.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 549537  /   2019

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   8562  /   2019

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   8117  /   2019

Unità di riferimento Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti Opere Pubbliche - UI Appalti e Contratti

Data esecutività 10/12/2019

Data pubblicazione 10/12/2019

Oggetto DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L'AFFIDAMENTO DEI SEGUENTI LAVORI: OPERE DI ACCESSIBILITA’/COLLEGAMENTO STAZIONE SFM BORGO PANIGALE – SCALA . IMPORTO APPALTO: EURO 904.000,00 - PROCEDURA APERTA CON CRITERIO DEL MINOR PREZZO - CIG: 81078655DB

.



COD. INT.: 5851
COD. CUP: F37G18000010003
COD. CIG: 81078655DB
IL CAPO AREA

Premesso che:

- con determinazione dirigenziale P.G. n. 443924/2018 del 05/11/2018, il Geom. Fiorenzo Mazzetti è stato nominato Responsabile del Procedimento dell'intervento denominato: “Opere di accessibilita’/collegamento Stazione SFM Borgo Panigale – Scala (Cod Int 5851)";

- l'intervento di cui trattasi - il cui relativo studio di fattibilità è stato approvato con delibera di Giunta proposta n. DG/PRO/2018/120, Rep. n. DG/2018/88, P.G. n. 505381/2018 del 04/12/2018 - è inserito nel Programma Triennale dei LL.PP. 2019-2021 approvato con delibera di Consiglio proposta n. DC/PRO/2018/65, Rep. n. DC/2018/44, P.G. n. 532857/2018 del 20/12/2018;

- con determinazione dirigenziale PG 544732/2019 esecutiva dal 05/12/2019, è stato approvato il progetto esecutivo inerente i lavori di cui trattasi, dell'importo complessivo di euro 1.033.395,00, di cui euro 904.000,00 quale importo d'appalto, con contestuale prenotazione di spesa;

Considerato che l'U.I. Appalti e Contratti dell'Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti Opere Pubbliche è competente, nell'attuale organizzazione del Comune di Bologna, alla gestione delle procedure di gara inerenti la pianificazione e realizzazione di lavori ed opere pubbliche nonché quelle finanziate da contributi Pon Metro, previa definizione, da parte del Settore interessato, degli aspetti di merito necessari per la selezione dell'aggiudicatario;

Preso atto che il Responsabile Unico del Procedimento, Geom Fiorenzo Mazzetti con propria nota trasmessa, nelle more dell’iter di approvazione del progetto esecutivo, in data 22/11/2019, allegata quale parte integrante al presente provvedimento, ha, tra l'altro:
- proposto di procedere, non appena approvato il progetto esecutivo di cui trattasi, all'affidamento dei lavori in oggetto per l'importo d'appalto pari ad euro 904.000,00 (di cui 255.200,00 per costi stimati della manodopera ) così suddiviso: euro 880.000,00 per lavori ed euro 24.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, mediante espletamento di procedura aperta con il criterio del minor prezzo ai sensi dell'art. 36 co. 9bis del D.lgs. 50/2016;
- individuato il tempo minimo di presentazione delle offerte;
- individuato, con riferimento all'art. 51, comma 1 del D.Lgs. 50/2016, la motivazione della non suddivisione in lotti, per le motivazioni indicate nella citata nota e ascrivibili alla unitarietà della prestazione nella quale non si ravvisano possibili frazionamenti che consentano una autonoma compiuta funzionalizzazione dell’opera;
- proposto di inserire nel bando di gara l'applicazione della Clausola sociale: in particolare i concorrenti dovranno dichiarare l'accettazione della seguente clausola: "L'appaltatore, qualora abbia l'esigenza di disporre di ulteriore manodopera rispetto a quella di cui si avvale per lo svolgimento delle attività rientranti fra quelle oggetto di contratto, deve prioritariamente assumere soggetti svantaggiati (ai sensi della L. n. 381/91, del Regolamento CE n. 800/2008 art. 2, del Decreto 20/02/2013 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del DL 34 del 20/03/2014) a condizione che la loro qualifica sia armonizzabile con l'organizzazione aziendale prescelta dall'impresa stessa";

Dato atto che:
- in applicazione del combinato disposto di cui agli artt 40, 52 e 58 del D.Lgs 50/2016 la procedura di gara di cui trattasi verrà interamente gestita in modalità telematica attraverso l'utilizzo del "Sistema per gli acquisti Telematici dell'Emilia Romagna - SATER" accessibile - per i soli utenti registrati - dal sito https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale/;
- con il soggetto aggiudicatario verrà stipulato apposito contratto in forma pubblica amministrativa (con pagamento dei diritti di rogito a carico dell'aggiudicatario medesimo ex artt. artt. 16 e 17 del R.D. 2440/1923), portante l'oggetto di cui sopraddetto ed alle condizioni descritte nel relativo Capitolato speciale d'Appalto, subordinatamente agli accertamenti sul possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., il cui esito positivo determinerà l'efficacia dell'aggiudicazione, come disposto dall'art. 32, comma 7 del citato decreto;

Visti
l'art. 44 dello Statuto del Comune di Bologna;
gli artt. 107 e 192 del D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000;
DETERMINA

1. di indire, secondo quanto esposto in premessa e sulla base di quanto stabilito dal Responsabile Unico del Procedimento, Geom. Fiorenzo Mazzetti con propria nota (allegata quale parte integrante al presente atto), la procedura aperta, per l'aggiudicazione dei seguenti lavori:“Opere di accessibilita’/collegamento Stazione SFM Borgo Panigale – Scala” cod. int. 5851 , per l'importo d'appalto pari ad euro 904.000,00 (di cui 255.200,00 per costi stimati della manodopera ) così suddiviso: euro 880.000,00 per lavori ed euro 24.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso,mediante espletamento di procedura aperta con il criterio del minor prezzo ai sensi dell'art. 36 co. 9bis del D.lgs. 50/2016;

2. di approvare i seguenti documenti di gara: Schema di bando di gara, allegato quale parte integrante al presente atto;

3. di dare atto che:
- con il soggetto aggiudicatario verrà stipulato apposito contratto in forma pubblica amministrativa (con pagamento dei diritti di rogito a carico dell'aggiudicatario medesimo ex artt. artt. 16 e 17 del R.D. 2440/1923), portante l'oggetto di cui sopra, subordinatamente agli accertamenti sul possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., il cui esito positivo determinerà l'efficacia dell'aggiudicazione, come disposto dall'art. 32, comma 7 del citato decreto;
- il Responsabile Unico del procedimento, ai sensi dell'art. 31 del D.lgs. 50/2016, è il Geom. Fiorenzo Mazzetti del Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture, mentre l'Autorità di gara è la Dott.ssa Lara Bonfiglioli, Dirigente dell'U.I. Appalti e Contratti - Area Segreteria Generale, Partecipate e Appalti di Opere Pubbliche;
- l'Ufficio di Direzione Lavori è indicato nella sopra citata determinazione PG 544732/2019 ed è stata acquisita attestazione ex art 4 DM 49/2018 inerente la cantierabilità delle aree/immobili oggetto dell'intervento di cui trattasi.
L'Autorità di Gara
Dott.ssa Lara Bonfiglioli






Allegati al documento