.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 435288  /   2025

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   8522  /   2025

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   8566  /   2025

Unità di riferimento Innovazione Digitale e Dati

Data esecutività 12/06/2025

Data pubblicazione 12/06/2025

Oggetto AFFIDAMENTO ALLA SOCIETÀ SCS AZIONINNOVA SPA DEL SERVIZIO DI SUPPORTO E SVILUPPO DELLA STRATEGIA AI (ARTIFICIAL I NTELLIGENCE) DEL COMUNE DI BOLOGNA NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA NAZIONALE “METRO PLUS E CITTÀ MEDIE SUD” 2021 /2027, PROGETTO "TRANSIZIONE DIGITALE", CUP F39I24000330007, PER UN IMPORTO DI EURO 124.440,00. IMPEGNO DELLA RELATIVA SPESA.

.


Importo: 124.440,00
CIG: B70CF50811
CUP: F39I24000330007
Codice intervento programma: 0A10999-00
Codice intervento SAP: 0A10999-01
CUI: S01232710374202500024

Finanziato con risorse nell’ambito del Programma Nazionale “METRO Plus e città medie Sud” 2021 – 2027
Codice locale progetto BO1.1.2.1.b
Priorità 1 Agenda digitale e innovazione urbana
Azione 1.1.2.1 Agenda digitale metropolitana
Titolo Progetto: Transizione Digitale
CUP F39I24000330007

Pubblicazione - ai sensi del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 - progr. n.1242/2025

IL DIRETTORE

Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;



- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.

Premesso inoltre che:



- con delibera di Giunta del Comune di Bologna P.G. N.: 754052/2024 è stata approvata l’ultima versione del Piano Operativo di Bologna (versione di ottobre 2024) riferito al PN Metro Plus e città medie sud 2021 - 2027 che contiene i progetti da realizzare nell’ambito del citato Programma;

- il Piano Operativo di Bologna, ed i progetti in esso contenuti, sono stati oggetto di valutazione positiva da parte dell’Autorità di Gestione del PN Metro Plus e città medie sud 2021 - 2027 rispetto alla loro coerenza con i contenuti e gli obiettivi del Programma di cui trattasi, che si è espressa con nota n. alct.AlCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0028690 del 12.10.2023 e nota n alct.AlCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0031106 del 03.11.2023;

- con propria comunicazione del 07.05.2024 il Responsabile dell’Organismo Intermedio ha richiesto al Direttore del Settore Innovazione Digitale e Dati, in quanto struttura responsabile e competente per l’attuazione del Progetto codice BO1.1.2.1.b denominato “Transizione digitale”, di trasmettere la relativa scheda dell’Operazione (allegato 1 trasmesso dall’AdG con nota n. 24381 del 17.08.2023), le pertinenti check-list di autocontrollo del beneficiario rispetto ad i vincoli derivanti dal principio del DNSH e di fornire le informazioni necessarie per procedere con l'istruttoria per l’ammissione a finanziamento della citata Operazione codice BO1.1.2.1.b;

- con determinazione P.G. N.: 317905/2024 l’Organismo Intermedio ha ammesso a finanziamento a valere sulla priorità 1, azione 1.1.2.1 – Agenda digitale metropolitana del PN Metro Plus e città medie sud 2021 - 2027 il progetto a titolarità codice BO1.1.2.1.b denominato “Transizione digitale” per un importo pari ad € 8.325.342,24;

Considerato che:

-il Comune di Bologna intende avviare un percorso strategico per approcciare il governo dell’AI e dimostrarne il valore con l’attivazione di PoC (Proof of Concept). L’obiettivo è creare le basi per l’implementazione di un proprio framework sul tema, intervenendo sulle leve organizzative, gestionali, tecnologiche, etiche e normative, ponendo come paradigma imprescindibile l’utilizzo affidabile e responsabile dell’AI.
- intende pertanto procedere all'affidamento di un servizio di supporto all’ Amministazione comunale nello sviluppo, nella definizione e nell’implementazione della strategia Artificial Intelligence (AI) del Comune di Bologna;

- a tale scopo è stata pertanto avviata, con un unico operatore economico sulla piattaforma Me.Pa., la trattativa diretta n. 5379768 per il servizio di supporto e sviluppo della strategia AI (Artificial Intelligence) del Comune di Bologna, con l'operatore SCS AZIONINNOVA SPA, che ha presentato un'offerta economica per complessivi euro 102.000,00 (al netto dell'Iva);

Rilevato che:

-è stato preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP né dalla centrale di acquisto regionale Intercent - ER ai sensi dell’ articolo 26, comma 1, della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni, per la fornitura di cui all'oggetto;

- l'art. 50 comma 1, lett b) del D.Lgs 36/2023 dispone che le stazioni appaltanti procedono all'affidamento diretto dei servizi e forniture di importo inferiore a euro 140.000,00;

- per gli acquisti al di sotto della soglia di rilievo comunitario e pari o superiori ai 5.000,00 Euro, l'art. 1 c. 450 della L. 296/2006 (così come modificato dalla L. 145/2018) prevede che tutte le Amministrazioni Statali centrali e periferiche sono tenute a far ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione ovvero al mercato elettronico realizzato dalle centrali di committenza di riferimento di cui all'art. 328, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207;

- che la tipologia di spesa ed il relativo importo rientrano nei limiti per i quali è possibile procedere all'affidamento diretto con ricorso al MEPA;

Verificato che l'operatore risulta in possesso di idonea esperienza professionale in relazione al servizio di cui trattasi;

Ritenuto pertanto di procedere all'acquisizione del servizio sopra indicato con affidamento diretto alla società SCS AZIONINNOVA SPA per un importo complessivo di euro 124.440,00 Iva al 22% inclusa;

Accertato che:

- è stata acquisita la visura camerale attestante l'idoneità professionale dell'operatore economico ex art. 100, comma 1 lett. a) e comma 3;

- del buon esito della verifica dei requisiti di ordine generale di cui agli artt. 94-98 del D.Lgs 36/2023, come da documentazione agli atti del Settore;

Ritenuto pertanto opportuno, in considerazione dell'importo e dell' oggetto della fornitura, procedere ad affidamento diretto del servizio di supporto e sviluppo della strategia AI (Artificial Intelligence) del Comune di Bologna, ai sensi dell'art. 50 comma 1, lettera b) D.Lgs. 36/2023, al fornitore SCS Azioninnova SPA, impegnando la spesa complessiva di euro 124.440,00 oneri fiscali inclusi;

Dato atto che:

- il servizio sarà realizzato entro il 31/12/2025;

- la Stazione Appaltante ritiene che per l’appalto in questione non sussista un interesse transfrontaliero certo, come previsto dall’art. 48, comma 2 del D. Lgs. 36/2023, alla luce dell’importo dell’appalto inferiore alle soglie comunitarie, alle caratteristiche e all'ubicazione dei servizi che non appaiono idonei ad attrarre l'interesse di operatori esteri, nonché dell'assenza di segnalazioni di interesse in tal senso giunte da parte di operatori stranieri;

- del rispetto della L. 208/2015 (legge di stabilità 2016), art. 1, commi 512 e 516;

- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;

- con atto P.G. n. 895915/2024 il Sindaco ha confermato la nomina del Dott. Stefano Mineo quale Direttore del Settore Innovazione Digitale e Dati con termine al 31/10/2025;

- della acquisizione della autorizzazione della autorità amministrativa di vertice(determinazione del Direttore Generale N. Proposta DD/PRO/2025/8500, N. Repertorio DD/2025/7855, P.G. N.: 399858/2025, esecutiva dal 28/05/2025);

- il RUP per il presente affidamento ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs, 36/2023 è il Dott. Stefano Mineo;



- dell'inesistenza, con riferimento all’affidamento di cui trattasi, di situazioni di conflitto di interessi di cui all’art. 16 del D.Lgs. 36/2023;

- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art. 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;

- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art. 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i;

- l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D.Lgs. 267/2000;

- ai sensi dell'articolo 28 del D.Lgs 36/2023, i dati relativi al presente affidamento sono pubblicati e resi disponibili presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici presso l’ANAC raggiungibile al seguente link: https://dati.anticorruzione.it/superset/dashboard/appalti/?native_filters_key=pv3PtFYRu94ZoCBRN9OJ1f7RDF2ncsNRYaeMGWO3ZLLgjGMk_oEXScv_anQY8BxQ

Visti:

- gli artt. 107, 147-bis comma 1 e 192 del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000;

- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.

- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;

- Lo Statuto artt. 44 e 64;

- Il Regolamento di Contabilità;

- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;

-Il D.Lgs 36/2023;

DETERMINA

- di acquisire, per le motivazioni espresse in premessa che si richiamano integralmente, il servizio di supporto e sviluppo della strategia AI (Artificial Intelligence) del Comune di Bologna, con affidamento diretto alla società SCS AZIONINNOVA S.P.A (cod. fornitore 75485), per un importo complessivo di euro 124.440,00 oneri fiscali inclusi;

- di impegnare la spesa complessiva di euro 124.440,00 come da tabelle sotto riportate:


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010108103
CDRDescrizione CDRTF
034Settore Innovazione Digitale e Dati09
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U12805-000REIMPIEGO DEL PN METRO PLUS - FESR PRIORITA' 1 - AGENDA DIGITALE E INNOVAZIONE URBANA - TRANSIZIONE AL DIGITALE1472
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
202549.776,000325006308U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000075485SCS AZIONINNOVA S.P.A.0A10999-01

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010108103
CDRDescrizione CDRTF
034Settore Innovazione Digitale e Dati09
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U12807-000REIMPIEGO DEL PN METRO PLUS - MEF PRIORITA' 1 - AGENDA DIGITALE E INNOVAZIONE URBANA - TRANSIZIONE AL DIGITALE1472
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
202574.664,000325006309U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000075485SCS AZIONINNOVA S.P.A.0A10999-01
- di accertare la somma di euro 74.664,00 sul cap. E21219-000 "PN METRO PLUS-MEF- PRIORITA' 1- AGENDA DIGITALE E INNOVAZIONE URBANA- TRANSIZIONE AL DIGITALE" del PEG, conto finanziario E.2.01.01.01.001 “Trasferimenti correnti da Ministeri” (Tipo Finanziamento 09 Codice Vincolo N. 1472);

- di accertare la somma di euro 49.776,00 sul cap. E21218-000 "PN METRO PLUS- FESR PRIORITA' 1- AGENDA DIGITALE E INNOVAZIONE URBANA-TRANSIZIONE AL DIGITALE"- del PEG, conto finanziario E.2.01.01.01.001 "Trasferimenti correnti da Ministeri" (Tipo Finanziamento 09 Codice Vincolo N. 1472);

- di dare atto che il servizio sarà realizzato entro il 31/12/2025;

- di dare atto infine che, a seguito dell'esecutività della presente determinazione, si procederà alla stipula del contratto tramite la piattaforma Mepa.





Allegati al documento