Pubblicazione ai sensi del D.lgs 33/2013 s.m.i.: n.2539/2023
LA DIRETTRICE
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/107, DC/PRO/2022/107, PG n. 846724/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2023 - 2025, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/108, DC/PRO/2022/102, PG n. 846729/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2023 - 2025;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/365, DG/PRO/2022/363, PG n. 850688/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2023 - 2025;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/369, DG/PRO/2022/430, PG n. 858047/2022 del 28/12/2022, è stato approvato il Piano Integrato di Attivita’ e Organizzazione 2023 - 2025 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Premesso inoltre che con determinazioni dirigenziali P.G.n. 503262/2023 del 28/07/2023 e P.G.n. 578907/2023 del 06/09/2023 sono state rimodulate le risorse per migliore allocazione delle stesse;
Dato atto che iI Museo Civico Medievale in collaborazione con l'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, presenterà la mostra "Lippo di Dalmasio e le Arti a Bologna tra Tre e Quattrocento" che sarà inaugurata il giorno 17 novembre 2023 ;
Rilevato che, al fine di consentire la realizzazione del mostra, il Settore Musei Civici Bologna intende acquisire i necessari servizi di trasporto andata/ritorno delle opere che verranno allestite;
Considerato che:
- per i suddetti servizi è stata realizzata un'indagine di mercato informale con richiesta di preventivo alle seguenti ditte:
- Arterìa SRL
- Apice Venezia SRL
- Crown Fine Art
- Artenativa SRL
- Interlinea SRL
- alla scadenza prestabilita soltanto le ditte Arteria SRL, Apice Venezia SRL e Crown Fine Art hanno presentato un'offerta e quella economicamente più vantaggiosa è risultata essere di Arteria SRL per euro 61.830,09 (euro 50.680,40 oltre IVA);
Atteso che:
- l'articolo 50 comma 1, lettera b) D.Lgs. 36/2023 prevede per affidamenti di servizi di importo inferiore a 140.000,00 euro, la possibilità di procedere ad affidamento diretto, assicurando che il soggetto sia in possesso di documentate esperienze idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali;
- per gli acquisti al di sotto della soglia di rilievo comunitario e pari o superiori ai 5.000,00 Euro, l'art. 1 c. 450 della L. 296/2006 (così come modificato dalla L. 145/2018) prevede che tutte le Amministrazioni Statali centrali e periferiche sono tenute a far ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione ovvero al mercato elettronico realizzato dalle centrali di committenza di riferimento di cui all'art. 328, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207;
Considerato altresì che:
- si è ritenuto pertanto di avviare, per l'acquisizione del servizio in oggetto, la trattativa diretta n.3705500 con un unico operatore economico mediante l'utilizzo del portale Me.PA, richiedendo all'operatore economico Arterìa S.R.L. (cod. fornitore n.95179) la formulazione di apposita offerta;
- l'operatore economico ha presentato attraverso il portale Me.PA la propria offerta per un importo complessivo di 61.830,09 (euro 50.680,40 oltre IVA) che si ritiene congrua e vantaggiosa per l'Amministrazione;
- la spesa di euro 36.722,24 è relativa ai servizi di trasporto delle opere come andata da imputare all'anno 2023;
- la spesa di euro 25.107,84 relativa ai servizi di trasporto delle opere come ritorno da imputare all'anno 2024;
- il contributo ANAC, dovuto per l'affidamento risulta essere pari a complessivi euro 35,00 calcolati sugli importi posti a base di gara;
- la spesa di euro 35,00 trova copertura finanziaria sul Bilancio 2023, Capitolo U26109-000 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI PER LE ATTIVITA' DEI MUSEI vdc U.1.03.02.16.999 Altre spese per servizi amministrativi, per poter procedere al versamento del contributo dovuto;
Rilevato che:
- in base al servizio relativo, che ha valenza sull'intero periodo della mostra, una parte delle attività di trasporti verrà realizzata nell'anno 2024, come sopra indicato;
- pertanto si rende necessario riallocare le risorse imputate dal bilancio 2023 al bilancio 2024 costituendo per la somma complessiva di euro 25.107,84 il fondo pluriennale vincolato n. 2816 sul Bilancio 2023 e gli stanziamenti ad esso correlato al bilancio 2024 al capitolo R32684-000;
Riscontrato che:
- è stato preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP, né dalla centrale di acquisto regionale Intercent-ER ai sensi dell’articolo 26, comma 1, della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni, per il servizio di cui all'oggetto, nemmeno dall'Agenzia Regionale INTERCENT-ER, ai sensi della Legge Regionale 11/2004, così come previsto dalla legge 296/2006 e non è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;
- l'operatore risulta in possesso di idonea esperienza professionale in relazione al servizio di cui trattasi;
Rilevato che:
- a decorrere dal 01/07/2023 è entrato in vigore il nuovo codice degli appalti introdotto con D.lgs. 36/2023;
- l’art. 21 comma 6 del d.lgs. 50/2016 è stato integralmente novellato dall’art. 31 comma 3 del D.lgs. 36/2023, il quale dispone che “Il programma triennale di acquisti di beni e servizi e i relativi aggiornamenti annuali indicano gli acquisti di importo stimato pari o superiore alla soglia di cui all'articolo 50, comma 1, lettera b.”;
- la soglia di cui all’ articolo 50, comma 1, lettera b) è di euro 140.000,00;
Ritenuto pertanto opportuno procedere all'affidamento diretto, ai sensi dell'articolo 50 comma 1, lettera b) D.Lgs. 36/2023, all'operatore economico Arteria SRL, del servizio di trasporto andata/ritorno delle opere della mostra "Lippo di Dalmasio e le Arti a Bologna tra Tre e Quattrocento" per l'importo complessivo di euro 61.830,09 (euro 50.680,40 oltre IVA);
Presto atto che alla stipula del contratto si procederà con utilizzo della piattaforma Me.PA, in forma di scrittura privata, secondo le modalità di cui all'art. 54 delle "Regole del sistema di e-procurement della pubblica Amministrazione";
Dato atto:
- che è stata acquisita la visura camerale attestante l'idoneità professionale dell'operatore economico ex art. 100, comma 1 lett. a) e comma 3;
- della Richiesta di verifica della regolarità con il pagamento delle imposte e dei tributi locali trasmessa a mezzo PEC, PG 521369 / 2023 del 04/08/2023 al comune di Milano e a cui non ha fatto seguito nessuna risposta nei trenta giorni successivi alla richiesta;
- del buon esito della verifica di tutti i restanti requisiti di ordine generale di cui agli artt. 94-98 del D.Lgs 36/2023, effettuata ai sensi della Circolare 33 2023, richiesti in relazione all’importo del presente affidamento, come da documentazione agli atti del Settore
- dell'inesistenza di situazioni di conflitto di interessi, di cui all’art.. 16 del D.Lgs. 36/2023;
- che della presente determinazione è stata data informazione al Sindaco;
- che il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis D. Lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
- che la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
- che l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti:
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.;
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Il D.lgs 36/2023;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
- procedere all'affidamento diretto all'operatore economico Arteria SRL (P.IVA 13254800157 cod. fornitore 95179 ) del servizio di trasporto andata/ritorno delle opere della mostra "Lippo di Dalmasio e le Arti a Bologna tra Tre e Quattrocento" presso il Museo Civico Medievale;
- impegnare la spesa complessiva di euro 61.830,09 (euro 50.680,40 oltre IVA) imputandola ai bilanci 2023 e 2024, come indicato nella tabella;
- dare atto che con l'operatore economico Arteria SRL si procederà alla stipula del contratto con utilizzo della piattaforma Me.PA, in forma di scrittura privata, mediante sottoscrizione digitale del Documento di stipula, secondo le modalità di cui all'art. 54 delle "Regole del sistema di e-procurement della pubblica Amministrazione".
- costituire, per la parte di trasporti che verrà effettuata nell'anno 2024, per una spesa pari ad euro 25.107,84 il fondo pluriennale vincolato N.2816 sul bilancio 2023 e gli stanziamenti ad esso correlato al bilancio 2024 al capitolo R32684-000 (Rimodulazione n.9600000224)
- imputare la spesa di euro 35,00 al Bilancio 2023, Capitolo U26109-000 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI PER LE ATTIVITA' DEI MUSEI vdc U.1.03.02.16.999 Altre spese per servizi amministrativi (TF 10 codice vincolo 000);