.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 97697  /   2025

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   2606  /   2025

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   2343  /   2025

Unità di riferimento Area Programmazione Statistica e Presidio Sistemi di Controllo interni

Data esecutività 13/02/2025

Data pubblicazione 13/02/2025

Oggetto IMPEGNO DI SPESA PER IL CONFERIMENTO DEI COMPITI DI RILEVATORE ISTAT A DIPENDENTI COMUNALI PER L'INDAGINE STATISTICA "ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA 2025 (AVQ)”

.


Importo: 5.197,50

LA CAPO AREA


Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;

- con determinazione dirigenziale Rep. DD/PRO/2025/1442, DD/2025/1369, P.G. n. 53899/2025 esecutiva dal 29/01/2025 è stato approvato il Piano delle Attività


dell'Area Programmazione, Statistica e Presidio di Controllo interni per l'anno 2025;

Visto:

- il Programma Statistico Nazionale 2023-2025, (codice IST-00204) approvato con D.P.R. 24 settembre 2024 al cui interno rientra l'indagine "Aspetti della vita quotidiana" (AVQ);

- la circolare Prot. n. 0048097/24 del 10 gennaio 2025 con la quale l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha comunicato l’avvio dell’indagine per l’anno corrente;

Dato atto che:

- per la suddetta indagine, l’Ufficio Comunale di Statistica ha la necessità di individuare un congruo numero di rilevatori statistici predisponendo l’impegno di spesa;

- con la comunicazione P.G.n. 35102/2025 del 21 gennaio 2025, in atti, la funzionaria dell'Ufficio Statistiche Territoriali e Ambientali - Indagini Campionarie - Dott.ssa Teresa Scarnati - propone i nominativi di sette dipendenti comunali;

Considerato che:

- i commi 2 e 7 dell’art. 53 del d.lgs. 165/2001 consentono che le prestazioni previste dalla legge o da altre fonti normative possano essere svolte dai dipendenti dell’Amministrazione di appartenenza;

- con determinazione dirigenziale P.G. n. 897360/2024 del 19/12/2024 è stato approvato un avviso riservato al personale dipendente del Comune di Bologna disponibile allo svolgimento di indagini ISTAT in collaborazione con l’Ufficio Comunale di Statistica la cui pubblicazione è ancora in corso;

- i dipendenti comunali di cui alla comunicazione P.G.n. 35102/2025 sono stati individuati a scorrimento della graduatoria tra i nominativi dei rilevatori/trici statistici a seguito di avviso riservato al personale dipendente del Comune di Bologna disponibile allo svolgimento di indagini ISTAT in collaborazione con l’Ufficio Comunale di Statistica, approvata con P.G. N. 373186/2022 e successiva rettifica P.G. N. 383632/2022, e aggiornata e prorogata con determinazione dirigenziale P.G. n. 323040/2024 del 13 maggio 2024 fino alla formulazione della graduatoria successiva di cui al precedente capoverso;

- le modalità e le condizioni di svolgimento della prestazione sono individuate nello schema di disciplinare di cui all’Allegato A, parte integrante e sostanziale della presente determinazione dirigenziale;

Dato inoltre atto che:

- è stato preliminarmente accertato, come da istruttoria conservata in atti, che allo stato attuale non sono attive o non presenti convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell’articolo 26, comma 1, della Legge 23.12.1999, n. 488 e s.m.i., per la tipologia di servizi di cui all’oggetto e che non risultano attive/presenti convenzioni Intercenter;

- la copertura finanziaria dell’impegno di spesa viene assicurata dall’accertamento n. 625000580 afferente al capitolo E28750-200 "Contributi di altri Enti Pubblici - ISTAT - per attività statistica" del P.E.G 2025;

- in fase di liquidazione si terrà conto del numero effettivo di famiglie intervistate dai rilevatori per l'indagine in oggetto per la quantificazione totale della spesa, al fine di una corretta imputazione della stessa, riservandosi di integrare, in caso di necessità, i relativi atti;

- sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del d.lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;

- gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del d.lgs. 267/2000;

- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;

Visti altresì:

- il d.lgs. 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;

- Il d.lgs. 267/2000 s.m.i.;

- Il d.lgs. 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;

- gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna;

- il Regolamento di contabilità;

- la circolare 27/1999 s.m.i.;


DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:

1. conferire i compiti di rilevatore Istat per l’indagine AVQ, che si svolgerà nell’anno 2025, ai seguenti dipendenti comunali:

Nome
Cognome
Bruno

Francesco

Roberto

Fabio

Baraldi

Cascone

De Angelis

Melloni

Pietro
Pagliara
Ivo
Pietribiasi
Silvia
Porretta


2. approvare lo schema di disciplinare di cui all’Allegato A, parte integrante e sostanziale delle presente determinazione dirigenziale;

3. dare atto che l’entrata corrispondente al suddetto impegno è stata accertata sul bilancio 2025 al capitolo E28750-200 "Contributi di altri Enti Pubblici - ISTAT - per attività statistica" del P.E.G 2025 come indicato dal seguente prospetto:

— accertamento di entrata n. 625000580: Euro 5.197,50=

— impegni già assunti con precedenti determinazioni: 0,00=

— quota residua da accertare dopo questo atto: Euro 0,00=

— quota residua da impegnare dopo questo atto: Euro 0,00=;

4. non subordinare la liquidazione della spesa alla riscossione delle corrispondenti entrate che saranno erogate dall'Istat una volta espletate le attività di revisione del materiale di rilevazione e in base all'effettivo lavoro svolto;

5. imputare la spesa di Euro 5.197,50 di cui euro 3.893,25= per compensi, 973,32= per oneri e 330,93= per oneri Irap, così come riportato nelle seguenti tabelle:



IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010108103
CDRDescrizione CDRTF
037Area Programmazione e Statistica09
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U12320-000AREA PROGRAMMAZIONE E STATISTICA: REIMPIEGO DEI CONTRIBUTI ISTAT494
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20254.866,570325002696U.1.03.02.16.999Altre spese per servizi amministrativiI

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010108102
CDRDescrizione CDRTF
037Area Programmazione e Statistica09
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U06850-500IRAP SULLE RETRIBUZIONI DEL PERSONALE: REIMPIEGO CONTRIBUTO ISTAT PER ATTIVITA' STATISTICA494
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2025330,930325002697U.1.02.01.01.001Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP)I





Allegati al documento