.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 181760  /   2021

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   5538  /   2021

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   5191  /   2021

Unità di riferimento Area Welfare e Promozione del benessere della comunità

Data esecutività 21/04/2021

Data pubblicazione 21/04/2021

Oggetto LEGGE N. 13/1989. " DISPOSIZIONI PER FAVORIRE IL SUPERAMENTO E L'ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI" E L. R. 24/2001 "DISCIPLINA GENERALE DELL'INTERVENTO PUBBLICO NEL SETTORE ABITATIVO". DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO PER L'ANNO 2021. APPROVAZIONE DELLE GRADUATORIE DEGLI AMMESSI AL CONTRIBUTO.

.



LA CAPO AREA




Viste
la Legge N.13 del 9 gennaio 1989, integrata e modificata con legge N.62 del 27 febbraio 1989, che ha istituito e disciplinato il Fondo nazionale per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche;

la circolare N.1669/U.L. del 22 giugno 1989 del Ministero dei lavori pubblici che contiene le disposizioni per la gestione del Fondo nazionale per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche;

il Decreto del Ministero dei lavori pubblici N. 236 del 14 giugno 1989 contenente le prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini dell'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche;

la Legge Regionale N. 24/2001 articolo 56 che ha istituito il Fondo regionale per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche, prevedendo criteri di formazione delle graduatorie comunali che tengano conto della situazione economica del nucleo familiare di cui l'invalido fa parte, poi modificata dalla Legge Regionale 24/2013 a sua volta abrogata dalla Legge Regionale 17/2019;

la D.G.R N. 171 del 17 febbraio 2014 contenente i criteri di funzionamento del Fondo regionale per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche di cui all'art. 56 della Legge regionale 24/2001, successivamente modificata con D. G. R 1272 del 23 luglio 2014;

Considerato che
la competenza del Comune consiste:
- nella raccolta delle domande presentate dal 03 Marzo 2020 al 01 Marzo 2021, complete delle certificazioni previste negli articoli 8 e 10, con le modalità di cui alla circolare n.1669/U.L. citata;
- nel formulare un elenco delle domande relative al Fondo statale, ordinate secondo i criteri di cui all'articolo 10 e completo del contributo calcolato secondo le modalità di cui all’ articolo 9 della predetta circolare;
- nel formulare un elenco delle domande relative al Fondo regionale, ordinate secondo i criteri approvati con DGR 171/2014 e DGR 1272/2014;
- nello stabilire il fabbisogno complessivo del Comune per l'anno 2021 da inviare alla Regione Emilia - Romagna entro il 31 Marzo 2021;

Considerato inoltre
che con Delibera della Giunta Regionale n. 794 del 06/07/2020 di ripartizione del fondo per il finanziamento delle domande presenti nella graduatoria della legge 13/89 e della L.R. 24/2001 per l'anno 2020 sono state assegnate al Comune di Bologna risorse per euro 925.239,75, con cui è stato possibile assegnare contributi fino alla posizione n° 223;

Rilevato che, sulla base dell'istruttoria effettuata, in applicazione della normativa vigente:
- dal 03.03.2020 al 01.03.2021 sono state presentate n. 55 nuove istanze di contributo di cui n. 53 accolte e n. 2 reintegrate per i motivi sottoesposti, che, sommate alle richieste pregresse, confluiscono nella graduatoria statale degli anni precedenti per un totale di n° 285 domande per l'anno 2021, come da allegato in atti;
- sono state presentate n. 2 richieste non conformi ai criteri previsti dalla circolare N.1669/U.L. e pertanto non accolte;
- sulla base di accertate motivazioni conservate agli atti è stata inserita n. 1 domanda annullata dalla graduatoria della legge 29 2020 in quanto erroneamente formulata dal cittadino nell'ambito di quel bando, ma attinente per oggetto dei lavori alla graduatoria legge 13/89;
- è stata inserita n. 1 domanda precedentemente esclusa per mero errore materiale;
- n. 1 domanda presente nella graduatoria statale 2020 ha avuto una assegnazione parziale per cui rimane in graduatoria attuale per l'assegnazione del fabbisogno residuo statale;
- sono state ricalcolate le posizioni in graduatoria di n. 7 domande in seguito all'accertamento di mutate condizioni di invalidità, come previsto negli articoli 8 e 10, con le modalità di cui alla circolare n.1669/U.L. citata ;

- sono state presentate n° 41 istanze di contributo per concorrere anche al fondo regionale 2020, ai sensi della DGR N. 171/2014, come da allegato in atti;



Considerato che tra le attività dell' Area Welfare e promozione del benessere della comunità vi è la gestione degli interventi previsti dalla Legge n. 13 del 9 Gennaio 1989 volta a favorire il superamento delle barriere architettoniche;

Ritenuto, sulla base di quanto sopra esposto, che il fabbisogno del Comune di Bologna per l'anno 2021 consista per la graduatoria statale in euro 1.512.016,52 e per la graduatoria regionale in euro 196.988,54 per l'erogazione a favore dei soggetti di cui alle graduatorie allegate al presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale;

Visti gli articoli 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna;

DETERMINA

di approvare le graduatorie statale e regionale delle domande ammesse al contributo per il superamento e l’ eliminazione delle barriere architettoniche per l'anno 2021;

di quantificare il fabbisogno complessivo relativo alle domande ammesse nella graduatoria statale del Comune di Bologna per l'anno 2021 in euro 1.512.016,52 ;

di quantificare il fabbisogno complessivo relativo alle domande ammesse nella graduatoria regionale del Comune di Bologna per l'anno 2021 in euro 196.988,54 ;

di rinviare a successivo atto l'erogazione di contributi, nei limiti del fondo che verrà assegnato dalla Regione Emilia - Romagna al Comune di Bologna e sulla base delle graduatorie che con il presente provvedimento si approvano.






Allegati al documento