.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 230518  /   2020

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   7187  /   2020

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   6654  /   2020

Unità di riferimento Istituzione Educazione e Scuola

Data esecutività 12/06/2020

Data pubblicazione 12/06/2020

Oggetto APPROVAZIONE DELL'ELENCO AGGIORNATO DEI GESTORI CENTRI ESTIVI ANNO 2020

.



IL DIRETTORE



PREMESSO CHE

- la Giunta comunale di Bologna con delibera PG N. 42148/2020 ha approvato il modello organizzativo dei servizi estivi 2020;

- la Giunta comunale con delibera PGN 219387/2020 ha approvato le modifiche al modello organizzativo dei centri estivi di cui alla delibera succitata PG N. 42148/2020, conseguenti alla situazione contingente di emergenza sanitaria che ha richiesto la modifica dei parametri di funzionamento dei centri estivi a fronte dei quali sono stati individiduate nuove modalità per potenziare l’intervento del Comune a sostegno dell’offerta di opportunità estive;


PREMESSO INOLTRE CHE

- la Giunta Regionale con DGR n. 2213 del 22/11/2019 ha approvato il "Progetto per la conciliazione vita - lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi - FSE 2014-2020-OT.9-Asse II inclusione - priorità 9.4 - anno 2020" indicando misure per sostenere l'accesso da parte delle famiglie a servizi che favoriscano la conciliazione vita - lavoro, nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative, e al contempo rappresentino una qualificata opportunità educativa;

- con recente delibera n. 568 del 25/05/2020 la Giunta regionale ha apportato alcune modifiche al progetto in questione, integralmente recepite



RICHIAMATE

- la determinazione dirigenziale PGN 150027 del 02/04/2019 avente ad oggetto l' "Approvazione degli atti per la costituzione di un elenco triennale (2019-2021) di soggetti gestori di centri estivi rivolti alla fascia 3-14 anni, organizzati nel territorio del comune di Bologna in sedi pubbliche o in sedi proprie/in uso e contestuale assegnazione di sedi pubbliche per la realizzazione di servizi estivi rivolti alla fascia 3-11 anni; adesione al progetto conciliazione vita-lavoro DGR Emilia-Romagna n. 225/2019";

- le determinazioni dirigenziali PGN 45623 del 30/01/2020 con cui si è disposto l' "Aggiornamento dell'elenco triennale (2019-2021) di soggetti gestori di centri estivi organizzati nel territorio del comune di Bologna e rivolti alla fascia 3-14 anni, di cui alla determinazione dirigenziale PG.N. 150027/2019 e contestuale adesione al “Progetto conciliazione vita-lavoro" D.G.R. Emilia-Romagna n. 2213/2019" e PG.N. 99206 del 05/03/2020 con cui è stato approvato l'elenco aggiornato;

- la determinazione dirigenziale PGN 99206/2020 con la quale è stato approvato l'aggiornamento dell' Elenco di gestori dei gestori in sedi proprie/in uso o in sedi pubbliche;

- la determinazione dirigenziale PGN 185877/2020 con cui è stato approvato l'avviso per l'individuazione di ulteriori soggetti gestori di centri estivi 2020 con sede propria/in uso che intendono aderire al "Progetto conciliazione vita-lavoro" DGR Emilia-Romagna n. 2213/2019;


CONSIDERATO CHE

- con verbale 212566/2020, redatto a conclusione della procedura di valutazione del materiale giunto nell'ambito dell'"Avviso Pubblico per l’individuazione di ulteriori soggetti gestori di centri estivi 2020 con sede propria/in uso che intendono aderire al Progetto conciliazione vita-lavoro D.G.R. EMILIA-ROMAGNA N. 2213/2019" risultano inclusi nell'offerta per l'estate 2020 i seguenti centri estivi:

1 Cooperativa Sociale Coopselios Centro estivo "Calicanto" -fascia di età: 3-6- anni
2 Cooperativa Sociale Società Dolce "FICO SUMMER CAMP" -fascia di età: 6-11anni
3 Cooperativa Sociale Società Dolce "FICO SUMMER SCHOOL" - fascia di età: 11-14 anni
4 Cooperativa Sociale OpenGroup Centro estivo "DumBO"-fascia di età: 6-11 anni
5 Polisportiva Lame Associazione Dilettantistica Centro estivo "SPORT CAMP" -fascia di età: 5-14 e oltre anni
6 Capriolandia Srl Unipersonale Centro estivo "Capriolandia" -fascia di età: 3-11 anni
7 Associazione Sportiva Dilettantistica Universal Sport -Centro estivo "Le club" -fascia di età: 3-14 anni
8 Associazione culturale Labù -Centro estivo "In Fattoria" -fascia di età: 3-6 e 6-11 anni
9 Cooperativa Oltremodo Onlus -Centro estivo "OLTRESTATE" -fascia di età: 6-14 anni
10 Associazione per l'educazione giovanile a.p.e. Onlus Centro estivo "Centro estivo A.P.E." -fascia di età: 10-14 anni
11 Fondazione Villa Ghigi Centro estivo "Un’estate in collina – Il centro estivo nel Parco Villa Ghigi - fascia di età: 6-11 anni
12 Fondazione Villa Ghigi Centro estivo "Un Parco da vivere alla grande - Aula Didattica Parco Grosso" - fascia di età: 6-11 anni
13 Associazione Elide Traversi e Nella Toschi -Centro estivo “NONNA ELIDE” - fascia di età: 3-5 anni

- la Cooperativa Oltremodo Onlus -Centro estivo "OLTRESTATE" -fascia di età: 6-14 anni, si è successivamente ritirata;

CONSIDERATO ALTRESÌ CHE

- si è provveduto a verificare con i gestori presenti nell'Elenco triennale la possibilità di presentare ulteriori sedi di proprietà o in uso (attestandone la disponibilità) acquisendo in questo modo le proposte di A.I.C.S. Comitato Provinciale di Bologna, Associazione Senza il Banco, Open Group Società Cooperativa Sociale onlus,Fondazione La Nuova Musica, Ass. Cult.Fun Science-Unijunior, Istituzione Bologna Musei;

- si sono individuate ulteriori sedi scolastiche da proporre ai gestori presenti nell'elenco triennale da sottoporre prioritariamente ai gestori già assegnatari di sedi pubbliche assegnate (con DD n.150027 del 02/04/2019) per le quali le misure di sicurezza comporteranno questa estate una forte contrazione delle capienze.

Si è pertanto proceduto all'assegnazione delle nuove sedi utilizzando i criteri della presenza del gestore nel territorio, fascia di età per la quale è in elenco, vicinanza logistica; conoscenza dell'immobile per pregresse esperienze, con i seguenti esiti:

- UISP Comitato Territoriale di Bologna: scuola dell'infanzia : Gallon; Marsili; scuola primaria: Lipparini; Aldo Moro;
- Associazione BUGSBOLOGNA A.S.D.: sezioni nido: Viganò; Doremì; CBF Focolare; scuola dell'infanzia :Andersen ;Seragnoli; Cantalamessa; Betti 3; Gastone Rossi; Molino Tamburi; scuola primaria: Giovanni XXIII; 2 agosto; De Andrè; De Amicis;
- Associazione Senza il Banco : scuola dell'infanzia:Anna Frank; Flora; Tobagi;
- A.I.C.S. Comitato Provinciale di Bologna: scuola primaria: Garibaldi e Chiostri;
- Polisportiva Dilettantistica Energym: scuola dell'infanzia Villetta Mattei; scuola primaria: Tempesta;
- Cooperativa Sociale Quadrifoglio: scuola dell'infanzia Arco Guidi plesso Costa; Baraccano; Mazzoni;
- Fondazione La Nuova Musica: scuola primaria Cremonini;
- Associazione Arci Bologna: scuola primaria Longhena;
- Associazione Nunù per l'infanzia: scuola dell'infanzia Ciari;

PRECISATO CHE

- tutti i gestori sopra richiamati hanno formalmente aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 2213/2019 - “Approvazione Progetto per la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – FSE 2014-2020- OT. 9 – Asse II Inclusione – priorità 9.4 – anno 2020”e successivamente integrato con DGR n. 568 del 25/05/2020 “Modifiche ed integrazioni al progetto per la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi di cui alla delibera di giunta regionale n.2213/2019. covid-2019”.

VISTI

- gli articoli 107 e 192 del D.Lgs. n. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni;
- l' articolo 44 dello Statuto del Comune di Bologna;
- il D. Lgs. n. 33/2013;
- il Regolamento dell'Istituzione Educazione e Scuola;
DETERMINA

per le motivazioni in premessa esposte che qui si intendono integralmente richiamate:

1) di approvare l'elenco aggiornato dei gestori del centri estivi 2020 come da allegato A) parte integrate e sostanziale del presente provvedimento;







Allegati al documento