.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 857975  /   2022

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   20375  /   2022

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   19227  /   2022

Unità di riferimento Mobilità Sostenibile e Infrastrutture

Data esecutività 28/12/2022

Data pubblicazione 28/12/2022

Oggetto APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO RELATIVO ALL'INTERVENTO "ATTUAZIONE PSSU INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE: RIQUALIFICAZIONE E INTERVENTI DI SEGNALETICA DELLE STRADE DI PROPRIETA' COMUNALE" (COD. INT. 6288) DELL’IMPORTO COMPLESSIVO PARI AD EURO 400.000,00 (ONERI FISCALI COMPRESI), QUALE CONTRATTO APPLICATIVO N. 7 NELL'AMBITO DELL'ACCORDO QUADRO "RIQUALIFICAZIONE, RIFUNZIONALIZZAZIONE E SICUREZZA DEI PERCORSI PEDONALI NEI QUARTIERI, ATTUAZIONE PSSU INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE PER GLI ANNI 2021-2022 (RINNOVO) - LOTTO 2". AFFIDAMENTO AL RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE COSTITUITO DA RETE COSTRUTTORI BOLOGNA (MANDATARIA) CON VENETA SICUREZZA E SEGNALETICA STRADALE S.R.L. (MANDANTE) PER UN IMPORTO COMPLESSIVO PARI AD EURO 267.402,19 (ONERI PER LA SICUREZZA INCLUSI).

.


Importo: 400.000,00
CIG: 94786361E0
CUP: F37H21006220004
Codice intervento programma: 6288
CUI: L01232710374202000040

IL DIRIGENTE


Premesso che

l’Amministrazione Comunale, tra gli altri, ha il fine di favorire quanto più possibile gli spostamenti “lenti” di pedoni e ciclisti, anche attraverso interventi mirati alla messa in sicurezza delle relative infrastrutture, implementando gli interventi di riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri, nonchè quelli per il miglioramento della sicurezza stradale, attraverso l'attuazione del PSSU (Piano della Sicurezza Stradale Urbana);

con Deliberazione di Consiglio P.G. n. 408934/2017, O.d.G. 419/2017, esecutiva dal 21/12/2017, l’Amministrazione Comunale ha inserito nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2018-2020 i seguenti interventi successivamente modificati in fase di quarto Adeguamento del suddetto Programma Triennale, approvato con Deliberazione di Consiglio Proposta N. DC/PRO/2018/57 Repertorio N. DC/2018/23 P.G. n. 494078/2018, esecutiva dal 27/11/2018:
- l’intervento denominato "Accordo Quadro per la riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri, attuazione PSSU - interventi per il miglioramento della sicurezza stradale per gli anni 2019-2020 – Lotto 1 – lavori di riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri" (Cod. Int. 6122);
- l’intervento denominato "Accordo Quadro per la riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri, attuazione PSSU - interventi per il miglioramento della sicurezza stradale per gli anni 2019-2020 - Lotto 2 - attuazione PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà comunale" (Cod. Int. 6123);

i relativi studi di Fattibilità Tecnica ed Economica sono stati approvati con Delibera di Giunta Proposta N. DG/PRO/2018/96 Repertorio N. DG/2018/71 P.G. n. 483543/2018, esecutiva dal 20/11/2018;

con Determinazione Dirigenziale P.G. n. 492387/2018, esecutiva dal 03/12/2018, sono stati approvati gli elaborati progettuali dell'Accordo Quadro, di durata biennale, per la riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri, attuazione del PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale per gli anni 2019-2020:
- LOTTO 1 Lavori di riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri;
- LOTTO 2 Attuazione del PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà comunale;

con Determina a Contrarre P.G. n. 506756/2018 l’U.O. Gare Opere Pubbliche dell’Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti Opere Pubbliche già l' U.O Gare Lavori Forniture e Servizi alla Città ha indetto la Procedura Aperta per l'aggiudicazione dell’Accordo Quadro di cui trattasi, per un importo complessivo massimo pari ad euro 7.657.000,00, di cui euro 6.405.000,00 per il Lotto 1 (comprensivi di euro 1.800.000,00 per costi stimati della manodopera, ed euro 155.000,00 per oneri stimati della sicurezza) ed euro 1.252.000,00 per il Lotto 2 (comprensivi di euro 360.000,00 per costi stimati della manodopera, ed euro 36.000,00 per oneri stimati della sicurezza), mediante espletamento di procedura aperta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell'art. 95 comma 2 del D.Lgs. 50/2016;

a seguito della pubblicazione del bando di gara e dell'esperimento della gara stessa, la graduatoria di gara è risultata la seguente:
a) per il lotto 1: Accordo Quadro per Lavori di riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei Percorsi pedonali nei quartieri: CIG 7718421281:
1° RTI Frantoio Fondovalle S.r.l. (mandataria) con Consorzio Innova Soc. Coop. (mandante) e S.E.A.F. S.r.l. (mandante) con un punteggio complessivo di 92,06 punti sui 100 massimi assegnabili;
2° RTI Rete Costruttori Bologna (mandataria) con S.A.P.A.B.A. S.p.a. (mandante) con un punteggio complessivo di 83,04 punti sui 100 massimi assegnabili;
3° RTI F.E.A. srl (mandataria) con CO.VE.MA. S.r.l. (mandante) e Progetto Segnaletica S.r.l. (mandante) con un punteggio complessivo di 63,48 punti sui 100 massimi assegnabili.

b) per il lotto 2: Accordo Quadro per Lavori di attuazione PSSU - interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprieta' comunale per gli anni 2019-2020: CIG 77184602B0
1° RTI Rete Costruttori Bologna (mandataria) con S.A.P.A.B.A. S.p.a. (mandante) e Veneta Sicurezza e Segnaletica Stradale S.r.l. (mandante) con un punteggio complessivo di 92,63 punti sui 100 massimi assegnabili;
2° RTI Consorzio Integra Soc. Coop. (mandataria) con S.I.A.S. S.p.a. (mandante) con un punteggio complessivo di 69,00 punti sui 100 massimi assegnabili;
3° RTI F.E.A. S.r.l. (mandataria) con CO.VE.MA. S.r.l. (mandante) e Progetto Segnaletica S.r.l. (mandante) con un punteggio complessivo di 45,48 punti sui 100 massimi assegnabili;

Premesso inoltre che

l'operatore economico S.A.P.A.B.A. S.p.a. (mandante del RTI classificatosi rispettivamente 2° e 1° nei due lotti di cui sopra), in data 06 giugno 2019 ha depositato c/o il Tribunale di Bologna domanda per l'ammissione alla procedura di concordato preventivo "con riserva" ex art. 161 comma 6 legge fallimentare, domanda in pari data accettata;

pertanto con Determinazione Dirigenziale Proposta N. DD/PRO/2019/1525 Repertorio N. DD/2019/756 P.G. n. 310649/2019, esecutiva dal 04/07/2019, l'U.O. Gare Opere Pubbliche ha proceduto ad aggiudicare l'Accordo Quadro per la riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei quartieri per gli anni 2019 - 2020 nei confronti di RTI Frantoio Fondovalle S.r.l. (mandataria) con Consorzio Innova Soc. Coop. (mandante) e S.E.A.F. S.r.l. (mandante) e RTI F.E.A. S.r.l. (mandataria) con CO.VE.MA. S.r.l. (mandante) e Progetto Segnaletica S.r.l. (mandante), rispettivamente primo e terzo classificato in ordine di graduatoria per un importo massimo stimato biennale pari a euro 6.405.000,00 demandando alla definizione della procedura concorsuale in capo a S.A.P.A.B.A. S.p.a. la successiva possibilità di procedere (qualora possibile ai sensi della vigente normativa) con apposito atto alla aggiudicazione anche nei confronti del Raggruppamento avente S.A.P.A.B.A. S.p.a. quale mandante;

con Determinazione Dirigenziale Proposta N. DD/PRO/2019/5313 Repertorio N. DD/2019/4472 P.G. n. 447606/2019, esecutiva dal 09/10/2019, l’U.O. Gare Opere Pubbliche - preso atto che in data 25/09/2019 Rete Costruttori Bologna eligenda mandataria del suddetto raggruppamento temporaneo comunicava l'esclusione dell'operatore economico S.A.P.A.B.A. S.p.a. dal costituendo raggruppamento - ha proceduto relativamente alla procedura di gara inerente l'affidamento dell'Accordo Quadro di cui trattasi, con l'operatore economico "costituendo RTI con Rete Costruttori Bologna quale mandatario" classificatosi rispettivamente 2° e 1° nella graduatoria dei due Lotti, che ha proceduto a modificare la propria composizione, procedendo alla estromissione di un soggetto mandante: S.A.P.A.B.A. S.p.a. (per le motivazioni espressamente indicate in premessa) riparametrando le rispettive percentuali per il lotto 2 prevedendo il 100% in capo a Rete Costruttori Bologna e che detta modifica è risultata conforme ai disposti di cui al comma 8 art. 48 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.;

con la citata Determinazione, fatte salve le aggiudicazioni già disposte con atto P.G. n. 310649/2019 del 04/07/2019, si è provveduto ad aggiudicare dell'Accordo Quadro di cui trattasi anche nei confronti dell'operatore economico risultato rispettivamente 2° in graduatoria per il Lotto 1 (concorrente: Rete Costruttori) e 1° in graduatoria per il Lotto 2 (concorrente: il costituendo RTI formato da Rete Costruttori quale mandantaria e Veneta Sicurezza e Segnaletica Stradale S.r.l. quale mandante);

con Determinazione Dirigenziale Proposta N. DD/PRO/2019/5701 Repertorio N. DD/2019/6563 P.G. n. 509343/2019, esecutiva dal 15/11/2019, l’U.O. Supporto Giuridico e Contratti dell’Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti Opere Pubbliche procedeva ad attestare l’efficacia dell’aggiudicazione disposta con la sopra citata Determinazione Dirigenziale P.G. n. 447606/2019, esecutiva dal 09/10/2019;

con il Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito dal Rete Costruttori (mandataria) con Veneta Sicurezza e Segnaletica Stradale S.r.l. (mandante) è stato stipulato il contratto n. 786/2019 Rep. 212813 in data 20/12/2019, relativo all'Accordo Quadro "Riqualificazione rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri - Attuazione del PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale – Lotto II – Attuazione del PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà comunale per gli anni 2019-2020", per un importo massimo biennale stimato pari ad euro 1.252.000,00, comprensivo di oneri per la sicurezza;

l'Amministrazione, sulla base del periodico aggiornamento del proprio PSSU, che fornisce nel corso degli anni un monitoraggio dell'incidentalità nel centro abitato della città, continua a perseguire gli obiettivi di riduzione dei morti per incidente stradale proposti dal Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (PNSS) Orizzonte 2020, in attesa di recepire il prossimo PNSS 2030 in fase di predisposizione, l'impegno è volto contestualmente al dimezzamento dei feriti per incidente stradale;

all'interno del PSSU l'individuazione dei "punti neri" dell'incidentalità costituisce il presupposto di partenza per stabilire le priorità degli ambiti in cui saranno proposti, progettati ed attuati interventi di ingegneria del traffico (adeguamento di infrastrutture e/o modifiche alla regolamentazione del traffico), questo principio di scelta degli interventi, basato su dati numerici oggettivi, sarà in particolare adottato per l'utilizzo delle risorse economiche derivanti dai proventi delle sanzioni per violazioni del Codice della Strada, fino ad oggi destinati anche ad interventi sulla scorta di segnalazioni basate su "pericolosità percepita";

Considerato che

è sorta l'esigenza di dare continuità alle attività già avviate nel corso dei primi 2 anni di operatività dell'Accordo Quadro, che tenessero conto delle misure da adottare in relazione al contesto emergenziale da Covid-19, pertanto si è ritenuto opportuno, secondo quanto previsto dall'art. 27 del Capitolato Speciale, avvalersi della facoltà di rinnovo per ulteriori 2 anni del citato "Accordo Quadro per i lavori di riqualificazione rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri - Attuazione del PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale – Lotto II – Attuazione del PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà comunale", rinnovo divenuto esecutivo con Determinazione Dirigenziale Proposta N. DD/PRO/2021/5462 Repertorio N. DD/2021/5246 P.G. n. 182721/2021, esecutiva dal 21/04/2021;

nei confronti dei Raggruppamenti Temporanei di Imprese aggiudicatari del suddetto Lotto II dell'Accordo Quadro è stato successivamente stipulato il contratto n. 487/2021 Rep. 212930 in data 13/09/2021, denominato "Rinnovo Accordo Quadro per i lavori di riqualificazione rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri - Attuazione del PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale 2021-2022 – Lotto II – Attuazione del PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà comunale 2021-2022", per un importo massimo biennale stimato pari ad euro 1.252.000,00 comprensivo di oneri della sicurezza;

in ragione della sua natura bifasica, che ha visto dapprima l’espletamento delle procedure di gara preordinate all’affidamento dell’Accordo Quadro di cui trattasi, è ora necessario procedere ll'approvazione del presente Progetto Esecutivo relativo all'intervento "Attuazione PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà Comunale" (Cod. Int. 6288), da realizzare nell'ambito dell'Accordo Quadro "Riqualificazione rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri - Attuazione del PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale – Lotto II – Attuazione del PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà comunale per gli anni 2021-2022", per un importo complessivo di Progetto pari ad euro 400.000,00 (oneri fiscali inclusi), in virtù dell’art. 6 del Capitolato Speciale d’Appalto l'intervento sarà attuato mediante Contratto Applicativo n. 7, da affidare a uno dei tre operatori economici aggiudicatari dell’Accordo Quadro a seguito di un rilancio economico sul ribasso presentato in sede di gara;

il "Documento Unico di Programmazione" (DUP) 2022-2024 del Comune di Bologna prevede, come riportato negli obiettivi strategici di mandato "Rivoluzione ambientale e transizione ecologica" e "Obiettivo Operativo DUP – Piani e progetti per la mobilità sostenibile", di elaborare e procedere coerentemente con il PUMS ed il PGTU, al fine di avere un innovativo ed efficace impianto pianificatorio per definire le strategie a favore della mobilità sostenibile che incrementino la sicurezza stradale e gli spostamenti sulle modalità a minore impatto ambientale (pedonale, ciclabile, mezzo pubblico, veicoli a zero emissioni), riducendo quelli con mezzi motorizzati privati, bisogna inoltre prevedere la realizzazione di Progetti in coerenza con l'impianto pianificatorio che migliorino il sistema di infrastrutture a favore delle modalità che si intende incentivare e la sicurezza, in particolare dell'utenza debole;

coerentemente con le linee di indirizzo e con i piani e programmi dell’Amministrazione sopra riportati, il Progetto Esecutivo prevede la realizzazione di diversi interventi – da attuarsi principalmente vicino ad ambiti scolastici su tratti stradali più o meno estesi o su localizzazioni puntuali – finalizzati al miglioramento della sicurezza stradale, a una più razionale fruibilità della carreggiata stradale, al miglioramento del deflusso circolatorio, all’istituzione di nuove regole della circolazione, alla riorganizzazione di alcuni sensi di marcia, alla gestione o riduzione dei conflitti sulle intersezioni, all'adeguamento, puntuale o di brevi tratti, di percorsi e attraversamenti pedonali e ciclabili con modifiche ai marciapiedi, all'eliminazione di barriere architettoniche e di situazioni di pericolo per pedoni e ciclisti, alla revisione puntuale della sosta veicolare e alla riqualificazione della segnaletica stradale, in particolare si propone di intervenire su situazioni urbane in cui si possono ottenere sensibili miglioramenti per la fruizione da parte dell'utenza debole;

Rilevato che

con Determinazione Dirigenziale Proposta N. DD/PRO/2020/11625 Repertorio N. DD/2020/11171 P.G. n. 390593/2020, esecutiva dal 02/10/2020, l'Ing. Chiara Magrini del Settore Mobilità Sostenibile ed Infrastrutture è stata nominata Responsabile Unico del Procedimento relativamente all'intervento "Attuazione PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà Comunale" (Cod. Int. 6288), ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;

con Deliberazione di Consiglio Proposta N. DC/PRO/2022/1 Repertorio N. DC/2022/9 P.G. n. 65178/2022, esecutiva dal 08/02/2022, l’Amministrazione Comunale ha inserito nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2022-2024, nell'annualità 2022, l’intervento "Attuazione PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà Comunale" (Cod. Int. 6288) per un importo complessivo pari ad euro 400.000,00, il cui relativo studio di Fattibilità Tecnica ed Economica è stato approvato con Delibera di Giunta Comunale Proposta N. DG/PRO/2021/304 Repertorio N. DG/2021/280 P.G. n. 574396/2021, esecutiva dal 21/12/2021;

il Progetto Esecutivo di cui trattasi, come meglio dettagliato negli elaborati progettuali allegati parte integrante al presente provvedimento, prevede sinteticamente le seguenti lavorazioni:
- Rimozione e posizionamento di segnaletica verticale di pericolo, precedenza, divieto,
obbligo, indicazione, preavviso, preselezione, direzione e utile per la guida;
- Cancellazione e tracciamento di segnaletica orizzontale longitudinale, trasversale e zebrata;
- Installazione di segnaletica luminosa;
- Realizzazione e/o adeguamento di impiantistica semaforica;
- Realizzazione e/o adeguamento di impiantistica per la pubblica illuminazione;
- Costruzione e/o adeguamento di tratti di marciapiede, nuove penisole laterali;
- Ripristini di pavimentazioni stradali;
- Realizzazione di rialzi stradali per attraversamenti pedonali e ciclabili;
- Realizzazione di scivoli su marciapiedi per il superamento di barriere architettoniche;
- Realizzazione di percorsi tattili LVE;
- Installazione di dissuasori di sosta;
- Riorganizzazione, razionalizzazione, revisione della disciplina circolatoria;
- Riorganizzazione, razionalizzazione, revisione degli stalli di sosta;
- Rifacimento e/o adeguamento del sistema di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche;

le aree interessate dagli interventi, inserendosi in un contesto ampiamente antropizzato, sono dotate dei seguenti pubblici servizi:
- Rete energia elettrica;
- Rete telefonica (gestori vari);
- Fibre ottiche (gestori vari);

- Rete acquedotto (gestore attuale H.E.R.A. Sp.a.);
- Rete gas (gestori vari);
- Rete pubblica illuminazione (gestore attuale ENEL SOLE S.p.a.);
- Rete semaforica (gestore attuale ENEL SOLE S.p.a.);
- Rete fognaria (gestore attuale H.E.R.A. Sp.a.);
- Canali interrati;
- Elettrodotti aerei e filovie;

in relazione a tali servizi l'impresa esecutrice, prima dell'inizio dei lavori, dovrà richiedere agli Enti gestori gli elaborati grafici riportanti i tracciati nel sottosuolo, al fine di verificare l'interferenza con le lavorazioni previste e quindi adottarne le dovute misure;

sarà inoltre inviata richiesta agli Enti di procedere ad eventuali interventi manutentivi di carattere sia ordinario che speciale ed eventualmente per adeguare gli impianti alle interferenze che si verrano a creare con le lavorazioni previste in oggetto;

il Quadro Economico del Progetto Esecutivo risulta essere il seguente:

A: LAVORI

A.1 Lavori a misura soggetti a ribasso d'asta (di cui euro 85.238,64 per costi della manodopera)
€ 293.926,34
A.2 Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d'asta
€ 9.000,00
Totale A: LAVORI
€ 302.926,34
B: SOMME A DISPOSIZIONE

B.1 I.V.A. 22%
€ 66.643,79
B.2 Spese Tecniche
€ 21.600,39
B.3 Allacciamenti
€ 4.000,00
B.4 Incentivo per funzioni tecniche ex art. 113 D.Lgs. 50/16 – quota personale
€ 4.604,48
B.5 Contributo ANAC
€ 225,00
Totale B: SOMME A DISPOSIZIONE
€ 97.073,66
TOTALE COMPLESSIVO (A+B)
€ 400.000,00
Visto il Progetto Esecutivo redatto dal Progettista Ing. Andrea Mora e validato, ai sensi dell’art. 26 co. 8 D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., in data 17/11/2022 mediante sottoscrizione digitale dal Responsabile Unico del Procedimento Ing. Chiara Magrini, entrambi del Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture, dalla cui dichiarazione di Validazione il presente Progetto Esecutivo risulta essere conforme alla normativa vigente, alle specifiche contenute negli elaborati progettuali dei livelli precedenti nonché alla disciplina dell'attività edilizia di cui all'art. 9 comma 3 della L.R. 15/2013, accertata ai sensi dell’art. 10 della L.R. citata;

Rilevato inoltre che

in data 08/11/2022, ai sensi dell'art. 54 comma 5 del D.Lgs 50/2016 ed in applicazione di quanto previsto dall'art. 6 del Capitolato Speciale d'Accordo Quadro, l’U.O. Gare Opere Pubbliche dell’Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti Opere Pubbliche ha proceduto, tramite piattaforma telematica Regionale S.A.T.E.R., a richiedere un rilancio economico ai tre operatori economici parti dell'Accordo Quadro di cui trattasi, per l'affidamento del Contratto Applicativo n. 7 "Attuazione PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà Comunale" (cod. Int. 6288);

entro il termine previsto dalla lettera di richiesta di rilancio, in data 14/11/2022, due operatori economici hanno presentato i propri rilanci e in particolare:
il Raggruppamento Temporaneo di imprese costituito da Consorzio Integra Soc. Coop. (mandataria) con S.I.A.S. S.p.a. (mandante) ha presentato un rilancio del 0,07%;
il Raggruppamento Temporaneo di imprese costituito da Rete Costruttori Bologna (mandataria) con Veneta Sicurezza e Segnaletica Stradale S.r.l. (mandante) ha presentato un rilancio dello 0,50%;

i ribassi complessivi, calcolati tenuto conto di quanto già offerto in sede di gara, come da allegato in atti, risultano essere i seguenti:
il Raggruppamento Temporaneo di imprese costituito da F.E.A. S.r.l. (mandataria) con CO.VE.MA. S.r.l. (mandante) e Progetto Segnaletica S.r.l. (mandante) pari al 22,07%
il Raggruppamento Temporaneo di imprese costituito da Rete Costruttori Bologna (mandataria) con Veneta Sicurezza e Segnaletica Stradale S.r.l. (mandante) pari al 16,01%

pertanto alla luce del punteggio totalizzato in sede di rilancio, calcolato sulla base del ribasso offerto e del punteggio totalizzato sull’offerta tecnica, il miglior offerente risulta essere il Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da Rete Costruttori Bologna (mandataria) con Veneta Sicurezza e Segnaletica Stradale S.r.l. (mandante) con un punteggio di 55,635, come da documentazione allegata in atti alla presente Determinazione;

il Quadro economico rimodulato a seguito dell’aggiudicazione risulta essere il seguente:

A: LAVORI

A.1 Lavori a misura a seguito di ribasso d'asta del 16,01% (di cui euro 85.238,64 per costi della manodopera)
€ 246.868,73
A.2 Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d'asta
€ 9.000,00
Totale A: LAVORI
€ 255.868,73
B: SOMME A DISPOSIZIONE

B.1 I.V.A. 22%
€ 56.291,12
B.2 Spese Tecniche
€ 21.600,39
B.3 Allacciamenti
€ 4.000,00
B.4 Incentivo per funzioni tecniche ex art. 113 D.Lgs. 50/16 – quota personale
€ 4.604,48
B.5 Imprevisti
€ 225,00
B.6 Ribasso d'asta
€ 57.410,28
Totale B: SOMME A DISPOSIZIONE
€ 144.131,27
TOTALE COMPLESSIVO (A+B)
€ 400.000,00

relativamente agli allacciamenti si provvederà con le rispettive aziende, con liquidazione delle spese su presentazione di regolari fatture vistate dalla U.I. competente;

pertanto il Responsabile del Procedimento propone di affidare l’esecuzione dei lavori di cui trattasi al Raggruppamento Temporaneo di imprese costituito da Rete Costruttori Bologna (mandataria) con Veneta Sicurezza e Segnaletica Stradale S.r.l. (mandante) per un importo netto pari ad euro 255.868,73 - di cui euro 246.868,73 per lavori al netto del ribasso complessivo del 16,01% come sopra calcolato ed euro 9.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti al ribasso - oltre ad euro 56.291,12 per oneri fiscali al 22%;

Atteso che

al finanziamento della somma complessiva di euro 400.000,00 si puo' provvedere mediante reimpiego di entrate correnti con risorse disponibili nel Bilancio 2022 al Cap. U74320-000 "POTENZIAMENTO, SOSTITUZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA SEGNALETICA STRADALE";

in sede di riaccertamento dei residui, le risorse saranno reallineate come da Cronoprogramma agli atti del Settore;

l'investimento in parola, in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento, comporta maggiori costi indotti di manutenzione quantificabili forfettariamente in euro 5.000,00 all'anno, di cui euro 2.500,00 per nuovi punti luce di Pubblica illuminazione ed euro 2.500,00 per nuova segnaletica, tale spesa è stata valutata nell'ambito delle compatibilità finanziarie contenute nel Bilancio del Comune di Bologna;

l’Ufficio di Direzione Lavori è individuato come segue:
Direttore dei Lavori: Ing. Andrea Mora;
Direttori Operativi: Geom. Roberto Lenzi (opere stradali), Ing. Andrea Chiodini (opere stradali/segnaletica) Ing. Francesco Mattia Rubini (Pubblica illuminazione), Geom. Giuseppe Veltre (opere fognarie), Geomm. Nicola Latronico/Dario Besia/Lorenzo Bonora/Andrea Sovrani e Ing. Sara Marchello (ordinanze traffico e OSP);
Ispettori di cantiere: Geomm. Alessio Fabbri (opere stradali/segnaletica) e Geom. Nicola Tallerico (Pubblica illuminazione);
Direttore Operativo con funzioni di coordinamento della sicurezza in fase di Progettazione: Ing. Andrea Mora;

con successiva Determinazione Dirigenziale si provvederà all’affidamento del ruolo di Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione;

con il Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da Rete Costruttori Bologna (mandataria) con Veneta Sicurezza e Segnaletica Stradale S.r.l. (mandante) si procederà alla stipula di Contratto Applicativo in forma di scrittura privata, come previsto dal Capitolato Speciale d’Appalto;

Dato atto che

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123 , DC/PRO/2021/133 , PG n. 579986/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/124 , DC/PRO/2021/119 , PG n.580046/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2022 – 2024;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/294 , DG/PRO/2021/275 , PG n. 581082/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022 – 2024;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/297 , DG/PRO/2021/312 , PG n. 582329/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2022;

della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;

gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs. 267/2000;

sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;



Vista la Circolare n. 10/2022 del Segretario Comunale;

Visti - Il D.lgs. 267/2000 s.m.i.; - Il D.Lgs. 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.Lgs. 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;


DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:

1) approvare il Progetto Esecutivo relativo all'intervento denominato "Attuazione PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà Comunale" (Cod. Int. 6288) dell’importo complessivo pari ad euro 400.000,00 (oneri fiscali inclusi), nell’ambito dell’Accordo Quadro "Riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri - Attuazione del PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale – Lotto II – Attuazione del PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà comunale";

2) prendere atto della Validazione del Progetto Esecutivo, sottoscritta digitalmente in data 17/11/2022 dal Responsabile Unico del Procedimento Ing. Chiara Magrini, ai sensi dell'art. 26 co. 8 D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;

3) affidare l’esecuzione dei lavori di cui trattasi al Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da Rete Costruttori Bologna (mandataria) con Veneta Sicurezza e Segnaletica Stradale S.r.l. (mandante) per un importo netto pari ad euro 255.868,73 - di cui euro 246.868,73 per lavori al netto del ribasso complessivo del 16,01% come sopra calcolato ed euro 9.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti al ribasso - oltre ad euro 56.291,12 per oneri fiscali al 22%;

4) impegnare la somma complessiva di euro 400.000,00 imputandola come segue:


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
021005202
CDRDescrizione CDRTF
017Lavori e opere di mobilita'Settore Mobilita' sostenibile e Inf16
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U74320-000POTENZIAMENTO, SOSTITUZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA SEGNALETICA STRADALE0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2022312.159,850322009044U.2.02.01.09.012Infrastrutture stradaliI0000120868RETE COSTRUTTORI BOLOGNA6288
20224.604,480322009050U.2.02.01.09.012Infrastrutture stradaliI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI6288
20224.000,000322009051U.2.02.01.09.012Infrastrutture stradaliP6288
2022225,000322009052U.2.02.01.09.012Infrastrutture stradaliP6288
202257.410,280322009053U.2.02.01.09.012Infrastrutture stradaliP6288
202221.600,390322009083U.2.02.03.05.001Incarichi professionali per la realizzazione di investimentiP6288
5) dare atto che:

- con Determinazione Dirigenziale Proposta N. DD/PRO/2020/11625 Repertorio N. DD/2020/11171 P.G. n. 390593/2020, esecutiva dal 02/10/2020, l'Ing. Chiara Magrini del Settore Mobilità Sostenibile ed Infrastrutture è stata nominata Responsabile Unico del Procedimento relativamente all'intervento "Attuazione PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà Comunale" (Cod. Int. 6288), ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;

- l’Ufficio di Direzione Lavori è individuato come segue:
• Direttore dei Lavori: Ing. Andrea Mora;
• Direttori Operativi: Geom. Roberto Lenzi (opere stradali), Ing. Andrea Chiodini (opere stradali/segnaletica) Ing. Francesco Mattia Rubini (Pubblica illuminazione), Geom. Giuseppe Veltre (opere fognarie), Geomm. Nicola Latronico/Dario Besia/Lorenzo Bonora/Andrea Sovrani e Ing. Sara Marchello (ordinanze traffico e OSP);
• Ispettori di cantiere: Geomm. Alessio Fabbri (opere stradali/segnaletica) e Geom. Nicola Tallerico (Pubblica illuminazione);
• Direttore Operativo con funzioni di coordinamento della sicurezza in fase di Progettazione: Ing. Andrea Mora;

- con successiva Determinazione Dirigenziale si provvederà all’affidamento del ruolo di Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione;

- l'investimento in parola, in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento, comporta maggiori costi indotti di manutenzione quantificabili forfettariamente in euro 5.000,00 all'anno, di cui euro 2.500,00 per nuovi punti luce di Pubblica illuminazione ed euro 2.500,00 per nuova segnaletica, tale spesa è stata valutata nell'ambito delle compatibilità finanziarie contenute nel Bilancio del Comune di Bologna;

- con il Raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Rete Costruttori Bologna (mandataria) con Veneta Sicurezza e Segnaletica Stradale S.r.l. (mandante) si procederà alla stipula di contratto applicativo in forma di scrittura privata, come previsto dal Capitolato Speciale d’Appalto.





Allegati al documento