Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, PG n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, PG n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, PG n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, PG n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni ed ai Quartieri per l'anno 2021;
Premesso inoltre che
- il Comune di Bologna si occupa strutturalmente delle problematiche relative all'accoglienza e all'inclusione dei cittadini di paesi terzi, anche richiedenti/titolari di protezione internazionale e portatori di disagio mentale e/o patologie legate alle dipendenza da sostanze;
- il Ministero dell'Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione, quale Autorità Responsabile del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014 – 2020 con Decreto Prot. n. 08154 del 16/07/2019, progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – OS1 Asilo – ON1 Accoglienza/Asilo – lett.c): “Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica per titolari di protezione internazionale”, ha adottato un Avviso pubblico finalizzato alla presentazione di progetti finanziati a valere sul predetto FAMI;
- il Comune di Bologna - Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità ha inteso partecipare al bando pubblicato dal Ministero degli interni per accedere ai contributi previsti del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014 – 2020, con un progetto di rilievo territoriale metropolitano;
- con decreto prot. 0002369 del 24/02/2020 e con successivo decreto prot. n.0003205 del 12/03/2020, l'Autorità Responsabile ha approvato le graduatorie finali dell’avviso Prot. n. 08154 del 16/07/2019, ammettendo a finanziamento la proposta progettuale PROG 3350 avente per titolo “progetto MEtropolitano per Titolari di protezione internazionale verso l'Autonomia (META)” presentata dal Comune di Bologna Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità per l'importo complessivo di euro 1.007.781,51 CUP_F39J19000550007;
Considerato che
- l'Avviso adottato con Decreto Prot. n. 08154 del 16/07/2019 del Ministero dell'Interno sopra citato, agli artt. 9.5 e 9.6, ha previsto espressamente l'obbligo per l'Ente Locale di dotarsi della figura di un revisore indipendente per la verifica amministrativo-contabile di tutte le spese sostenute e rendicontate;
- nel medesimo avviso, al punto 9.7, il Ministero dell'Interno ha specificato che l’importo complessivo della voce di spesa – relativa al revisore indipendente non dovrà essere superiore al 7% dei costi diretti del progetto;
- la spesa per tale incarico è prevista nel budget di progetto nella macrovoce Auditors;
Tenuto conto che
- non possono essere impiegati in tale attività figure professionali interne in quanto devono garantire un adeguato grado di indipendenza;
- tale incarico sarà di collaborazione professionale e non rappresenta in alcun modo la costituzione di un rapporto di pubblico impiego;
- le prestazioni dovranno essere rese in funzione delle finalità dell'incarico, con piena autonomia in ordine agli aspetti tecnici, organizzativi e di esecuzione dell'incarico medesimo;
- tale incarico professionale non è incluso nel "Programma relativo all'affidamento, per l’anno 2021, di incarichi e collaborazioni a persone fisiche da parte dei Dipartimenti, Aree, Settori, Quartieri e delle Istituzioni" documento presente nella Sezione operativa parte 2 del Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa approvato con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, P.G. n. 535398/2020 del 17/12/2020, in quanto è da riferire ad attività istituzionali obbligatorie previste dall'Avviso del Ministero dell'Interno adottato con Decreto prot. 08154 del 16/07/2019;
Dato atto che con determinazione dirigenziale P.G. n. 34386/2021, si procedeva pertanto a:1) approvare lo schema di avviso pubblico per l'attivazione della procedura selettiva, mediante comparazione di curricula, per il conferimento dell'incarico professionale per la verifica amministrativo-contabile di tutte le spese sostenute e rendicontate nell’ambito del progetto per la realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica per titolari di protezione internazionale avente titolo "PROGETTO METROPOLITANO PER TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE VERSO L'AUTONOMIA (META), OBIETTIVO SPECIFICO 1 ASILO - OBIETTIVO NAZIONALE 1 ACCOGLIENZA/ASILO - LETT. C) A VALERE SUL FAMI 2014 - 2020 – PROG. 3350 - compenso lordo di euro 16.814,29 (oneri fiscali, previdenziali e assicurativi inclusi);2) dare atto della durata dell'incarico, con decorrenza dalla data di sottoscrizione del relativo disciplinare e durata sino al 31/12/2021;
3) prevedere che tutte le attività di rendicontazione e certificazione potessero avvenire anche successivamente a tale data con conseguente prosecuzione dell'incarico di collaborazione sino alla completa esecuzione delle attività necessarie alla chiusura del progetto;
Dato inoltre atto che
- le attività progettuali hanno avuto inizio a partire dalla data del 01/09/2020 e dovranno concludersi entro il 31/12/2021;
- a seguito di comunicazione da parte dell'autorità responsabile avente ad oggetto "Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020. Progetti Avviso “Realizzazione di percorsi individuali per l'autonomia socioeconomica per titolari di protezioni internazionale” - OS 1 - ON 1, adottato con decreto prot. n. 8154 del 16 luglio 2019. Richiesta di disponibilità alla proroga del termine di conclusione delle attività progettuali.", con riferimento al progetto FAMI META PROG - 3350, il Comune di Bologna ha confermato la disponibilità ad accettare la proroga di 6 mesi, a finanziamento invariato, della data di conclusione delle attività, che in esito alla proroga viene fissata al 30 giugno 2022;
- l'incarico professionale su indicato avrà una durata prevista dalla data di sottoscrizione del disciplinare allegato sino al 31/12/2021, si prevede fin da ora che tutte le attività di rendicontazione e certificazione potranno avvenire successivamente a tale data determinando una prosecuzione dell'incarico di collaborazione sino alla completa esecuzione delle attività necessarie alla chiusura del progetto a parità di compenso e con atto espresso dell'Amministrazione Comunale;
Dato infine atto che
- si è proceduto all'analisi delle domande pervenute, alla valutazione comparativa dei percorsi formativi e delle competenze professionali risultanti dai curricula presentati come da verbali approvati con determinazione P.G. n. 101749/2021;
- è stata individuata nella società di revisione AllRevision S.r.l. il soggetto cui affidare l'incarico di revisore contabile, per la corretta attuazione del PROGETTO METROPOLITANO PER TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE VERSO L'AUTONOMIA (META), OBIETTIVO SPECIFICO 1 ASILO - OBIETTIVO NAZIONALE 1 ACCOGLIENZA/ASILO - LETT. C) A VALERE SUL FAMI 2014 - 2020 - PROG. 3350, CUP F39J19000550007;
- la società di revisione AllRevision S.r.l. si avvale dell'esperienza della socia D.ssa Isabella Boselli con percorsi formativi e competenze professionali negli ambiti dell'avviso pubblico, come da documentazione agli atti dell'Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità;
- la società di revisione AllRevision S.r.l. ha indicato il Dott. Emanuele Olivi quale referente del progetto, come da documentazione agli atti dell'Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità, rimanendo comunque unica referente per l'Amministrazione comunale per ciò che concerne il rapporto negoziale e la sottoscrizione del certificato di revisione per la rendicontazione del progetto;
- per una corretta imputazione contabile dell'iva in base all'aliquota del 22% si rende necessaria una riduzione pari ad euro 0,01 euro dell'impegno 0321002358 assunto con determinazione dirigenziale P.G. n. 34386/2021 e che pertanto l'incarico viene conferito per l'importo di euro 16.814,28 (oneri fiscali e previdenziali inclusi);
Ritenuto quindi opportuno conferire alla società di revisione AllRevision S.r.l. l'incarico di revisore contabile, per la corretta attuazione del PROGETTO METROPOLITANO PER TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE VERSO L'AUTONOMIA (META), OBIETTIVO SPECIFICO 1 ASILO - OBIETTIVO NAZIONALE 1 ACCOGLIENZA/ASILO - LETT. C) A VALERE SUL FAMI 2014 - 2020 - PROG. 3350, CUP F39J19000550007, per un compenso di euro 16.814,28 (oneri fiscali e previdenziali inclusi) alle condizioni precisate nel disciplinare in atti alla presente determinazione;
Accertato che:
- non sussistono motivi di incompatibilità legati ad interessi di qualunque natura con riferimento all'oggetto dell'incarico;
- non possono essere impiegati in tali attività figure professionali interne al Comune di bologna in quanto devono garantire un adeguato grado di indipendenza;
- il suddetto incarico è stato conferito nel rispetto dell'art. 25 della legge 724/94 e degli artt. 105 e 106 - "Modalità di affidamento degli incarichi di studio o di ricerca ovvero di consulenze a soggetti estranei all'amministrazione, nonché degli incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo di natura occasionale" del vigente Regolamento sull'ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi del Comune di Bologna;
Vista
- la circolare della Segreteria Generale n. 28/2008;
- la circolare della Segreteria Generale n. 70/2020;
- la documentazione in atti e precisamente il disciplinare d'incarico, il curriculum vitae ed il modello fiscale debitamente compilato dal rappresentante legale della AllRevision S.r.l.;
Ritenuto pertanto necessario ed opportuno procedere ad impegnare la spesa di Euro 16.814,28 per consentire la copertura finanziaria della spesa;
Specificato che l'imputazione contabile del compenso è stata fatta tenendo conto che la prestazione professionale del revisore contabile indipendente verrà resa secondo quanto previsto dal Ministero dell'Interno nell'attuazione del progetto e che pertanto la relativa fatturazione avverrà per singole tranche alle scadenze previste dal Ministero dell'Interno;
Dato atto che:
- della presente determinazione è stata data informazione all'Assessore competente;
- gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
- sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Dato infine atto che:
- tale incarico professionale non è incluso nel "Programma relativo all'affidamento, per l’anno 2021, di incarichi e collaborazioni a persone fisiche da parte dei Dipartimenti, Aree, Settori, Quartieri e delle Istituzioni" documento presente nella Sezione operativa parte 2 del Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa approvato con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, P.G. n. 535398/2020 del 17/12/2020, in quanto è da riferire ad attività istituzionali obbligatorie previste dall'Avviso del Ministero dell'Interno adottato con Decreto prot. 08154 del 16/07/2019;
- il RUP della presente procedura è il Capo Area Welfare e Promozione del benessere della comunità, dott.ssa Maria Adele Mimmi;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
1) conferire alla società di revisione AllRevision S.r.l l'incarico di revisore contabile, per la corretta attuazione del PROGETTO METROPOLITANO PER TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE VERSO L'AUTONOMIA (META), OBIETTIVO SPECIFICO 1 ASILO - OBIETTIVO NAZIONALE 1 ACCOGLIENZA/ASILO - LETT. C) A VALERE SUL FAMI 2014 - 2020 - PROG. 3350, CUP F39J19000550007;
2) date atto che la società di revisione AllRevision S.r.l. si avvale dell'esperienza della socia D.ssa Isabella Boselli con percorsi formativi e competenze professionali negli ambiti dell'avviso pubblico, come da documentazione agli atti dell'Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità;
3) dare atto che la società di revisione AllRevision S.r.l. ha indicato il Dott.re Emanuele Olivi quale referente del progetto, come da documentazione agli atti dell'Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità rimanendo comunque unica referente per l'Amministrazione comunale per ciò che concerne il rapporto negoziale e la sottoscrizione del certificato di revisione per la rendicontazione del progetto;
4) dare atto che per una corretta imputazione contabile dell'iva in base all'aliquota del 22% si rende necessaria una riduzione pari ad euro 0,01 euro dell'impegno 0321002358 assunto con determinazione dirigenziale P.G. n. 34386/2021 e che pertanto l'incarico viene conferito per l'importo di euro 16.814,28 (oneri fiscali e previdenziali inclusi) alle condizioni precisate nel disciplinare in atti alla presente determinazione;
5) dare atto che l'incarico di collaborazione professionale avrà una durata con decorrenza dalla data di sottoscrizione del relativo disciplinare e sino al 31/12/2021, si prevede fin d’ora che le attività progettuali potranno essere prorogate fino al 30/06/2022 e che, pertanto, tutte le attività di rendicontazione e certificazione potranno avvenire successivamente a tale data determinando una prosecuzione degli incarichi di collaborazione sino alla completa esecuzione delle attività necessarie alla chiusura del progetto a parità di compenso e con atto espresso dell'Amministrazione Comunale;
6) corrispondere alla Società di revisione incaricata AllRevision S.r.l. (codice beneficiario SAP n.125468) il compenso lordo onnicomprensivo di euro 16.814,28 (oneri fiscali e previdenziali inclusi), da liquidarsi in più soluzioni secondo quanto previsto nel disciplinare d'incarico;
7) imputare la somma di euro 16.814,28 come indicato nelle tabella di seguito riportata;