Premesso che:
– con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
– con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
– con Delibera di Giunta Comunale Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
– con Delibera di Giunta Comunale Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. n. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge n. 113/2021;
Premesso altresì che, in attuazione della Delibera di Giunta comunale P.G. n. 49911/2023, con determinazione dirigenziale P.G. n. 309686/2023 il Comune di Bologna è subentrato ad ASP Città di Bologna negli Accordi Quadro instaurati con gli operatori economici gestori dei servizi di accoglienza di minori e nuclei con minori in carico al Servizio Sociale Territoriale, successivamente rinnovati fino al 13/03/2025 con determinazione dirigenziale P.G. n. 157318/2024, come di seguito specificato:
GESTORE | CODICE SAP | LOTTO | TIPOLOGIA E DENOMINAZIONE STRUTTURE |
Cooperativa di Solidarietà Sociale Paolo Babini Società Cooperativa Sociale | 32120 | 1 | Comunità familiare - Casa di Dorothy |
9 | Gruppo appartamento - Gruppo appartamento Diventare Grandi |
10 | Progetti sperimentali autorizzati - Comunità Santa Cecilia |
Consorzio Gruppo CEIS Cooperativa sociale (Esecutrice: Fondazione CEIS Onlus) | 112589 | 7 | Comunità per l'autonomia - Comunità Nel Villaggio |
8 | Comunità educativo-integrata - Comunità Eureka |
Fondazione Augusta Pini e Istituto del Buon Pastore Onlus | 101898 | 8 | Comunità educativo-integrata - Comunità Via Larga / Comunità Via dello Scalo |
Fondazione di Culto Santa Caterina | 131361 | 8 | Comunità educativo-integrata - Comunità Sul Sentiero |
Amici di Gigi Società Cooperativa Sociale Onlus | 131383 | 8 | Comunità educativo-integrata - Comunità Il Tralcio |
Nazareno Società Cooperativa Sociale | 121923 | 8 | Comunità educativo-integrata - Casa San Giacomo-Villa Edera / Casa delle farfalle |
Open Group Società Cooperativa Sociale onlus | 112105 | 8 | Comunità educativo-integrata - Comunità Il Giardino dei Giganti |
10 | Progetti sperimentali autorizzati - Comunità Progetto Cicogna |
Cooperativa sociale Società Dolce | 17725 | 3 | Comunità educativa residenziale - Casa delle fragole |
Cooperativa sociale Il Segno | 131333 | 3 | Comunità educativa residenziale - Segno Ragazzi / Segno Ragazzi 3 |
Dato atto che, ai sensi del punto 18 del Capitolato speciale d’appalto, con comunicazione P.G. n. 23649/2025 è stata integrata nell'elenco delle strutture offerte la comunità educativa residenziale "Segno Ragazzi 2" proposta dall'affidatario Cooperativa sociale Il Segno;
Rilevato che presso le sopra elencate strutture risultano ad oggi attivati 24 progetti di accoglienza a favore di minori in carico al Servizio Sociale Territoriale, formalizzati all'interno dei contratti attuativi dell'Accordo Quadro stipulati per il lotto di riferimento con determinazioni dirigenziali P.G. n. 173040/2024, P.G. n. 220508/2024 e P.G. n. 652168/2024, come di seguito dettagliato:
GESTORE | CODICE SAP | LOTTO | N° PROGETTI
IN ESSERE |
Cooperativa di Solidarietà Sociale Paolo Babini Società Cooperativa Sociale | 32120 | 10 | 1 |
Consorzio Gruppo CEIS Cooperativa sociale (Esecutrice: Fondazione CEIS Onlus) | 112589 | 8 | 3 |
Fondazione Augusta Pini e Istituto del Buon Pastore Onlus | 101898 | 8 | 1 |
Fondazione di Culto Santa Caterina | 131361 | 8 | 2 |
Amici di Gigi Società Cooperativa Sociale Onlus | 131383 | 8 | 1 |
Open Group Società Cooperativa Sociale onlus | 112105 | 8 | 2 |
10 | 6 |
Cooperativa sociale Società Dolce | 17725 | 3 | 3 |
Cooperativa sociale Il Segno | 131333 | 3 | 5 |
Considerato che, sulla base delle valutazioni formulate dal Servizio Sociale Territoriale insieme al Servizio Sociale - Sviluppo funzioni accoglienza in merito ai progetti sociali dei minori interessati, si rende necessario garantire la continuità dei percorsi di accoglienza residenziale oltre la scadenza prevista dall'Accordo Quadro, mantenendo il collocamento dei minori nelle attuali strutture di inserimento, nell'ottica di assicurare la tutela e il benessere degli utenti anche in virtù della conoscenza e della fiducia maturate tra questi e il personale educativo impiegato in struttura ed in virtù delle sinergie di rete attivate nel tempo all'interno dello specifico contesto territoriale di vita, prima fra tutte la collaborazione con le scuole;
Viste
– la L. 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”;
– la L.R. Emilia-Romagna n. 2/2003 “Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”;
– la D.G.R. Emilia-Romagna n. 1904/2011 "Direttiva in materia di affidamento familiare, accoglienza in comunità e sostegno alle responsabilità familiari";
– la D.G.R. Emilia-Romagna n. 1677/2013 "Linee di indirizzo regionali per l’accoglienza e la cura di bambini e adolescenti vittime di maltrattamento/abuso";
Viste altresì
– la L. 241/1990 “Legge sul procedimento amministrativo”;
– l’art. 128 del D. Lgs. 36/2023 “Codice dei Contratti pubblici”, relativo alle procedure di affidamento dei servizi sociali alla persona come individuati dall’All. XIV della Direttiva 2014/24/UE;
– le Linee Guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari emanate da ANAC con determinazione n. 4/2011, aggiornate da ultimo con delibera ANAC n. 585 del 19/12/2023;
Ritenuto di dover procedere alla prosecuzione per un ulteriore anno dei servizi di accoglienza erogati nell'ambito degli Accordi Quadro stipulati con gli affidatari aderenti, nell'interesse dei minori accolti e nel rispetto dei principi di qualità, continuità, accessibilità, disponibilità e completezza stabiliti all'art. 128 del D. Lgs. 36/2023;
Preso atto che, a seguito di comunicazione inviata dal Settore Servizio Sociale a mezzo PEC in data 21/02/2025, è pervenuta l'accettazione della proposta di prosecuzione fino al 13/03/2026 degli Accordi Quadro vigenti, da parte dei seguenti soggetti affidatari:
GESTORE | CODICE SAP | LOTTO |
Cooperativa di Solidarietà Sociale Paolo Babini Società Cooperativa Sociale | 32120 | 1 |
9 |
10 |
Consorzio Gruppo CEIS Cooperativa sociale (Esecutrice: Fondazione CEIS Onlus) | 112589 | 7 |
8 |
Fondazione Augusta Pini e Istituto del Buon Pastore Onlus | 101898 | 8 |
Fondazione di Culto Santa Caterina | 131361 | 8 |
Amici di Gigi Società Cooperativa Sociale Onlus | 131383 | 8 |
Nazareno Società Cooperativa Sociale | 121923 | 8 |
Open Group Società Cooperativa Sociale onlus | 112105 | 8 |
10 |
Cooperativa sociale Società Dolce | 17725 | 3 |
Cooperativa sociale Il Segno | 131333 | 3 |
Verificato che
– allo stato attuale, per il servizio in oggetto, non sono attive convenzioni stipulate ai sensi della L 488/1999 - art. 26, della LR Emilia-Romagna 11/2004 e della L 296/2006;
– le strutture oggetto del presente affidamento sono in possesso di autorizzazione al funzionamento in corso di validità, rilasciata ai sensi della DGR Emilia-Romagna 1904/2011;
Precisato che, stante la natura bifasica della procedura, non è la stipula dell'Accordo Quadro a determinare il sorgere di obbligazioni pecuniarie e di adempimenti contabili in capo al Comune di Bologna, bensì i relativi contratti attuativi, e che pertanto si procederà alla costituzione degli impegni di spesa in favore dei soli affidatari presso i quali risultano al momento attivati progetti di accoglienza di minori e/o nuclei con minori;
Stimata in euro 1.553.552,95 (oneri fiscali inclusi) la spesa complessiva prevista per la prosecuzione dei contratti attuativi riferiti a progetti di accoglienza tuttora in essere, come di seguito distribuita:
GESTORE | CODICE SAP | LOTTO | CIG CONTRATTO
ATTUATIVO | IMPORTO
NETTO | IMPORTO
TOTALE |
Cooperativa di Solidarietà Sociale Paolo Babini Società Cooperativa Sociale | 32120 | 10 | B5EEAF53DF | € 40.878,78 (+ IVA 5%) | € 42.922,72 |
Consorzio Gruppo CEIS Cooperativa sociale (Esecutrice: Fondazione CEIS Onlus) | 112589 | 8 | B5EEB4885C | € 295.139,00 (+ IVA 5%) | € 309.895,95 |
Fondazione Augusta Pini e Istituto del Buon Pastore Onlus | 101898 | 8 | B5EEB7D41A | € 98.245,83 (IVA esente) | € 98.245,83 |
Fondazione di Culto Santa Caterina | 131361 | 8 | B5EEBF78C6 | € 191.931,60 (IVA esente) | € 191.931,60 |
Amici di Gigi Società Cooperativa Sociale Onlus | 131383 | 8 | B5EEC7A4E2 | € 90.749,95 (+ IVA 5%) | € 95.287,45 |
Open Group Società Cooperativa Sociale onlus | 112105 | 8 | B5EECED3C9 | € 144.252,44 (+ IVA 5%) | € 151.465,06 |
10 | B5EED80D15 | € 229.293,00 (+ IVA 5%) | € 240.757,65 |
Cooperativa sociale Società Dolce | 17725 | 3 | B5EEDF2B29 | € 154.624,95 (+ IVA 5%) | € 162.356,20 |
Cooperativa sociale Il Segno | 131333 | 3 | B5EEE3D90E | € 248.276,65 (+ IVA 5%) | € 260.690,49 |
Precisato altresì che
– la spesa stimata per ciascun affidatario è passibile in corso d'anno di variazioni in aumento o in diminuzione, dovute all'andamento dei progetti di accoglienza attivati (potenziamento delle prestazioni offerte, dimissioni anticipate, trasferimenti, prolungamento fino al 21° anno di età nei casi previsti dalla DGR Emilia-Romagna n. 1904/2011), nonché alla possibile attivazione di nuovi progetti di accoglienza richiesti dal Servizio Sociale presso le strutture offerte dagli affidatari, ai sensi del punto 18 del Capitolato speciale d’appalto;
– con successive determinazioni potranno essere riconosciuti eventuali adeguamenti dei corrispettivi ad oggi autorizzati, in funzione degli aumenti retributivi previsti dal rinnovo dei CCNL applicati dagli affidatari durante il periodo contrattuale, nei termini e nelle modalità che saranno concordate tra questi e l'Amministrazione comunale, anche sulla base delle linee operative formulate in sede di Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana di Bologna;
Acquisiti i Codici Identificativi di Gara sopra elencati, tramite piattaforma dei contratti pubblici di ANAC, in base alle disposizioni normative vigenti in tema di tracciabilità dei flussi finanziari;
Dato atto che:
– della presente determinazione è stata data informazione all’Assessora competente;
– come da Determinazione dirigenziale P.G. n. 309686/2023, il Responsabile Unico del Procedimento è il Dott. Chris Tomesani e la Direttrice dell'Esecuzione del Contratto è la D.ssa Gina Simona Simoni;
– il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art. 147 bis D. Lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
– la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del Servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art. 147 bis D. Lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
– l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs. 267/2000;
Visti il D.lgs 267/2000 s.m.i.; il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; lo Statuto artt. 44 e 64; il Regolamento di Contabilità; il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
– dare prosecuzione, a decorrere dal 14/03/2025 e fino al 13/03/2026, ai servizi erogati nell'ambito dell'Accordo Quadro per l'accoglienza residenziale di minori e nuclei con minori e per il sostegno alle responsabilità familiari, forniti dagli affidatari aderenti e secondo gli importi stimati nella tabella seguente, per un importo complessivamente stimato in euro 1.553.552,95 (di cui euro 1.247.098,66 per il 2025 ed euro 306.454,29 per il 2026), specificando che l'adesione all'Accordo Quadro, laddove non risultino attivi progetti di accoglienza, non determina il sorgere di obbligazioni pecuniarie e di adempimenti contabili in capo al Comune di Bologna, stante la natura bifasica dell'Accordo stesso:
GESTORE | CODICE SAP | LOTTO | TIPOLOGIA E DENOMINAZIONE STRUTTURE | CIG CONTRATTO
ATTUATIVO | IMPORTO
2025 | IMPORTO
2026 | IMPORTO
TOTALE |
Cooperativa di Solidarietà Sociale Paolo Babini Società Cooperativa Sociale | 32120 | 1 | Comunità familiare - Casa di Dorothy | progetti non attivi | - | - | - |
9 | Gruppo appartamento - Gruppo appartamento Diventare Grandi | progetti non attivi | - | - | - |
10 | Progetti sperimentali autorizzati - Comunità Santa Cecilia | B5EEAF53DF | € 34.455,77 | € 8.466,95 | € 42.922,72 |
Consorzio Gruppo CEIS Cooperativa sociale (Esecutrice: Fondazione CEIS Onlus) | 112589 | 7 | Comunità per l'autonomia - Comunità Nel Villaggio | progetti non attivi | - | - | - |
8 | Comunità educativo-integrata - Comunità Eureka | B5EEB4885C | € 248.765,79 | € 61.130,16 | € 309.895,95 |
Fondazione Augusta Pini e Istituto del Buon Pastore Onlus | 101898 | 8 | Comunità educativo-integrata - Comunità Via Larga / Comunità Via dello Scalo | B5EEB7D41A | € 78.865,83 | € 19.380,00 | € 98.245,83 |
Fondazione di Culto Santa Caterina | 131361 | 8 | Comunità educativo-integrata - Comunità Sul Sentiero | B5EEBF78C6 | € 154.071,12 | € 37.860,48 | € 191.931,60 |
Amici di Gigi Società Cooperativa Sociale Onlus | 131383 | 8 | Comunità educativo-integrata - Comunità Il Tralcio | B5EEC7A4E2 | € 76.491,02 | € 18.796,43 | € 95.287,45 |
Nazareno Società Cooperativa Sociale | 121923 | 8 | Comunità educativo-integrata - Casa San Giacomo-Villa Edera / Casa delle farfalle | progetti non attivi | - | - | - |
Open Group Società Cooperativa Sociale onlus | 112105 | 8 | Comunità educativo-integrata - Comunità Il Giardino dei Giganti | B5EECED3C9 | € 121.587,02 | € 29.878,04 | € 151.465,06 |
10 | Progetti sperimentali autorizzati - Comunità Progetto Cicogna | B5EED80D15 | € 193.265,73 | € 47.491,92 | € 240.757,65 |
Cooperativa sociale Società Dolce | 17725 | 3 | Comunità educativa residenziale - Casa delle fragole | B5EEDF2B29 | € 130.329,77 | € 32.026,43 | € 162.356,20 |
Cooperativa sociale Il Segno | 131333 | 3 | Comunità educativa residenziale - Segno Ragazzi / Segno Ragazzi 2 / Segno Ragazzi 3 | B5EEE3D90E | € 209.266,61 | € 51.423,88 | € 260.690,49 |
– provvedere con ciascun affidatario alla stipula dell'Accordo Quadro per i lotti di riferimento e dei contratti attuativi relativi ai progetti di accoglienza in essere sopra elencati, secondo gli schemi allegati quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
– impegnare la spesa come da tabella contabile seguente: