Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/149, DC/PRO/2019/152, PG n. 566515/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/150, DC/PRO/2019/155, PG n. 566516/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2020 – 2022 oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/319, DG/PRO/2019/301, PG n. 568844/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2020 – 2022, oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/322, DG/PRO/2019/372, PG n. 568853/2019 del 19/12/2019, è stata approvata la determinazione del Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni ed ai Quartieri per l'anno 2020;
Vista la determinazione sindacale P.G. n.473528/2020 sottoscritta il 17/11/2020 con la quale si è disposta la costituzione del Comune di Bologna in qualità di parte lesa nel procedimento penale nei confronti di P. B. e Altri;
Considerato che il procedimento relativo alla "strage del 2 agosto" della stazione di Bologna, ha una dimensione, natura e durata oltre trentennale non affrontabile dagli avvocati interni, sotto organico per pensionamenti, si è provveduto a chiedere la disponibilità e un preventivo di spesa per assumere la difesa, all'avvocato Andrea Speranzoni, specializzato in materia penale che ha già prestato la sua attività professionale nel collegio difensivo delle parti civili nei diversi procedimenti penali originati dalla "Strage del 2 agosto", avendo da ultimo patrocinato le udienze del processo di primo grado contro G. C.
Dalle valutazioni fatte secondo le modalità previste essendo stato richiesto un preventivo di spesa per l'attività professionale da espletare, con successiva richiesta di sconto accordato, e poiche' il compenso finale richiesto dal professionista sia per la fase dell'udienza preliminare che per la fase dibattimentale - pari ad euro 9.993,63 - è congruo in relazione ai parametri forensi di cui al D.M. n.55 del 10/03/2014;
- pertanto, per il suddetto incarico deve essere ora impegnata la cifra di euro 7876,44 comprensiva di spese generali 10%, - come da preventivo agli atti del settore-, oltre C.P.A. al 4%, oltre iva 22% per complessivi euro 9.993,63, salvo proporre successivi formali provvedimenti di impegno e liquidazione;
Considerato che l'importo pari a € 9.993.63 è contenuto nella disponibilità del Capitolo U14000-000 del PEG del Bilancio 2020;
Dato atto
-che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
-che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
- che il suddetto provvedimento è stato redatto nel rispetto dell'art. 25 della legge 724/94 e che non sussistono motivi di incompatibilità legati ad interessi di qualunque natura con riferimento all'incarico di cui trattasi;
- che della presente determinazione è stata data preventiva informazione al Sig. Sindaco;
- che la presente nomina non è soggetta al controllo dei Revisori dei Conti, ai sensi del chiarimento alla Circolare PG n. 395742/2020 n. 70/2020;
Rilevato che il presente incarico non è soggetto alla disciplina di cui al Titolo V del vigente Regolamento comunale sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, ai sensi dell'art. 103 comma 2 lett. a) del medesimo;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
Visti gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna, gli artt. 11, 12 e 13 comma 1 del Regolamento di Contabilità ;
determina
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati di impegnare la somma di € 9.993,63 per l'incarico di difesa e rappresentanza del Comune di Bologna avanti al Tribunale di Bologna,nel giudizio di cui in premessa, all'Avv. Andrea Speranzoni dello Studio Legale Speranzoni Nasci (i dati fiscali sono allegati al presente atto nella sezione allegati sensibili) come sopra specificato;
- di imputare la spesa complessiva di € 9.993,63 come alla seguente tabella