell’art. 42 comma 4 del D.Lgs. 36/2023 e artt. 34, 39 e 40 dell’allegato I.7 al D.Lgs. 36/2023, in cui si attesta la conformità del Progetto alla disciplina dell'attività edilizia di cui all'art. 9 comma 3 della L.R. 15/2013, accertata ai sensi dell'art. 10 della stessa;

Preso atto che

il quadro economico del progetto esecutivo di cui trattasi, nel quale sono state rivisitate alcune voci, redatto in conformità dell'allegato I.7, art. 5 del D.Lgs. 36/2023 e firmato digitalmente dal Responsabile Unico del Progetto, risulta essere allegato parte integrante al presente provvedimento;

relativamente alla voce allacciamenti si provvederà con le rispettive aziende con successivo provvedimento;

Dato atto che

il valore globale stimato dell'appalto, come previsto nei documenti di gara, è calcolato computando anche il quinto d'obbligo ai sensi dell'articolo 120, comma 9 del D.Lgs 36/2023 nonché la modifica del contratto in corso di esecuzione ai sensi dell'articolo 120, comma 1, lettera a) del D.Lgs 36/2023 - che costituiscono mera opzione e non un impegno dell'Ente - unicamente al fine di determinare la soglia dell'appalto ai sensi dell'art.14 comma 4 del D.Lgs. 36/2023 e quindi la procedura di affidamento applicabile;

Dato atto inoltre che

il RUP ha indicato, con propria nota allegata parte integrante alla presente determinazione, i seguenti elementi essenziali del contratto, criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte:

- TIPO DI PROCEDURA: procedura negoziata in base al combinato disposto degli artt. 50 co. 1 lett. c) e 54 D.Lgs. 36/2023 nonché art. 1, co. 2 lett. b) del D.L. 76/2020 conv. L. 120/2020
- CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: prezzo più basso, con esclusione automatica delle offerte anomale ex art. 54, co. 1, del Codice qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a 5, secondo il METODO A, di cui all’Allegato II.2 al Codice.
- N.RO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE: 5 (n.ro minimo di operatori economici previsto dall’art. 50 co. 1 lett. c) D.Lgs. 36/2023);
- MODALITÀ DI INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE: mediante utilizzo dell’Elenco Operatori Economici approvato con determina dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2020/14349, N. Repertorio: DD/2020/13168, P.G. N.: 457733/2020 esecutiva dal 09/11/2020 e adeguata alle disposizioni normative del D. lgs. 36/2023 con determina dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2023/11708, N. Repertorio: DD/2023/10910, P.G. N.: 487649/2023, esecutiva dal 20/07/2023 e nel rispetto del principio di rotazione di cui all’art. 49, comma 2, del D. lgs. 36/2023;

alla stipula del contratto si procederà mediante scrittura privata come previsto dall’art. 18, comma 1 del D.Lgs. 36/2023;

ad approvazione avvenuta, come da determinazione dirigenziale PG 595368/2023 del 13/09/2023, il presente atto, sarà trasmesso al Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri – Settore Gare e Appalti – per la successiva indizione della gara;

Dato atto che

l'art. 25 del D.Lgs. 36/2023 dispone che “le stazioni appaltanti e gli enti concedenti utilizzano le piattaforme di approvvigionamento digitale per svolgere le procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici, secondo le regole tecniche di cui all’articolo 26 citato decreto”;

le suddette piattaforme telematiche procedono al rilascio del codice identificativo di gara (CIG) solo dopo l’approvazione della procedura, pertanto il CIG relativo alla procedura di cui trattasi verrà indicato nel primo atto utile;

Atteso che

al finanziamento della spesa complessiva di Euro 300.000 si è provveduto mediante avanzo di amministrazione con risorse disponibili sul Cap. R64670-000  con la citata determina P.G. N. 596251/2024 come da tabelle contabili riportate nel dispositivo del presente atto;

dato atto che a seguito della rimodulazione del quadro economico si rende necessario procedere ad allineare gli impegni con alcune voci del quadro economico riducendo per euro  278.557,84 impegno 325002989, Bil. 2025, Cap. R64670-000,  impegnando lo stesso importo sul capitolo medesimo;

si precisa che precedentemente sono state impegnate le seguenti risorse relative alla voce spese tecniche per un totale di euro 21.442,16 suddiviso come segue:
- imp. 325002987 per € 11.428,12 “Incarico STUDIO29 S.R.L. SOCIETA' INGEGNERIA”
- imp.
325002990 per € 10.014,04 “Spese tecniche” 
entrambi gli impegni sono stati riaccertati con Delibera di Giunta n° proposta DG/PRO/2025/42, n° Repertorio DG/2025/46, P.G. n° 134299/2025 del 04/03/2025. 


l'investimento, in rapporto alla natura dell'intervento, comporterà maggiori oneri diretti o indotti a carico del Comune, come da nota del RUP allegata in atti al presente provvedimento, quantificabili come segue:
- circa euro 1.500,00 annui per la durata di esercizio (stimabile in anni 30) per manutenzione
- circa euro 2.500,00 annui per utenze assoggettabili ai locali di intervento (salvo differenti gestioni in convenzione)
gli stessi partiranno a seguito della conclusione del cantiere ed esattamente a seguito di collaudo/regolare esecuzione dell’opera e che tale spesa sarà valutata nell'ambito delle compatibilità finanziarie contenute nel Bilancio di Previsione del Comune di Bologna;

Atteso inoltre che occorre nominare l’ufficio di Direzione Lavori che risulta essere così composto:
  • Direttore Lavori: ing. Giulio Fini Settore Edilizia Pubblica
  • Direttore operativo architettonico: ing. Beatrice Biserni Settore Edilizia Pubblica
  • Direttore operativo impianti: ing. Davide Capuzzi Settore Gestione Bene Pubblico
  • Ispettore di cantiere: geom. Luca Ariani Settore Edilizia Pubblica
con successiva determina dirigenziale si provvederà alla nomina del Direttore operativo con funzioni di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione;

Dato atto che, ai sensi dell'art. 11 comma 2 del D. lgs. 36/2023, si applica il CCNL con codice F012 per i lavoratori dipendenti delle imprese edili e affini e delle Cooperative;

Dato atto inoltre che

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;


della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;

il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;

la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.;

l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;

Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:

1. approvare il progetto esecutivo, di cui agli elaborati tecnici allegati parte integrante al presente provvedimento, relativo all’intervento “Bilancio Partecipativo: q.re S.Stefano” - rifunzionalizzazione locali centro giovanile Moratello (COD.INT. 6930) dell'importo complessivo di euro 300.000,00 - di cui euro 236.619,23 per lavori (di cui 66.091,33 per la manodopera) euro 9.280,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, euro 24.589,92 per oneri fiscali al 10%, euro 500,71 per imprevisti, euro 250,00 per contributo ANAC, euro 3.934,38 per fondo incentivante ex art. 113 del d. lgs. 50/2016 ss.mm.ii. (quota personale 80%) ed euro 983,60 per fondo incentivante ex art. 113 del d. lgs. 50/2016 ss.mm.ii. (quota innovazione 20%), euro 2.400,00 per allacciamenti ed euro 21.442,16 per spese tecniche;

2. rimodulare il quadro economico, come da prospetto allegato parte integrante; 


3. prendere atto della attestazione di validazione del progetto, allegata parte integrante al presente atto, firmata digitalmente dal Responsabile Unico di Progetto ing. Giulio Fini del Settore Edilizia Pubblica in data 11/06/2025, ai sensi dell’art. 42 comma 4 del D.Lgs. 36/2023 in cui si attesta la conformità del Progetto alla disciplina dell'attività edilizia di cui all'art. 9 comma 3 della L.R. 15/2013, accertata ai sensi dell'art. 10 della stessa;

4. ridurre l'impegno 325002989, Bil. 2025, Cap. R64670-000 “Voci Q.E.” dell'importo di euro 278.557,84, come da tabella di seguito riportata:


VARIAZIONE IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
020106202
CDRDescrizione CDRTF
007Settore Edilizia - Settore EdiliziaPubblicaFD
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
R64670-000INTERVENTI STRAORDINARI DI EDILIZIA SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE LIBERO0
AnnoNr. impegnoAtto impegnoImportoNr. variazioneImporto variazione impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20250325002989DGPRO42/2025278.557,841-278.557,84U.2.02.01.09.019Fabbricati ad uso strumentale6930

5. impegnare la somma complessiva di euro 278.557,84 come dettagliato nella seguente tabella contabile:

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
020106202
CDRDescrizione CDRTF
007Settore Edilizia - Settore EdiliziaPubblicaFD
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
R64670-000INTERVENTI STRAORDINARI DI EDILIZIA SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE LIBERO0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2025270.489,150325006181U.2.02.01.09.019Fabbricati ad uso strumentaleP6930
20252.400,000325006182U.2.02.01.09.019Fabbricati ad uso strumentaleP6930
2025500,710325006183U.2.02.01.09.019Fabbricati ad uso strumentaleP6930
2025250,000325006184U.2.02.01.09.019Fabbricati ad uso strumentaleI0000113549AUTORITA NAZ ANTICORRUZIONE6930
20253.934,380325006185U.2.02.01.09.019Fabbricati ad uso strumentaleI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI6930
2025983,600325006186U.2.02.01.09.019Fabbricati ad uso strumentaleI0000119866FONDO INNOVAZIONE REG.INCENTIVI6930


6. adottare, secondo quanto esposto in premessa sulla base di quanto stabilito dal RUP, ai sensi e per gli effetti di cui all’art 17 c. 1 D.Lgs 36/2023, la presente determina a contrarre, mediante procedura negoziata in base al combinato disposto degli artt. 50 co. 1 lett. c) e 54 D.Lgs. 36/2023, con un numero minimo di operatori economici previsto dall’art. 50 co. 1 lett. c) D.Lgs. 36/2023 (N=5), con il criterio del prezzo più basso, con esclusione automatica delle offerte anomale ex art. 54, co. 1, del Codice, selezione da parte del RUP degli operatori economici da invitare mediante utilizzo dell’Elenco Operatori Economici per l’esecuzione di lavori pubblici istituito presso il Comune di Bologna, e in base a tutti gli elementi indicati nel documento per l’indizione allegato parte integrante al presente provvedimento;

7. nominare l’ufficio di Direzione Lavori ce risulta essere così composto:
  • Direttore Lavori: ing. Giulio Fini Settore Edilizia Pubblica
  • Direttore operativo architettonico: ing. Beatrice Biserni Settore Edilizia Pubblica
  • Direttore operativo impianti: ing. Davide Capuzzi Settore Gestione Bene Pubblico
  • Ispettore di cantiere: geom. Luca Ariani Settore Edilizia Pubblica

8. dare atto che:

- con determinazione dirigenziale P.G. N. 435524/2024, esecutiva dal 27/06/2024, è stato stato individuato quale Responsabile Unico del Progetto, ai sensi dell'art. 15 del D.Lgs. 36/2023, l’Ing. Giulio Fini, del Settore Edilizia Pubblica, dell’intervento di cui trattasi cod. int. 6930;

- con successiva determina dirigenziale si provvederà alla nomina del Direttore operativo con funzioni di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione;

- ad approvazione avvenuta, come da determinazione dirigenziale PG 595368/2023 del 13/09/2023, il presente atto, sarà trasmesso al Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri – Settore Gare e Appalti – per la successiva indizione della gara;

- alla stipula del contratto si procederà mediante scrittura privata come previsto dall’art. 18, comma 1 del D.Lgs. 36/2023;

- relativamente alla voce allacciamenti si provvederà con le rispettive aziende con successivo provvedimento;

- l'investimento, in rapporto alla natura dell'intervento, comporterà maggiori oneri diretti o indotti a carico del Comune, come da nota del RUP allegata in atti al presente provvedimento, quantificabili come segue:
  • circa euro 1.500,00 annui per la durata di esercizio (stimabile in anni 30) per manutenzione
  • circa euro 2.500,00 annui per utenze assoggettabili ai locali di intervento (salvo differenti gestioni in convenzione)
gli stessi partiranno a seguito della conclusione del cantiere ed esattamente a seguito di collaudo/regolare esecuzione dell’opera e che tale spesa sarà valutata nell'ambito delle compatibilità finanziarie contenute nel Bilancio di Previsione del Comune di Bologna;

- il Responsabile del Progetto potrà apportare agli elaborati di progetto le modifiche/integrazioni che riterrà necessarie in relazione ad errori materiali o per risolvere aspetti di dettaglio.







Allegati al documento