.
.
Importo: 1.735.984,03
CIG: B46E8FC2B3
CUP: F36H24000010004
Codice intervento programma: 6957 RIF 0A20404-00
CUI: S01232710374202400115
FS4445564
LA DIRETTRICE
Premesso che:
con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2023/20524 N. Repertorio: DD/2023/19445 N. P.G. 843761/2023, esecutiva dal 21/12/2023, parzialmente rettificata con con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2024/299, N. Repertorio: DD/2024/127, N. P.G. 8095/2024 del 08/01/2024, è stato indetto il Concorso di progettazione, a procedura aperta, in unico grado e in forma anonima, ai sensi dell’art. 46 D.Lgs. 36/2023, finalizzato all’acquisizione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica volto all’attuazione dell’intervento di “Realizzazione di nuovi alloggi nei lotti 24, 25 e 26 nell’area Lazzaretto” per l'importo complessivo pari ad euro 1.124.174,97 (oneri previdenziali e fiscali esclusi) quale corrispettivo da corrispondersi al 1° classificato e complessivi euro 17.000,00 (oneri fiscali esclusi se dovuti) per i premi da assegnarsi in parti uguali di euro 8.500,00 ciascuno, al 2° e 3° classificato ai sensi dell'art. 46 del Codice, con il pagamento dei quali il Comune di Bologna assume la proprietà delle proposte progettuali aventi diritto;
con la sopra citata determinazione dirigenziale P.G. n. 843761/2023, secondo quanto previsto dai documenti di concorso, l'Amministrazione si è riservata, altresì, la facoltà di procedere con l'opzione corrispondente ad euro 1.368.209,36 (oneri fiscali e previdenziali esclusi) consistente nell'affidare al vincitore del concorso, se in possesso dei requisiti di cui al paragrafo 3.2. del Disciplinare di concorso, nei tre anni successivi alla stipula del contratto, la progettazione del PTFE dei successivi lotti 22 e 27a (denominata anche fase 2), previo reperimento delle risorse economiche necessarie, con procedura negoziata senza pubblicazione di bando;
con determinazione dirigenziale N. Repertorio: DD/2024/15295 (N. Proposta: DD/PRO/2024/16411 P.G. N.: 768514/2024), esecutiva dal 28/10/2024, a seguito dell’esperimento del concorso, è stata approvata la graduatoria definitiva ed è stato proclamato vincitore il costituendo RTI ATIPROJECT S.r.l., Weber Architects S.r.l., Parallel Collective S.r.l. Società di ingegneria, Parcnouveau s.t.p. S.r.l.;
con determinazione dirigenziale N. Repertorio: DD/2024/16988 (N. Proposta: DD/PRO/2024/17936 P.G. N. 839039/2024), esecutiva dal 22/11/2024, che qui si intende integralmente richiamata, ritenendo opportuno avvalersi dell’opzione sopra citata corrispondente ad euro 1.368.209,36 (oneri fiscali e previdenziali esclusi), è stato approvato il servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica relativamente alla “Realizzazione di nuovi alloggi ERS nei lotti 22 e 27a nell’area Lazzaretto” unitamente agli elaborati progettuali allegati alla determina in menzione, per l’importo complessivo di euro 1.800.000,00, di cui euro 1.368.209,36 quale importo di appalto;
con la medesima determinazione dirigenziale P.G. N. 839039/2024 si è proceduto alla individuazione delle modalità di finanziamento e imputazione contabile della relativa spesa, definendo altresì la modalità di affidamento del medesimo, in quanto, verificata la sussistenza dei presupposti previsti dall’art. 76, comma 6, del Codice, si è stabilito di procedere all’esperimento della procedura negoziata senza pubblicazione di bando, ai sensi del sopra citato articolo, per l’affidamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento di “Realizzazione di nuovi alloggi ERS nei lotti 22 e 27a nell'area del Lazzaretto”, mediante invito al costituendo raggruppamento Costituendo RTI ATIPROJECT S.r.l. (capogruppo mandataria), Weber Architects S.r.l. (mandante), Parallel Collective S.r.l. Società di ingegneria (mandante), Parcnouveau s.t.p. S.r.l. (mandante), con il criterio della migliore offerta in relazione al compenso calcolato in applicazione delle vigenti norme in materia di equo compenso;
con determinazione dirigenziale N. Repertorio: DD/2024/17117 (N. Proposta: DD/PRO/2024/18511 P.G. N. 842738/2024), esecutiva dal 25/11/2024, del Settore Gare e Appalti, competente nella gestione della fase di affidamento delle procedure di gara, è stata pertanto indetta la procedura negoziata ex art. 76, comma 6, del D.Lgs. 36/2023 per l’affidamento del servizio in oggetto, per l’importo di euro 1.368.209,36, approvando lo schema di lettera di invito con gli elementi di seguito riportati:
a. Criterio di aggiudicazione: migliore offerta in relazione all'importo dell’appalto calcolato in applicazione delle vigenti norme in materia di equo compenso;
b. Requisiti di partecipazione: il raggruppamento vincitore, invitato a presentare offerta, dovrà confermare il permanere dei requisiti di ordine generale e speciale dichiarati in sede di partecipazione al concorso, verificati dalla stazione appaltante e risultati adeguati, con particolare riferimento ai requisiti di capacità tecnica professionale, anche in relazione al valore delle opere dei Lotti 22 e 27a;
c. Normativa di riferimento: per quanto riguarda la lex specialis, se non diversamente stabilito nella documentazione della gara della procedura, si applicano le disposizioni previste nel bando di concorso e nella documentazione posta a base della procedura concorsuale già esperita per l’affidamento della progettazione dei Lotti 24, 25 e 26 (CIG: A03E4218E6);
d. Subappalto: non è ammesso il subappalto per le attività di progettazione da svolgersi dalle figure professionali indicate nel gruppo di lavoro;
che con determinazione dirigenziale del Settore Gare e Appalti N. Repertorio: DD/2024/17976 (N. Proposta: DD/PRO/2024/19295 P.G. N.: 866577/2024), esecutiva dal 05/12/2024, preso atto delle risultanze di gara, così come riportate nel verbale P.G. n. 864432/2024 (N. Proposta: VG/PRO/2024/109 N. Repertorio: VG/2024/103) del 04/12/2024, pubblicato nella sezione "Amministrazione Trasparente" del sito del Comune di Bologna, è risultata regolare e conforme ai disposti della lettera di invito l’offerta del costituendo RTI ATIPROJECT S.r.l. (capogruppo mandataria), Weber Architects S.r.l. (mandante), Parallel Collective S.r.l. Società di ingegneria (mandante), Parcnouveau s.t.p. S.r.l. (mandante), il quale:
- non ha offerto alcun ribasso percentuale (0,00%);
- ha confermato il possesso dei requisiti di capacità tecnica e professionale già dichiarati per la partecipazione al concorso di progettazione, risultati adeguati anche in relazione al valore delle opere dei Lotti 22 e 27a;
- ha confermato, altresì, nel gruppo di lavoro richiesto i medesimi professionisti, già indicati in sede di partecipazione al concorso;
- ha indicato come giovane professionista l’arch. Filippo Corti;
Dato atto che:
con determinazione dirigenziale N. Repertorio: DD/2023/14318 (N. Proposta: DD/PRO/2023/15231 P.G. 650223/2023), esecutiva dal 03/03/2023, la Responsabile del Procedimento è stata individuata nella persona dell'Arch. Manuela Faustini Fustini;
con determinazione dirigenziale N. Repertorio: DD/2024/16988 (N. Proposta: DD/PRO/2024/17936 P.G. N. 839039/2024), esecutiva dal 22/11/2024, il Direttore dell’esecuzione del contratto è stato individuato nella persona del geom. Giuseppe Sorice;
la R.U.P. ha rilevato che:
l’offerta presentata dal costituendo RTI ATIPROJECT S.r.l. (capogruppo mandataria), Weber Architects S.r.l. (mandante), Parallel Collective S.r.l. Società di ingegneria (mandante), Parcnouveau s.t.p. S.r.l. (mandante) risulta congrua per l’Amministrazione anche in relazione alle condizioni previste dalla lettera di invito, proponendo quindi di procedere all'aggiudicazione del servizio di cui trattasi a favore del citato operatore economico;
Rilevato, altresì, che:
ai fini dell’efficacia dell’aggiudicazione, presupposto essenziale alla stipulazione del contratto d’appalto, in attuazione di quanto è previsto dall’art. 17 comma 5 del D.lgs. 36/2023, sono stati verificati i requisiti di ordine generale in capo all’aggiudicatario, prescritti dagli artt. 94 e ss. del D.Lgs. 36/2023;
la Delibera n. 262 del 20 giugno 2023 di Anac, avente ad oggetto la “Adozione del provvedimento di cui all’articolo 24, comma 4, del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e con l’Agenzia per l’Italia Digitale”, in relazione alle funzionalità del FVOE (fascicolo virtuale operatori economici) all’art. 3 dispone tra le altre: “Il riuso da parte delle stazioni appaltanti e degli enti concedenti dell’esito delle verifiche effettuate sulle singole certificazioni già utilizzate nell’ambito di diverse procedure di affidamento in cui il concorrente sia risultato aggiudicatario o subappaltatore autorizzato, nel limite di validità temporale di cui alla lettera c” ovvero 120 giorni;
la predetta delibera dispone inoltre che: “A decorrere dal 1° gennaio 2024 fino alla completa operatività del sistema, le stazioni appaltanti e gli enti concedenti effettuano le verifiche di competenza sui dati e i documenti a comprova dei requisiti generali non disponibili nel FVOE ai sensi dell’articolo 40, comma 1 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28/12/2000, con le modalità previste dall’articolo 71, comma 2, del medesimo decreto” (art. 12.4 lett. a);
pertanto, è stata acquisita la seguente documentazione, in parte risultante dal riutilizzo di certificati ottenuti all’esito delle verifiche compiute a seguito del sopra citato concorso di progettazione:
ATIPROJECTS S.R.L.
- DURC in corso di validità;
- casellario ANAC estratto in data 11/11/2024 tramite servizio FVOE;
- regolarità fiscale rilasciata dall'Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Pisa, pervenuta al Comune di Bologna, a mezzo PEC, in data 04/10/2024, registrata al P.G. n. 696085 / 2024;
- visura camerale per procedure concorsuali estratta in data 11/11/2024 tramite il servizio FVOE;
- casellari giudiziali del 11/11/2024 estratti tramite il servizio FVOE;
- certificato dell'Anagrafe delle Sanzioni Amministrative del 11/11/2024 estratto tramite il servizio FVOE;
- informazione antimafia liberatoria: nulla osta rilasciato in data 10/09/2024 protocollo N. PR_PIUTG_Ingresso_0042812_20240820;
- certificato di Ottemperanza agli obblighi della L. 68/99: rilevata la non assoggettabilità dell’Operatore Economico a tale normativa dichiarata in sede di gara, vista altresì la visura camerale, non necessita di verifica ex art. 94 comma 5 del D.Lgs. 36/2023, nel rispetto della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 10 del 28.03.2003;
WEBER ARCHITECTS S.R.L.
- DURC in corso di validità;
- casellario ANAC estratto in data 11/11/2024 tramite servizio FVOE;
- regolarità fiscale rilasciata dall'Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Firenze, pervenuta al Comune di Bologna, a mezzo PEC, in data 19/08/2024, registrata al P.G. n. 562261 / 2024;
- visura camerale per procedure concorsuali estratta in data 11/11/2024 tramite il servizio FVOE;
- casellari giudiziali del 11/11/2024 estratti tramite il servizio FVOE;
- certificato dell'Anagrafe delle Sanzioni Amministrative del 11/11/2024 estratto tramite il servizio FVOE;
- informazione antimafia liberatoria: richiesta formulata in data 20/08/2024 PR_FIUTG_Ingresso_0142780_20240820;
- certificato di Ottemperanza agli obblighi della L. 68/99: rilevata la non assoggettabilità dell’Operatore Economico a tale normativa dichiarata in sede di gara, vista altresì la visura camerale, non necessita di verifica ex art. 94 comma 5 del D.Lgs.36/2023, nel rispetto della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 10 del 28.03.2003;
PARALLEL COLLECTIVE S.R.L. SOCIETÀ DI INGEGNERIA
- Inarcassa in corso di validità;
- casellario ANAC estratto in data 11/11/2024 tramite servizio FVOE;
- regolarità fiscale rilasciata dall'Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Torino pervenuta al Comune di Bologna, a mezzo PEC, in data 16/08/2024, registrata al P.G. n. 562251/2024;
- visura camerale per procedure concorsuali estratta in data 11/11/2024 tramite il servizio FVOE;
- casellari giudiziali del 11/11/2024 estratti tramite il servizio FVOE;
- certificato dell'Anagrafe delle Sanzioni Amministrative del 11/11/2024 estratto tramite il servizio FVOE;
- informazione antimafia liberatoria: richiesta formulata in data 05/09/2024 PR_TOUTG_Ingresso_0165097_20240905;
- certificato di Ottemperanza agli obblighi della L. 68/99: rilevata la non assoggettabilità dell’Operatore Economico a tale normativa dichiarata in sede di gara, vista altresì la visura camerale, non necessita di verifica ex art. 94 comma 5 del D.Lgs.36/2023, nel rispetto della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 10 del 28.03.2003;
PARCNOUVEAU S.T.P. S.R.L.
- Inarcassa in corso di validità;
- casellario ANAC estratto in data 11/11/2024 tramite servizio FVOE;
- regolarità fiscale rilasciata dall'Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Milano, pervenuta al Comune di Bologna, a mezzo PEC, in data 28/08/2024, registrata al P.G. n. 586790/2024;
- visura camerale per procedure concorsuali estratta in data 11/11/2024 tramite il servizio FVOE;
- casellari giudiziali del 11/11/2024 estratti tramite il servizio FVOE;
- certificato dell'Anagrafe delle Sanzioni Amministrative del 11/11/2024 estratto tramite il servizio FVOE;
- informazione antimafia liberatoria: nulla osta rilasciato in data 18/11/2024 protocollo PR_MIUTG_Ingresso_0282327_20240906;
- certificato di Ottemperanza agli obblighi della L. 68/99: rilevata la non assoggettabilità dell’Operatore Economico a tale normativa dichiarata in sede di gara, vista altresì la visura camerale, non necessita di verifica ex art. 94 comma 5 del D.Lgs.36/2023, nel rispetto della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 10 del 28.03.2003;
Dato atto che:
all'esito delle verifiche effettuate sulla scorta della documentazione acquisita è stato accertato il permanere dei requisiti di ordine generale in capo all’operatore economico aggiudicatario, in quanto non sono emerse cause di esclusione di cui agli artt. 94 e 95 del d.lgs. n. 36/2023;
il Settore Gare e Appalti ha preventivamente verificato e confermato, sia il permanere dei requisiti speciali di idoneità professionale inerenti i titoli e le abilitazioni richieste ai fini della qualificazione in capo all'operatore economico, sia il permanere del possesso dei requisiti di capacità tecnica e professionale già dichiarati per la partecipazione al concorso di progettazione e in quella sede verificati, che risultano adeguati anche in relazione al valore delle opere dei Lotti 22 e 27a;
Preso atto che:
in data 13/12/2024 con comunicazione a mezzo pec P.G. n. 884586/2024 la Parallel Collective S.r.l. - Società di ingegneria (mandante) ha comunicato all’Amministrazione comunale che, a seguito di una fusione societaria approvata dal proprio Consiglio di Amministrazione, sono stati modificati a far data dal 10/12/2024: la propria ragione sociale nella nuova denominazione di A-Fact S.r.l. - Società di ingegneria, la relativa sede legale ora sita in via Privata Meina n. 4 20125 Milano (MI), nonché l'iscrizione alla relativa Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi al n. 12034010012, REA MI-2748274, rimanendo inalterati la partita IVA, il Codice Fiscale, nonché la propria composizione societaria;
tale variazione, pertanto, non rileva ai fini dell’accertamento del possesso dei requisiti generali previsti dagli artt. 94-95 del D.Lgs. 36/2023, già compiuti in capo alla cessata Parallel Collective S.r.l. Società di ingegneria ora A-Fact S.r.l. - Società di ingegneria, che di conseguenza devono intendersi validi e regolari;
inteso, pertanto, procedere all'aggiudicazione del servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento di “Realizzazione di nuovi alloggi ERS nei lotti 22 e 27a nell'area del Lazzaretto” a seguito di procedura negoziata ai sensi dell’art. 76, comma 6 del D.lgs. 36/2023 a favore del costituendo RTI ATIPROJECT S.r.l. (capogruppo mandataria), Weber Architects S.r.l. (mandante), A-Fact S.r.l. - Società di ingegneria (già Parallel Collective S.r.l. Società di ingegneria) (mandante), Parcnouveau s.t.p. S.r.l. (mandante), per un importo di euro 1.368.209,36, oltre oneri previdenziali e fiscali nella misura dovuta;
Atteso che:
al finanziamento della somma complessiva di euro 1.735.984,03 si è provveduto con avanzo di amministrazione applicato con variazione di bilancio approvata con deliberazione di C.C. DC/PRO/2024/72 e variazione di PEG DG/PRO/2024/234 come meglio dettagliato nella tabella di cui al dispositivo del presente atto, nell’ambito delle risorse del quadro economico finanziato con determinazione P.G. n. 839039/2024;
Dato atto che:
è stato registrato il subimpegno 424001238, Bil. 2024, Cap. U64690-000 imp. 324008654 per euro 1.735.984,03 “Servizio progettazione PFTE”, che in sede di riaccertamento dei residui sarà riallineato come da cronoprogramma;
Atteso inoltre che:
la Direttrice del Settore, nell’ambito delle proprie competenze, provvederà alla stipula del contratto di appalto in forma pubblica amministrativa ai sensi dell’art. 18 D.lgs. 36/2023 con il costituendo RTI ATIPROJECT S.r.l. (capogruppo mandataria), Weber Architects S.r.l. (mandante), A-Fact S.r.l. - Società di ingegneria (già Parallel Collective S.r.l. Società di ingegneria) (mandante), Parcnouveau s.t.p. S.r.l. (mandante);
Dato atto che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/81, DC/PRO/2023/81, PG n. 843435/2023 del 19/12/2023, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2024 - 2026, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/87, DC/PRO/2023/77, PG n. 847808/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2024 - 2026;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/295, DG/PRO/2023/298, PG n. 849010/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2024 - 2026;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/301, DG/PRO/2023/357, PG n. 849024/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 - 2026 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d.lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d.lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
- l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D.lgs. 267/2000;
- il presente provvedimento è stato redatto nel rispetto dell'art. 53 comma 16-ter del D.Lgs. 165/2001, e dell'art. 25 della Legge n. 724/94 e che non sussistono motivi di incompatibilità legati ad interessi di qualunque natura con riferimento al servizio di cui trattasi;
Visti:
- il D.lgs. 36/2023;
- il D.lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.;
- la Circolare n. 10/2022 e relativa integrazione del Segretario Generale;
- il D.lgs. 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- lo Statuto artt. 44 e 64;
- il Regolamento di Contabilità;
- il D.lgs. 33/2013 e ss.mm.ii. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
1. prendere atto che in data 13/12/2024 con comunicazione a mezzo pec P.G. n. 884586/2024 la Parallel Collective S.r.l. - Società di ingegneria (mandante) ha comunicato all’Amministrazione comunale che, a seguito di una fusione societaria approvata dal proprio Consiglio di Amministrazione, sono stati modificati a far data dal 10/12/2024: la propria ragione sociale nella nuova denominazione di A-Fact S.r.l. - Società di ingegneria, la relativa sede legale ora sita in via Privata Meina n. 4 20125 Milano (MI), nonché l'iscrizione alla relativa Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi al n. 12034010012, REA MI-2748274, rimanendo inalterati la partita IVA, il Codice Fiscale, nonché la propria composizione societaria e che tale variazione, pertanto, non rileva ai fini dell’accertamento del possesso dei requisiti generali previsti dagli artt. 94-95 del D.Lgs. 36/2023, già compiuti in capo alla cessata Parallel Collective S.r.l. Società di ingegneria ora A-Fact S.r.l. - Società di ingegneria, che di conseguenza devono intendersi validi e regolari;
2. aggiudicare, pertanto, l'appalto del servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento di “Realizzazione di nuovi alloggi ERS nei lotti 22 e 27a nell'area del Lazzaretto” a seguito di procedura negoziata ai sensi dell’art. 76, comma 6 del D.lgs. 36/2023 a favore del costituendo RTI ATIPROJECT S.r.l. (capogruppo mandataria), Weber Architects S.r.l. (mandante), A-Fact S.r.l. - Società di ingegneria (già Parallel Collective S.r.l. Società di ingegneria) (mandante), Parcnouveau s.t.p. S.r.l. (mandante), per l'importo di euro 1.368.209,36 a titolo di compenso, oltre oneri previdenziali al 4% ammontanti ad euro 54.728,37 ed oneri fiscali (Iva al 22%) pari ad euro 313.046,30, per un importo complessivo di euro 1.735.984,03;
3. impegnare la somma complessiva di euro 1.735.984,03 come segue:
SUBIMPEGNO |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
02 | 01 | 06 | 202 |
Capitolo | Descrizione capitolo | TF | Cod. vincolo |
U64690-000 | INCARICHI DI PROGETTAZIONE, INDAGINI E PRESTAZIONI SPECIALISTICHE CONNESSE PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE | 14 | 0 |
Anno | Importo subimpegno | Nr. subimpegno | Nr. impegno | CDR impegno | Atto impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2024 | 1.735.984,03 | 0424001238 | 0324008654 | 007 | DD/PRO/2024/17936 | U.2.02.03.05.001 | Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti | 0000127566 | ATI PROJECT SRL | 6957 |
4. dare atto che:
- è stato registrato il subimpegno 424001238, Bil. 2024, Cap. U64690-000 imp. 324008654 per euro 1.735.984,03 “Servizio progettazione PFTE”, che in sede di riaccertamento dei residui sarà riallineato come da cronoprogramma;
- l'aggiudicazione è immediatamente efficace ai sensi dell'art. 17, comma 5, D.Lgs. 36/2023, essendo stata espletata con esito positivo la verifica dei requisiti prescritti dalla lex specialis di gara;
- con determinazione dirigenziale N. Repertorio: DD/2023/14318 (N. Proposta: DD/PRO/2023/15231 P.G. 650223/2023), esecutiva dal 03/03/2023, la Responsabile del Procedimento è stata individuata nella persona dell'Arch. Manuela Faustini Fustini;
- con determinazione dirigenziale N. Repertorio: DD/2024/16988 (N. Proposta: DD/PRO/2024/17936 P.G. N. 839039/2024), esecutiva dal 22/11/2024, il Direttore dell’esecuzione del contratto è stato individuato nella persona del geom. Giuseppe Sorice;
- la Direttrice del Settore, nell’ambito delle proprie competenze, provvederà alla stipula del contratto di appalto in forma pubblica amministrativa ai sensi dell’art. 18 D.lgs. 36/2023 con il costituendo RTI ATIPROJECT S.r.l. (capogruppo mandataria), Weber Architects S.r.l. (mandante), A-Fact S.r.l. - Società di ingegneria (già Parallel Collective S.r.l. Società di ingegneria) (mandante), Parcnouveau s.t.p. S.r.l. (mandante).