Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, PG n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, Sezione strategica e Sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, PG n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, PG n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, PG n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance-Piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni ed Quartieri per l'anno 2021;
Rilevato che:
- è pervenuta la richiesta di partecipazione a un corso di formazione obbligatoria per legge in materia di "Aggiornamento Coordinatore alla Sicurezza" per un dipendente del Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture;
- I.I.P.L.E. ha organizzato il corso "Aggiornamento per Coordinatore alla sicurezza - Modulo V - Impianti elettrici. Luoghi confinati" che è finalizzato a fornire, ai coordinatori già formati, un aggiornamento sulle novità introdotte dal testo unico sulla sicurezza D. Lgs. 81/08 ed è valido come modulo di aggiornamento previsto dal D. Lgs. 81/08 allegato XIV;
- si ritiene opportuna la partecipazione al suddetto corso di un dipendente del Comune di Bologna per la completezza dei temi proposti e per le credenziali dei docenti che condurranno l'iniziativa;
Considerato inoltre che:
- la partecipazione al corso "Aggiornamento per Coordinatore alla sicurezza - Modulo V - Impianti elettrici. Luoghi confinati" comporterà una spesa di euro 115,00 (esente IVA ai sensi del DPR 633/72, modificato dalla L. 537/93 art 14 comma 10 e comprensivo dell'importo relativo all'imposta di bollo);
- la legge finanziaria 30/12/2018 n. 145 all'art. 1 - comma 130 ha modificato l'art. 1 - comma 450 della Legge 27/12/2006 n. 296, consentendo alle amministrazioni di svincolarsi dall'obbligo del ricorso al MePA ed effettuare acquisti autonomi per importi inferiori a 5.000,00 Euro;
- il corso, della durata complessiva di 8 ore, si svolgerà in videoconferenza sincrona il 7 e il 14 giugno 2021;
Ritenuto:
- di procedere con l'iscrizione all' iniziativa sopra descritta, nel rispetto del D. Lgs. n. 50/2016, art. 36, comma 2, lettera a) che prevede che l'affidamento e l'esecuzione di servizi di importo inferiore ai 40.000,00 euro possa avvenire tramite affidamento diretto;
- di impegnare la spesa complessiva di euro 115,00 (esente IVA ai sensi del DPR 633/72, modificato dalla L. 537/93 art 14 comma 10 e comprensivo dell'importo relativo all'imposta di bollo) secondo la procedura di acquisto diretto ai sensi dell'art. 36 del D.lgs. 50/2016, per il pagamento della quota di partecipazione al corso di formazione "Aggiornamento per Coordinatore alla sicurezza - Modulo V - Impianti elettrici. Luoghi confinati";
Dato atto:
- che la funzione del Responsabile Unico di Procedimento viene svolta dalla dott.ssa Rosanna Vallarelli Responsabile dell'U.I. Formazione;
Visti:
- gli artt.44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna;
- l'art. 18 del vigente Regolamento di contabilità;
- gli artt.107, 147 bis comma 1 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267;
DETERMINA
- di impegnare la spesa di Euro 115,00 (esente IVA ai sensi del DPR 633/72, modificato dalla L. 537/93 art 14 comma 10 e comprensivo dell'importo relativo all'imposta di bollo) per la partecipazione di un dipendente del del Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture del Comune di Bologna al corso di formazione "Aggiornamento per Coordinatore alla sicurezza - Modulo V - Impianti elettrici. Luoghi confinati", organizzato da I.I.P.L.E. - Via del Gomito n. 7 - 40127 - Bologna - (BO) - C.F. 80007510375 - P.IVA n. 04211870375 - (Cod. Forn. n. 94589);
- di imputare la spesa suddetta al Bilancio 2021 al Cap. 04100-050 del P.E.G. "Personale e Organizzazione: spese per acquisto di beni e servizi", così come indicato nella seguente tabella: