Premesso che
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, PG n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, PG n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, PG n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, PG n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni ed Quartieri per l'anno 2021;
Premesso inoltre che
- il Comune di Bologna – Area Welfare e Promozione del benessere della comunità intende promuovere lo sviluppo di funzioni in un'ottica di sostegno e di supporto a chi si prende cura di persone con limitata autonomia o non autosufficienti favorendo la connessione con altri sportelli e servizi;
- il servizio di supporto al caregiver si sviluppa in maniera integrata al sistema dei servizi sociali e socio-sanitari del Comune di Bologna e si articola in un'attività telefonica dedicata ed in un'attività di supporto nella gestione pratiche e commissioni come di seguito specificato:
- ascolto, informazione ed orientamento circa le modalità di accesso alle prestazioni sociali, socio-sanitarie e sanitarie e in merito alle diverse opportunità e risorse, sia pubbliche sia private, presenti sul territorio a sostegno e sollievo del caregiver (“Progetto di supporto al Caregiver”) che possono essere anche di aiuto rispetto all’assistenza e alla cura della persona assistita;
- promozione e gestione della “Scheda di riconoscimento del caregiver familiare” E DEI CANALI INFORMATIVI DEDICATI AL CAREGIVER Così come definito dalla determinazione regionale 15465/2020, la “Scheda di riconoscimento del caregiver familiare” è finalizzata ad un primo livello di riconoscimento del caregiver a fronte del quale gli si forniscono informazioni, orientamento, supporto all’accesso ai servizi e si garantisce un’attenzione specifica all’ascolto;
- attivazione di opportunità specifiche a supporto del caregiver;
- raccordo con i servizio sociali territoriali, soggetti del terzo settore ed altri soggetti;
- produzione e aggiornamento di materiale informativo dedicato ai servizi di supporto al caregiver;
Specificato che il servizio di supporto al caregiver è da svolgersi in stretto raccordo con il servizio di supporto nell'accoglienza del pubblico presso gli sportelli sociali del Servizio Sociale Territoriale di cui al contratto repertorio numero 212703/2018 sottoscritto con il raggruppamento temporaneo d'impresa costituito da Società cooperativa sociale Camelot a r.l., ora C.I.D.A.S. - COOPERATIVA INSERIMENTO DISABILI ASSISTENZA SOLIDARIETA' - SOC. COOP. A R.L. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - I.S. - IN SIGLA C.I.D.A.S. CAMELOT, PERSONE IN MOVIMENTO (mandataria), con ARCI Bologna e ANTONIANO ONLUS (mandatarie) in scadenza il 30/06/2021
Dato atto che è stato preliminarmente accertato che per il servizio in oggetto, al momento attuale, non sono attive convenzioni stipulate con CONSIP, ai sensi dell’ articolo 26, comma 1, della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni per la tipologia di servizi di cui all'oggetto, nè convenzioni INTERCENT-ER ai sensi dell'art. 1 commi 449 e 456 della Legge n. 296/2006 e ss.mm., e non è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione - M.E.P.A., in relazione alla tipologia di servizi rispondenti alle specifiche esigenze dell'amministrazione;
Attesa la richiesta di preventivo di spesa P.G. 48178/202 inviata a C.I.D.A.S. - COOPERATIVA INSERIMENTO DISABILI ASSISTENZA SOLIDARIETA' - SOC. COOP. A R.L. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - I.S. - IN SIGLA C.I.D.A.S. CAMELOT, PERSONE IN MOVIMENTO, per il servizio di supporto al caregiver da svolgersi per il periodo dal 01.03.2021 al 30.06.2021, documentazione agli atti dell'Area Welfare e Promzione del Benessere della comunità;
Ritenuto opportuno, alla luce della formulazione P.G. n. 59388/2021 , affidare a C.I.D.A.S. - COOPERATIVA INSERIMENTO DISABILI ASSISTENZA SOLIDARIETA' - SOC. COOP. A R.L. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - I.S. - IN SIGLA C.I.D.A.S. CAMELOT, PERSONE IN MOVIMENTO (codice beneficiario 119493) il servizio di supporto al caregiver per il periodo dal 01.03.2021 al 30.06.2021 per un importo di spesa di 58.990,00 euro oltre IVA 22% per complessivi euro 71.967,80, documentazione agli atti dell'Area Welfare e Promzione del Benessere della comunità;
Dato inoltre atto che
- in base alle disposizioni normative vigenti in materia di tracciabilità dei flussi finanziari è stato chiesto, tramite il sistema informativo dell'ANAC, il codice CIG 8632026D30;
- nell'ambito della procedura di affidamento sono previste spese per la contribuzione dovuta all'Autorità Nazionale Anticorruzione, per la stazione appaltante così come stabilito dalla Delibera dell'Autorità attualmente in vigore n.1174 del 19/12/2018 per un importo pari ad euro 30,00;
Richiamati
- l'art. 1, comma 2, lett. a), del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, coordinato con la legge di conversione 11 settembre 2020, n. 120 che, in deroga agli articoli 36, comma 2, e 157, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante Codice dei contratti pubblici, dispone che, le stazioni appaltanti procedono all'affidamento delle attività di esecuzione di servizi e forniture di importo inferiore a 75.000 euro tramite affidamento diretto;
- l’art. 1, comma 3 del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, coordinato con la legge di conversione 11 settembre 2020, n. 120 che stabilisce che gli affidamenti diretti possono essere realizzati tramite atto che contenga gli elementi descritti nell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016, ovvero attraverso l'adozione di un unico provvedimento;
Rilevato che ai sensi dell’art. 8 co.1 lett. a) del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, coordinato con la legge di conversione 11 settembre 2020, n. 120 “e' sempre autorizzata la consegna dei lavori in via di urgenza e, nel caso di servizi e forniture, l'esecuzione del contratto in via d'urgenza ai sensi dell'articolo 32, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016, nelle more della verifica dei requisiti di cui all'articolo 80 del medesimo decreto legislativo, nonche' dei requisiti di qualificazione previsti per la partecipazione alla procedura”;
Dato altresì atto che
- con determinazione dirigenziale P.G. n. 61559/2021 è stata approvata la rimodulazione di stanziamento delle unità elementari del PEG (conto finanziario di IV livello) appartenenti al capitolo U50070-155;
- gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
- del rispetto dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs. 267/2000;
- sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
- che il presente servizio di supporto alla gestione del caregiver è inserito nel Programma Biennale degli acquisti di Beni e Servizi 2021-2023 con codice unico intervento S01232710374202000144;
- ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento della presente procedura di acquisizione di servizio è la Dssa Maria Adele Mimmi – Capo Area Welfare e Promozione del Benessere della comunità nominata con determinazione dirigenziale P.G. n. 361928/2020;
- alla stipulazione del contratto, ai sensi dell'art. 32 del D.Lgs. n. 50/2016, mediante scambio di corrispondenza secondo gli usi del commercio, si provvederà subordinatamente all'accertamento dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 del D.lgs. n. 50/2016, come da indicazioni di cui alle Linee guida Anac n. 4;
- della presente determinazione è stata data, ai sensi dell'art.19 comma 5 del Regolamento generale sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, preventiva informazione all'Assessore di riferimento;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità;- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
1. di affidare il servizio di supporto al caregiver per il periodo dal 01.03.2021 al 30.06.2021 a C.I.D.A.S. - COOPERATIVA INSERIMENTO DISABILI ASSISTENZA SOLIDARIETA' - SOC. COOP. A R.L. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - I.S. - IN SIGLA C.I.D.A.S. CAMELOT, PERSONE IN MOVIMENTO (codice beneficiario 119493) ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera a) del D. lgs. n.50/2016 per una spesa presunta di euro 58.990,00 euro oltre IVA 22% per complessivi euro 71.967,80
2. di impegnare la spesa di euro 58.990,00 euro oltre IVA 22% per complessivi euro 71.967,80 a carico del Bilancio 2021 a favore di C.I.D.A.S. - COOPERATIVA INSERIMENTO DISABILI ASSISTENZA SOLIDARIETA' - SOC. COOP. A R.L. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - I.S. - IN SIGLA C.I.D.A.S. CAMELOT, PERSONE IN MOVIMENTO (codice beneficiario 119493), come indicato in tabella;
3. di impegnare la spesa di euro 30,00 quale contribuzione della stazione appaltante dovuta all'Autorità Nazionale Anticorruzione (codice fornitore 113549) in relazione all'importo affidamento ai sensi della Delibera dell'Autorità attualmente in vigore n.1174 del 19/12/2018, come indicato in tabella;
4. di dare atto che ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento della presente procedura di acquisizione di servizio è la Dssa Maria Adele Mimmi – Capo Area Welfare e Promozione del Benessere della comunità nominata con determinazione dirigenziale P.G. n. 361928/2020;
5. di dare atto che si procederà alla stipula del relativo contratto mediante scambio di corrispondenza secondo gli usi del commercio.