Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/149, DC/PRO/2019/152, PG n. 566515/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/150, DC/PRO/2019/155, PG n. 566516/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2020 – 2022 oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/319, DG/PRO/2019/301, PG n. 568844/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2020 – 2022, oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/322, DG/PRO/2019/372, PG n. 568853/2019 del 19/12/2019, è stata approvata la determinazione del Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni ed ai Quartieri per l'anno 2020;
Premesso altresì che
- Il Comune di Bologna si occupa strutturalmente delle problematiche relative all'accoglienza e all'inclusione dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) anche richiedenti/titolari di protezione internazionale e beneficiari di protezione umanitaria;- Il Ministero dell'Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione, quale Autorità Responsabile del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014 – 2020 con Decreto prot. n. 6715 del 22/04/2016, ha adottato un Avviso pubblico finalizzato alla presentazione di progetti finanziati a valere sul predetto FAMI;- Il Comune di Bologna ha inteso partecipare al bando pubblicato dal Ministero degli interni per accedere ai contributi previsti del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014 – 2020 con Decreto prot. n. 6715 del 22/04/2016;- l'avviso ministeriale pone l'accento sul superiore interesse del minore quale linea di conduzione dell'intera proposta progettuale da presentare specificando inoltre che saranno da adottare le procedure idonee a valutarlo in relazione alle azioni che lo riguardano.
Considerato altresì che
- in previsione di quanto previsto al precedente punto, il Comune, ha predisposto un avviso pubblico, allegato alla determinazione dirigenziale P.G. n. 245788/2016 per costituirne parte integrante e sostanziale, indicendo una selezione comparativa per l'individuazione di soggetti del terzo settore in possesso dei necessari requisiti e capacità, come previsti anche dal bando ministeriale, per divenire partner del Comune di Bologna e di ASP Città di Bologna per la coprogettazione e la gestione di progetti relativi all'Obiettivo specifico 1 Asilo – Obiettivo nazionale 1 Accoglienza/Asilo – lett. E – Potenziamento della capacità ricettiva del sistema di seconda accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati - MSNA;
Ritenuto necessario ed opportuno specificare che
- la durata delle azioni progettuali, come previsto dall'Avviso del Ministero dell'Interno, è stata fissata inizialmente dal 01/12/2016 al 31/12/2018 ma successivamente, a causa di ritardi non imputabili all'Amministrazione comunale, ridefinita dal Ministero come durata di ammissibilità delle spese sostenute dal 03/05/2017 sino al 02/06/2019;
- il Comune di Bologna ha proposto l'accoglienza di 52 beneficiari MSNA da inserire in luoghi messi a disposizione dal Comune di Bologna e/o dai partner di progetto nell'ambito del territorio metropolitano, che debbono essere autorizzati o autorizzabili ai sensi della D.G.R. 1904/11 o della D.G.R. 1490/14. L'effettivo utilizzo dei posti di accoglienza è subordinato all'ottenimento dell'autorizzazione prevista;
Dato atto che
- tutte le azioni di gestione a seguito dell'approvazione di tutte le fasi di progetto vengono finanziate con il criterio di "rimborso di oneri e spese sostenute e rendicontate": i finanziamenti saranno erogati ai soggetti selezionati nei tempi e nei modi stabiliti dalla Convenzione di Sovvenzione con il Ministero in corso di definizione, a seguito di presentazione di tutta la documentazione richiesta dallo stesso Ministero e degli idonei documenti giustificativi delle spese sostenute ed ammesse a rendicontazione;
- entro il termine di partecipazione fissato per le ore 12,00 del giorno 22/08/2016 sono pervenuti n. 5 plichi protocollati rispettivamente con:
- P.G. n. 276931/2016 - da parte di CSAPSA DUE;
- P.G. n. 277077/2016 - da parte di CEIS A.R.T.E.;
- P.G. n. 277483/2016 - da parte di una costituenda RTI composta da Camelot - mandataria e Campeggio Monghidoro Soc. Coop.va Sociale e Bologna Insegna Soc. Coop.va Sociale Onlus mandanti;
- P.G. n.277535 /2016 - da parte di DOLCE SOCIETA';
- P.G. n. 277809/2016 - da parte di METOIKOS.
Dato altresì atto
- dei verbali P.G. n. 279237/2016 e P.G. n. 279535/2016 di apertura dei plichi pervenuti e contestuale ammissione dei soggetti partecipanti alle fasi successive del procedimento;
- degli esiti della valutazione delle proposte tecniche presentate da parte della commissione di valutazione riunita in seduta riservata, verbale P.G. n. 280171/2016 da cui emerge la seguente attribuzione di punteggi con relativa formulazione della graduatoria dei soggetti ammessi alla coprogettazione e riportati nella determinazione dirigenziale P.G. n. 280247/2016 di seguito riportata:
PARTNER | PUNTEGGIO ATTRIBUITO |
RTI Capogruppo CAMELOT | 480,00 |
CSAPSA DUE | 376,54 |
DOLCE SOCIETA' | 346,54 |
CEIS A.R.T.E. | 328,85 |
METOIKOS | 251,54 |
Atteso che
- in esito alla procedura di selezione è stato attivato tra il Comune di Bologna - Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità (già Area Benessere di Comunità) e i partner predetti un tavolo di co-progettazione che ha prodotto un progetto presentato all'approvazione del Ministero dell'Interno tramite il sistema informativo del FAMI;
- è stata inviata tramite PEC dal Beneficiario Comune di Bologna - Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità (già Area Benessere di Comunità) la comunicazione che prevede l'avvio delle attività dal 03/05/2017; Preso atto che
- il Ministero dell'Interno con proprio avviso ha approvato la graduatoria inerente la proposta progettuale presentata dal Beneficiario Comune di Bologna - Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità (già Area Benessere di Comunità) ammettendola al finanziamento;
- le attività progettuali hanno avuto inizio a partire dalla data del 03/05/2017 e dovranno concludersi entro il 02/06/2019;
- il budget di progetto approvato dal Ministero pari ad Euro 2.440.983,60 comprende oltre al finanziamento di Euro 2.318.934,42 il 5% di cofinanziamento da parte del Comune di Bologna pari ad euro 122.049,18 costituito da valorizzazioni di personale interno all'ente;
Preso inoltre atto che con determinazione dirigenziale P.G. n. 392534/2017 si è proceduto:
- ad approvare il trasferimento della somma complessiva di euro 2.228.527,62 da concedere ai partner co-beneficiari del progetto "HUB ACCOGLIENZA MSNA BOLOGNA" di cui alla sottoscrivenda Convenzione di Sovvenzione PROG-1410 - CUP_F39J16001120002 - Obiettivo specifico 1 Asilo – Obiettivo nazionale 1 Accoglienza/Asilo – lett. E – Potenziamento della capacità ricettiva del sistema di seconda accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati - MSNA con il Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione;
- ad approvare le convenzioni con i partner di progetto regolanti modi e tempi di realizzazione delle attività progettuali allegate quali parti integranti e sostanziali della determinazione dirigenziale;
- ad assegnare i sottoelencati trasferimenti massimi ai relativi ai soggetti individuati per la realizzazione del progetto “SAMB - SECONDA ACCOGLIENZA MINORI BOLOGNA":
| PARTNER DI PROGETTO | PARTITA IVA | CODICE FORNITORE | 2017 | 2018 | 2019 |
|
1 | RTI capogruppo mandataria Cooperativa sociale Camelot | 01473160388 | 112588 | 474.978,35 | 713.444,85 | 299.060,44 | 1.487.483,64 |
2 | Cooperativa CSAPSA DUE | 03078531203 | 107132 | 75.981,37 | 114.128,40 | 47.840,12 | 237.949,90 |
3 | CEIS ARTE cooperativa sociale | 01753850369 | 114438 | 21708,97 | 32.608,12 | 13.668,61 | 67.985,68 |
4 | Cooperativa Sociale Società Dolce | 03772490375 | 17725 | 84.664,96 | 127.171,65 | 53.307,57 | 265.144,18 |
5 | Metoikos Società Cooperativa | 03992520373 | 20716 | 54.272,41 | 81.520,28 | 34.171,52 | 169.964,21 |
Totale | 711.606,06 | 1.068.873,30 | 448.048,26 | 2.228.527,62 |
- ad imputare ed impegnare la spesa complessiva di euro 2.228.527,62 oneri fiscali inclusi come da tabella seguente:
Importo | Missione | Programma | Titolo | Macro aggregato | Bilancio | Impegno n. |
474.978,35 | 12 | 01 | 01 | 04 | 2017 | 317005397 |
75.981,37 | 12 | 01 | 01 | 04 | 2017 | 317005398 |
21708,97 | 12 | 01 | 01 | 04 | 2017 | 317005399 |
84.664,96 | 12 | 01 | 01 | 04 | 2017 | 317005400 |
54.272,41 | 12 | 01 | 01 | 04 | 2017 | 317005403 |
713.444,85 | 12 | 01 | 01 | 04 | 2018 | 318001256 |
114.128,40 | 12 | 01 | 01 | 04 | 2018 | 318001257 |
32.608,12 | 12 | 01 | 01 | 04 | 2018 | 318001258 |
127.171,65 | 12 | 01 | 01 | 04 | 2018 | 318001259 |
81.520,28 | 12 | 01 | 01 | 04 | 2018 | 318001260 |
299.060,44 | 12 | 01 | 01 | 04 | 2019 | 319000421 |
47.840,12 | 12 | 01 | 01 | 04 | 2019 | 319000422 |
13.668,61 | 12 | 01 | 01 | 04 | 2019 | 319000423 |
53.307,57 | 12 | 01 | 01 | 04 | 2019 | 319000424 |
34.171,52 | 12 | 01 | 01 | 04 | 2019 | 319000425 |
Cap/art | descrizione |
U49255-000 | Reimpiego dei fondi statali per la realizzazione di progetti ed interventi di accoglienza ed integrazione di minori stranieri - Trasferimenti |
Conto finanziario V livello | descrizione |
U.1.04.04.01.001 | Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private |
Dato atto che
- la convenzione con il partner costituenda RTI composta da Camelot - mandataria e Campeggio Monghidoro Soc. Coop.va Sociale e Bologna Insegna Soc. Coop.va Sociale Onlus mandanti, approvata con determinazione dirigenziale P.G. n. 392534/2017, è stata sottoscritta indicando, per mero errore materiale, la sola mandataria Camelot in luogo della costituenda RTI;
- le attività progettuali hanno regolarmente avuto inizio a decorrere dal 03/05/2017;
- in data 13/03/2018 il Beneficiario Capofila Comune di Bologna e l’Autorità Responsabile hanno sottoscritto digitalmente la Convenzione di Sovvenzione numero: PROG-1410, avente ad oggetto il progetto denominato “SAMB - Seconda Accoglienza Minori Bologna”, finanziato a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020;
Dato inoltre atto che con determinazione dirigenziale P.G. n. 511051/2018 si è proceduto:
- a prendere atto:
- della costituzione della riunione di imprese e conferimento di mandato ai sensi e per gli effetti dell'art. 48 del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016, sue proroghe, modifiche e integrazioni tra la Società Cooperativa Sociale Camelot a r.l. (mandataria) e Bologna Insegna società cooperativa sociale onlus e Campeggio Monghidoro società cooperativa sociale (mandanti) con atto registrato presso l'Agenzia delle Entrate di Bologna 1 il 15/11/2018 al numero 21091 serie 1T;
- della fusione per incorporazione della Società Cooperativa Sociale Camelot - Officine Cooperative nella CIDAS - Cooperativa Inserimento Disabili Assistenza Solidarietà - soc, coop. a r.l. sociale Onlus, atto repertorio n. 48718 raccolta n. 28653 registrato presso l'agenzia delle entrate di Ferrara il 19/11/2018 al numero 5924 serie 1T, che subingredisce di pieno diritto in tutto il patrimonio attivo e passivo della della Società Cooperativa Sociale Camelot - Officine Cooperative e in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi di cui essa è titolare.
- ad approvare un'appendice alla convenzione sottoscritta con il partner costituenda RTI composta da Camelot - mandataria e Campeggio Monghidoro Soc. Coop.va Sociale e Bologna Insegna Soc. Coop.va Sociale Onlus mandanti, sottoscritta per mero errore materiale, con la sola mandataria Camelot nell'ambito del progetto "FAMI SAMB" di cui alla Convenzione di Sovvenzione PROG-1410 - CUP_F39J16001120002 - Obiettivo specifico 1 Asilo – Obiettivo nazionale 1 Accoglienza/Asilo – lett. E – Potenziamento della capacità ricettiva del sistema di seconda accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati - MSNA con il Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione, nella quale si evince che, la stessa, a seguito della fusione per incorporazione tra la Cooperativa Cidas e la Cooperativa Camelot, operativa dal 01/12/2018, risulta utilmente sottoscritta con la Cooperativa Cidas ;Dato altresì atto che
- l’art. 24 della Convenzione di Sovvenzione summenzionata prevede espressamente che le modifiche siano vincolanti per le parti qualora fatte per iscritto e debitamente sottoscritte dalle parti;
- l’Autorità Responsabile, con Decreto n. 0004801 del 19/04/2019, ha prorogato le attività progettuali fino al 31/12/2019 prevedendo un finanziamento aggiuntivo al progetto pari, nel massimo, a euro 661.426,97 (comprensivo di quota comunitaria, Nazionale e Privata ripartito secondo le percentuali di finanziamento stabilite dalla Convenzione di sovvenzione in vigore) per le motivazioni enunciate al citato Decreto;
- in data 14/10/2019 il Beneficiario Capofila Comune di Bologna e l’Autorità Responsabile hanno sottoscritto digitalmente l'accordo modificativo della convenzione di sovvenzione numero: PROG-1410, avente ad oggetto il progetto denominato “SAMB - Seconda Accoglienza Minori Bologna”, finanziato a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020
- la durata delle azioni progettuali e di ammissibilità delle spese sostenute è stata fissata inizialmente dal Ministero dell'Interno dal 01/12/2016 al 31/12/2018 e successivamente, a causa di ritardi non imputabili all'Amministrazione comunale, ridefinita dal 03/05/2017 sino al 02/06/2019 per essere prorogata al 31/12/2019 il termine della durata delle azioni progettuali e di ammissibilità delle spese sostenute, l'ammontare delle risorse da destinare ai partners risulta di euro 2.779.201,28 ripartiti come di seguito dettagliato:
| PARTNER DI PROGETTO | PARTITA IVA | CODICE FORNITORE | 2017 | 2018 | 2019 |
|
1 | RTI capogruppo mandataria Cidas (già Cooperativa sociale Camelot) | 01473160388 | 112588 | 474.978,35 | 713.444,85 | 606.661,52 | 1.795.084,72 |
2 | Cooperativa CSAPSA DUE | 03078531203 | 107132 | 75.981,37 | 114.128,40 | 150.547,21 | 340.656,98 |
3 | CEIS ARTE cooperativa sociale | 01753850369 | 114438 | 21.708,97 | 32.608,12 | 32.636,91 | 86.954,00 |
4 | Cooperativa Sociale Società Dolce | 03772490375 | 17725 | 84.664,96 | 127.171,65 | 127.283,98 | 339.120,59 |
5 | Metoikos Società Cooperativa | 03992520373 | 20716 | 54.272,41 | 81.520,28 | 81.592,30 | 217.384,99 |
Totale | 711.606,06 | 1.068.873,30 | 998.721,92 | 2.779.201,28 |
- con determinazione dirigenziale P.G. n. 517912/2019 si è proceduto:
- ad approvare il trasferimento della somma complessiva di euro 550.673,66 da concedere ai partner co-beneficiari del progetto di cui alla convenzione di sovvenzione PROG-1410 - CUP_F39J16001120002 - Obiettivo specifico 1 Asilo – Obiettivo nazionale 1 Accoglienza/Asilo – lett. E – Potenziamento della capacità ricettiva del sistema di seconda accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati - MSNA con il Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione a seguito di proroga delle attività progettuali fino al 31/12/2019 con Decreto n. 0004801 del 19/04/2019 dell'Autorità Responsabile;
- ad incrementare gli impegni assunti sull'annualità 2019 ed assegnare i sottoelencati trasferimenti massimi ai relativi ai soggetti individuati per la realizzazione del progetto “SAMB - SECONDA ACCOGLIENZA MINORI BOLOGNA" a seguito di proroga fino al 31/12/2019 della convenzione di sovvenzione numero: PROG-1410, avente ad oggetto il progetto denominato “SAMB - Seconda Accoglienza Minori Bologna”, finanziato a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020 :
| PARTNER DI PROGETTO | PARTITA IVA | CODICE FORNITORE | 2019 |
1 | RTI capogruppo mandataria Cidas (già Cooperativa sociale Camelot) | 01473160388 | 112588 | 307.601,08 |
2 | Cooperativa CSAPSA DUE | 03078531203 | 107132 | 102.707,09 |
3 | CEIS ARTE cooperativa sociale | 01753850369 | 114438 | 18.968,30 |
4 | Cooperativa Sociale Società Dolce | 03772490375 | 17725 | 73.976,41 |
5 | Metoikos Società Cooperativa | 03992520373 | 20716 | 47.420,78 |
Totale | 550.673,66 |
- a dare atto che l'entrata corrispondente al capitolo U49255-000 "Reimpiego dei fondi statali per la realizzazione di progetti ed interventi di accoglienza ed integrazione di minori stranieri - Trasferimenti" è prevista sul capitolo E28750-350 "Fondi statali per la realizzazione di progetti ed interventi di accoglienza ed integrazione di minori stranieri (Finanziamenti F.A.M.I.)" del P.E.G., Conto finanziario E201010101 del P.E.G. è stata registrata con determinazione Dirigenziale DD/PRO/2019/6609, accertamento n. 619000035;
- a dare atto che
- le attività progettuali hanno avuto inizio a partire dalla data del 03/05/2017 e dovranno concludersi entro il 31/12/2019;
- la Convenzione di sovvenzione resta valida ed efficace fino all'esatto ed integrale adempimento di tutte le obbligazioni contrattuali in essa disciplinate;
- a precisare che le rispettive quote da trasferire ai partner co-beneficiari del progetto saranno effettivamente liquidate, come previsto dalla Convenzione di sovvenzione, dopo gli incassi pro-quota pervenuti dal Ministero dell'Interno;
- a non subordinare la liquidazione delle spese alla riscossione delle corrispondenti entrate in quanto le stesse saranno prevalentemente erogate previa presentazione di apposito rendiconto;
- ad approvare un addendum, alle convenzioni sottoscritte con i partner regolanti modi e tempi di realizzazione delle attività progettuali, che recepisce sia la proroga del progetto sia la ripartizione finale delle risorse tra i partners.
Specificato che con decreto AR n. 0015515 del 20 dicembre 2019, in atti alla presente determinazione dirigenziale, sono state prorogate al 30 giugno 2020 le attività progettuali del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020. PROG-1410 “Samb - seconda accoglienza minori Bologna”- Avviso “Potenziamento della capacità ricettiva del sistema di seconda accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA)”, prevedendo un finanziamento aggiuntivo pari, nel massimo, a euro 568.268,24 comprensivo di quota comunitaria, Nazionale e Privata ripartito secondo le percentuali di finanziamento stabilite dalla Convenzione di sovvenzione in vigore;
Dato atto che in data 30 dicembre 2019 è pervenuta la comunicazione, in atti alla presente determinazione dirigenziale, del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione, autorità responsabile del fondo asilo, migrazione e integrazione (FAMI) 2014 - 2020, della proroga del termine di conclusione delle attività progettuali con le relative spese aggiuntive e l'indicazione degli adempimenti propedeutici alla sottoscrizione dell'Addendum alla Convenzione di sovvenzione in vigore;
Dato altresì atto che:
- con determinazione dirigenziale N. Repertorio: DD/2019/9329 N. P.G.: 576660/2019 si è:
- preso atto della proroga al 30/06/2020 delle attività progettuali del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020. PROG-1410 “Samb - seconda accoglienza minori Bologna”- Avviso “Potenziamento della capacità ricettiva del sistema di seconda accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA)”;
- preso atto della previsione del finanziamento aggiuntivo pari, nel massimo, ad Euro 568.268,24 comprensivo di quota comunitaria, Nazionale e Privata ripartito secondo le percentuali di finanziamento stabilite dalla Convenzione di sovvenzione in vigore pari ad Euro 539.854,83 al netto del cofinanziamento del 5% corrispondente a valorizzazioni di immobili e personale comunale;
- dato atto di procedere con gli adempimenti richiesti dalla comunicazione, in atti alla predetta determinazione dirigenziale, del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione, autorità responsabile del fondo asilo, migrazione e integrazione (FAMI) 2014 - 2020, propedeutici alla sottoscrizione dell'Addendum alla Convenzione di sovvenzione in vigore;
- dato atto che, a seguito della sottoscrizione dell'Addendum alla Convenzione di sovvenzione in vigore, si sarebbe proceduto ad approvare il trasferimento della somma complessiva prevista ai partner co-beneficiari del progetto ed ad assumere i relativi impegni sull'annualità 2020.
- che ai sensi della circolare 41/2013 per il predetto finanziamento "FAMI SAMB" si specifica quanto segue:
- che per l'annualità 2017 si è proceduto ad impegnare la somma complessiva di euro 732.360,06 a fronte di un accertamento complessivo di euro 740.474,46; a tal fine si è proceduto in sede di consuntivo 2019 alla riduzione dell'accertamento n. 617000976 per euro 8.114,40; - che per l'annualità 2018 si è proceduto ad impegnare la somma complessiva di euro 1.100.049,30 a fronte di un accertamento complessivo di euro 1.112.235,30; a tal fine si è proceduto in sede di consuntivo 2019 alla riduzione dell'accertamento n. 618000093 per euro 12.186,00;
- il totale del contributo assegnato ammonta ad euro 3.413.180,53;
Annualità | N. Accertamento/
N. Impegno | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 |
Totale contributo assegnato |
| 732.360,06 | 1.100.049,30 | 1.040.916,34 | 539.854,83 |
Accertamenti assunti con precedenti determinazioni dirigenziali P.G. nn. 392534/2017; | 617000976, 618000093, 619000035 | 732.360,06 | 1.100.049,30 | 1.040.916,34 | 0,00 |
Impegni assunti con precedenti determinazioni dirigenziali P.G. nn. 392534/2017, P.G. n. 408095/2017, P.G. 469777/2018, P.G.n. 469773/2018, P.G. n. 517912/2019, P.G. n. 544731/2019, P.G. n. 545683/2019, | 317005397, 317005398, 317005399, 317005400, 317005403, 318001256
318001257, 318001258
318001259, 318001260
319000421, 319000422
319000423, 319000424
319000425, 317005531. 318001301, 317005532, 318001303,
319001259, 319001260,
319000421,
319000422, 319000423,
319000424,
319000425 | 732.360,06 | 1.100.049,30 | 1.029.943,92 | 0,00 |
Quota da accertare con il presente atto |
| 0,00 | 0,00 | 0,00 | 539.854,83 |
Quota residua da accertare |
| 0,00 | 0,00 | 0,00 | 0,00 |
Quota da impegnare con il presente atto |
| 0.00 | 0,00 | 0,00 | 523.748,19 |
Quota residua da impegnare |
| 0,00 | 0,00 | 0,00 | 16.106,64 |
Tenuto conto:
- che uno dei partner di progetto in particolare CEIS ARTE cooperativa sociale P.IVA 01753850369 e cod. Forn. 114438 ha ritenuto di non procedere ad ulteriori periodi di attività e pertanto non sarà assegnatario di risorse per tale periodo;
Ritenuto ora necessario ed opportuno procedere ad assumere gli impegni di spesa relativi all'annualità 2020 ed assegnare i sottoelencati trasferimenti massimi ai relativi ai soggetti individuati per la realizzazione del progetto “SAMB - SECONDA ACCOGLIENZA MINORI BOLOGNA" a seguito di proroga fino al 30/06/2020 della convenzione di sovvenzione numero: PROG-1410, avente ad oggetto il progetto denominato “SAMB - Seconda Accoglienza Minori Bologna”, finanziato a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020 :
| PARTNER DI PROGETTO | PARTITA IVA | CODICE FORNITORE | 2020 |
1 | RTI capogruppo mandataria Cidas (già Cooperativa sociale Camelot) | 01473160388 | 112588 |
|
2 | Cooperativa CSAPSA DUE | 03078531203 | 107132 |
|
3 | Cooperativa Sociale Società Dolce | 03772490375 | 17725 |
|
4 | Metoikos Società Cooperativa | 03992520373 | 20716 |
|
Totale | 523.748,19 |
Precisato inoltre che le rispettive quote da trasferire ai partner co-beneficiari del progetto saranno effettivamente liquidate secondo modi e tempi regolati dalla convenzione di sovvenzione e dal manuale di rendicontazione;Dato atto che:
- risulta necessario registrare ed accertare l'entrata corrispondente di Euro 539.854,83 sul capitolo E28750-350 "Fondi statali per la realizzazione di progetti ed interventi di accoglienza ed integrazione di minori stranieri (Finanziamenti F.A.M.I.)" del P.E.G., Conto finanziario E201010101;
- il budget di progetto approvato dal Ministero pari ad Euro 3.592.821,61 comprende oltre al finanziamento di euro 3.413.180,53 il 5% di cofinanziamento da parte del Comune di Bologna pari ad euro 179.641,09 costituito da valorizzazioni di beni e personale interno all'ente;
Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati,
- di approvare il trasferimento della somma complessiva di euro 523.748,19 da concedere ai partner co-beneficiari del progetto di cui alla convenzione di sovvenzione PROG-1410 - CUP_F39J16001120002 - Obiettivo specifico 1 Asilo – Obiettivo nazionale 1 Accoglienza/Asilo – lett. E – Potenziamento della capacità ricettiva del sistema di seconda accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati - MSNA con il Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione a seguito di proroga delle attività progettuali fino al 30/06/2020 con Decreto n. 0015515 del 20 dicembre 2019 dell'Autorità Responsabile;
- di dare atto che risulta necessario registrare ed accertare l'entrata corrispondente di Euro 539.854,83 sul capitolo E28750-350 "Fondi statali per la realizzazione di progetti ed interventi di accoglienza ed integrazione di minori stranieri (Finanziamenti F.A.M.I.)" del P.E.G., Conto finanziario E201010101;
- di procedere ad impegnare ed assegnare i sottoelencati trasferimenti ai relativi co-beneficiari del progetto rispettivamente nell'ammontare di seguito riportato nella tabella:
| PARTNER DI PROGETTO | PARTITA IVA | CODICE FORNITORE | 2020 |
1 | RTI capogruppo mandataria Cidas (già Cooperativa sociale Camelot) | 01473160388 | 112588 |
|
2 | Cooperativa CSAPSA DUE | 03078531203 | 107132 |
|
3 | Cooperativa Sociale Società Dolce | 03772490375 | 17725 |
|
4 | Metoikos Società Cooperativa | 03992520373 | 20716 |
|
Totale | 523.748,19 |
- di dare atto che
- le attività progettuali hanno avuto inizio a partire dalla data del 03/05/2017 e dovranno concludersi entro il 30/06/2020;
- la Convenzione di sovvenzione resta valida ed efficace fino all'esatto ed integrale adempimento di tutte le obbligazioni contrattuali in essa disciplinate;
- di precisare che le rispettive quote da trasferire ai partner co-beneficiari del progetto saranno effettivamente liquidate, come previsto dalla Convenzione di sovvenzione, dopo gli incassi pro-quota pervenuti dal Ministero dell'Interno;
- di non subordinare la liquidazione delle spese alla riscossione delle corrispondenti entrate in quanto le stesse saranno prevalentemente erogate previa presentazione di apposito rendiconto.
- di imputare la spesa complessiva di Euro 523.748,19 sul Bilancio 2020 Cap U49255-000 "Reimpiego dei fondi statali per la realizzazione di progetti ed interventi di accoglienza ed integrazione di minori stranieri - Trasferimenti" come da tabelle di seguito riportate: