.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 394234  /   2022

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   9462  /   2022

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   9254  /   2022

Unità di riferimento Gestione Bene Pubblico

Data esecutività 24/06/2022

Data pubblicazione 24/06/2022

Oggetto APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO RELATIVO ALL'INTERVENTO DENOMINATO “RIPRISTINO PAVIMENTAZIONE LITICA ASSI VIARI CENTRO STORICO 1° STRALCIO: VIA DE’ CARBONESI” (COD. INT. 5607) NELL’AMBITO DELL’ACCORDO QUADRO “RIQUALIFICAZIONE, RIFUNZIONALIZZAZIONE E SICUREZZA DEI PERCORSI PEDONALI NEI QUARTIERI, ATTUAZIONE PSSU INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE PER GLI ANNI 2019-2020 – LOTTO I”. AFFIDAMENTO AL RTI FRANTOIO FONDOVALLE S.R.L. (MANDATARIA) CON CONSORZIO INNOVA SOC. COOP. E S.E.A.F. S.R.L.(MANDANTI). IMPEGNO DI SPESA DI COMPLESSIVI EURO 1.200.000,00 (ONERI FISCALI COMPRESI).

.


Importo: 1.200.000,00
CIG: 8675887072 (Rinnovo Lotto 1)
CUP: F37H20002780004
Codice intervento programma: 5607
CUI: L01232710374201900029

IL DIRIGENTE


Premesso che

l’Amministrazione Comunale è volta a favorire quanto più possibile gli spostamenti “lenti” di pedoni e ciclisti, anche attraverso interventi mirati alla messa in sicurezza delle relative infrastrutture, implementando gli interventi di riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri, nonchè quelli per il miglioramento della sicurezza stradale attraverso l'attuazione del PSSU (Piano della Sicurezza Stradale Urbana);

con determinazione P.G. n. 492387/2018 del 03/12/2018 sono stati approvati gli elaborati progettuali dell'accordo quadro, di durata biennale, per la riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri, attuazione del PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: LOTTO 1 lavori di riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri per gli anni 2019-2020 e LOTTO 2 attuazione del PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà comunale per gli anni 2019-2020 ;

con determina a contrarre P.G. n. 506756/2018 del 05/12/2018 è stata indetta la procedura aperta per l'aggiudicazione dell’Accordo Quadro di cui trattasi per un importo complessivo massimo pari ad euro 7.657.000,00, di cui euro 6.405.000,00 per il Lotto 1 (comprensivi di euro 1.800.000,00 per costi stimati della manodopera, ed euro 155.000,00 per oneri stimati della sicurezza), ed euro 1.252.000,00 per il Lotto 2 (comprensivi di euro 360.000,00 per costi stimati della manodopera, ed euro 36.000,00 per oneri stimati della sicurezza), mediante espletamento di procedura aperta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 2 del D.lgs. 50/2016;

con determina dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2019/1525 Rep. n. DD/2019/756 P.G. n. 310649/2019 del 04/07/2019 si è proceduto ad aggiudicare l'Accordo Quadro per la riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei quartieri per gli anni 2019 – 2020” a due operatori economici risultati tra i migliori 3 offerenti, e pertanto, in ordine di graduatoria:
• 1° RTI Frantoio Fondovalle Srl (mandataria) con Consorzio Innova Soc Coop (mandante ) e SEAF srl (mandante );
• 3° RTI F.E.A. SRL (mandataria) con CO.VE.MA. SRL (mandante) e Progetto Segnaletica srl (mandante );
per un importo massimo stimato biennale pari a euro 6.405.000,00;
rimandando ad un successivo atto l'aggiudicazione al secondo migliore offerente;

con il RTI costituito da Frantoio Fondovalle Srl (mandataria) con Consorzio Innova Soc Coop (mandante) e SEAF srl (mandante) e con il RTI costituito da F.E.A. SRL (mandataria) con CO.VE.MA. SRL (mandante) e Progetto Segnaletica srl (mandante), rispettivamente primo e terzo tra gli operatori economici risultati migliori offerenti, è stato stipulato in data 11/10/2019 il contratto Rep. n. 18984 Serie 1T al numero progressivo 212784 del Comune di Bologna relativo all'Accordo Quadro per i lavori di riqualificazione rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri per gli anni 2019 - 2020 per un importo massimo biennale stimato pari ad Euro 6.405.000,00 comprensivo di oneri della sicurezza;

con determina dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2019/5313 Rep. n. DD/2019/4472 P.G. n. 447606/2019 del 09/10/2019 si è proceduto ad aggiudicare l'Accordo Quadro per la riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei quartieri per gli anni 2019 – 2020” anche nei confronti dell'operatore economico Rete Costruttori Bologna risultato 2° in graduatoria per il lotto 1;

con Rete Costruttori Bologna è stato stipulato in data 13/12/2019 il contratto Rep. n. 31447 Serie 1T al numero progressivo 212810 del Comune di Bologna relativo all'Accordo Quadro per i lavori di riqualificazione rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri per gli anni 2019 - 2020 per un importo massimo biennale stimato pari ad Euro 6.405.000,00 comprensivo di oneri della sicurezza;

Premesso inoltre che

con determina dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2021/5374 Rep. n. DD/2021/5054 P.G. n. 174707/2021 del 16/04/2021 si è proceduto al rinnovo dell'accordo quadro "riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri, attuazione del PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: LOTTO 1 lavori di riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri per gli anni 2019-2020", di cui ai contratti Rep. n. 212784 e Rep. n. 212810, per ulteriori due anni e per l’importo massimo biennale netto di euro 6.405.000,00 (oneri della sicurezza compresi) con gli operatori economici titolari dell'accordo quadro - Rete Costruttori Bologna, RTI Frantoio Fondovalle (mandataria) con Consorzio Innova (mandante) e SEAF (mandante), RTI F.E.A. (mandataria) con CO.VE.MA. (mandante) e Progetto Segnaletica (mandante) con i quali è stato stipulato in data 15/07/2021 il contratto Rep. n. 36723 Serie 1T al numero progressivo 212917;

l'Amministrazione Comunale ha inserito nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2022-2024 approvato con deliberazione di Consiglio DC/PRO/2022/1, P.G. n° 65178/2022, Rep. n° DC/2022/9 del 08/02/2022 nell'annualità 2022 con codice intervento 5607 l’intervento denominato "Ripristino pavimentazione litica assi viari Centro Storico 1° stralcio : Via De’ Carbonesi" con codice intervento 5607 per € 1.200.000,00, il cui studio di fattibilità è stato approvato con delibera di Giunta Comunale Proposta n. DG/PRO/2020/347 Rep. n. DG/2020/307, P.G. n° 529420/2020 esecutiva dal 15/12/2020;

con determina dirigenziale P.G. 443924/2018 del 05/11/2018 e confermato con determina dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2020/12908, Rep. n. DD/2020/12144, P.G. 424435/2020 del 21/10/2020, è stato nominato quale Responsabile del Procedimento dell'intervento di cui trattasi il Geom. Fiorenzo Mazzetti del Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture;

con determina dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2021/15292, Rep. n. DD/2021/14931, P.G. 506253/2021 del 10/11/2021 è stato approvato il progetto di Fattibilità tecnica ed economica dell’intervento in oggetto per l’importo complessivo di euro 1.200.000,00 ai fini del finanziamento dell’opera;

il Quadro economico complessivo dell’opera risultava essere il seguente:


Euro
Lavori a misura (di cui Euro 224.460,00 per costo della manodopera)
910.000,00
Oneri per la sicurezza
23.000,00
A: Totale lavori
933.000,00
Oneri fiscali al 22%
205.260,00
Imprevisti
4.328,40
Spese Tecniche, indagini e verifiche preliminari
42.855,00
Contributo Anac
375,00
Incentivo per funzioni tecniche ex art. 113 del D.lgs. 50/2016 ss.mm.ii. - quota per il personale
14.181,60
B: Somme a disposizione
267.000,00
Totale A+B
1.200.000,00


con determina dirigenziale N. Proposta DD/PRO/2021/19408, N. Repertorio DD/2021/18229, P.G. 581401/2021 esecutiva dal 27/12/2021 si è proceduto ad affidare l'incarico per il Servizio di Coordinamento per la sicurezza in Fase di Esecuzione nell’ambito dell’intervento C.I. 5607 “Ripristino pavimentazione litica lungo gli assi viari del Centro Storico - 1° Stralcio” - ai sensi dell' art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii. e nel rispetto del D.L. 16/7/2020 n. 76 conv. con L. n. 120/2020 - all’ing. Pagano Salvatore per l'importo complessivo di euro 7.741,99 di cui euro 7.444,22 per la prestazione al netto del ribasso offerto pari alla percentuale dell' 10,01% ed euro 297,77 per oneri previdenziali al 4% (prestazione non soggetta all'applicazione dell'IVA in quanto l'operatore economico ha dichiarato di avere optato per il regime fiscale forfettario di cui alla L. 190/2014 ex art. 1 commi da 54 a 89);

Rilevato che

negli ultimi anni l'Amministrazione ha realizzato un complesso programma di interventi di riqualificazione all'interno del "Nucleo di Antica Formazione" e diverse strade sono state interessate dal rifacimento completo delle pavimentazione;

via De' Carbonesi, che rappresenta un'arteria importante del prolungamento di via Farini, è connotata da un contrasto di armonie fra il lato settentrionale porticato e quello meridionale di cui la purezza stilistica delle facciate emerge integra dal suolo ai cornicioni ed, inoltre, due insigni edifici monumentali emergono in questa breve strada ritenuti molto importanti per la valutazione dell'architettura religiosa e civile a Bologna: la chiesa di San Paolo Maggiore e il Palazzo Zambeccari;

oltre che per la bellezza e rilevanza storica, via De' Carbonesi è da considerare un pilastro fondamentale del Trasporto Pubblico Locale che mette in collegamento la parte Est della città e quella Ovest, soprattutto nelle giornate di T-days;

tuttavia, a causa dell'intenso traffico, delle frequenti vibrazioni e continui dissesti, la condizione manutentiva attuale del manto stradale risulta danneggiata e connotata da ammaloramenti diffusi e di alta severità con la conseguenza che la fruizione della stessa è fortemente limitata;

al fine di ovviare a suddette problematiche l'Amministrazione ritiene necessario programmare interventi straordinari da svolgersi in tempi brevi con l'obiettivo di:
- ottenere uno spazio riqualificato riconoscibile nelle sue valenze storiche ambientali di pregio;
- ridurre i pericoli per la viabilità ed aumentare la sicurezza della circolazione;
- eliminare le barriere architettoniche;
- contenere l'inquinamento visivo attraverso la rivalutazione si sistemi qualitativi urbani quali la segnaletica, elementi pubblicitari e di arredo urbano;

Rilevato, inoltre, che

Hera, gestore dei sottoservizi, ha comunicato la necessità di intervenire preventivamente con la sostituzione delle tubazioni acqua e gas, in esercizio da molti anni, onde evitare futuri interventi sulla nuova pavimentazione e pertanto , in accordo con l’Amministrazione, si è deciso di intervenire per fasi: in un primo tempo Hera con la sostituzione delle condotte, fino al ripristino del getto di fondazione esistente e a seguire l’Amministrazione Comunale darà attuazione al presente progetto, con il rifacimento dei marciapiedi e della pavimentazione lapidea stradale;

Considerato che

in ragione della natura bifasica dell’accordo quadro che ha visto dapprima l’espletamento delle procedure di gara preordinate all’affidamento dell’accordo quadro di cui trattasi, è ora necessario procedere all’approvazione del progetto relativo al “Ripristino pavimentazione litica assi viari Centro Storico 1° stralcio : Via De’ Carbonesi” (cod. int. 5607), come da allegati parte integrante del presente provvedimento;

ai sensi dell’art. 54 comma 5 D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. ed in applicazione di quanto previsto dall’art. 6 del Capitolato Speciale di Accordo Quadro, trattandosi di contratto che non rientra nel range per l’affidamento secondo il principio di rotazione previsto dall’Accordo Quadro si è proceduto a richiedere un rilancio economico ai tre operatori economici parte dell’Accordo Quadro di cui trattasi per l’affidamento del contratto applicativo in oggetto (CIG Derivato 9209338A20);

sulla base dei rilanci economici effettuati l’operatore economico che ha totalizzato il punteggio più alto è risultato essere il RTI Frantoio Fondovalle Srl (mandataria) con Consorzio Innova Soc Coop (mandante ) e SEAF srl (mandante ) presentando un ribasso come rilancio del 5,60% per un ribasso complessivo del 23,60%;

il Quadro Economico a seguito della procedura di rilancio risulta essere, pertanto, il seguente:


Visto il progetto esecutivo redatto dai progettisti Ing. Stefania Guadagnini e Arch. Benedetta Corsano Annibaldi, del Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture, verificato e validato ai sensi dell’art. 26 co. 8 D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. dal Responsabile del Procedimento Geom. Fiorenzo Mazzetti, dalla cui dichiarazione di validazione sottoscritta in data 12/05/2022 il suddetto progetto risulta essere conforme alla normativa vigente, alle specifiche contenute negli elaborati progettuali dei livelli precedenti nonché la conformità alla disciplina dell'attività edilizia di cui all'art. 9 comma 3 della L.R. 15/2013 accertata ai sensi dell’art. 10 della L.R. citata;

l’esecuzione dei lavori di cui trattasi da parte del RTI Frantoio Fondovalle Srl (mandataria) con Consorzio Innova Soc Coop (mandante ) e SEAF srl (mandante ) ammonta ad un importo netto complessivo di euro 714.842,00 (di cui euro 680.342,00 per lavori – il costo stimato per la manodopera ammonta ad euro 258.245,00 - ed euro 34.500,00 per oneri della sicurezza non soggetti al ribasso) oltre oneri fiscali al 22%;

Atteso che

al finanziamento della somma complessiva di euro 1.200.000,00 si può provvedere tramite risorse disponibili sul Bilancio 2022 al Cap. R74250-050 "VIABILITA', CIRCOLAZIONE STRADALE E ILLUMINAZIONE PUBBLICA" (Oneri di urbanizzazione), come da imputazioni di cui al dispositivo del presente atto;

con impegno 322005581 sono state aumentate le “Spese tecniche” di € 12.145,00 rispetto al progetto di FTE che da € 42.855,00 diventano € 55.000,00; il suddetto impegno è stato rimodulato con determinazione dirigenziale DD/PRO/2022/9487, Rep. n° DD/2022/8926, P.g. n° 383608/2022 del 20/06/2022;

l'investimento in parola, in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento non comporterà futuri e maggiori oneri di gestione diretti o indiretti a carico del Comune per i primi cinque anni dall’ultimazione delle opere previste, come da dichiarazione del RUP agli atti del presente provvedimento;

l’Ufficio di Direzione Lavori è individuato come segue:
Direttore dei Lavori: con separato atto si sta provvedendo all’affidamento dell’incarico di Direzione dei Lavori;
Direttore Operativo: Arch. Benedetta Corsano Annibaldi, Geom. Luciano Notte, P.E. Nicola Latronico, Geom. Dario Besia e Per. Ind. Andrea Sovrani;
Ispettori di cantiere: Geom. Giuseppe Veltre – Ing. Raffaele Vallese;
Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione: Ing. Salvatore Pagano (incaricato con atto Rep. n. DD/2021/18229 proposta n. DD/PRO/2021/19408, P.G. n. 581401/2021 del 27/12/2021);

con il RTI Frantoio Fondovalle Srl (mandataria) con Consorzio Innova Soc Coop (mandante ) e SEAF srl (mandante ) si procederà alla stipula di contratto applicativo in forma di scrittura privata come previsto dall’art. 9 del Capitolato Speciale d’Appalto;

Visti i pareri favorevoli della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e le Province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, allegati parte integrante al presente provvedimento;

Dato atto che

con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123 , DC/PRO/2021/133 , PG n. 579986/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa;

con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/124 , DC/PRO/2021/119 , PG n.580046/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2022 – 2024;

con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/294 , DG/PRO/2021/275 , PG n. 581082/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022 – 2024;

con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/297 , DG/PRO/2021/312 , PG n. 582329/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2022;

Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;

Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;

Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;

Vista la determinazione dirigenziale DD/PRO/2022/9487, Rep. n° DD/2022/8926, P.g. n° 383608/2022 del 20/06/2022;



Vista la determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2022/8496 N. Repertorio: DD/2022/7746 P.G. N.: 340525/2022 Data Esecutività: 27/05/2022 avente per oggetto "PREZZARIO DI RIFERIMENTO PER GLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, AGLI SPECIFICI FINI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL’ART. 26 CO. 3 D.L. 50/2022";

Vista la delega, DD/PRO/2022/6588 Rep. DD/2022/6780 PG n. 225812/2022 esecutiva dal 12/05/2022 al Dirigente Arch. Benedetta Corsano Annibaldi, alla sottoscrizione di tutti gli atti amministrativi e contabili, nonchè contratti e subappalti, attinenti alle materie di competenza della U.O. Manutenzione Strade;

Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;


DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati:

1. di approvare il progetto esecutivo dei lavori di “Ripristino pavimentazione litica assi viari Centro Storico 1° stralcio : Via De’ Carbonesi” (cod. int. 5607) nell’ambito dell’Accordo Quadro “riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei quartieri, attuazione PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale per gli anni 2019-2020 – LOTTO I” dell’importo complessivo di euro 1.200.000,00;

2. di prendere atto della validazione del progetto sottoscritta in data 12/05/2022 dal Responsabile del Procedimento ai sensi dell'art. 26 co.8 D.LGs. 50/2016 e ss.mm.ii.;

3. di affidare l'esecuzione dei lavori di “Ripristino pavimentazione litica assi viari Centro Storico 1° stralcio : Via De’ Carbonesi” (cod. int. 5607) al RTI Frantoio Fondovalle Srl (mandataria) con Consorzio Innova Soc Coop (mandante ) e SEAF srl (mandante ) per un importo netto complessivo di euro 714.842,00 (di cui euro 680.342,00 per lavori – il costo stimato per la manodopera ammonta ad euro 258.245,00 - ed euro 34.500,00 per oneri della sicurezza non soggetti al ribasso) oltre oneri fiscali al 22%;

4. di procedere alla riduzione dell'impegno 322001359, come dettagliato nella tabella seguente:


VARIAZIONE IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
021005202
CDRDescrizione CDRTF
018Manutenzione stradeSettore Gestione Bene PubblicoFB
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
R74250-050VIABILITA', CIRCOLAZIONE STRADALE E ILLUMINAZIONE PUBBLICA322
AnnoNr. impegnoAtto impegnoImportoNr. variazioneImporto variazione impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20220322001359DD/PRO/2021/152921.145.000,002-1.145.000,00U.2.02.01.09.012Infrastrutture stradali5607
5. di impegnare la somma complessiva di euro 1.200.000,00 come segue:

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
021005202
CDRDescrizione CDRTF
018Manutenzione stradeSettore Gestione Bene PubblicoFB
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
R74250-050VIABILITA', CIRCOLAZIONE STRADALE E ILLUMINAZIONE PUBBLICA322
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2022872.107,240322005651U.2.02.01.09.012Infrastrutture stradaliI0000104828FRANTOIO FONDOVALLE S.R.L.5607
202214.060,000322005652U.2.02.01.09.012Infrastrutture stradaliI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI5607
2022120.000,000322005653U.2.02.01.09.012Infrastrutture stradaliP5607
2022138.832,760322005654U.2.02.01.09.012Infrastrutture stradaliP5607
6. di dare atto che:

- con determina dirigenziale P.G. 443924/2018 del 05/11/2018 e confermato con determina dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2020/12908, Rep. n. DD/2020/12144, P.G. 424435/2020 del 21/10/2020, è stato nominato quale Responsabile del Procedimento dell'intervento di cui trattasi il Geom. Fiorenzo Mazzetti del Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture;

- l'investimento in parola, in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento non comporterà futuri e maggiori oneri di gestione diretti o indiretti a carico del Comune per i primi cinque anni dall’ultimazione delle opere previste;

- l’Ufficio di Direzione Lavori è individuato come segue:
Direttore dei Lavori: con separato atto si sta provvedendo all’affidamento dell’incarico di Direzione dei Lavori;
Direttore Operativo: Arch. Benedetta Corsano Annibaldi, Geom. Luciano Notte, P.E. Nicola Latronico, Geom. Dario Besia e Per. Ind. Andrea Sovrani;
Ispettori di cantiere: Geom. Giuseppe Veltre – Ing. Raffaele Vallese;
Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione: Ing. Salvatore Pagano (incaricato con atto Rep. n. DD/2021/18229 proposta n. DD/PRO/2021/19408; P.G.n. 581401/2021 del 27/12/2021);

- con RTI Frantoio Fondovalle Srl (mandataria) con Consorzio Innova Soc Coop (mandante ) e SEAF srl (mandante ) si procederà alla stipula di contratto applicativo in forma di scrittura privata come previsto dall’art.6 del Capitolato Speciale d’Appalto per un importo netto complessivo di euro 714.842,00 (di cui euro 680.342,00 per lavori – il costo stimato per la manodopera ammonta ad euro 258.245,00 - ed euro 34.500,00 per oneri della sicurezza non soggetti al ribasso) oltre oneri fiscali al 22%;

- si interverrà per fasi: in un primo tempo Hera, gestore dei sottoservizi, con la sostituzione delle condotte di acqua e gas fino al ripristino del getto di fondazione esistente e a seguire l’Amministrazione Comunale darà attuazione al presente progetto, con il rifacimento dei marciapiedi e della pavimentazione lapidea stradale.

Cod. Ben. 104828 - FRANTOIO FONDOVALLE S.R.L. capogruppo in RTI





Allegati al documento