Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Premesso, inoltre:
- che la funzione di accertamento delle violazioni amministrative è funzione propria della Polizia Locale ai sensi del Codice della Strada e della Legge 24 novembre 1981, n.689;
- che l'accertamento di violazioni amministrative, da cui deriva l'applicazione di sanzioni amministrative, è documentata tramite verbale;
- che il suddetto verbale, qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, è oggetto di notificazione al trasgressore o ad altro obbligato in solido;
- che la gestione dei verbali e delle sanzioni amministrative derivanti dall'esercizio della suddetta funzione di accertamento costituisce un servizio strumentale per assicurare il corretto sviluppo del procedimento sanzionatorio avviato con l'accertamento;
- che con determinazione dirigenziale PG. n. 9650/2025, esecutiva il 08/01/2025 è stato affidato alla ditta Sapidata S.P.A., mediante adesione alla convenzione Intercent-ER, tramite scorrimento della graduatoria al secondo classificato, il servizio di gestione delle sanzioni amministrative relative alle violazioni alle norme del Codice della Strada, leggi e regolamenti comunali, per un importo di Euro 4.474.000,00 per l'adesione alla convenzione dal 08/01/2025 per 30 mesi;
- che a seguito del completamento del processo di liberalizzazione del mercato relativo alla notificazione a mezzo posta di atti giudiziari (L. 890/1982) e di violazioni del Codice della Strada, l'Agenzia Regionale Intercenter ha indetto una gara comunitaria per integrare la convenzione sopra richiamata ed individuare l'operatore economico a cui affidare il servizio postale di notificazione delle violazioni del Codice della Strada;
- che in data 25.09.2024 l'Agenzia Regionale Intercent-ER ha stipulato la convenzione relativa al servizio di notificazione tramite posta (N. Rep. RSPIC/2024/325), in particolare il Lotto 1 - "Servizio di notificazione di verbali per violazioni al Codice della Strada (ex D.lgs. 285/1992 e s.m.i.) provenienti da flusso di stampa" (Cig: B105DD3F07), affidato a Poste Italiane S.p.A.;
Considerato:
- che sono state attentamente analizzate le attività previste all'interno della convenzione e le varie tipologie di servizio possibili;
- che sono stati effettuati incontri formali con il commerciale di riferimento finalizzati alla corretta compilazione del preliminare di fornitura e relativi allegati del lotto di interesse per l’individuazione corretta dei fabbisogni dell’Ente;
- che, come previsto dalla suddetta convenzione, è stata pertanto inviata richiesta di preliminare di fornitura P.G. n. 893974/2024 del 18/12/2024 per le necessarie verifiche di fattibilità e che detto preliminare, accettato in data 22/01/2025 da Poste Italiane S.p.A. costituirà atto di regolamentazione del servizio;
Considerato inoltre
- che la convenzione citata prevede l'adesione per un servizio di 36 mesi;
- che l'art. 7 della Convenzione prevede la possibilità di proroga di ulteriori 6 mesi nelle more della individuazione del nuovo Fornitore da parte dell’Agenzia Regionale Intercent-ER;
- che l'Area Sicurezza urbana Integrata - Settore Polizia Locale, al fine di integrare il servizio sopra richiamato fornito dalla ditta Sapidata S.p.A., e nel rispetto della complessiva liberalizzazione del servizio postale, intende aderire al Lotto 1 della convenzione Intercent-ER, relativo ai servizi di notificazione dei verbali per violazioni al Codice della Strada (ex D.lgs. 285/1992 e s.m.i.) provenienti da flusso di stampa, determinando una durata contrattuale presumibilmente da marzo 2025 fino a dicembre 2027;
- nel Piano Esecutivo di Gestione sopra richiamato sono stati assegnati idonei stanziamenti per gli anni 2025 - 2026 - 2027 a copertura del servizio di notificazione verbali per violazioni al Codice della Strada ;
- che la spesa per l'adesione al Lotto 1 - "Servizio di notificazione di verbali per violazioni al Codice della Strada (ex D.lgs. 285/1992 e s.m.i.) provenienti da flusso di stampa " è stimata in Euro 8.200.000,00 (o.f.i.) per il periodo decorrente dal mese di marzo 2025 fino al mese di dicembre 2027, da imputare secondo la seguente ripartizione:
- quanto ad Euro 2.300.000,00 al Bilancio 2025;
- quanto ad Euro 2.900.000,00 al Bilancio 2026;
- quanto ad Euro 3.000.000,00 al Bilancio 2027;
- che l'adesione alle convenzioni in oggetto è inserita nel "Programma triennale delle forniture di beni e servizi per il triennio 2025-2027” contenuto nel Documento Unico di Programmazione 2025-2027 approvato con la deliberazione consiliare sopra richiamata, alla riga corrispondente al CUI S01232710374202300021, codice intervento 0A10812-01;
Considerato che
- ai sensi dell'articolo 3 del Regolamento per la disciplina del fondo incentivante le funzioni tecniche (p.g. n° 849016/2023) occorre provvedere alla nomina del "Gruppo di lavoro" al fine di definire le attività da svolgere e la ripartizione del fondo incentivo;
- la professionalità, l'esperienza e la specializzazione richieste per il corretto svolgimento delle funzioni tecniche relative alla gara in oggetto possono essere assicurate da personale dell'Ufficio Economia e Acquisti (U.I. Comando) e dell'Ufficio Violazioni Amministrative (U.I. Procedure Amministrative -Edilizia), i quali da funzionigramma del Corpo di Polizia Locale, come modificato con Determina P.G. n° 92678/2019, svolgono le seguenti funzioni:
Ufficio Economia e Acquisticura il controllo di gestione e la pianificazione economica
valuta, elabora, verifica e predispone tutti gli atti economici di competenza dell’Area;
cura le procedure e gli adempimenti in materia di contratti pubblici afferenti all’Area;
Ufficio Violazioni Amministrativegestisce il processo delle violazioni al Codice della Strada, dalla fase di accertamento fino alla riscossione coattiva, attivata per le sanzioni non pagate;
- di concerto con i Responsabili dell'U.I. di appartenenza di ciascuno dei suddetti Uffici, nel rispetto delle specifiche competenze professionali e dei criteri della rotazione e del tendenziale coinvolgimento di tutto i personale disponibile, sono stati individuati i nominativi e i ruoli del personale dei suddetti uffici che concorre a formare il gruppo di lavoro e le percentuali di impiego;
- ciascun dipendente individuato sarà preventivamente informato della nomina e dei tempi assegnati per l'esecuzione delle prestazioni affidate.
- l'importo stimato per il fondo incentivante le funzioni tecniche di cui all'art. 45 del D. Lgs. n. 36 del 31 marzo 2023 (relativamente alle attività di R.U.P, direzione dell'esecuzione e verifica di conformità) è pari ad euro 25.381,64 di cui:
- per l'anno 2025 euro 8.051,85 (importo lordo)
- per l'anno 2026 euro 6.126,72 (importo lordo)
- per l'anno 2027 euro 11.203,07 (importo lordo)
- che non si procede, nel rispetto delle indicazioni fornite dall'Area Risorse Finanziare alla costituzione dell'impegno di spesa per il fondo innovazione;
Inteso, dunque, definire il gruppo di lavoro, ai fine del riconoscimento del compenso incentivante per le funzioni tecniche come indicato nell'allegato alla presente determinazione nella sezione in atti.
Dato atto che
- in ottemperanza alla normativa vigente in materia di tracciabilità dei flussi finanziari (L.13.08.2010 n. 136 e ss.mm.ii.), la convenzione stipulata con Poste S.p.A. dà atto che i pagamenti avverranno sul conto corrente dedicato;
- è stato acquisito il CIG per l'adesione del Lotto 1 di cui si parla: CIG DERIVATO B5501E7F0E - CIG MASTER B105DD3F07;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
- l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati:
- di aderire al Lotto 1 della convenzione Intercent-ER, relativo ai servizi di notificazione dei verbali per violazioni al Codice della Strada (ex D.lgs. 285/1992 e s.m.i.) provenienti da flusso di stampa e di affidare contestualmente la fornitura del servizio alla Ditta Poste Italiane S.P.A (Cod. Forn. 32543) attivando l'esecuzione dei servizi presumibilmente dal mese di marzo 2025 fino al mese di dicembre 2027 per la somma complessiva di Euro 8.2.00.000,00 (oneri fiscali inclusi);di impegnare per le ragioni indicate in premessa l'importo relativo all'affidamento del servizio in oggetto come indicato in tabella;
- di nominare, per l'esecuzione del contratto in oggetto, Direttore dell'esecuzione (DEC) il Commissario Superiore Dott. CARLO RICCI GAROTTI;
- di dare atto che il RUP per il contratto in oggetto è il Dott. Romano Mignani;
- di dare atto che si procederà all’emissione del relativo ordinativo di fornitura per l’importo complessivo di Euro 8.200.000,00 iva compresa, tramite il portale INTERCENT-ER;
- di individuare e nominare il gruppo di lavoro come in allegato "in atti" e di darne comunicazione agli interessati;
- di accantonare e impegnare per la disciplina del fondo incentivante le funzioni tecniche (80% del totale fondo), di cui all'art. 45 del D. Lgs. n. 36/2023, la somma di euro 25.381,64 (Cod.forn.119865) destinato al personale, come indicato in tabella;
- di procedere, subordinatamente all'esecutività del presente atto, all'emissione sul portale Sistema Acquisti Sater - Intercent-ER dell'ordinativo di fornitura per l'importo netto di euro 6.721.311,47;
- di dare atto che, in applicazione all’art.3 del Regolamento per la disciplina del Fondo incentivante le funzioni tecniche, approvato con Delibera di Giunta Pg. 849016/2023 del 01.07.2023, il gruppo di lavoro potrà essere modificato con motivazione in qualsiasi momento mediante analogo atto di costituzione dandone comunicazione agli interessati.