.
.
Importo: 8.247,20
CIG: B717265C6D (incarico)
CUP: F34H17000950007 (opera ed incarico)
Codice intervento SAP: 6422

PROGETTO POC_BO_IV.2.1a - Ex Mercato San Donato
Progetto cofinanziato dal Programma Operativo Complementare di azione e coesione Città Metropolitano 2014- 2020
Ambito prioritario POC: IV - "Interventi ex Delibera CIPE n. 36/2020”
Obiettivo Specifico IV.2: “Interventi per l’efficienza energetica e la mobilità sostenibile della PA”
Azione/Linea d'azione: IV.2.1: “Azioni per l'efficienza energetica e la mobilità sostenibile della PA"
Progetto POC_BO_IV.2.1.a: “Ex Mercato San Donato”
PROGETTO POC_BO_IV.3.1a - Ex Mercato San Donato
Progetto cofinanziato dal Programma Operativo Complementare di azione e coesione Città Metropolitano 2014- 2020
Ambito prioritario POC: IV - "Interventi ex Delibera CIPE n. 36/2020”
Obiettivo Specifico IV.3: “Promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione”
Azione/Linea d'azione: IV.3.1: "Interventi per l'inclusione sociale ed il contrasto alla povertà ed alla discriminazione"
Progetto POC_BO_IV.3.1.a: “Ex Mercato San Donato”
FS5377764
IL FUNZIONARIO DELEGATO
Premesso che:
la delibera CIPE n.10/2015 concernente “Definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il periodo di programmazione 2014-2020 e relativo monitoraggio. Programmazione degli interventi complementare di cui all’art. 1, comma 242, della legge n. 147/2013 previsti nell'Accordo di partenariato 2014/2020” assicura il cofinanziamento pubblico di parte nazionale delle risorse assegnate dall'Unione europea nell'ambito degli «Investimenti per la crescita e l'occupazione» per il ciclo di programmazione 2014-2020 ai Fondi FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) e FSE (Fondo sociale europeo);
con delibera CIPE n. 46 del 10 agosto 2016 è stato approvato il Programma Operativo Complementare di azione e coesione Città Metropolitane 2014-2020 dell'Agenzia per la Coesione Territoriale, il cui valore era originariamente determinato in euro 206.012.120,55, valore rideterminato in euro 240.004.120,55 con con Delibera CIPE n. 11 del 4 aprile 2019;
con deliberazione CIPESS n.33 del 29 aprile 2021 il Programma Operativo Complementare di azione e coesione Città Metropolitane 2014-2020 (POC Metro), finanziato con Fondi nazionali e originariamente destinato a sostenere le Autorità Urbane delle Regioni meno sviluppate, è stato esteso a tutte le città metropolitane presenti sul territorio nazionale mediante l'attivazione di un nuovo ambito prioritario - c.d. “Ambito IV” - finalizzato a dare continuità alle operazioni originariamente selezionate in attuazione del PON Metro 2014-2020 FESR/FSE la cui spesa sia stata sostituita - nel periodo compreso tra il 1 febbraio 2020 ed il 30 giugno 2021 - per consentire il finanziamento di spese emergenziali funzionali al contrasto degli effetti prodotti dalla pandemia;
il POC Metro condivide il medesimo impianto organizzativo e di funzionamento (procedure di gestione e controllo, incluse le modalità per il monitoraggio, la rendicontazione delle operazioni, lo scambio elettronico dei dati e il circuito finanziario) dell'omologo Programma finanziato da risorse comunitarie;
con Nota prot. AICT 21517/2022, l'Autorità di Gestione del POC Metro ha trasmesso all'Organismo Intermedio della Città Metropolitana di Bologna le istruzioni operative per i trasferimenti delle operazioni dal PON Metro 2014-2020 al POC Metro (Ambito IV) 2014-2020 e format Piano Operativo PON/POC Ambito IV;
in base a valutazioni tecniche, economiche e di priorità da parte degli uffici e degli organi competenti di questa amministrazione si è valutato di trasferire gli interventi cod. BO2.1.2a.9 e cod. BO4.2.1a.9 “Ex Mercato San Donato” dal PON Metro 2014-2020 al POC Metro 2014-2020, secondo le modalità definite dall'Autorità di Gestione dei detti Programmi;
con determinazione DD/PRO/2023/371 Rep. DD/2023/274 P.G. n. 21854/2023 esecutiva dal 12/01/2023 sono stati revocati dal finanziamento PON Metro 2014-2020, gli interventi BO2.1.2a.9 e BO4.2.1a.9 “Ex Mercato San Donato”, disposti rispettivamente con determinazioni dirigenziali P.G. n. 250748/2017 e P.G. n. 250775/2017 entrambi esecutive in data 12/07/2017 e contestualmente sono stati approvati e ammessi al finanziamento sul Piano Operativo Complementare, come operazione avviata e non completata - ai sensi degli artt. 2 e 65 del Regolamento (UE) 1303/2013 e alle previsioni dell'allegato 27 al Manuale delle procedure dell'Autorità di Gestione - i seguenti progetti:
- il progetto cod. POC_BO_IV.2.1.a “Riqualificazione dell'edificio denominato Ex Mercato San Donato”,
- il progetto cod. POC_BO_IV.3.1.a “Riqualificazione dell'edificio denominato Ex Mercato San Donato”;
Rilevato che:
con determina dirigenziale DD/PRO/2023/17827 Rep. DD/2023/18763 P.G. n. 819345/2023, esecutiva dal 12/12/2023 (successivamente rettificata con con determinazione dirigenziale DD/PRO/2023/20492 Rep. DD/2023/19375 P.G. n. 837993/2023 esecutiva dal 20/12/2023), è stato approvato il progetto esecutivo relativo ai progetti POC METRO – AMBITO IV – AZIONE IV.2.1 – PROGETTO POC_BO_IV.2.1.A e POC METRO – AMBITO IV – AZIONE IV.3.1 – PROGETTO POC_BO_IV.3.1.A “EX MERCATO SAN DONATO - INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE E DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E STRUTTURALE” (CUP F34H17000950007 - CIG A030B0E643 - COD. INT. 6422) nell'ambito del Programma Operativo Complementare di azione e coesione Città Metropolitane 2014-2020, dell'importo complessivo di euro 4.383.781,72;
con determinazione dirigenziale DD/PRO/2024/4010 Rep. DD/2024/4480 P.G. n. 185843/2024 esecutiva dal 21/03/2024, è stata disposta l’aggiudicazione dei lavori relativi al PROGETTO POC METRO–AMBITO IV–AZIONE IV.2.1–PROGETTO POC_BO_IV.2.1.A e POC METRO–AMBITO IV–AZIONE IV.3.1–PROGETTO POC_BO_IV.3.1.A “Ex Mercato San Donato–Interventi di ristrutturazione e di efficientamento energetico e strutturale” nell'ambito del Programma Operativo complementare di azione e coesione CITTÀ METROPOLITANE 2014-2020, a favore di TREDILBOLOGNA S.R.L. , con la quale, in data 19/04/2024, è stato sottoscritto il contratto registrato al N. Progressivo 8910;
con determinazione dirigenziale P.G. n. 397054/2024, esecutiva dal 11/06/2024, è stato individuato - ai sensi dell'art. 15 D.Lgs. 36/2023 - quale Responsabile Unico del Progetto dell'intervento di cui trattasi (cod. int. 6422) il geom. Mirko Lelli in sostituzione dell'ing. Simone Stella nominato con determina P.G. n. 390593/2020 esecutiva dal 02/10/2020.
Considerato che:
si rende necessario procedere con l'individuazione di una figura professionale per l'esecuzione delle prestazioni di direttore operativo aspetti relativi alla prevenzione incendi nell'ambito del progetto POC METRO –AMBITO IV – AZIONE IV.2.1 – PROGETTO POC_BO_IV.2.1.A E POC METRO – AMBITO IV – AZIONE IV.3.1 – PROGETTO POC_BO_IV.3.1.A “EX MERCATO SAN DONATO - INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE E DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E STRUTTURALE” NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE DI AZIONE E COESIONE CITTÀ METROPOLITANE 2014-2020” (cod. int. 6422);
in data 07/04/2025, P.G. n. 212194/2025, è stata effettuata una verifica di disponibilità di personale qualificato all'interno dell'amministrazione, in possesso dei titoli idonei a realizzare le attività oggetto del presente provvedimento, per ricoprire l'incarico di cui trattasi, che non ha avuto esito positivo, come da documentazione allegata in atti al presente provvedimento;
il Responsabile del Procedimento, in relazione al servizio di cui sopra, ha stimato un compenso di euro 6.500,00 (oneri fiscali e previdenziali esclusi), calcolato secondo le modalità determinate dall'allegato al Codice I.13, mediante attualizzazione del quadro tariffario di cui alla tabella Z-2 del decreto del Ministro della giustizia 17 giugno 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 174 del 27 luglio 2016 (di seguito «decreto ministeriale 17 giugno 2016»), al netto della riduzione prevista dalle disposizioni del 41 co. 15 quater D.Lgs. 36/2023.
Dato atto che:
è stato verificato preliminarmente che, allo stato attuale, non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell'Art. 26 comma 1 della Legge 488/99 e ss.mm.ii., nè convenzioni INTERCENT-ER ai sensi dell'Art. 1 commi 449 e 456 della Legge 296/06 e ss.mm.ii;
in relazione all'utilizzo dei mercati elettronici e/o dei sistemi telematici si richiama la disciplina sulla digitalizzazione dell'intero ciclo dei contratti pubblici prevista dal Libro I, Parte II del Codice dei contratti Pubblici di cui al D.Lgs. 36/2023 e, in particolare, l'art. 25 del citato decreto per le stazioni appaltanti e per gli enti concedenti sussiste l'obbligo di utilizzare le piattaforme di approvvigionamento digitale per svolgere tutte le procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici, piattaforme certificate secondo le regole tecniche di cui all’art. 26;
Il Comune di Bologna si avvale del seguente sistema telematico, messo a disposizione della territorialmente competente centrale regionale: Sistema per gli Acquisti Telematici dell'Emilia-Romagna (in seguito: SATER);
si è provveduto ad individuare un professionista di comprovata capacità ed in possesso di idonei titoli nell'ambito dell'elenco degli operatori economici per l'esecuzione di servizi di ingegneria e architettura di cui all'avviso approvato con determinazione dirigenziale Proposta DD/PRO/2021/15962, Repertorio DD/2021/14740, P.G. n. 500747/2021, esecutiva dal 08/11/2021;
il Responsabile del procedimento ha ritenuto opportuno richiedere mediante trattativa diretta ai sensi dell' art. 50 comma 1 lett. b) D.lgs. 36/2023 - apposito offerta sull'importo stimato al netto degli oneri fiscali, a 6.500,00 all'operatore economico ing. Franco Taddia;
per la determinazione del valore globale dell'appalto, ai fini dell'applicazione delle soglie di cui all'art. 35 del d.lgs. n. 36/2023, tenuto conto di quanto previsto dall’art 14, c.4. D.lgs 36/2003, è stato computato anche il quinto d'obbligo che rappresenta un'opzione e non un impegno attuale dell'ente, pertanto l'importo stimato risulta essere di 7.800,00 così ripartito:
- euro 6.500,00 per la prestazione;
- euro 1.300,00 quale importo massimo del quinto d'obbligo in caso di variazioni in aumento;
in data 23/05/2025 è stata inviata la trattativa diretta sulla Piattaforma piattaforma SATER Registro di Sistema PI241684-25, per il servizio di direzione operativa in oggetto;
nei termini stabiliti l'operatore economico Ing. Franco Taddia ha trasmesso formale accettazione alla trattativa numero Registro di Sistema PI241684-25;
Vista la proposta del RUP geometra Mirko Lelli che ritiene l'offerta presentata relativa alla procedura in oggetto congrua per l'Amministrazione.
Rilevato, inoltre, che:
l'operatore economico ha attestato con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà il possesso dei requisiti di partecipazione e qualificazione richiesti;
ai fini dell'efficacia dell'aggiudicazione, in attuazione di quanto previsto dall’art. 17 comma 5 del D.lgs. 36/2023, quale presupposto essenziale alla stipulazione del contratto d'appalto, sono stati verificati i requisiti di ordine generale in capo all'offerente, prescritti dagli artt. 94 ss. del D.Lgs. 36/2023;
la Delibera n. 262 del 20 giugno 2023 di Anac, avente ad oggetto “Adozione del provvedimento di cui all'articolo 24, comma 4, del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 d'intesa con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e con l'Agenzia per l'Italia Digitale” in relazione alle funzionalità del FVOE (fascicolo virtuale operatori economici) all’art. 3 dispone tra le altre: “il riuso da parte delle stazioni appaltanti e degli enti concedenti dell'esito delle verifiche effettuate sulle singole certificazioni già utilizzate nell'ambito di diverse procedure di affidamento in cui il concorrente sia risultato aggiudicatario o subappaltatore autorizzato, nel limite di validità temporale di cui alla lettera c” ovvero 120 giorni;
la predetta delibera dispone che “ a decorrere dal 1° gennaio 2024 fino alla completa operatività del sistema, le stazioni appaltanti e gli enti concedenti effettuano le verifiche di competenza sui dati e i documenti a comprova dei requisiti generali non disponibili nel FVOE ai sensi dell'articolo 40, comma 1 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28/12/2000, con le modalità previste dall'articolo 71, comma 2, del medesimo decreto; (art. 12.4 lett. a))
pertanto è stata acquisita la seguente documentazione:
Ing. Franco Taddia:
Attestazione di regolarità contributiva dell'Inarcassa del 08/07/2025 tramite servizio FVOE
Casellario ANAC estratto in data 03/06/2025 tramite servizio FVOE
Regolarità fiscale verificata positiva alla data del 24/06/2025 e 03/07/2025 dal servizio FVOE
Casellario Giudiziale del 20/06/2025 estratto tramite servizio FVOE;
In relazione alla natura giuridica dell'Operatore Economico, non sono stati richiesti il Certificato Fallimentare , Certificato dell’Anagrafe delle Sanzioni Amministrative e il Certificato di Ottemperanza agli obblighi della L.68/99.
Atteso che:
la copertura finanziaria della spesa complessiva di euro 8.247,20 trova disponibilità alla voce “Spese tecniche per D.O. aspetti prevenzione incendi” nel Q.E. del progetto esecutivo, approvato con determinazione dirigenziale DD/PRO/2023/17827 Rep. DD/2023/18763 P.G. n° 819345/2023 esecutiva dal 12/12/2023 e rimodulato a seguito di aggiudicazione dei lavori con atto dirigenziale DD/PRO/2024/4010 Rep. DD/2024/4480 P.G. n° 185843/2024 esecutiva dal 21/03/2024;
con atto dirigenziale DD/PRO/2025/10944 Rep. DD/2025/10202 P.G. n° 534747/2025 esecutiva dal 11/07/2025 è stato rimodulato il quadro economico relativo all'intervento “PON METRO Asse 2.1.2 e Asse 4.2.1. Ex-Mercato San Donato - interventi di ristrutturazione e di efficientamento energetico e strutturale” (Cod. int. 6422);
con atto dirigenziale DD/PRO/2025/11162 Rep. DD/2025/11580 P.G. n. 586468/2025 esecutiva dal 7/08/2025, è stato rimodulato il quadro economico relativo all'intervento di cui trattasi;
la suddetta spesa complessiva di euro 8.247,20 è garantita mediante risorse disponibili al bilancio 2025 cap. R63356-000 "POC METRO interventi di riqualificazione e recupero di immobili da adibire a spazi comuni- Contro Avanzo di amministrazione" (Tipo Fin. 14 – C/Avanzo di amministrazione), come meglio dettagliato da tabella contabile nel dispositivo del presente provvedimento;
Dato atto, inoltre, che:
l'operatore economico ha reso le dichiarazioni richieste in attuazione dell’art. 47 del D.L. 77/2021, conv. in L. 108/2021 e delle Linee guida volte a favorire la pari opportunità di genere e generazionali, nonché l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti pubblici finanziati con le risorse di fondi strutturali emanate con decreto interministeriale del 7/12/2021 dal Dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri nonché delle Linee Guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione degli interventi PNRR di competenza delle Amministrazioni centrali e dei Soggetti attuatori emanate dal Ministero dell'Economia e delle Finanze - Ragioneria Generale dello Stato in data 11/08/2022;
con l'operatore economico Ing. Franco Taddia si procederà alla stipula del contratto ai sensi e nelle modalità di cui all’art. 18 D.Lgs. 36/2023;
Dato, infine, atto che:
con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, P.G. n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, P.G. n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, P.G. n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, P.G. n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
della presente determinazione è stata data informazione all'Assessore competente;
il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art. 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti:
- l'atto dirigenziale di delega DD/PRO/2025/9238 Rep. DD/2025/8675 P.G. n. 443476/2025 esecutivo dal 16/06/2025;
- la Circolare n. 10/2022 e relativa integrazione del Segretario Generale;
- l'art. 192 D.lgs 267/2000 ss.mm.ii.;
- la Circolare n. 33/2023;
- la Circolare n. 19/2025 avente ad oggetto: Indicazioni operative per la trasmissione alla Corte dei Conti degli incarichi professionali e appalti di servizi intellettuali a seguito delle linee guida n.135/2024;
- la dichiarazione di assenza di conflitti di interesse resa dal Responsabile unico di Progetto l’ing. Marco Lelli del Settore Manutenzione della città e Progetto Bologna verde, ai sensi e per gli effetti dell’art. 53, comma 14, del D.lgs 165/2001 ss.mm.ii.;
- il D.lgs. 36/2023 e ss.mm.ii.;
- la determina P.G. n. 76938/2025 del 05/02/2025 relativa alla modalità di svolgimento della verifica dei requisiti di competenza dell'Unità Intermedia Amministrativa del Dipartimento Lavori Pubblici, Verde e Mobilità;
- il D.lgs 267/2000 s.m.i., il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili, lo Statuto artt. 44 e 64, il Regolamento di Contabilità e il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono integralmente richiamate di:
1) affidare il servizio di Direzione Operativa degli aspetti relativi alla prevenzione incendi, nell'ambito del progetto POC METRO–AMBITO IV–AZIONE IV.2.1–PROGETTO POC_BO_IV.2.1.A E POC METRO–AMBITO IV – AZIONE IV.3.1 – PROGETTO POC_BO_IV.3.1.A “EX MERCATO SAN DONATO- INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE E DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E STRUTTURALE” NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE DI AZIONE E COESIONE CITTÀ METROPOLITANE 2014-2020” (cod. int. 6422) all'Ing. Franco Taddia per un importo complessivo di euro 8.247,20 (di cui euro 6.500,00 per il servizio, euro 260,00 per oneri previdenziali al 4% ed euro 1.487,20 per oneri fiscali al 22%) ;
2) impegnare, la somma complessiva di euro 8.247,20 (oneri fiscali inclusi) come riportato nella tabella sottostante:
SUBIMPEGNO |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
02 | 01 | 06 | 202 |
Capitolo | Descrizione capitolo | TF | Cod. vincolo |
R63356-000 | POC METRO INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E RECUPERO DI IMMOBILI DA ADIBIRE A SPAZI COMUNI - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE | FD | 0 |
Anno | Importo subimpegno | Nr. subimpegno | Nr. impegno | CDR impegno | Atto impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2025 | 8.247,20 | 0425000627 | 0325007231 | 012 | DD/PRO/2025/10944 | U.2.02.03.05.001 | Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti | 0000129246 | TADDIA FRANCO | 6422 |
3) di dare atto che:
l'operatore economico ha reso le dichiarazioni richieste in attuazione dell’art. 47 del D.L. 77/2021, conv. in L. 108/2021 e delle Linee guida volte a favorire la pari opportunità di genere e generazionali, nonché l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti pubblici finanziati con le risorse di fondi strutturali emanate con decreto interministeriale del 7/12/2021 dal Dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri nonché delle Linee Guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione degli interventi PNRR di competenza delle Amministrazioni centrali e dei Soggetti attuatori emanate dal Ministero dell'Economia e delle Finanze - Ragioneria Generale dello Stato in data 11/08/2022;
con l'operatore economico Ing. Franco Taddia si procederà alla stipula del contratto ai sensi e nelle modalità di cui all’art. 18 D.Lgs. 36/2023;
con determinazione dirigenziale P.G. n. 397054/2024, esecutiva dal 11/06/2024, è stato individuato - ai sensi dell'art. 15 D.Lgs. 36/2023 - quale Responsabile Unico del Progetto dell'intervento di cui trattasi (cod. int. 6422) il geom. Mirko Lelli;