Premesso che:
- con deliberazione del Consiglio Comunale O.d.G. n. 433/2018 del 20.12.2018, N. Proposta: DC/PRO/2018/37 - N. Repertorio: DC/2018/38 - P.G. n. 532850/2018, esecutiva dal 21/12/2018, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2019 - 2021 - Sezione Strategica e Sezione Operativa;
- con deliberazione del Consiglio Comunale O.d.G. n. 434/2018 del 20.12.2018, N. Proposta: DC/PRO/2018/40 - N. Repertorio: DC/2018/40 - P.G. n. 532852/2018, esecutiva dal 21/12/2018, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2019-2021;
- con deliberazione di Giunta del 20.12.2018, N. Proposta: DG/PRO/2018/91 – N. Repertorio: DG/2018/123 - P.G. n. 532956/2018, esecutiva dal 21/12/2018, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2019-2021;
- con deliberazione di Giunta del 20.12.2018, N.Proposta: DG/PRO/2018/121 – N. Repertorio: DG/2018/112 - P.G. n. 532941/2018, esecutiva dal 21/12/2018, è stato approvato il piano della performance e il piano dettagliato degli obiettivi assegnati a Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2019;
Dato atto che:
- con determinazione dirigenziale P.G.n. 376505/2017 dell'8/11/2017 è stato approvato lo schema di convenzione per il periodo 2017-2019 con:- il Teatro del Pratello soc. coop. sociale per la realizzazione di attività teatrali, culturali e artistiche principalmente nell’ambito del teatro carcere- Rep.n. 3013 sottoscritta in data 27/11/2017;
- con determinazione dirigenziale P.G.n. 353061/2017 del 16/10/2017 è stato approvato lo schema di convenzione per il periodo 2017-2019 con: - Theatricon srl per l’attività di programmazione all’interno del teatro “Il Celebrazioni”– Rep. n. 2832 sottoscritta in data 31/10/2017;
- con determina dirigenziale P.G.n. 405403/2017 del 24/11/2017 è stato approvato lo schema di convenzione per il periodo 2017-2019 con:- il Centro culturale Teatroaperto soc. coop. per l’attività di produzione e programmazione all’interno del Teatro Dehon - Rep.n. 3047 del 12/12/2017;
- con determinazione dirigenziale P.G.n. 434125/2017 del 18/12/2017 sono stati approvati gli schemi di Convenzione per il periodo 2017-2019 con:- la Fondazione Musica Insieme per la per la realizzazione di attività concertistiche nell’ambito della rassegna “Musica Insieme”, Rep.n. 3100 del 19/12/2017;
- l'Associazione Fanatic About Festivals per la realizzazione di “Biografilm Festival - International celebration of lives” Rep. n. 3093 sottoscritta in data 19/12/2017;
- che con determinazione dirigenziale P.G.n. 438112/2017 del 18/12/2017 è stato approvato, tra gli altri, lo schema di convenzione per il periodo 2017-2019 con:- l'Associazione Mozart 2014 per la realizzazione di diverse attività culturali, Rep.n. 3097 del 19/12/2017;
- con determinazione dirigenziale P.G.n. 301771/2017 del 7/09/2017 è stato approvato, lo schema di convenzione per il periodo 2017-2019 con:- l'Associazione Bologna in Musica per la realizzazione del "Bologna Jazz Festival", Rep. n. 2760 sottoscritta in data 12/9/2017;
- con determinazione dirigenziale P.G.n. 414218/2017 del 29/11/2017 è stato approvato lo schema di Convenzione per il periodo 2017-2019 con;- l'Associazione Inedita per la cultura per la realizzazione del Festival “Pianofortissimo”, Rep. n. 3066 sottoscritta in data 14/12/2017
- con determinazione dirigenziale P.G.n. 362744/2017 del 27/10/2017 è stato approvato lo schema di Convenzione per il periodo 2017-2019 con: - l'Associazione Bologna Festival Onlus per la realizzazione della rassegna Bologna Festival, Rep. n. 2986 sottoscritta in data 15/11/2017;
Considerato che le predette convenzioni prevedono l'erogazione di contributi economici da stabilire annualmente in base alle disponibilità finanziarie del Comune e in ragione dei progetti presentati;
Visti i progetti, agli atti del Dipartimento Cultura e Promozione della Città, sull'attività da realizzare nell'anno 2019 ai sensi delle convenzioni sopraindicate presentati dalle associazioni di cui sopra;
Considerato che sono stati esaminati in fase istruttoria ai fini di una valutazione ponderata, i dati contenuti nei sopracitati progetti e i consuntivi dell 'anno 2018;
Considerato che si intende sostenere l'attività svolta dai soggetti indicati ai punti precedenti erogando per l'anno in corso contributi come di seguito indicato :- euro 10.000,00 in favore di Teatro del Pratello soc. coop. sociale per la consolidata attività di teatro e carcere e per il progetto di teatro civile incentrato sulla memoria del ‘900;
- euro 25.000,00 in favore di Theatricon srl per la qualità artistica della programmazione all’interno del teatro “Il Celebrazioni”, che coniuga contemporaneità, contaminazione di generi e trasversalità di pubblico;
- euro 32.000,00 in favore di Teatroaperto soc. coop. per la riconosciuta attività di produzione e programmazione all’interno del teatro “Dehon”, affiancata dalla formazione e dall’attività per le scuole;
- euro 45.000,00 in favore della Fondazione Musica Insieme, per le rassegne e i concerti di Musica Insieme, manifestazioni che ospitano i più grandi interpreti nazionali e internazionali di musica classica, ponendosi nel panorama musicale europeo all'avanguardia per la qualità e le scelte artistiche;
- euro 10.000,00 in favore dell'Associazione Fanatic About Festivals in relazione all'unicità del progetto, interamente dedicato alle biografie e ai racconti di vita, con un ottimo riscontro di pubblico e di visibilità a livello nazionale e internazionale;
- euro 10.000,00 in favore dell'Associazione Mozart 2014, anche in relazione alle diverse attività che, in ambito sociale ed educativo, raccolgono l'eredità culturale di Claudio Abbado, costruendo progetti rilevanti come "Tamino", "Papageno" e "Leporello";
- euro 25.000,00 in favore dell'Associazione Bologna in musica, anche in relazione ai risultati ottenuti nelle precedenti edizioni di Bologna Jazz Festival che si conferma come una delle rassegne italiane di maggiore interesse nell'ambito della musica jazz e soul;
- euro 12.000,00 in favore dell'Associazione Inedita per la cultura, anche in relazione all'organizzazione del Festival Pianofortissimo, raffinata rassegna musicale che richiama ogni anno a Bologna importanti musicisti e giovani promesse del pianismo internazionale;
- euro 45.000,00 in favore dell'Associazione Bologna Festival Onlus, per la realizzazione delle rassegne organizzate nell 'ambito del Bologna Festival, concerti sinfonici e cameristici che ricercano i propri artisti nel mondo del grande concertismo internazionale, così come “Baby Bofè” rassegna di musica classica dedicata ai bambini;
Tenuto conto che la realizzazione dei progetti sopraindicati rientra in un più ampio progetto finalizzato alla valorizzazione della cultura e alla promozione del sistema turistico locale e pertanto i predetti contributi saranno finanziati mediante il reimpiego dell'imposta di soggiorno;
Dato atto che:
- ai sensi dell'art. 183 comma 7 del D. Lgs. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
- della presente determinazione dirigenziale è stata data preventiva informazione all'Assessore Matteo Lepore;
Visti:
- gli artt. 107, 191 e 192 del D. Lgs. 18/8/2000, n. 267 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali";
- gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna;
- gli artt. 11e 12 del Regolamento di Contabilità;
- l'art. 183, comma 8, del TUEL;
determina
- di dare atto che la somma di euro 214.000,00 relativa all'imposta di soggiorno necessaria per coprire la spesa in oggetto è accertata sul Bilancio 2019 e relativo P.E.G. al cap. E00500-000 "Imposta di soggiorno" sull'accertamento n. 619000493 ;
- di impegnare la somma complessiva di euro 214.000,00, per l'erogazione per l'anno 2019, ai sensi delle convenzioni in essere, dei contributi che seguono finalizzati alla realizzazione delle attività culturali indicate in narrativa:- euro 10.000,00 in favore di Teatro del Pratello soc. coop. sociale (C.F. e P.IVA 02795501200 - Anagr. Sap 104306);
- euro 25.000,00 in favore di Theatricon srl (C.F e P.IVA n. 03390831208 - Anagr. Sap 117198);
- euro 32.000,00 in favore di Teatroaperto soc. coop.(C.F. e P.IVA n. 03615280371 - Anagr. Sap 15172);
- euro 45.000,00 in favore della Fondazione Musica Insieme (C.F. e P. IVA n. 02284301203 - Anagr. Sap 91326);
- euro 10.000,00 in favore dell'Associazione Fanatic About Festivals (C.F. n. 91250190377, P.IVA n. 02527001206 - Anagr. Sap 103532)
- euro 10.000,00 in favore dell'Associazione Mozart 2014 (C.F. e P.IVA n. 03331141204 - Anagr. Sap 112928);
- euro 25.000,00 in favore dell'Associazione Bologna in Musica (C.F. e P. IVA n. 02660981206 - Anagr. Sap 100057);
- euro 12.000,00 in favore dell'Associazione Inedita per la cultura (C.F. n. 02322141207 - Anagr. Sap 93606);
- euro 45.000,00 in favore dell'Associazione Bologna Festival Onlus (C.F. n. 92005500373 e P. IVA n. 03325980377 - Anagr. Sap 8732);
- di imputare la spesa complessiva di euro 214.000,00 di cui sopra così come indicato nella tabella:
Importo | Missione | Progr. | Titolo | Macro aggregato | Bilancio | Capitolo/Articolo | Conto finanziario | Impegno n. | beneficiario del
contributo |
10.000,00 | 07 | 01 | 01 | 04 | 2019 | U32760-000
"Reimpiego dell'imposta di soggiorno nel campo della promozione turistica: trasferimenti per attività culturali" | U104039999
Trasferimenti correnti a altre imprese | 319005288 | Teatro del Pratello soc. coop. sociale |
25.000,00 | 07 | 01 | 01 | 04 | 2019 | U32760-000
"Reimpiego dell'imposta di soggiorno nel campo della promozione turistica: trasferimenti per attività culturali" | U104039999
Trasferimenti correnti a altre imprese
| 319005289 | Theatricon srl |
32.000,00 | 07 | 01 | 01 | 04 | 2019 | U32760-000
"Reimpiego dell'imposta di soggiorno nel campo della promozione turistica: trasferimenti per attività culturali" | U104039999
Trasferimenti correnti a altre imprese | 319005290 | Teatroaperto soc. coop. |
45.000,00 | 07 | 01 | 01 | 04 | 2019 | U32760-000
"Reimpiego dell'imposta di soggiorno nel campo della promozione turistica: trasferimenti per attività culturali" | U104010219
Trasferimenti correnti a Fondazioni e Istituzioni liriche locali e Teatri stabili | 319005291 | Fondazione Musica Insieme
|
10.000,00 | 07 | 01 | 01 | 04 | 2019 | U32760-000
"Reimpiego dell'imposta di soggiorno nel campo della promozione turistica: trasferimenti per attività culturali" | U1040401001
Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private | 319005292 | Associazione Fanatic About Festivals |
10.000,00 | 07 | 01 | 01 | 04 | 2019 | U32760-000
"Reimpiego dell'imposta di soggiorno nel campo della promozione turistica: trasferimenti per attività culturali" | U1040401001
Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private | 319005293 | Associazione Mozart 2014 |
25.000,00 | 07 | 01 | 01 | 04 | 2019 | U32760-000
"Reimpiego dell'imposta di soggiorno nel campo della promozione turistica: trasferimenti per attività culturali" | U1040401001
Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private | 319005294 | Associazione Bologna in Musica |
12.000,00 | 07 | 01 | 01 | 04 | 2019 | U32760-000
"Reimpiego dell'imposta di soggiorno nel campo della promozione turistica: trasferimenti per attività culturali" | U1040401001
Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private | 319005295 | Associazione Inedita per la cultura |
45.000.00 | 07 | 01 | 01 | 04 | 2019 | U32760-000
"Reimpiego dell'imposta di soggiorno nel campo della promozione turistica: trasferimenti per attività culturali" | U1040401001
Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private | 319005296 | Associazione Bologna Festival Onlus |