Premesso:- che con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/149, DC/PRO/2019/152, PG n. 566515/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022, sezione strategica e sezione operativa;
- che con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/150, DC/PRO/2019/155, PG n. 566516/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2020 – 2022 oggetto di successive variazioni;
- che con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/319, DG/PRO/2019/301, PG n. 568844/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2020 – 2022, oggetto di successive variazioni;
- che con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/322, DG/PRO/2019/372, PG n. 568853/2019 del 19/12/2019, è stata approvata la determinazione del Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni ed ai Quartieri per l'anno 2020;
- che con deliberazione del Consiglio del Quartiere Navile O.d.G. n. 47/2019 P.G. n. 533923/2019 I.E. è stato approvato il Programma Obiettivo del Quartiere Navile per il triennio 2020-2022;
- che con determinazione dirigenziale P.G. n. 44949/2020 è stato approvato, tra gli altri, il Piano delle Attività del Quartiere Navile per l'anno 2020;
Premesso altresì:
- che con delibera di Giunta Progr. n. 33 del 12 gennaio 1994 (P.G. n. 114174/1993) è stato approvato lo schema di "convenzione - tipo" per l'affidamento a privati della manutenzione e gestione di piccole aree di verde pubblico urbano;
- che con decisione di Giunta P.G. n. 6736/1997 del 14 gennaio 1997, in considerazione dell'esito positivo dell'iniziativa, si è ritenuto opportuno potenziare tale nuova modalità di manutenzione del verde attraverso un più stringente coinvolgimento del corpo sociale nella gestione di una parte di patrimonio comunale delineando, contestualmente, la procedura operativa e definendo un nuovo schema di convenzione;
Rilevato:
- che con successivo atto di indirizzo P.G. n. 38664/2002 del 6 marzo 2002 la Giunta Comunale assumeva l'orientamento di modificare la procedura operativa per la manutenzione di aree verdi tramite convenzioni con associazioni e privati, adeguando sia il valore del rimborso massimo previsto (portandolo a € 0,26/mq) che lo "schema-tipo di convenzione" (con riferimento anche alla copertura assicurativa dei volontari);
Considerato:
- che il coinvolgimento di soggetti privati, comitati, associazioni, oltre a rappresentare un importante contributo alla maturazione di una coscienza collettiva riguardo alla fruizione e alla qualità degli spazi verdi, consente di limitare su tali aree gli interventi previsti con l'appalto pluriennale di manutenzione del verde pubblico, aumentando l'esecuzione di altri interventi necessari su altre aree particolarmente frequentate o esposte a rischio igienico;
- che il Quartiere Navile ha, in questi anni, stipulato una serie di convenzioni con Comitati ed Associazioni al fine di realizzare gli obiettivi succitati, e che tali convenzioni sono prossime alla scadenza;
Avuto presente che con la recente riforma del Decentramento attuata con atto del Consiglio Comunale P.G. n. 142306/2015 e P.G. n. 142311/2015 si sono esplicitate le funzioni di prossimità e di cura del territorio dei Quartieri, con particolare riferimento a:
* il rafforzamento del principio di sussidiarietà e l'esplicito riconoscimento del ruolo della cittadinanza attiva con l’obiettivo di rafforzare una modalità di amministrare la città che fa leva sull'attitudine dei cittadini a sentirsi attivamente partecipi nella costruzione delle risposte ai bisogni espressi dalla comunità. Tale modalità, che si affianca all’esercizio classico dell’azione amministrativa ma non lo sostituisce, chiama il Comune a svolgere un ruolo di facilitazione, promozione e messa in rete delle realtà attive sul territorio, potenziando le sue capacità di relazione attraverso una maggiore apertura a forme di concorso diretto dei cittadini, come singoli o come parte di un gruppo, al perseguimento dell’interesse generale;
* l'arricchimento della funzione dei Quartieri nel favorire la cultura della comunità secondo i canoni dell'amministrazione condivisa, con il consolidamento e rafforzamento in particolare del ruolo del Consiglio di Quartiere e del Presidente nelle funzioni di ascolto e di promozione della collaborazione dei cittadini anche attraverso lo svolgimento di funzioni progettuali ed integrative per la cura della comunità e per la cura del territorio, unitamente ad attività di sostegno per creare reti di comunità;
Ricordato che con deliberazione del Consiglio di Quartiere O.d.G. n. 29 del 25/10/2018 P.G. n. 429209/2018 è stata ribadita l'importanza di tale strumento di coinvolgimento delle associazioni e sono state approvate le linee di indirizzo per la tutela e la manutenzione delle aree verdi di proprietà comunale poste nel territorio del Quartiere per il periodo gennaio 2019 - giugno 2020, ed in particolare si è ritenuto opportuno dare mandato al Direttore del Quartiere di procedere ad affidare in via diretta:
- all'Associazione "Centro Sociale Croce Coperta" l'area verde limitrofa al Centro Sociale stesso (codice area 148N - UG 538) e il Giardino 3 Ottobre 2013 (ex Giardino Papini) (codice area 117N - UG 1273-2353-2354-2356-2357-2358-4522-4523-4736), per ragioni di opportunità e convenienza ed unicità di gestione senza interferenze e in quanto aree adiacenti, confinanti nonché intercluse con il Centro Sociale;
- all'Associazione "Zona ortiva Erbosa" l'area verde adiacente gli orti Erbosa (codice area 406N - UG 211), per ragioni di opportunità e convenienza ed unicità di gestione senza interferenze e in quanto tale area è confinante con gli orti gestiti dalla medesima associazione;
Considerato:
- che con determinazione dirigenziale P.G. n. 491721/2018 si è pertanto proceduto ad affidare direttamente, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 50/2016, il servizio di tutela e manutenzione per il periodo gennaio 2019 - giugno 2020 delle seguenti aree verdi, come segue:
- Area verde limitrofa al Centro Sociale Croce Coperta e Giardino 3 Ottobre 2013 al Centro Sociale Croce Coperta;
- Area verde adiacente gli orti Erbosa all'Associazione "Zona ortiva Erbosa";
- che con determinazione dirigenziale P.G. n. 57462/2019 si è preso atto della comunicazione del Centro Sociale Croce Coperta con cui il centro sociale ha manifestato l'intenzione di rinunciare allo svolgimento del servizio di tutela e manutenzione del Giardino 3 Ottobre 2013 per carenza di volontari e si è proceduto alla relativa riduzione degli impegni di spesa;
- che sono state quindi sottoscritte le relative convenzioni con gli affidatari;
- che tali convenzioni sono scadute;
- che il tecnico del Settore Ambiente e Verde referente di zona per il Quartiere Navile ha espresso parere positivo alla sottoscrizione di nuove convenzioni;
- che si ritiene pertanto opportuno procedere a stipulare le convenzioni per il periodo luglio 2020 - dicembre 2021 come segue:
- Area verde limitrofa al Centro Sociale Croce Coperta al Centro Sociale Croce Coperta (C.F. 92022140377 - P.I. 02992991204 - codice fornitore SAP 27688) per un importo complessivo di euro 2.147,73 (oneri fiscali inclusi), di cui euro 715,91 (oneri fiscali inclusi) per il periodo luglio 2020 - dicembre 2020 ed euro 1.431,82 (oneri fiscali inclusi) per il periodo gennaio - dicembre 2021;
- Area verde adiacente gli orti Erbosa all'Associazione "Zona ortiva Erbosa" (C.F. 91342120374 - codice fornitore SAP 95124) per un importo complessivo di euro 3.424,98 (oneri fiscali inclusi), di cui euro 1.141,66 (oneri fiscali inclusi) per il periodo luglio 2020 - dicembre 2020 ed euro 2.283,32 (oneri fiscali inclusi) per il periodo gennaio - dicembre 2021;
Dato atto:
- che è stato preliminarmente verificato, come da istruttoria conservata agli atti, che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell’articolo 26, comma 1, della Legge 23.12.1999, n.488 e successive modifiche e integrazioni, per la tipologia di servizio di cui all’oggetto;
- che è stato preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate da Intercent - ER ai sensi della legge n.296 del 27.12.2006, per la tipologia di servizio di cui all'oggetto;
- che della presente determinazione è stata data preventiva informazione al Presidente di Quartiere ai sensi dell'art.35 del vigente regolamento sul Decentramento;
- che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
- che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti:
- il D.lgs 267/2000 s.m.i.;
- il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- lo Statuto artt. 44 e 64;
- il Regolamento di Contabilità;
- il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati:
1) di affidare la tutela e la manutenzione di alcune aree verdi del Quartiere Navile per il periodo luglio 2020 - dicembre 2021 come segue:
- Area verde limitrofa al Centro Sociale Croce Coperta al Centro Sociale Croce Coperta (C.F. 92022140377 - P.I. 02992991204 - codice fornitore SAP 27688) per un importo complessivo di euro 2.147,73 (oneri fiscali inclusi), di cui euro 715,91 (oneri fiscali inclusi) per il periodo luglio 2020 - dicembre 2020 ed euro 1.431,82 (oneri fiscali inclusi) per il periodo gennaio - dicembre 2021;
- Area verde adiacente gli orti Erbosa all'Associazione "Zona ortiva Erbosa" (C.F. 91342120374 - codice fornitore SAP 95124) per un importo complessivo di euro 3.424,98 (oneri fiscali inclusi), di cui euro 1.141,66 (oneri fiscali inclusi) per il periodo luglio 2020 - dicembre 2020 ed euro 2.283,32 (oneri fiscali inclusi) per il periodo gennaio - dicembre 2021;
2) di approvare le relative convenzioni così come da schemi allegati al presente atto di cui costituiscono parti integranti e sostanziali;
3) di impegnare la somma complessiva di Euro 5.572,71 (oneri fiscali inclusi) come da tabella di seguito riportata: