CIG CONVENZIONE Intercent-ER n. 8151070BBE
Pubblicazione - ai sensi del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 - progr. n. 1036/2021
IL DIRETTORE
Premesso:
- che le Pubbliche Amministrazioni Centrali e Locali negli ultimi anni sono state chiamate a sostenere il processo di profonda innovazione digitale del Paese; in particolare, misure quali la dematerializzazione dei processi (es. digitalizzazione dei procedimenti afferenti al SUE e al SUAP), l'informatizzazione dei processi afferenti agli ambiti educativi, autorizzativi, ecc. rappresentano solo alcune delle principali sfide tecnologiche (interne ed esterne);
- che il dispiegamento delle innovazioni in ambito ICT richiede necessariamente l'utilizzo di strumenti che possano evolvere in tempi rapidi, sostenendo parallelamente l'evoluzione e la razionalizzazione dei processi di lavoro;
- che il Comune di Bologna, con il supporto del Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche, è pienamente coinvolto in questo processo di trasformazione organizzativa e tecnologica che, già da tempo, ha imposto profonde riflessioni in termini di obiettivi e modalità di erogazione dei servizi ai cittadini;
- che, al tempo stesso, il Comune di Bologna ha l'esigenza di mantenere sempre operativi i sistemi applicativi attualmente in esercizio mediante la messa a punto e la gestione di un'ampia gamma di applicazioni informatiche, estesa e complessa quanto l'ambito di azione del Comune (personale, popolazione, entrate, protocollo, sportello imprese, sportello edilizia, patrimonio, contabilità, programmazione, statistica, urbanistica, procedimenti amministrativi, gestione documentale... ) che consentano di implementare e gestire i processi operativi dell’Amministrazione;
- che per una efficace operatività degli uffici e dei servizi comunali è necessario dotarsi di servizi professionali che permettano di garantire all’Amministrazione Comunale da un lato affidabilità e continuità nell’erogazione dei servizi, dall'altro il loro allineamento con le esigenze che intervengono in un quadro normativo ed organizzativo in continua evoluzione;
- che l'ampiezza e la molteplicità delle applicazioni informatiche utilizzate dagli uffici del Comune richiede che venga garantito un adeguato livello di servizio, sia per quanto riguarda le complesse esigenze di mantenimento, di miglioramento delle applicazioni e di supporto agli utenti, sia per quanto riguarda il supporto organizzativo per il raggiungimento degli obiettivi delle diverse progettualità;
Rilevato:
- è necessario procedere all’avvio di un percorso di superamento dell’obsolescenza tecnologica del sistema del Protocollo Informatico dell’Ente, avente ad oggetto l'analisi degli strumenti digitali in uso, per l’applicazione delle Regole tecniche per la gestione del protocollo informatico, in ottica di revisione di processo;
- che per avviare questo percorso di superamento dell'obsolescenza tecnologica del sistema del Protocollo Informatico dell'Ente, il Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche ha valutato i servizi disponibili all'interno della convenzione per la fornitura di "Servizi di sviluppo, evoluzione e gestione di sistemi informativi" a supporto delle P.A. Lotto 1 (Repertorio n. RSPIC/2020/186) stipulata in data 21/07/2020 da Intercent-ER con il Raggruppamento temporaneo di impresa costituito da Engineering Ingegneria Informatica SpA (mandataria), Municipia SpA, Dedagroup Public Services Srl, HSPI SpA, Net Service SpA, Progel SpA (mandanti), CIG 8151070BBE;
- che, in particolare, si intende attivare uno studio di fattibilità a supporto dell’introduzione di nuove tecnologie e metodologie per l’Amministrazione, il cui obiettivo sarà una valutazione di GAP Analysis che proponga all'Amministrazione una revisione degli strumenti digitali in uso tramite un'analisi di contesto, la definizione di un nuovo scenario strategico e un elenco di attività di adeguamento;
- che oggetto di analisi saranno gli applicativi coinvolti nella gestione del registro di protocollo e di gestione e conservazione dei relativi documenti digitali.
- che tali sistemi saranno esaminati prendendo in considerazione sia le funzionalità lato utente, sia gli aspetti di colloquio applicativo secondo paradigmi di interoperabilità API (Application Program Interface);
Accertato:
- che la Convenzione appare di interesse per il Comune di Bologna, stante la completezza dei servizi offerti e la chiarezza dell'impianto organizzativo e gestionale;
- che il Comune di Bologna ha pertanto avviato la procedura di adesione alla suddetta convenzione, sulla base della procedura descritta al punto 6.1.3 e seguenti del Capitolato Tecnico della gara Intercent-ER, inoltrando al fornitore una Richiesta Preliminare di fornitura, per la formulazione, da parte del Fornitore, del Piano di Attività contenente:
• il dimensionamento dei gruppi di lavoro che dovranno erogare tali servizi, in termini di figure professionali stimate;
• il costo della fornitura determinato sulla base delle risorse professionali da impiegare;
- che, sulla base del Piano di Attività formulato dal fornitore e ricevuto a mezzo PEC, sarà possibile perfezionare il contratto attraverso l’emissione dell’ordinativo da parte dell'Ammistrazione che determinerà l’avvio della fornitura;
Ritenuto pertanto opportuno aderire alla convenzione per la fornitura di "Servizi di sviluppo, evoluzione e gestione di sistemi informativi" a supporto delle P.A. Lotto 1 (Repertorio n. RSPIC/2020/186) stipulata in data 21/07/2020 da Intercent-ER con il Raggruppamento temporaneo di impresa costituito da Engineering Ingegneria Informatica SpA (mandataria), Municipia SpA, Dedagroup Public Services Srl, HSPI SpA, Net Service SpA, Progel SpA (mandanti), CIG 8151070BBE, per il servizio di studio di fattibilità a supporto dell’introduzione di nuove tecnologie e metodologie per l’Amministrazione, come descritti nel sopra richiamato Piano di Attività (allegato in atti), per una spesa complessiva pari ad euro 19.940,90 IVA inclusa;
Rilevato:
- che, come risulta dal Piano di attività in atti, l'esecuzione dei servizi richiesti dall' Amministrazione, all'interno del R.T.I., sarà a cura di Net Service S.p.A.;
- che occorre impegnare la somma complessiva di euro 19.940,90 per aderire alla suddetta convenzione;
Dato atto:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, PG n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, PG n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, PG n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, PG n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni ed Quartieri per l'anno 2021;
Dato atto inoltre:
- che ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. 50/2016 tale previsione di spesa non va inserita nel programma biennale degli acquisti di beni e servizi;
- che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
- che ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D.Lgs. n. 267/2000 è stato preventivamente accertato che gli stanziamenti di cassa sono compatibili ai conseguenti pagamenti legati a questo impegno di spesa;
- del rispetto della L. n. 208/2015 (legge di stabilità 2016), art.1, commi 512 e 516;
- che ai sensi dell'art. 31, comma 1, del D. Lgs. n. 50/2016 il RUP della procedura è il direttore del Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche, dott. Andrea Minghetti;
- che della presente determinazione è stata data preventiva informazione all'Assessore Elena Gaggioli;
Visti:
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.;
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
1. di aderire, per i motivi esposti in premessa che si intendono integralmente riportati, alla convenzione per la fornitura di "Servizi di sviluppo, evoluzione e gestione di sistemi informativi" a supporto delle P.A. Lotto 1 (Repertorio n. RSPIC/2020/186) stipulata in data 21/07/2020 da Intercent-ER con il Raggruppamento temporaneo di impresa costituito da Engineering Ingegneria Informatica SpA (mandataria) P. IVA 05724831002 (cod. fornitore 104275) - Municipia S.p.A. – Dedagroup Public Services S.r.l. - HSPI S.p.A. - Net Service S.p.A. – Progel S.p.A. (mandanti), CIG 8151070BBE, per il servizio di studio di fattibilità a supporto dell’introduzione di nuove tecnologie e metodologie per l’Amministrazione, come descritti nel sopra richiamato Piano di Attività (allegato in atti), da realizzare entro l'anno 2021, per una spesa complessiva pari ad euro 19.940,90 IVA inclusa;
2. di impegnare la spesa complessiva di euro 19.940,90 euro con imputazione come da tabelle seguenti: