Pubblicazione - ai sensi del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 - progr. n. 3574/2020
IL DIRETTORE
Premesso:
- che con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/149, DC/PRO/2019/152, PG n. 566515/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022, sezione strategica e sezione operativa;
- che con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/150, DC/PRO/2019/155, PG n. 566516/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2020 – 2022 oggetto di successive variazioni;
- che con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/319, DG/PRO/2019/301, PG n. 568844/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2020 – 2022, oggetto di successive variazioni;
- che con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/322, DG/PRO/2019/372, PG n. 568853/2019 del 19/12/2019, è stata approvata la determinazione del Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni ed ai Quartieri per l'anno 2020;
Considerato:
- che il Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche deve garantire un efficace sviluppo ai progetti di gestione documentale, particolarmente finalizzati alla piena attuazione della normativa in materia di protocollo informatico e di archiviazione elettronica;
- che, a tal fine, l'Ente si è dotato da tempo di appropriati programmi informatici e soluzioni tecnologiche, come la piattaforma per la gestione documentale Alfresco Content Services - Software Enterprise Content Management (ECM);
- che la suddetta piattaforma è un software open che va mantenuto continuamente aggiornato per permettere un'ottimale fruizione delle funzionalità offerte e che, allo stesso tempo, è necessario non vanificare la stratificazione e l'organizzazione della documentazione che è stata raggiunta in seguito all'utilizzo prolungato del software;
Rilevato:
- che, per permettere un efficace utilizzo della piattaforma Alfresco da parte dei Settori che maggiormente si affidano a questo software per la gestione e catalogazione della documentazione, è necessario procedere all'acquisto di un servizio di aggiornamento ed assistenza della piattaforma stessa;
- che trattandosi di un acquisto di importo inferiore ai 5.000,00 euro IVA esclusa, ai sensi dell’art. 1 c. 450 della Legge 296/2006 (così come modificato dalla Legge 145/2018 - Legge di bilancio 2019), il servizio può essere acquisito al di fuori del MEPA;
- che è pervenuta al Settore un'offerta per il servizio di aggiornamento e assistenza della piattaforma Alfresco da parte della società Hars S.r.l. di Modena per una spesa complessiva di euro 2.600,00 IVA esclusa;
Osservato:
- che è stato preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP né dalla centrale di acquisto regionale Intercent-ER ai sensi dell’art. 26, comma 1, della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni, per i servizi di cui all'oggetto;
- che l’art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. n. 76/2020 (Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale), Legge di conversione n. 120/2020, consente di procedere mediante affidamento diretto per gli appalti di servizi e forniture di importo inferiore ad euro 75.000,00 al netto dell'imposta;
- che l’art. 1, comma 3 del D.L. 76/2020, Legge di conversione n. 120/2020, stabilisce che gli affidamenti diretti possono essere realizzati tramite atto che contenga gli elementi descritti nell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016, ovvero attraverso l'adozione di un unico provvedimento;
Ritenuto opportuno, per le motivazioni fin qui esposte e valutata altresì la convenienza economica dell'offerta, affidare alla società Hars S.r.l. di Modena il suddetto servizio per un importo complessivo di euro 3.172,00 IVA inclusa, ai sensi dell'art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. n. 76/2020;
Dato atto:
- della acquisizione della autorizzazione della autorità amministrativa di vertice (determinazione del Direttore Generale DD/PRO/2020/15810, Repertorio DD/2020/14562, P.G. n. 499507/2020 esecutiva dal 27/11/2020);
- che l'efficacia dell'affidamento è subordinata al controllo dei requisiti generali, secondo quanto previsto dell'art. 32 del D.Lgs. 50/2016;
- che ai sensi dell'art. 31, comma 1, del D. Lgs. n. 50/2016 il RUP della procedura è il direttore del Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche, dott. Andrea Minghetti;
- della presente determinazione è stata data preventiva informazione all'Assessore Elena Gaggioli;
- che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
- che ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D.Lgs. n. 267/2000 è stato preventivamente accertato che gli stanziamenti di cassa sono compatibili ai conseguenti pagamenti legati a questo impegno di spesa;
- del rispetto della L. n. 208/2015 (legge di stabilità 2016), art.1, commi 512 e 516;
Visti:
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.;
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto del Comune di Bologna artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
1. di affidare alla società Hars S.r.l. di Modena (P.IVA e Codice Fiscale 01846470365 - cod. fornitore 124388), per i motivi esposti in premessa che si intendono integralmente riportati, il servizio di aggiornamento e assistenza della piattaforma Alfresco, per un importo complessivo di euro 3.172,00 IVA inclusa;
2. di impegnare la spesa di euro 3.172,00 imputandola come da tabelle sotto riportate: