LA CAPO AREA
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/81, DC/PRO/2023/81, PG n. 843435/2023 del 19/12/2023, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2024 - 2026, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/87, DC/PRO/2023/77, PG n. 847808/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2024 - 2026;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/295, DG/PRO/2023/298, PG n. 849010/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2024 - 2026;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/301, DG/PRO/2023/357, PG n. 849024/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 - 2026 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
- con Delibera di Giunta Rep. DC/PRO/2024/54 PG 466641/2024 veniva aggiornato il Programma triennale degli acquisti di beni e servizi riferito, tra gli altri, ai lotti che compongono i servizi assicurativi del Comune di Bologna;
Considerato che:
- Le polizze/contratti attualmente vigenti, sono di seguito indicati e corrisponderanno ai seguenti lotti;
Lotto | Polizza/Servizio |
1 | Polizza All Risks |
2 | Polizza di Responsabilità Civile verso Terzi e Prestatori d’Opera |
3 | Polizza Rimborso Spese Mediche |
4 | Polizza Kasko |
5 | Polizza Infortuni |
6 | Polizza RCAuto Libro Matricola |
7 | Polizza Tutela Legale |
8 | Polizza RC Patrimoniale |
9 | Servizio di gestione sinistri di responsabilità civile inferiori pari o inferiori alla franchigia contrattuale |
Rilevato che:
- in vista della scadenza naturale delle suddette polizze, nonché del servizio di gestione sinistri pari o inferiori alla franchigia contrattuale, si rende necessario avviare una procedura di gara aperta ex art. 71 del D.Lgs. 36/2023 per l'affidamento dei Servizi Assicurativi, al fine di garantirne la continuità;
- in ragione della loro natura obbligatoria e generale di garanzia verso l' Ente, verso il patrimonio e verso soggetti terzi meritevoli di tutela assicurativa i servizi assicurativi vanno considerati compresi nel novero "delle forniture e servizi a carattere continuativo" di cui all'art. 42 comma 2, lett. i), TUEL;
- Le polizze assicurative/contratti da aggiudicare con la procedura di cui al presente atto, avranno una durata di tre anni, a decorrere dal 31.12.2024 e con scadenza il 31.12.2027, fatto salvo il lotto 3 Polizza Rimborso Spese Mediche, per il quale risulta maggiormente gradita al mercato assicurativo e dunque a favore di una maggiore partecipazione, una durata meno estesa, di due anni e che per tutte le polizze/contratti sarà prevista la facoltà di rinnovo per una ulteriore annualità e per il solo Lotto 3 tale facoltà sarà biennale, in modo da parificarne la scadenza alle restanti polizze;
Dato atto che:
- La D.ssa Pompilia Pepe, in qualità di Dirigente dell'Area Risorse Finanziarie, è competente a svolgere la funzione di RUP per l'intero procedimento, incluso il lotto 3 relativo alla polizza RSMO in favore del Corpo di Polizia Locale e Personale Dirigente, come da Determinazioni P.G. n. 485923/2024 e P.G. n. 553088 /2024;
- Il Direttore dell'Esecuzione dei Contratti (DEC) è individuato nella la D.ssa Natalia D’Angelo, Responsabile dei Servizi Assicurativi;
Ritenuto che:
- Il valore complessivo dei servizi assicurativi composti dalle seguenti polizze e dal servizio di gestione sinistri di Responsabilità Civile verso Terzi pari o inferiori alla franchigia contrattuale , articolati in 9 lotti di seguito indicati nel dettaglio, è di € 2.792.882,61 (al netto di IVA, ove applicabile ed imposte di legge);
- sono stati stati inoltre previsti € 1.571.858,43 (al netto di IVA, ove applicabile ed imposte di legge) quale importo per l'opzione di rinnovo per un'ulteriore annualità tutte le polizze/contratti e per il solo Lotto 3 tale facoltà sarà biennale, in modo da parificarne la scadenza alle restanti polizze;
- complessivamente il valore globale stimato ai sensi dell'art. 14 comma 4 del D.LGS. n. 36/2023 è pari ad € 4.364.741,04 (al netto di IVA, ove applicabile ed imposte di legge);- la spesa di € 660,00 trova copertura finanziaria sull'impegno 324001847 la contribuzione dovuta dalla stazione appaltante all'ANAC, per l'importo complessivo di euro 660,00 (Cod. fiscale:97584460584 - codice beneficiario SAP: 113549), assunto con Determinazione Dirigenziale P.G. 813665/2023;
- gli incentivi alle funzioni tecniche di cui all'art. 45 del D.LGS. n. 36/2023 sono quantificati in € 23.500,00 e si procederà altresì con la prima variazione utile, all'aggiornamento della programmazione triennale degli acquisti provvedendo all'integrazione della spesa attualmente stimata per i servizi assicurativi aggiungendo gli importi calcolati ai fini dell'erogazione degli incentivi delle funzioni tecniche, che sono comunque già coperti negli stanziamenti di bilancio;
Il tutto come riportato nel seguente quadro economico:
QUADRO ECONOMICO | Euro |
Servizi (imponibile) | 2.792.882,61 |
IVA 22%/Tasse in misura variabile a seconda del lotto | 576.117,39 |
Totale servizi al lordo di IVA/tasse in misura variabile | 3.369.000,00 |
Incentivo funzioni tecniche art.45 | 23.500,00 |
Fondo di innovazione | 6.000,00 |
Contributo ANAC | 660,00 |
Totale complessivo | 3.399.160,00 |
- allo stato attuale non sono disponibili convenzioni stipulate dall'Agenzia Regionale Intercent-ER per la tipologia di servizi di cui sopra nè convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell'articolo 26, comma 1, della Legge 23.12.1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni;
Ravvisato:
- in considerazione dell'importo e dell'oggetto dei servizi, di contrarre i medesimi mediante procedura aperta ex art. 71 del D.Lgs. 36/2023 , da realizzarsi mediante piattaforma Intercenter -ER, selezionando le offerte per i lotti 1, 2, 3, 7 e 9 con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ex art. 108 co. 2 del D.Lgs. 36/2023 mentre i lotti 4, 5, 6 e 8 saranno invece aggiudicati con il criterio del minor prezzo ex art. 108 co. 3 del D.Lgs. 36/2023 in ragione dell’elevata standardizzazione delle condizioni di questa tipologia di polizze;
- che, date le caratteristiche dei servizi oggetto dell'appalto si ritiene opportuno, come nelle precedenti gare, proporre la divisione in lotti sulla base delle tipologie di rischio da assicurare, in modo da tenere conto della diversa specializzazione per ramo delle singole imprese di assicurazioni, in modo da favorire la massima partecipazione alla procedura di gara;
- che i requisiti di idoneità professionale, di capacità economico - finanziaria, di capacità tecnico – professionale e le condizioni di partecipazione sono precisati nel Progetto del servizio , parte integrante del presenta atto;
- che sempre nel progetto di gara sono individuati i criteri di valutazione delle offerte tecniche, i relativi punteggi , la soglia di sbarramento prevista per il Lotto 9;
- che per il lotto 2 il punteggio attribuibile all'offerta tecnica sarà pari a 70/100, mentre per i lotti n. 1, 3, 7 e 9 il punteggio massimo attribuibile all'offerta tecnica sarà pari a punti 90/100;
Dato atto che:
- sulla base dello schema organizzativo del Comune di Bologna l'Area Servizi Finanziari risulta competente all'espletamento della procedura di gara e dunque sono stati predisposti:
a) il Progetto di gara che contiene la relazione illustrativa dei singoli lotti, il calcolo degli importi, il prospetto economico degli importi complessivi per l'acquisizione dei servizi, i criteri premiali da applicare alla valutazione delle offerte;
b) i nove capitolati d'appalto, che contengono le specifiche tecniche minime previste per le offerte;
- tutti i documenti sopra richiamati sono allegati quali parte integrante della presente determinazione e costituiranno parte integrante della documentazione di gara;
- si rende necessario approvare il documento di costituzione del gruppo di lavoro e assegnazione delle funzioni tecniche ai sensi dell’art. 45 del D. Lgs n. 36/2023, redatto a seguito di istruttoria e confronto che hanno condotto all’ individuazione dei componenti del gruppo di lavoro in accordo con le rispettive direzioni;
Valutato che :
- si rende necessario prenotare la spesa per avviare una nuova procedura di gara per l'affidamento dei servizi assicurativi del Comune di Bologna per un periodo di 36 mesi (31.12.2024 - 31.12.2027);
- per i servizi in parola l’importo stimato è pari ad euro 2.792.882,61 ( esclusa IVA/Tasse in misura variabile a seconda del lotto);
- per la procedura in questione l'Amministrazione è tenuta a versare all'ANAC, in attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della legge 266/2005, un contributo di euro 660,00;
- considerato che l’importo complessivo stimato per l’appalto ai sensi dell’art. 14 del d. lgs. n. 36/2023 prevede la nomina del Direttore dell’esecuzione, si prevede l’accantonamento delle risorse necessarie per l’erogazione degli incentivi per le funzioni tecniche di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 36/2023, per l’importo di euro 23.500,00 ai componenti del gruppo di lavoro e per euro 6.000,00 al fondo innovazione;
- in relazione all’esercizio di competenza, la spesa complessiva di euro 3.398.500,00 sarà così suddivisa:o 2024 euro 8.400,00
o 2025 euro 1.128.200,00
o 2026 euro 1.128.200,00
o 2027 euro 1.128.200,00
o 2028 euro 5.500,00
Considerato che occorre quindi impegnare spesa di euro 3.398.500,00 (inclusi oneri fiscali) come da tabelle allegate, a copertura della spesa corrispondente al valore dell'appalto posta a base di gara, dando atto che le quote relativa alle annualità 2027 e relativamente alla sola quota incentivi per Euro 5.500,00 al 2028, vengono imputate allo stanziamento che sarà iscritto nell'esercizio 2027 - 2028 del bilancio di previsione 2026 - 2028 alla missione, programma, titolo, macroaggregato e conto finanziario corrispondente al capitolo indicato nella tabella medesima;
VISTI
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione - Il Regolamento per la disciplina del fondo incentivante le funzioni tecniche;
DETERMINA
- 1) di avviare, per le motivazioni esposte in premessa, una procedura aperta per l'affidamento dei Servizi Assicurativi di durata triennale a decorrere dal 31.12.2024 per tutti i lotti fatto salvo il lotto 3 - Polizza Rimborso Spese Mediche, per il quale risulta maggiormente gradita al mercato assicurativo e dunque a favore di una maggiore partecipazione, una durata di due anni, tramite una procedura di gara aperta ex art. 71 del D.Lgs. 36/2023 da realizzarsi mediante piattaforma Intercenter -ER, selezionando le offerte per i lotti 1, 2, 3, 7 e 9 con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ex art. 108 co. 2 del D.Lgs. 36/2023 mentre i lotti 4, 5, 6 e 8 saranno invece aggiudicati con il criterio del minor prezzo ex art. ex art. 108 co. 3 del D.Lgs. 36/2023 in ragione dell’elevata standardizzazione delle condizioni di questa tipologia di polizze, con valore complessivamente stimato in € 2.792.882,61 (al netto di IVA/e imposte di legge) quale importo per l'opzione di rinnovo per un'ulteriore annualità per tutte le polizze/contratti mentre per il solo Lotto 3 tale facoltà sarà biennale, in modo da parificarne la scadenza alle restanti polizze, la contribuzione dovuta dalla stazione appaltante all'ANAC di € 660,00 che ex art. 108 co. 2 del D.Lgs. 36/2023, gli incentivi alle funzioni tecniche di cui all'art. 45 del D.LGS. n. 36/2023 quantificati in € 23.500,00 ed in € 6.000,00 per il fondo innovazione e si procederà altresì con la prima variazione utile, all'aggiornamento della programmazione triennale degli acquisti provvedendo all'integrazione della spesa attualmente stimata per i servizi assicurativi aggiungendo gli importi calcolati ai fini dell'erogazione degli incentivi delle funzioni tecniche, che sono comunque già coperti negli stanziamenti di bilancio;
2) di dare atto che la spesa complessiva di € 3.369.000,00 (base di gara oltre ad VA, ove applicabile ed imposte di legge) viene impegnata come di seguito meglio indicata, mentre le risorse relative all'opzione di rinnovo verranno impegnate solo nell'eventualità in cui quest'ultimo venga disposto;
Lotto | Oggetto del lotto | Importo a base di gara al lordo di imposte, contributi di legge e IVA € |
1 | Polizza All Risks | 1.500.000,00 |
2 | Polizza di Responsabilità Civile verso Terzi e Prestatori d’Opera | 750.000,00 |
4 | Polizza Kasko | 15.000,00 |
5 | Polizza Infortuni | 225.000,00 |
6 | Polizza RC Auto Libro Matricola | 225.000,00 |
7 | Polizza Tutela Legale | 240.000,00 |
8 | Polizza Responsabilità Civile Patrimoniale | 234.000,00 |
9 | Servizio di Gestione Sinistri di Responsabilità Civile verso Terzi al di sotto della franchigia contrattuale | 180,000,00 |
3) di dare atto che la spesa per il contributo dovuto all'ANAC per € 660,00 trova copertura finanziaria sull'impegno 324001847 assunto con Determinazione Dirigenziale P.G. 813665/2023 e che la spesa per gli incentivi alle funzioni tecniche per euro 23.500,00 e per euro 6.000,00 al fondo innovazione viene impegnata con il presente atto;
4) di approvare la seguente documentazione di gara, allegati parte integrante della presente Determinazione:
a) Progetto del servizio ai sensi dell’ art. 41, co. 12 del D.Lgs. n. 36/2023 art. 23 commi 14 e 15 del Codice, con i contenuti ivi previsti;
b) Nove capitolati d’ Appalto per ciascun lotto;
5) di dare atto che il documento di costituzione del gruppo di lavoro e assegnazione delle funzioni tecniche, ai sensi dell’art. 45 del D. Lgs n. 36/2023, redatto a seguito di istruttoria e confronto che hanno condotto all’ individuazione dei componenti del gruppo di lavoro in accordo con le rispettive direzioni;
1.DI PRENOTARE/IMPEGNARE la somma complessiva di euro 3.398.500,00, necessaria per l'avvio della procedura di gara per l'affidamento dei servizi assicurativi per un periodo di 36 mesi, come da tabelle sotto riportate, dando atto che le quote relative all'annualità 2027 e relativamente alla sola quota incentivi al 2028 vengono imputate allo stanziamento che sarà iscritto nell'esercizio 2027 - 2028 del bilancio di previsione 2026 - 2028 alla missione, programma, titolo, macroaggregato e conto finanziario corrispondente al capitolo indicato nella tabella medesima;
2028 vengono imputate allo stanziamento che sarà iscritto negli esercizi 2027 e 2028 del bilancio di previsione alla missione, programma, titolo, macroaggregato e conto finanziario corrispondente al capitolo indicato nella tabella medesima;
- di dare atto che il RUP della procedura di gara di cui all'oggetto è la D.ssa Miriam Pepe , quale dirigente dell'Area Servizi Finanziari del Comune di Bologna. Con determinazione dirigenziale P.G. 485923/2024 e P.G. 553088/2024, la medesima dirigente è stata nominata RUP per l'affidamento della polizza sanitaria, di cui al lotto 3;
- di dare atto inoltre che con l'aggiudicatario/gli aggiudicatari si procederà alla stipula di apposito contratto d’ appalto per il lotto 9) e all'adesione alle polizze per i restanti lotti;