Premesso:- che con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/149, DC/PRO/2019/152, PG n. 566515/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022, sezione strategica e sezione operativa;
- che con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/150, DC/PRO/2019/155, PG n. 566516/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2020 – 2022 oggetto di successive variazioni;
- che con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/319, DG/PRO/2019/301, PG n. 568844/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2020 – 2022, oggetto di successive variazioni;
- che con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/322, DG/PRO/2019/372, PG n. 568853/2019 del 19/12/2019, è stata approvata la determinazione del Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni ed ai Quartieri per l'anno 2020;
- che con deliberazione del Consiglio del Quartiere Navile O.d.G. n. 47/2019 P.G. n. 533923/2019 I.E. è stato approvato il Programma Obiettivo del Quartiere Navile per il triennio 2020-2022;
- che con determinazione dirigenziale P.G. n. 44949/2020 è stato approvato, tra gli altri, il Piano delle Attività del Quartiere Navile per l'anno 2020;
- che con deliberazione di Consiglio Comunale O.d.G. n. 276 P.G. n. 496557/2019 del 19/12/2019, esecutiva dal 19/12/2019, sono stati individuati gli ambiti verso i quali indirizzare prioritariamente il sostegno alle Libere Forme Associative nell'anno 2020;
Considerate:
- la richiesta di contributo economico di euro 500,00 presentata dall'Associazione di promozione sociale Zoé Teatri (C.F. 91376340377 - codice fornitore SAP n. 114957) per l'iniziativa "Stazioni di Memoria", che prevede la realizzazione, nel corso dell'anno 2020, di tre incontri di interazione teatrale con gli studenti della Scuola Media Salvo d'Acquisto nei luoghi dove sono posizionate le lapidi ai partigiani del Quartiere Navile;
- la richiesta di contributo economico di euro 1.500,00 presentata dal Comitato delle strade degli artisti della Bolognina (C.F. 91390080371 - codice fornitore SAP n. 118463) per l'iniziativa "Luci in Bolognina", finalizzata all'installazione, nel corso dell'anno 2020, di luci e fioriere nei punti in cui sono presenti le attività commercialidelle vie Tiarini, Serra e A. Di Vincenzo;
Vista la decisione del Presidente del Quartiere, in considerazione della rilevanza sociale, culturale ed educativa dei progetti di cui sopra per il Quartiere e per la sua cittadinanza, di concedere:
- un contributo pari ad euro 500,00 al progetto "Stazioni di Memoria" presentato dall'Associazione di promozione sociale Zoé Teatri;
- un contributo pari ad euro 1.350,00 al progetto "Luci in Bolognina" presentato dal Comitato delle strade degli artisti della Bolognina;
Considerato:
- che le iniziative di cui sopra rientrano negli ambiti verso i quali indirizzare prioritariamente il sostegno alle Libere Forme Associative nell'anno 2020 previsti dalla deliberazione di Consiglio Comunale O.d.G. n. 276 P.G. n. 496557/2019 del 19/12/2019;
- che allo stato attuale appare pertanto opportuno e necessario impegnare la spesa complessiva lorda di Euro 1.850,00;
Dato atto:
- che della presente determinazione è stata data preventiva informazione al Presidente del Quartiere ai sensi dell'art. 35 del Regolamento sul Decentramento;
- che, ai sensi dell'art. 183 comma 7 del D. Lgs. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
- del rispetto dell'art. 183 comma 8 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267/2000;
Visti:
- il D.lgs 267/2000 s.m.i.;
- il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- lo Statuto artt. 44 e 64;
- il Regolamento di Contabilità;
- il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
- il Regolamento comunale sui rapporti con le Libere Forme Associative;
DETERMINA
per le motivazioni e con le modalità in premessa indicate e che qui si intendono integralmente richiamate:
1) di attribuire, in relazione alla decisione assunta dal Presidente del Quartiere ed ai sensi del vigente Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative, un contributo economico all'Associazione di promozione sociale Zoé Teatri (C.F. 91376340377 - codice fornitore SAP n. 114957) per l'iniziativa "Stazioni di Memoria" per un importo complessivo di Euro 500,00;
2) di attribuire, in relazione alla decisione assunta dal Presidente del Quartiere ed ai sensi del vigente Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative, un contributo economico al Comitato delle strade degli artisti della Bolognina (C.F. 91390080371 - codice fornitore SAP n. 118463) per l'iniziativa "Luci in Bolognina" per un importo complessivo di Euro 1.350,00;
3) di dare atto che i soggetti proponenti presenteranno idonea rendicontazione al termine delle iniziative;
4) di dare atto che a seguito della presentazione delle rendicontazioni di cui al precedente punto 3) si procederà con la liquidazione dei contributi;
5) di dare atto che il Responsabile per il Quartiere per l'attuazione dell'iniziativa "Stazioni di Memoria" è la Responsabile del Servizio Educativo Scolastico Territoriale Dott.ssa Giulia Bonafé;
6) di dare atto che il Responsabile per il Quartiere per l'attuazione dell'iniziativa "Luci in Bolognina" è la Responsabile dell'U.O. Reti e Lavoro di Comunità Dott.ssa Stefania Ferro;
7) impegnare e imputare la spesa complessiva di euro 1.850,00= come indicato nella seguente tabella: