.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 887998  /   2024

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   18644  /   2024

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   18866  /   2024

Unità di riferimento Edilizia Pubblica

Data esecutività 16/12/2024

Data pubblicazione 18/12/2024

Oggetto IMPEGNO DI SPESA DI COMPLESSIVI EURO 1.780.000,00 PER L’INTERVENTO DI “REALIZZAZIONE DEL PARCHEGGIO E SISTEMAZIONE ESTERNA DELLA NUOVA PALESTRA DI PALLAVOLO E GINNASTICA RITMICA ALL' ARCOVEGGIO” (COD. INT. 6856). APPROVAZIONE DEL NUOVO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. DETERMINA A CONTRARRE.

.


Importo: 1.780.000,00
CUP: F35B23000460004
Codice intervento programma: 6856
CUI: L01232710374202400006

LA DIRETTRICE


Premesso che

il Piano Strategico Sport del Comune intende posizionare e promuovere Bologna nel panorama internazionale anche grazie allo sport, all'offerta di servizi ed eventi sportivi resa possibile da interventi di rigenerazione urbana di aree a prevalente utilizzo per attività di tale natura, con particolare riferimento ad alcune discipline che maggiormente soffrono della obsolescenza degli impianti, quali l'atletica leggera, la pallavolo e la ginnastica ritmica;

a questo scopo, l'Amministrazione comunale ha inteso realizzare una palestra dedicata alla pallavolo e alla ginnastica ritmica, che potrà ospitare gare a livello regionale oltre che gare di allenamento di squadre di livello anche nazionale, ed una pista di atletica indoor . Gli impianti saranno ubicati in un'area all'interno del Centro Sportivo Arcoveggio in via di Corticella 180/4 a Bologna e la struttura sarà completata con un parcheggio pertinenziale e la sistemazione dell'area esterna;



con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/257, DG/PRO/2020/298, PG n. 476647/2020 esecutiva dal 17/11/2020, è stato approvato tra gli altri il nuovo progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo all'intervento Rif. gen. 6076 Cod. Int. 6294 "Ampliamento Centro Sportivo Arcoveggio";

il progetto della nuova palestra Arcoveggio, superando i parametri edificatori del lotto previsti all’art. 45 del RUE, è stato sottoposto all’iter procedurale previsto all’art. 53 della L.R. 24/2017, che prevede l’indizione della conferenza unificata dei servizi per l’approvazione in variante agli strumenti urbanistici vigenti;

con delibera n. proposta DC/PRO/2021/35 n. repertorio DC/2021/25 P.G. n. 146392/2021 esecutiva il 30/3/2021 il Consiglio Comunale ha approvato l'assenso alla localizzazione dell’opera in variante alla pianificazione territoriale ai fini della adozione della determinazione conclusiva della Conferenza di servizi avviata nell'ambito del procedimento unico di cui all’art. 53 della L.R. n. 24/2017 di cui sopra detto, dando atto che gli effetti della variante sono subordinati all’adozione della determinazione conclusiva positiva della conferenza di servizi a cura del Settore Manutenzione e ai connessi adempimenti di pubblicazione a norma di legge;

la suddetta delibera di Consiglio DC/PRO/2021/35 n. repertorio DC/2021/25 P.G. n. 146392/2021, ha approvato, tra l'altro il progetto definitivo complessivo della realizzazione palestra, dello spazio outdoor compreso il parcheggio e la sistemazione a verde;

con determinazione dirigenziale n. proposta DD/PRO/2021/7106, n. repertorio DD/2021/6678, P.G. n. 238654/2021, esecutiva dal 24/5/2021, è stata adottata la determinazione motivata di positiva conclusione della Conferenza di servizi;

Premesso inoltre che

a seguito dell’entrata in vigore, con decorrenza 02/08/2021, del nuovo Prezzario Regionale ex art. 23 comma 16 D.Lgs 50/2016, che tiene conto dell'andamento straordinario dei costi di materiali essenziali per l'edilizia, con deliberazione di Giunta DG/PRO/2021/209 (Rep. n. DG/2021/196; P.G.n. 394185/2021), esecutiva il 7/9/2021, sono stati approvati i progetti di fattibilità relativi al quarto adeguamento dell’Elenco annuale dei lavori per l’esercizio 2021 di cui al Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2021-2023 (approvato con deliberazione di Consiglio n. proposta DC/PRO/2021/112, n. repertorio DC/2021/98, P.G.n. 417471/2021, esecutiva il 21/9/2021), tra i quali quello relativo all'intervento della realizzazione della palestra e della pista outdoor, per l'importo complessivo di euro 4.720.000,00, ad esclusione del parcheggio e della sistemazione a verde, prevedendo il completamento con un lotto successivo;

con Determinazione Dirigenziale DD/PRO/2021/15392 (Rep. n. DD/2021/14910; P.G. n. 505786/2021), esecutiva dal 10/11/2021, è stato approvato il progetto esecutivo relativo alla realizzazione del nuovo impianto per la pallavolo e la ginnastica ritmica e nuovo impianto indoor per l'atletica leggera presso il Centro Sportivo Arcoveggio sito in via di Corticella, Quartiere Navile, dell'importo complessivo di euro 4.720.000,00 (cod.int. 6294), dal quale è stata stralciata la parte relativa al parcheggio a raso e della sistemazione del verde, in quanto non più rientranti nel Quadro economico, a seguito dell’aumento generalizzato dei prezzi;

con Determinazione Dirigenziale DD/PRO/2022/5264 (Rep. DD/2022/4848; PG n. 154429/2022) esecutiva dal 31/03/2022, sono stati aggiudicati i lavori di Realizzazione del nuovo impianto per la pallavolo e ginnastica ritmica e nuovo impianto indoor per l'atletica leggera presso il centro sportivo Arcoveggio sito in via di Corticella, q.re Navile - Cod. Int. 6294, a RTI S.E.A.F. - STRADE EDILIZIA ACQUEDOTTI FOGNATURE S.R.L. - SGARGI S.R.L..;

Considerato che

con Determinazione Dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2023/15148, N. Repertorio: DD/2023/14161, P.G. N.: 637037/2023, esecutiva dal 29/09/2023, è stato approvato in linea tecnica il progetto definitivo relativo all’intervento di “Realizzazione del parcheggio e sistemazione esterna della nuova palestra di pallavolo e ginnastica ritmica all’Arcoveggio”;

con determina dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2023/17374, N. Repertorio: DD/2023/16083, P.G. N.: 730004/2023 esecutiva dal 03/11/2023 l'Arch. Manuela Faustini Fustini del Settore Edilizia Pubblica è stata individuata quale Responsabile Unica di Progetto dell'intervento denominato “Realizzazione del parcheggio e sistemazione esterna della nuova palestra di pallavolo e ginnastica ritmica all’Arcoveggio” (cod. int. 6856), ai sensi dell'art. 15 del d.lgs. 36/2023;

con Determinazione Dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2023/16110, N. Repertorio: DD/2023/17687, P.G. N.: 794669/2023, esecutiva dal 28/11/2023, è stato affidato il servizio di progettazione esecutiva nell’ambito dell’intervento del nuovo parcheggio del Centro Sportivo Arcoveggio all’ing. Elisa Corradetti, impegnando la spesa complessiva di euro 77.804,22 (oneri previdenziali compresi);

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2024/6438, N. Repertorio: DD/2024/7164, P.G. N.: 332251/2024 esecutiva dal 15/05/2024 è stato approvato in linea tecnica il progetto esecutivo, nonché i relativi elaborati tecnici, la cui validazione è stata sottoscritta digitalmente in data 03/05/2024 dalla Responsabile Unica di Progetto, Arch. Manuela Faustini Fustini, allegati parte integrante al citato provvedimento, relativi all’intervento denominato “Realizzazione del parcheggio e sistemazione esterna della nuova palestra di pallavolo e ginnastica ritmica all’Arcoveggio” (cod. int. 6856) dell'importo complessivo di euro 1.780.000,00, ai fini dell’assunzione del mutuo;

l’intervento è stato inserito, da ultimo, nel quinto adeguamento del vigente Programma triennale dei Lavori Pubblici 2024- 2026, nell’annualità 2024, approvato con deliberazione di Consiglio DC/PRO/2024/97, P.G.n° 832958/2024, Rep. n° DC/2024/84, esecutivo in data 21/11/2024, con codice intervento 6856 denominato “Realizzazione del parcheggio e sistemazione esterna della nuova palestra di pallavolo e ginnastica ritmica all’Arcoveggio” per euro 1.780.000,00;

con determinazione dirigenziale proposta n. DD/PRO/2024/18168, N. Repertorio: DD/2024/17837, N. P.G.: 863250/2024 esecutiva dal 4/12/2024 si è proceduto all’assunzione del mutuo di euro 1.780.000,00 con l'Istituto per il Credito Sportivo per la realizzazione del parcheggio e la sistemazione esterna della nuova Palestra di pallavolo e ginnastica ritmica Arcoveggio e ad assumere il relativo accertamento di entrata nr. 624001507;

Rilevato che

si rende ora necessario procedere ad impegnare la somma complessiva di euro 1.780.000,00, di cui euro 1.150.000,00 per lavori (di cui 260.852,93 per costi della manodopera), euro 14.888,87 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, euro 116.488,89 per oneri fiscali al 10%, euro 18.638,22 per incentivo funzioni tecniche ex art. 45 d. lgs. 36/2023 - quota personale, euro 4.659,56 per incentivo funzioni tecniche ex art. 45 d. lgs. 36/2023 - quota innovazione, euro 130.000,00 per spese tecniche ed indagini, euro 20.000,00 per allacciamenti ed utenze, euro 660,00 per contributo Anac (lavori), euro 105,00 per contributo Anac (servizi), euro 30.000,00 per arredi e attrezzature, euro 115.000,00 per imprevisti e somme a disposizione, euro 179.559,46 per accantonamenti ex artt. 60 e 120 del d.lgs. 36/2023, per la realizzazione dell’intervento denominato “Realizzazione del parcheggio e sistemazione esterna della nuova palestra di pallavolo e ginnastica ritmica all’Arcoveggio”, cod. int. 6856, il cui progetto esecutivo, unitamente ai elaborati tecnici, è stato approvato in linea tecnica con determinazione dirigenziale P.G. N.: 332251/2024 esecutiva dal 15/05/2024;

occorre, inoltre, procedere con l'approvazione del nuovo Capitolato Speciale di Appalto, allegato parte integrante al presente provvedimento, che risulta modificato rispetto alla versione approvata con determinazione dirigenziale P.G. N.: 332251/2024 esecutiva dal 15/05/2024, in considerazione di una riorganizzazione delle categorie di lavori oggetto di appalto;

Preso atto che il quadro economico del progetto esecutivo di cui trattasi, redatto in conformità dell'allegato I.7, art. 5 del D.Lgs. 36/2023 e firmato digitalmente dal RUP, risulta essere allegato parte integrante al presente provvedimento e che il progetto esecutivo di cui trattasi risulta già corredato dei pareri necessari e che gli importi sono stati già rivisti con l'applicazione del Prezziario del 2024;

Dato atto che

la RUP ha indicato, con propria nota allegata parte integrante alla presente determinazione, i seguenti elementi essenziali del contratto, criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte:

TIPO DI PROCEDURA: procedura negoziata ai sensi dell'art. 50 comma 1 d) del d.lgs. 36/2023;
CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE - ELEMENTI OFFERTA - MODALITA' ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI E DEI COEFFICIENTI/SOGLIA DI SBARRAMENTO/RIPARAMETRAZIONI:
a) criterio di aggiudicazione: criterio dell'offertta economicamente più vantaggiosa: miglior rapporto qualità prezzo ex art. 108, comma 1 del d.lgs. 36/2023;
b) elementi dell'offerta: l'offerta economicamente più vantaggiosa risulterà determinata sia dagli elementi quantitativi (ribasso offerto) sia dagli elementi di natura tecnico/qualitativa così come dettagliato nel documento allegato parte integrante alla presente proposta di gara;
c) modalità di attribuzione del punteggio: metodo aggregativo compensatore: il punteggio complessivo verrà attribuito sulla base della formula di seguito indicata e la miglior offerta (nei confronti della quale procedere con la proposta di aggiudicazione) risulterà essere quella che ha ottenuto il punteggio complessivamente maggiore:

P=Ptd + Pe

dove:

P= punteggio complessivo
Ptd= punteggio tecnico definitivo (punteggio relativo agli elementi qualitativi)
Pe= punteggio economico (punteggio relativo agli elementi economici/prezzo)
c.1) Modalità di attribuzione punteggio offerta tecnica/elementi qualitativi discrezionali:
METODO CONFRONTO A COPPIE:
il punteggio sarà determinato (fermo restando le procedure di riparametrazione di seguito individuate) applicando la seguente formula:

Pt(a)= Σn [Wi *V(a)i]

dove:

Pt(a) = Punteggio Tecnico Preliminare
n = Numero totale degli elementi qualitativi
Wi = Peso o punteggio attribuito all'elemento (i);
V(a)i = Coefficiente, variabile tra zero e uno, della prestazione dell'offerta (a) rispetto all'elemento (i);

i coefficienti V(a)i saranno determinati attraverso il metodo del "confronto a coppie" così come di seguito individuato:

1) per ogni confronto, ciascun commissario utilizzerà una tabella "triangolare" con un numero di righe e di colonne pari al numero dei concorrenti ammessi alla valutazione meno uno, tabella nella quale con le lettere A,B,C,D, (...) "N" sono rappresentate le offerte di ogni concorrente;

2) ciascun Commissario confronterà (a due a due) le offerte di tutti i concorrenti procedendo, per ogni confronto, a individuare quale offerta preferisce e il relativo grado di preferenza variabile da 1 a 6 e precisamente: 1= nessuna preferenza; 2= preferenza minima; 3= preferenza piccola; 4= preferenza media; 5= preferenza grande; 6= preferenza massima;

3) al termine di tutti i suddetti confronti si procederà come segue: per ciascuno degli elementi qualitativi A1, A2 di cui al documento allegato, si procederà a trasformare in coefficienti variabili tra 0 ed 1 la somma dei valori attribuiti dai singoli Commissari, attribuendo il coefficiente 1 al concorrente che avrà ottenuto la somma maggiore e procedendo proporzionalmente (interpolazione lineare) per gli altri concorrenti;

nel caso le offerte da valutare siano inferiori a tre, i coefficienti saranno invece determinati come segue: media dei coefficienti attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari, variabili tra 0 (zero) e 1 (uno);

al fine dell'individuazione del punteggio tecnico definitivo si procederà con le procedure di riparametrazione di cui al successivo punto e)

c.2) modalità di attribuzione punteggio offerta economica/elemento quantitativo:
il punteggiosarà determinato applicando la seguente formula:

Pe= Wi*V(a)i

dove:

Pe= Punteggio economico
Wi= Peso o punteggio attribuito all'elemento (i): punti 30
V(a)i = Coefficiente, variabile tra zero e uno, della prestazione dell'offerta (a) rispetto all'elemento (i)

il coefficiente V(a) sarà determinato mediante applicazione di formula bilineare come segue:

V(a)i (per Ai <= A soglia)=
X*(Ai/A soglia)
V(a)i (per Ai > A soglia)=
X + (1,00 - X) * [(Ai - Asoglia) / (A max - A soglia)]
dove:

V(a)i = coefficiente attribuito al concorrente i-esimo
Ai= ribasso percentuale del concorrente i-esimo
A soglia= media aritmetica dei valori del ribasso offerto dai concorrenti
X= 0.90
A max= valore del ribasso più conveniente

d) Soglia di sbarramento:
è prevista una soglia minima di sbarramento sul punteggio totale dell'offerta tecnica che viene individuata in punti 35 sui 80. Detta soglia dovrà essere raggiunta prima dell'applicazione dell'istituto della riparametrazione;

e) Riparamentrazioni:
al fine di mantenere inalterato il rapporto prezzo/qualità, si procederà alla riparametrazione del punteggio tecnico totale al fine di assegnare ad almeno un concorrente il punteggio max assegnabile all'offerta tecnica; pertanto il punteggio tecnico definitivo verrà attribuito effettuando la seguente procedura di riparametrazione, secondo la formula sottoindicata, dei "punteggi tecnici preliminari" ottenuti dai concorrenti:

Ptd= Pt(a)i/Pt(a)max*80

dove:

Ptd= Punteggio tecnico Definitivo
Pt(a)i= Punteggio Tecnico "preliminare" ottenuto dal concorrente iesimo
Pt(a)max= Punteggio Tecnico "preliminare" massimo ottenuto dai concorrenti
80= punteggio massimo assegnabile all'offerta tecnica;

si precisa quanto segue:
- qualora uno o più concorrenti abbiano già raggiunto il punteggio massimo assegnabile all'offerta tecnica, non si procederà alla suddetta procedura di riparametrazione e pertanto il "punteggio tecnico preliminare" sarà quindi da intendersi quale "punteggio tecnico definitivo";
- in presenza di un'unica offerta ammessa non si procederà ad alcuna riparametrazione fermo restando che ci si riserva di procedere alla verifica inerente la congruità dell'offerta complessivamente presentata;

- N.RO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE: n.ro minimo di operatori economici previsto dall'art. 50 co. 1 lett. d) del d. lgs. 36/2023;

- MODALITA' DI INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE: mediante utilizzo dell’Elenco Operatori Economici approvato con determina dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2020/14349, N. Repertorio: DD/2020/13168, P.G. N.: 457733/2020 esecutiva dal 09/11/2020 e adeguata alle disposizioni normative del D. lgs. 36/2023 con determina dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2023/11708, N. Repertorio: DD/2023/10910, P.G. N.: 487649/2023, esecutiva dal 20/07/2023 e nel rispetto del principio di rotazione di cui all’art. 49, comma 2, del D. lgs. 36/2023, procedendo con la consultazione, tramite il portale, degli operatori economici regolarmente abilitati e qualificati nella categoria SOA prevalente e classe di importo relativa alla gara di cui trattasi;

ai sensi dell’art. 11, co. 2, del D.Lgs. n. 36/2023, il contratto collettivo applicato al personale da impiegare al presente appalto è F012 - CCNL per i dipendenti delle imprese edili ed affini e delle Cooperative;

alla stipula del contratto si procederà mediante scrittura privata come previsto dall’art. 18, comma 1 del D.Lgs. 36/2023;

ad approvazione avvenuta, come da determinazione dirigenziale PG 595368/2023 del 13/09/2023, il presente atto, sarà trasmesso al Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri – Settore Gare e Appalti – per la successiva indizione della gara;

Dato atto che

l'art. 25 del D.Lgs. 36/2023 dispone che “le stazioni appaltanti e gli enti concedenti utilizzano le piattaforme di approvvigionamento digitale per svolgere le procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici, secondo le regole tecniche di cui all’articolo 26 citato decreto”;

le suddette piattaforme procedono al rilascio del codice identificativo di gara (CIG) solo dopo l’approvazione della procedura, pertanto il CIG relativo alla procedura di cui trattasi verrà indicato nel primo atto utile;

Atteso che

al finanziamento della somma complessiva di euro 1.780.000,00 si può provvedere come segue:

- per euro 23.957,78 contro Mutuo al Cap. U73400-050 “MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTI SPORTIVI"

- per euro 1.756.042,22 contro Mutuo al cap. R73400-050 “MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTI SPORTIVI";

in relazione alla tempistica delle prestazioni di cui trattasi, come da cronoprogramma agli atti del settore, si è reso necessario creare il Fondo pluriennale vincolato n. 3035 per euro 1.756.042,22 rimodulando lo stanziamento 2024 del Cap. U73400-050 al Cap. R73400-050 del 2025 per €. 1.595.937,22 sul Conto Finanziario U.2.02.01.09.016 (Impianti sportivi), per €. 130.105,00 sul Conto Finanziario U.2.02.03.05.001 (Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti) e per €. 30.000,00 sul Conto Finanziario U.2.02.01.05.999 (Attrezzature n.a.c) come da documenti allegati al presente atto;

in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento, l'intervento non comporta maggiori oneri diretti o indotti a carico del Comune di Bologna;

relativamente agli allacciamenti alle diverse utenze (Hera, Enel, Telecom, ENEL, ...), si provvederà con le rispettive aziende, con liquidazione delle spese su presentazione di regolari fatture vistate dalla U.I. competente;

rispetto all'Ufficio Direzione Lavori individuato con determinazione dirigenziale P.G. N.: 332251/2024 esecutiva dal 15/05/2024, occorre rimuovere l'Ing. Desi Scarcello, in quanto non più alle dipendenze del Comune di Bologna;

l’Ufficio di Direzione Lavori risulta, pertanto, individuato come segue:

  • Direttore dei lavori: P.I. Maurizio Guerra;
  • Ispettore di cantiere: P.I. Massimiliano Ardissone;
  • Direttore Operativo Impianti: da nominare prima dell’inizio dei lavori;
  • Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione: da nominare prima dell’inizio dei lavori;

Dato atto che

con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/81, DC/PRO/2023/81, PG n. 843435/2023 del 19/12/2023, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2024 - 2026, sezione strategica e sezione operativa;

con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/87, DC/PRO/2023/77, PG n. 847808/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2024 - 2026;

con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/295, DG/PRO/2023/298, PG n. 849010/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2024 - 2026;

con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/301, DG/PRO/2023/357, PG n. 849024/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 - 2026 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;

della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;



il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile

la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.

l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;

l'art. 175 - comma 5 - quater lettera b) del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267/2000, che pone in capo ai responsabili della spesa le variazioni di bilancio fra gli stanziamenti riguardanti il fondo pluriennale vincolato e gli stanziamenti correlati;

Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;

DETERMINA


per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:

1. impegnare la somma complessiva di euro 1.780.000,00 per l'intervento di “Realizzazione del parcheggio e sistemazione esterna della nuova palestra di pallavolo e ginnastica ritmica all’Arcoveggio”, (cod. int. 6856) il cui progetto esecutivo, nonché i relativi elaborati tecnici, risultano approvati in linea tecnica con determinazione dirigenziale P.G. N.: 332251/2024 esecutiva dal 15/05/2024;

2. approvare il nuovo Capitolato Speciale di Appalto, allegato parte integrante al presente provvedimento, che risulta modificato rispetto alla versione approvata con determinazione dirigenziale P.G. N.: 332251/2024 esecutiva dal 15/05/2024, in considerazione di una riorganizzazione delle categorie di lavori oggetto di appalto;

3. impegnare la somma complessiva di euro 1. 780.000,00 come dettagliato nella seguente tabella contabile:



IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
020601202
CDRDescrizione CDRTF
007Settore Edilizia - Settore EdiliziaPubblica03
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U73400-050MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTI SPORTIVI332
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2024660,000324008976U.2.02.01.09.016Impianti sportiviI0000113549AUTORITA NAZ ANTICORRUZIONE6856
202418.638,220324008977U.2.02.01.09.016Impianti sportiviI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI6856
20244.659,560324008978U.2.02.01.09.016Impianti sportiviI0000119866FONDO INNOVAZIONE REG.INCENTIVI6856

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
020601202
CDRDescrizione CDRTF
007Settore Edilizia - Settore EdiliziaPubblicaF3
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
R73400-050MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTI SPORTIVI332
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20251.281.377,760325002014U.2.02.01.09.016Impianti sportiviP6856
2025115.000,000325002016U.2.02.01.09.016Impianti sportiviP6856
2025130.000,000325002017U.2.02.03.05.001Incarichi professionali per la realizzazione di investimentiP6856
2025105,000325002018U.2.02.03.05.001Incarichi professionali per la realizzazione di investimentiI0000113549AUTORITA NAZ ANTICORRUZIONE6856
202520.000,000325002019U.2.02.01.09.016Impianti sportiviP6856
202530.000,000325002020U.2.02.01.05.999Attrezzature nacP6856
2025179.559,460325002021U.2.02.01.09.016Impianti sportiviP6856
4. creare il Fondo pluriennale vincolato n. 3035 per euro 1.756.042,22 rimodulando lo stanziamento 2024 del Cap. U73400-050 al Cap. R73400-050 del 2025 per €. 1.595.937,22 sul Conto Finanziario U.2.02.01.09.016 (Impianti sportivi), per €. 130.105,00 sul Conto Finanziario U.2.02.03.05.001 (Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti) e per €. 30.000,00 sul Conto Finanziario U.2.02.01.05.999 (Attrezzature n.a.c) come da documenti allegati al presente atto;

VARIAZIONE DI STANZIAMENTO CONNESSA A FPV
Anno del bilancioTitoloMissioneProgrammaMacro aggregatoTF
2025020601202F3
CDRDescrizione CDR
007Settore Edilizia - Settore EdiliziaPubblica
CapitoloDescrizione capitolo
R73400-050MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTI SPORTIVI
Conto di IV livelloDescrizione conto di IV livelloNumero fondoStanziamento inizialeVariazione di stanziamentoStanziamento attuale
U.2.02.01.05.000Attrezzature00000030350,0030.000,0030.000,00
U.2.02.01.09.000Beni immobili00000030350,001.595.937,221.595.937,22
U.2.02.03.05.000Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti00000030350,00130.105,00130.105,00
5. adottare, secondo quanto esposto in premessa sulla base di quanto stabilito dal RUP, ai sensi e per gli effetti di cui all’art 17 c. 1 D.Lgs 36/2023, la presente determina a contrarre, mediante procedura negoziata ai sensi dell'art. 50 comma 1 d) del d.lgs. 36/2023, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa: miglior rapporto qualità prezzo ex art. 108, comma 1 del d. lgs. 36/2023, selezione da parte del RUP degli operatori economici da invitare mediante utilizzo dell’Elenco Operatori Economici per l’esecuzione di lavori pubblici istituito presso il Comune di Bologna, e in base a tutti gli elementi indicati nel documento per l’indizione, allegato parte integrante al presente provvedimento;

6. dare atto che:

- con determina dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2023/17374, N. Repertorio: DD/2023/16083, P.G. N.: 730004/2023 esecutiva dal 03/11/2023 l'Arch. Manuela Faustini Fustini del Settore Edilizia Pubblica è stata individuata quale Responsabile Unica di Progetto dell'intervento denominato “Realizzazione del parcheggio e sistemazione esterna della nuova palestra di pallavolo e ginnastica ritmica all’Arcoveggio” (cod. int. 6856), ai sensi dell'art. 15 del d.lgs. 36/2023;

- con determinazione dirigenziale proposta n. DD/PRO/2024/18168, N. Repertorio: DD/2024/17837, N. P.G.: 863250/2024 esecutiva dal 4/12/2024 si è proceduto all’assunzione del mutuo di euro 1.780.000,00 con l'Istituto per il Credito Sportivo per la realizzazione del parcheggio e la sistemazione esterna della nuova Palestra di pallavolo e ginnastica ritmica Arcoveggio e ad assumere il relativo accertamento di entrata nr. 624001507;

- rispetto all'Ufficio Direzione Lavori individuato con determinazione dirigenziale P.G. N.: 332251/2024 esecutiva dal 15/05/2024, occorre rimuovere l'Ing. Desi Scarcello, in quanto non più alle dipendenze del Comune di Bologna;

l’Ufficio di Direzione Lavori risulta, pertanto, individuato come segue:

  • Direttore dei lavori: P.I. Maurizio Guerra;
  • Ispettore di cantiere: P.I. Massimiliano Ardissone;
  • Direttore Operativo Impianti: da nominare prima dell’inizio dei lavori;
  • Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione: da nominare prima dell’inizio dei lavori;

- relativamente agli allacciamenti alle diverse utenze (Hera, Enel, Telecom, ENEL, ...), si provvederà con le rispettive aziende, con liquidazione delle spese su presentazione di regolari fatture vistate dalla U.I. competente;

- ad approvazione avvenuta, come da determinazione dirigenziale PG 595368/2023 del 13/09/2023, il presente atto, sarà trasmesso al Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri – Settore Gare e Appalti – per la successiva indizione della gara;

- alla stipula del contratto si procederà mediante scrittura privata come previsto dall’art. 18, comma 1 del D.Lgs. 36/2023;

- in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento l'intervento non comporta maggiori oneri diretti o indotti a carico del Comune di Bologna;

- il Responsabile del Progetto potrà apportare agli elaborati di progetto le modifiche/integrazioni che riterrà necessarie in relazione ad errori materiali o per risolvere aspetti di dettaglio.









Allegati al documento