.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 651087  /   2022

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   14876  /   2022

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   14005  /   2022

Unità di riferimento Edilizia Pubblica - Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti - U.I. Gare e Appalti

Data esecutività 07/10/2022

Data pubblicazione 07/10/2022

Oggetto REVOCA EX ART. 21-QUINQUIES L. N. 241/1990 SS.MM.II. DEL PROVVEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE DISPOSTA CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE P.G. N. 119041/2022 DELL' 11/03/2022 RELATIVA AI LAVORI DI COSTRUZIONE DEL POLO SCOLASTICO FEDERZONI NELL'AREA DELL'EX MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI BOLOGNA E CONTESTUALE AFFIDAMENTO ALLA CME CONSORZIO IMPRENDITORI EDILI - SOCIETA' COOPERATIVA.

.



IL CAPO AREA


IL DIRETTORE

Premesso che

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2021/17845, N. Repertorio: DD/2021/17504, P.G. N.: 562852/2021 esecutiva dal 15/12/2021 è stato approvato il Progetto Esecutivo relativo all'intervento con Cod. Int. 5917 “Costruzione Polo Scolastico Federzoni nell'area ex Mercato Ortofrutticolo", dell'importo complessivo di euro 8.872.000,00 (oneri fiscali al 10% compresi);

con determina a contrarre P.G. n. 566242/2021 del 16/12/2021 si è proceduto alla indizione della procedura negoziata ex art. 63 del D.Lgs. 50/2016, così come richiamato dall’art. 2 co 3 e 4 del DL 76/2020, con le seguenti caratteristiche:
• criterio di aggiudicazione: minor prezzo ai sensi di quanto disposto dal D.L. 76/2020 successivamente convertito in L. 120/2020;
• importo d’appalto: euro 7.605.910,84 (comprensivi di euro 1.454.976,87 per costi stimati della manodopera), di cui euro 7.317.432,64 per lavori soggetti a ribasso ed euro 288.478,20 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso;
con la medesima determinazione dirigenziale P.G. n. 566242/2021 si è altresì proceduto all'approvazione dello Schema di lettera di invito;

in applicazione del combinato disposto di cui agli art. 40, 52 e 58 del D.Lgs 50/2016 la procedura di gara di cui trattasi è stata interamente gestita in modalità telematica attraverso l'utilizzo del "Sistema per gli acquisti Telematici dell'Emilia Romagna" (in seguito: SATER) accessibile, per i soli utenti registrati, dal sito https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale/;

Premesso inoltre che

in data 16/12/2021 sono stati invitati a presentare offerta i seguenti n. 5 operatori economici, individuati dal RUP, secondo le modalità dettagliatamente indicate nella citata determina:
N.
Ragione sociale
Partita IVA
Comune (Provincia)
1
CME CONSORZIO IMPRENDITORI EDILI - SOCIETA' COOPERATIVA ENUNCIABILE ANCHE COME CME SOC. COOP. O CME SOCIETA' COOPERATIVA
00916510365
Modena (Modena)
2
CONSORZIO STABILE IMPRESE PADOVANE SOCIETA' CONSORTILE A R.L.
05035680288
Vigonza (Padova)
3
DEON S.P.A.
00514490259
Belluno (Belluno)
4
IMPRESA COSTRUZIONI DE CESARE ING. ULRICO S.R.L.
01546860691
Chieti (Chieti)
5
ZINI ELIO S.R.L.
01543211203
Bologna (Bologna)

entro il termine fissato per la presentazione delle offerte (ore 14:00 del 12/01/2022), così come risulta dal verbale P.G. n. 19380/2022 del 13/01/2022 - inerente la prima seduta pubblica di verifica della documentazione amministrativa, sospesa per soccorso istruttorio - sono pervenute n. 4 offerte e precisamente:

N.
Ragione sociale
Partita IVA
Comune (Provincia)
Registro di sistema
Data/Ora di ricezione
1
DEON S.P.A.
00514490259
Belluno (Belluno)
PI005569-22
12/01/2022 08:57:23
2
CME CONSORZIO IMPRENDITORI EDILI - SOCIETA' COOPERATIVA ENUNCIABILE ANCHE COME CME SOC. COOP. O CME SOCIETA' COOPERATIVA Esecutrice CO.VE.MA SRL
00916510365
Modena (Modena)
PI005747-22
12/01/2022 10:16:05
3
IMPRESA COSTRUZIONI DE CESARE ING. ULRICO S.R.L.
01546860691
Chieti (Chieti)
PI006056-22
12/01/2022 11:20:50
4
CONSORZIO STABILE IMPRESE PADOVANE SOCIETA' CONSORTILE A R.L. Esecutrice SICEA S.R.L.
05035680288
Vigonza (Padova)
PI006243-22
12/01/2022 12:32:00

in data 19/01/2022, così come dettagliatamente indicato nel verbale di gara P.G. N. 28936/2022, si sono concluse - a seguito dell'attivazione del soccorso istruttorio - le operazioni di verifica della documentazione amministrativa, con l'individuazione dei presupposti per l'ammissione di tutti i 4 concorrenti sopra citati: a parziale rettifica del citato verbale, si evidenzia che nel medesimo, per mero errore materiale, è stato indicato che il soccorso istruttorio è stato attivato, tra gli altri, nei confronti del concorrente Cme Società Cooperativa anziché nei confronti di Consorzio Stabile Imprese Padovane Società Consortile a R.L.;

durante la suddetta seduta del 19/01/2022, si è pertanto proceduto:
• all'apertura delle offerte economiche ed alla lettura dei ribassi offerti;
• ad individuare quale miglior offerente, in conformità ai disposti della lettera di invito, l'operatore economico che ha presentato offerta di maggior ribasso e, pertanto, il concorrente "IMPRESA COSTRUZIONI DE CESARE ING. ULRICO S.R.L." - P.IVA: 01546860691 - che ha offerto il ribasso del 18,62%;
• alla individuazione della seguente graduatoria di gara:

Posizione
Concorrente
1
IMPRESA COSTRUZIONI DE CESARE ING. ULRICO S.R.L.
2
CME CONSORZIO IMPRENDITORI EDILI - SOCIETA' COOPERATIVA ENUNCIABILE ANCHE COME CME SOC. COOP. O CME SOCIETA' COOPERATIVA Esecutrice CO.VE.MA SRL
3
CONSORZIO STABILE IMPRESE PADOVANE SOCIETA' CONSORTILE A R.L. Esecutrice SICEA S.R.L.
4
DEON S.P.A.

con determinazione dirigenziale P.G. n. 29104/2022 del 20 gennaio 2022, preso atto delle risultanze di gara, così come individuate dal citato verbale P.G. n. 28936/2022, è stata disposta l'ammissione dei 4 concorrenti sopracitati e, nella medesima data - tramite Sater - ne è stata data comunicazione ai concorrenti, conformemente ai disposti della vigente normativa;

preso atto delle risultanze di gara come individuate nel verbale sopra richiamato, il RUP ha ritenuto di procedere a verifica di congruità dell'offerta ex art. 97, comma 6 del D.Lgs 50/2016, e, in data 24 gennaio 2022, con note PG 35381/2022 e P.G. 81202/2022, ha proceduto a richiedere al suddetto miglior offerente la presentazione di idonei giustificativi;

con nota del 9 marzo 2022, il RUP:
- ha comunicato che i giustificativi presentati da IMPRESA COSTRUZIONI DE CESARE ING. ULRICO S.R.L. nei termini assegnati - di cui ai P.G. 64377/2022 e P.G. 110046/2022 - sono risultati esaurienti ed esplicativi dell’offerta presentata;
- ha comunicato che risultano congrui i costi stimati di manodopera individuati dal concorrente risultato miglior offerente in relazione alla graduatoria di gara;
- ha proposto quindi di procedere all'aggiudicazione dei lavori di cui trattasi nei confronti di "IMPRESA COSTRUZIONI DE CESARE ING. ULRICO S.R.L." (P.IVA: 01546860691) per l'importo di euro 6.243.404,88, di cui euro 5.954.926,68 per lavori (risultante dall’applicazione del ribasso offerto sull’importo posto a base di gara) ed euro 288.478,20 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre oneri fiscali.

pertanto, con determina dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2022/4025, N. Repertorio: DD/2022/3681, P.G. N.: 119041/2022 esecutiva dall' 11/03/2022 si è proceduto ad aggiudicare - a seguito di procedura negoziata ex art 63 del D. Lgs. 50/2016 ss.mm.ii., così come richiamato dall’art. 2 co 3 e 4 del DL 76/2020, con il criterio del minor prezzo - all'operatore economico "IMPRESA COSTRUZIONI DE CESARE ING. ULRICO S.R.L." (P.IVA: 01546860691) di CHIETI, i lavori di "Costruzione polo scolastico Federzoni nell’area ex mercato ortofrutticolo, (cod. int. 5917), per l'importo di euro 6.243.404,88, di cui euro 5.954.926,68 per lavori (risultante dall’applicazione del ribasso offerto sull’importo posto a base di gara) ed euro 288.478,20 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre oneri fiscali;

Rilevato che

l'Arch. Manuela Faustini Fustini, Direttore del Settore Edilizia Pubblica, già Settore Manutenzione, è stata nominata Responsabile Unico di Procedimento con Determinazione Dirigenziale N. Proposta DD/PRO/2020/7867 N. Repertorio DD/2020/7848 P.G. n. 278872/2020, esecutiva dal 14/07/2020, ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;

nei mesi successivi all'adozione della determina di aggiudicazione p.g. 119041/2022 esecutiva dall' 11/03/2022, dalle diverse missive intercorse tra l'operatore economico aggiudicatario dell'appalto de quo e codesta Amministrazione, nonché dai vari incontri tenutisi tra le stesse, volti a definire, tra l'altro, le modalità per l'inizio e l'esecuzione dei lavori, emergevano difficoltà economiche a carico dell'Impresa e la sussistenza di forti criticità operative inerenti il regolare svolgimento delle future attività di cantiere;

segnatamente, suddette problematiche, che per l'Impresa sono diventate sempre più rilevanti, rappresentavano la conseguenza dei fenomeni inflattivi in atto e della difficoltà di approvvigionamento delle materie prime che hanno prodotto e continuano a produrre straordinari incrementi di prezzi di acquisto praticati dalle aziende fornitrici, nazionali ed estere, nonché un aumento dei costi dell’energia elettrica, del gas e del petrolio, il tutto aggravato del conflitto russo-ucraino, oltre che dalle conseguenze derivanti dall'emergenza sanitaria da COVID-19;

ad aggravare la già non facile situazione, si aggiungeva la circostanza per cui l’appalto di cui trattasi ricade in un ambito temporale per il quale non trovano applicazione le norme entrate in vigore per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, dei carburanti e dei prodotti energetici, con particolare riferimento al D.L. 4/2022 che per gli appalti indetti successivamente alla sua entrata in vigore (27/1/2022) impone alle stazioni appaltanti l’obbligo dell’inserimento nei documenti di gara delle clausole di revisione prezzi (alea del 5% e riconoscimento all’impresa nella misura dell’80% dei maggiori costi) e al citato D.L. 50/2022 che prevede, per gli appalti pubblici di lavori aggiudicati sulla base di offerte con termine finale di presentazione entro il 31/12/2021, l’adozione di stati di avanzamento dei lavori eseguiti e contabilizzati dal primo gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 applicando i prezziari regionali aggiornati, a conguaglio di quelli contrattuali;

inoltre la grave flessione del mercato creditizio non consente agli operatori economici del settore di sviluppare una adeguata programmazione di medio-lungo termine per assenza della necessaria provvista finanziaria;

Rilevato inoltre che

contestualmente a suddette problematiche, si verificavano spiacevoli eventi in seno alla compagine societaria;

infatti, nei mesi successivi l’Amministrazione è stata informata dei problemi di salute del rappresentante legale, il quale, presentando anche certificati medici, comunicava l’impossibilità ad essere presente agli incontri richiesti dall’amministrazione per definire i dettagli dell’avvio dei lavori;

in data 05/04/2022 è deceduto il Presidente e D.T. dell’Impresa Costruzioni De Cesare Ing. Ulrico S.R.L. e, inoltre, da alcuni mesi il Socio di maggioranza, Amministratore Unico e D.T. dell’Impresa Costruzioni De Cesare Ing. Ulrico SRL, è affetto da grave e documentata patologia;

Considerato che

per le suddette circostanze da ritenersi eccezionali e imprevedibili al momento della presentazione dell'offerta e dell'aggiudicazione, che comportano per l'Impresa problematiche tanto economiche quanto organizzative, il Responsabile Unico del Procedimento ritiene impossibile addivenire alla sottoscrizione del contratto con l'Impresa Costruzione De Cesare Ing. Ulrico S.r.l. valutando inattuabile una regolare esecuzione dei lavori e ritenendo, altresì, opportuno procedere con la revoca del provvedimento di aggiudicazione ( P.G. N.: 119041/2022 esecutiva dall' 11/03/2022) ai sensi dell'art. 21-quinquies della L. 241/90 ss.mm.ii.;

Preso atto che

la revoca dei provvedimenti amministrativi è disciplinata dall’art.21- quinquies della legge n.241 del 1990 (e introdotta dall’art. 14 della legge n.15 del 2005), configurandosi come strumento di autotutela decisoria “preordinato alla rimozione, con efficacia ex nunc (e, quindi, non retroattiva), di un atto ad efficacia durevole, in esito a una nuova (e diversa) valutazione dell’interesse pubblico alla conservazione della sua efficacia”;

i presupposti per il valido esercizio della revoca, quindi, sono definiti dall’art. 21- quinquies (come modificato dall’art. 25, comma 1, lett. b-ter, d.l. n.133 del 2014) e consistono nella sopravvenienza di motivi di interesse pubblico, nel mutamento della situazione di fatto (imprevedibile al momento dell’adozione del provvedimento) e in una rinnovata (e diversa) valutazione dell’interesse pubblico originario;



nel caso di specie, i presupposti alla base del presente provvedimento di revoca sono da ricondurre alla mutazione della situazione di fatto da ritenersi imprevedibile al momento dell'adozione della determina con cui si procedeva all'aggiudicazione;

Ritenuto, per tutto quando sopra riportato, prevalente l'interesse pubblico - di procedere celermente con l’avvio dei lavori di un’opera ritenuta prioritaria per l’amministrazione - collegato alla revoca dell'atto amministrativo in oggetto, riscontrando che l'aggiudicazione all’Impresa Costruzioni De Cesare Ulrico S.R.L. espone la Stazione Appaltante al rischio di inefficienze, ritardi e diseconomie nello svolgimento delle attività previste nell'ambito dell'appalto relativo ai lavori di "Costruzione polo scolastico Federzoni nell’area ex mercato ortofrutticolo", seppure determinato da circostanze non prevedibili dall'operatore economico né al momento della proposta né successivamente;

Dato atto che

per rispondere all'interesse pubblico di procedere celermente con l'avvio dei lavori, si è ritenuto di avvalersi della procedura di gara già espletata, proseguendo con la graduatoria di cui al verbale di gara sopra citato;

da tale scorrimento risulta che l'operatore economico collocato secondo in graduatoria, come da verbale P.G. n. 28936/2022, è il CME Consorzio Imprenditori Edili - Soc. Coop. con un ribasso offerto del 9,6900 %.

pertanto, in data 27/07/2022, con PEC ns. P.G. n. 452612/2022 è stata richiesta alla CME Consorzio Imprenditori Edili - Soc. Coop. la disponibilità a procedere con affidamento e successiva sottoscrizione contrattuale alle condizioni indicate dalla medesima in sede di offerta;

in data 01/08/2022, con PEC ns. P.G. n. 470458/2022, la CME Consorzio Imprenditori Edili - Soc. Coop. ha espresso la sua volontà di procedere con l’affidamento e la successiva sottoscrizione contrattuale alle condizioni indicate dalla medesima in sede di offerta;

Inteso quindi procedere alla revoca ex art. 21- quinquies della Legge 241/1990 e ss.mm.ii. Del provvedimento di aggiudicazione disposta con determinazione con determina dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2022/4025, N. Repertorio: DD/2022/3681, P.G. N.: 119041/2022 esecutiva dall' 11/03/2022 a favore dell'operatore economico Impresa Costruzioni De Cesare Ing. Ulrico SRL e al contestuale affidamento dell’appalto di lavori di Costruzione del polo scolastico Federzoni nell’area ex mercato ortofrutticolo al secondo classificato nella graduatoria di cui al verbale di gara P.G. n. 28936/2022 del 19/01/2022, ossia al CME Consorzio Imprenditori Edili Società Cooperativa, che ha presentato un ribasso pari al 9,69%;

Dato inoltre atto che

si procederà allo svincolo della garanzia provvisoria (prestata con fideiussione n. 2022/50/2631836 della Real Mutua) e della garanzia definitiva (prestata con fideiussione n. 2022/50/2638271 della Real Mutua) presentate dalla Impresa Costruzioni De Cesare Ing. Ulrico SRL e alla contestuale richiesta di garanzia definitiva ex art. 103 c. 1 D.Lgs. 50/2016 alla CME Consorzio Imprenditori Edili Società Cooperativa di Modena;

in relazione alle motivazioni che hanno portato alla revoca dell'aggiudicazione di cui trattasi, dovute ad eventi straordinari ed imprevedibili al momento della presentazione dell'offerta non si procederà ad alcuna segnalazione ad ANAC;

Visti:
l'art. 80 del D. Lgs. 50/2016 ss.mm.ii.
gli artt. 7 e 21 quinquies della L. 241/1990
l'art. 44 dello Statuto del Comue di Bologna
l'art. 107 del D. Lgs. 267 del 18/08/2000
DETERMINANO

per i motivi espressi in premessa e che si intendono integralmente riportati:
1. di procedere alla revoca ex art. 21 – quinquies L. n. 241/1990 del provvedimento di aggiudicazione disposta con determina dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2022/4025, N. Repertorio: DD/2022/3681, P.G. N.: 119041/2022 esecutiva dall' 11/03/2022 a favore dell'Impresa Costruzioni De Cesare Ing. Ulrico SRL relativa ai lavori di Costruzione del polo scolastico Federzoni nell’area ex mercato ortofrutticolo;

2. di procedere all’affidamento dell’appalto di cui trattasi al secondo classificato nella graduatoria di cui al verbale di gara P.G. n. 28936/2022 del 19/01/2022, la CME Consorzio Imprenditori Edili - Società Cooperativa che ha presentato un ribasso pari al 9,69%;

3. di dare atto che:

- si procederà allo svincolo della garanzia provvisoria (prestata con fideiussione n. 2022/50/2631836 della Real Mutua) e della garanzia definitiva (prestata con fideiussione n. 2022/50/2638271 della Real Mutua) presentate dalla Impresa Costruzioni De Cesare Ing. Ulrico S.R.L. e alla contestuale richiesta di garanzia definitiva ex art. 103 c. 1 D.Lgs. 50/2016 alla CME Consorzio Imprenditori Edili - Società Cooperativa di Modena;

- in relazione alle motivazioni che hanno portato alla revoca dell'aggiudicazione di cui trattasi, dovute ad eventi straordinari ed imprevedibili al momento della presentazione dell'offerta, non si procederà ad alcuna segnalazione ad ANAC;

- con la CME Consorzio Imprenditori Edili - Società Cooperativa di Modena si procederà alla stipula di apposito contratto subordinatamente alla verifica del possesso dei requisiti di cui all'art. 80 del D. Lgs. 50/2016 ss.mm.ii.

Avverso il presente provvedimento è esperibile ricorso al TAR di Bologna nel termine 30 giorni decorrenti dalla data di comunicazione dell'atto agli interessati.














Allegati al documento