.
.
Importo: 2.800,00
CIG: Z01354937A
IL DIRETTORE
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123, DC/PRO/2021/133, PG n. 579986/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/124, DC/PRO/2021/119, PG n.580046/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/294 , DG/PRO/2021/275, PG n. 581082/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/297 , DG/PRO/2021/312, PG n. 582329/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2022;
- con deliberazione del Consiglio del Quartiere Santo Stefano, PG n. 549328/2021, è stata approvata la Programmazione 2022 per il Quartiere Santo Stefano, con relativa distribuzione di risorse in ordine ai servizi gestiti e alle funzioni delegate (triennio 2022-2024);
- a seguito dei provvedimenti sopracitati, i Direttori ed i loro delegati sono autorizzati a compiere tutti gli atti necessari per il raggiungimento degli obiettivi assegnati;
Considerato che:
- nella Sala Prof. Marco Biagi del Quartiere Santo Stefano sono presenti un pianoforte Steinway & Sons Modello B 211 e un pianoforte Gran Coda;
- i pianoforti in argomento vengono utilizzati per attività connesse ai patti di collaborazione e altri eventi aperti alla cittadinanza, a titolo gratuito;
Ravvisata la necessità di accordare i pianoforti sia per preservarne il valore nel tempo sia per implementare gli eventi aperti alla cittadinanza;
Considerato inoltre che:
- a seguito di richiesta di Trattativa Diretta (TD) n. 2118821 effettuata sul Mercato Elettronico (MEPA) di CONSIP, la ditta GALLIERA LORENZO TECNICO ACCORDATORE (P.IVA 01842430389) ha presentato offerta per il servizio di accordatura per entrambi i pianoforti per una spesa complessiva di Euro 2.800,00 o.f.c. per il biennio 2022/2023;
- la ditta sopracitata ha già svolto attività di accordatura per i pianoforti in argomento, e presenta tutti i requisiti tecnico-professionali per garantire la corretta preservazione dei pianoforti in argomento, come da c.v. allegato in atti al presente atto;
Osservato che:
- per gli acquisti al di sotto della soglia di rilievo comunitario e pari o superiori ai 5.000,00 Euro, l’art. 1 c. 450 della legge 296/2006 (così come modificato dalla L. n. 145/2018) prevede che tutte le Amministrazioni Statali centrali e periferiche sono tenute a far ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione ovvero al mercato elettronico realizzato dalle centrali di committenza di riferimento di cui all'articolo 328, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207;
- l'art. 3 del D.Lgs. 50/2016 al punto bbbb) ribadisce che il «mercato elettronico» è uno strumento di acquisto e di negoziazione che consente acquisti telematici per importi inferiori alla soglia di rilievo europeo basati su un sistema che attua procedure di scelta del contraente interamente gestite per via telematica;
- l'art. 36 del D.Lgs. 50/2016, comma 6°, prevede che le stazioni appaltanti, per lo svolgimento delle procedure di affidamento sotto soglia comunitaria, possano procedere attraverso un mercato elettronico che consenta acquisti telematici basati su un sistema che attua procedure di scelta del contraente interamente gestite per via elettronica;
- l’art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. n. 76/2020 (Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale), Legge di conversione n. 120/2020, così come modificato dall'art. 51, comma 1, lett. a) del D.L. n.77 del 31 maggio 2021, consente di procedere mediante affidamento diretto per gli appalti di servizi e forniture di importo inferiore ad euro 139.000,00 al netto dell'imposta;
- l’art. 1, comma 3 del D.L. 76/2020, Legge di conversione n. 120/2020, stabilisce che gli affidamenti diretti possono essere realizzati tramite atto che contenga gli elementi descritti nell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016, ovvero attraverso l'adozione di un unico provvedimento;
- la tipologia di spesa ed il relativo importo rientrano nei limiti per i quali è possibile procedere all'affidamento diretto con ricorso al MEPA;
Accertato che non sono attive convenzioni quadro stipulate dalla CONSIP né dalla centrale di acquisto regionale Intercent-ER ai sensi dell’articolo 26, comma 1, della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni, per quanto in oggetto;
Ritenuto pertanto opportuno acquisire, ai sensi dell' art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. n. 76/2020, Legge di conversione n. 120/2020, il servizio di accordatura per i pianoforti Steinway & Sons Modello B 211 e Gran Coda presenti nella sala Prof. Marco Biagi del Quartiere Santo Stefano, come sopra descritto, mediante acquisto sul MEPA Consip con affidamento alla ditta GALLIERA LORENZO TECNICO ACCORDATORE per un importo complessivo di Euro 2.800,00 o.f.c. per il biennio 2022/2023;
Dato atto:
- che della presente determinazione è stata data preventiva informazione alla Presidente del Quartiere, ai sensi dell'art. 35 del Regolamento sul decentramento;
- che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
- che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
- che sono stati effettuati i controlli per gli acquisti di beni e servizi, relativamente alle linee guida n. 4 dell'ANAC previste dalla circolare 25/2018 P.G. n. 168570/2018 dell'Area Risorse Finanziarie;
- che ai sensi dell'art. 31, comma 1, del D. Lgs. n. 50/2016 il RUP della procedura è il direttore del Quartiere Santo Stefano, dott.ssa Katiuscia Garifo;
- del rispetto del D.Lgs. n. 33/2013;
Vista la proposta di adozione del presente atto avanzata dal Responsabile del Servizio Comunicazione Cultura e Sport del Quartiere Santo Stefano in esito alla verifica di conformità delle procedure e della documentazione;
Visti:
- il D.lgs 267/2000 s.m.i.;
- il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- gli artt. 44 e 64 dello Statuto ;
- il Regolamento di Contabilità;
- il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
- il D.Lgs. 50/2016;
- il D.L. 76/2020, Legge conversione n. 120/2020;
DETERMINA
per i motivi esposti in narrativa e qui integralmente richiamati:
1) di affidare il servizio di accordatura per i pianoforti Steinway & Sons Modello B 211 e Gran Coda presenti nella sala Prof. Marco Biagi del Quartiere Santo Stefano, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii., alla ditta GALLIERA LORENZO TECNICO ACCORDATORE (P.IVA 01842430389, codice fornitore 114551), per un importo complessivo di Euro 2.800,00 o.f.c. per il biennio 2022/2023;
2) di impegnare la spesa di Euro 2.800,00 imputandola come da tabella sotto riportata:
IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
01 | 01 | 11 | 103 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
076 | Quartiere Santo Stefano | 10 |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
U50600-150 | Q.RE SANTO STEFANO: SERVIZI PER INTERVENTI VARI E PROMOZIONALI | 0 |
Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2022 | 1.400,00 | 0322004072 | U.1.03.02.09.011 | Manutenzione ordinaria e riparazioni di altri beni materiali | I | 0000114551 | GALLIERA LORENZOTECNICO ACCORDATORE | |
2023 | 1.400,00 | 0323000882 | U.1.03.02.09.011 | Manutenzione ordinaria e riparazioni di altri beni materiali | I | 0000114551 | GALLIERA LORENZOTECNICO ACCORDATORE | |
3) di dare atto che il Responsabile del Procedimento è il Direttore del Quartiere, dott.ssa Katiuscia Garifo;
4) di dare atto che il contratto verrà stipulato tra le parti mediante corrispondenza secondo l'uso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere, anche mediante posta elettronica certificata o strumenti analoghi, ai sensi di quanto disposto dall'art. 32, co. 14 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.