Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Premesso, inoltre:
- che la funzione di accertamento delle violazioni amministrative è funzione propria della Polizia Locale ai sensi del Codice della Strada e della Legge 24 novembre 1981, n.689;
- che l'accertamento di violazioni amministrative, da cui deriva l'applicazione di sanzioni amministrative, è documentata tramite verbale;
- che il suddetto verbale, qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, è oggetto di notificazione al trasgressore o ad altro obbligato in solido;
- che la gestione dei verbali e delle sanzioni amministrative accessorie derivanti dall'esercizio della suddetta funzione di accertamento costituisce un servizio strumentale per assicurare il corretto sviluppo del procedimento sanzionatorio avviato con l'accertamento;
Considerato che:
- la Legge Regionale n° 11 del 24 maggio 2004 ha dato vita ad un progetto di razionalizzazione della spesa, istituendo nuove modalità per gli acquisti di beni e servizi; in particolare la legge ha istituito un’agenzia specializzata, denominata “Intercent-ER Agenzia regionale di sviluppo dei mercati telematici” (attivata con decreto regionale P.G. n. 293/2004, previa deliberazione di Giunta regionale n. 2163 del 2 novembre 2004) cui è demandato di promuovere e di gestire il sistema di approvvigionamento di beni e servizi per gli enti del territorio regionale, sostenendo il processo di ottimizzazione e gestione della piattaforma tecnologica predisposta dalla Regione Emilia Romagna;
- l’Agenzia Intercent-ER, per i fini di razionalizzazione sopra enunciati, si avvale di diversi strumenti, utilizzabili a seconda delle caratteristiche dei prodotti e del mercato, fra cui si segnala la stipula di convenzioni quadro in base alle quali le imprese fornitrici prescelte si impegnano ad accettare, alle condizioni ed ai prezzi convenzionati, ordinativi di fornitura fino alla concorrenza del quantitativo di beni o servizi predeterminato.
Dato atto che
che “Intercent-ER Agenzia regionale di sviluppo dei mercati telematici” a seguito della procedura aperta per "Affidamento di servizi postali 2 per le amministrazioni pubbliche della Regione Emilia-Romagna" suddivisa in 3 lotti, ha provveduto in data:
- 11.10.2022 a sottoscrivere la convenzione Lotto 1 "Servizi di recapito ( Cig 91333339DC3)" e Lotto 2 "Servizi di recapito di invii provenienti da flussi di stampa (Cig 9133340E96) " con la Società Poste Italiane S.p.A. aggiudicataria (sede legale in Roma V.le Europa 190 CF. 97103880585, P.IVA 01114601006) (Repertorio: RSPIC/2022/212) per il periodo 11.10.2022-10.10.2025;
- 27.09.2022 a sottoscrivere la convenzione Lotto 3 "Servizio di elaborazione, stampa, imbustamento di invii da flusso " (Cig. 9133341F69) con il R.T.I. formato dalle ditte So.Sel Business Communications Srl mandataria (CF/.P.IVA C.F./ P.IVA 02802900361,) (sede legale in sede legale in Modena via Raimondo dalla Costa n.240/A-D, CF. 04839740489 P.IVA 05692591000), la mandante Imbalplast S.r.l. con sede legale in Teverola (CE), Via Consortile, Zona ASI, Aversa Nord, C.F. 05712370633, P. IVA 01452051210), la mandante Leaderform S.p.A. sede legale in Sona (VR) via Molina n.14 ( C.F./P. IVA 02696070230), e la mandante PRT S.p.A. con sede legale in Beinasco (TO) via Frejus n.5, i C.F./P. IVA 00487700015 (Repertorio: RSPIC/2022/202) per il periodo 27.09.2022 - 26.09.2025;
che le suddette convenzioni risultano attive;
- che l'art. 7 "Durata" di entrambe le sopra indicate Convenzioni (Lotto 2 e Lotto 3)" prevede che la presente Convenzione ha una durata di 36 (trentasei) mesi a decorrere dalla sua sottoscrizione e "Resta inteso che per durata della Convenzione si intende il periodo entro il quale le Amministrazioni contraenti possono aderire alla Convenzione, per emettere Ordinativi di Fornitura". La Convenzione resta comunque valida, efficace e vincolante per la regolamentazione degli OdF e per tutto il tempo di vigenza e durata dei medesimi.
- che l'art. 7 comma 5 delle stesse Convenzioni prevede "Le singole prestazioni ed i relativi servizi richiesti dalle Amministrazioni mediante gli Ordinativi di Fornitura avranno tutti una durata massima pari a 42 (quarantadue) mesi dalla data di emissione dell’Ordinativo di fornitura. Parimenti, la fase di esecuzione del servizio avrà durata pari a 42 (quarantadue) mesi, a partire dalla data fissata nell’Atto di regolamentazione";
Considerato che
- l'Area Sicurezza Urbana Integrata - Polizia Locale per riscuotere le tariffe dei fermi amministrativi, deve provvedere con la stampa e con il recapito degli avvisi di pagamento e le intimazioni ad adempiere;
- con Determinazione Dirigenziale P.G. n. 187275/2025 del 26/03/2025 la Polizia Locale ha aderito alla Convenzione in oggetto, sottostimando erroneamente i volumi degli atti;
- nel corso dell'anno è stato valutato opportuno procedere con la spedizione di solleciti di pagamento tramite posta ordinaria;
Verificato che
- per proseguire con l'attività di stampa e recapito degli avvisi di pagamento da destinare agli utenti, si intende effettuare una nuova adesione, ai sensi dell'art. 62 del D.Lgs 36/2023 per l'annualità 2025, alla convenzione Lotto 2 sottoscritte da Intercent-ER, sulla base delle condizioni economiche e tecnico qualitative in esse contenute:
- Lotto 2 "Servizi di recapito di invii provenienti da flussi di stampa" Cig 9133340E96 (Repertorio: RSPIC/2022/212) a favore della ditta Poste Italiane S.p.A. aggiudicataria (sede legale in Roma V.le Europa 190 CF. 97103880585, P.IVA 01114601006) per un importo complessivo netto di euro 24.800,00 e pari ad euro 30.256,00 (con Iva al 22%)
- che la verifica in ordine alla posizione contributiva (DURC) dell'operatore economico in esame verrà effettuata per il tramite degli istituti nazionali preposti, INPS e INAIL, al momento della liquidazione delle spettanze dovute;
che in ottemperanza alla normativa vigente in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, così come indicato nelle convenzioni sottoscritte all'Articolo 16, i conti correnti dedicati sono i seguenti:
- Lotto 2 conto corrente n.41028663 dedicato alle commesse pubbliche di cui all'art. 3 della L. 136/2010 intestato a Poste Italiane S.p.A. Viale Europa 190-00144 Roma Iban IT59N0760103200000041028663.
Cig master : 9133340E96
Considerato:
- che sono state attentamente analizzate le attività previste all'interno della convenzione e le varie tipologie di servizio possibili;
- che sono stati effettuati incontri formali con il commerciale di riferimento finalizzati alla corretta compilazione del preliminare di fornitura e relativi allegati del lotto di interesse per l’individuazione corretta dei fabbisogni dell’Ente;
- che, come previsto dalla suddetta convenzione, è stata pertanto inviata richiesta di preliminare di fornitura P.G. n. 555027/2025 del 23.07.2025 per le necessarie verifiche di fattibilità e che detto preliminare, accettato in data 31.07.2025 da Poste Italiane S.p.A. costituirà atto di regolamentazione del servizio;
Considerato, inoltre:
- con la prossima variazione di Bilancio si provvederà all'aggiornamento del Programma Triennale degli Acquisti di Beni e Servizi 2025-2027, aggiornamento che prevede la modifica degli importi relativi alla spesa con una ripartizione dei fondi tra le varie annualità e la descrizione dell'intervento in "Servizi postali ordinari e per notifiche atti giudiziari relativi a violazioni al codice della strada" (cui: S0123271c0374202300021);
- visto quanto stabilito dal D.Lgs. n. 36/2023. all. I.5 art. 7, comma 9, secondo cui "Un servizio o una fornitura non inseriti nella prima annualità del programma possono essere altresì realizzati sulla base di un autonomo piano finanziario che non utilizzi risorse già previste tra i mezzi finanziari dell'amministrazione al momento della formazione dell'elenco, avviando le procedure di aggiornamento della programmazione";
- il CIG Master relativo alla convenzione lotto 2 a favore di Poste Italiane S.p.A. è 9133340E96; il CIG derivato attribuito da ANAC alla procedura di cui trattasi è B7FE9343F1;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
- l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati:
- di aderire al Lotto 2 della convenzione Intercent-ER, relativo al servizio di recapito della posta ordinaria alla Ditta Poste Italiane S.P.A (Cod. Forn. 32543) attivando l'esecuzione dei servizi presumibilmente dal mese di settembre 2025 fino al mese di dicembre 2025 per la somma complessiva di Euro 30.256,00 (oneri fiscali inclusi);di impegnare per le ragioni indicate in premessa l'importo relativo all'affidamento del servizio in oggetto come indicato in tabella;
- di nominare, per l'esecuzione del contratto in oggetto, Direttore dell'esecuzione (DEC) il Commissario Superiore Dott. CARLO RICCI GAROTTI;
- di dare atto che il RUP per il contratto in oggetto è il Dott. Romano Mignani;
- di dare atto che si procederà all’emissione del relativo ordinativo di fornitura per l’importo complessivo di Euro 30.256,00 iva compresa, tramite il portale INTERCENT-ER;
- di procedere, subordinatamente all'esecutività del presente atto, all'emissione sul portale Sistema Acquisti Sater - Intercent-ER di due distinti ordinativi di fornitura per l'importo totale netto di euro 24.800,00.